Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Primo perché Sony non è Nintendo, che come sh è "leggermente" superiore a livello di storia, IP interne, tutto. Sarebbe come dire "perché le critiche che fate al Milan non le fate al Sassuolo, in fin dei conti entrambi non vincono lo scudetto"
Secondo perché Sony non ha nemmeno bisogno di tutte queste esclusive interne perché non deve tirare da sola la carretta
Troppo paraculosa la cosa, sony ormai sta in campo da 20 e passa anni

 
Troppo paraculosa la cosa, sony ormai sta in campo da 20 e passa anni
Concordo e quando escono i titoli Naughty Dog, Quantic Dream e Santamonica faceva e fa comodo vantarsene come grandi motivazioni per avere una Playstation.

La verità è che si pretende da N quando gli altri non sono minimamente capaci di fare le SH.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Troppo paraculosa la cosa, sony ormai sta in campo da 20 e passa anni
...E infatti sony è migliorata molto in termini di first party in questi 20 e passa anni. Il suo contributo alla line-up delle playstation si è fatto via via più determinante, soprattutto da quando la maggior parte delle terze parti non sviluppa più in esclusiva. Vedremo se con PS4 si confermerà questo trend; personalmente non ho motivo di dubitarne. Fermo restando che c'è tuttora un gap tra i fp sony e quelli N, anche se si va assottigliando. Però è anche vero che sony non ha bisogno di rilasciare un first a mese...

 
Ultima modifica da un moderatore:
...E infatti sony è migliorata molto in termini di first party in questi 20 e passa anni. Il suo contributo alla line-up delle playstation si è fatto via via più determinante, soprattutto da quando la maggior parte delle terze parti non sviluppa più in esclusiva. Vedremo se con PS4 si confermerà questo trend; personalmente non ho motivo di dubitarne. Fermo restando che c'è tuttora un gap tra i fp sony e quelli N, anche se si va assottigliando. Però è anche vero che sony non ha bisogno di rilasciare un first a mese...
Quando si è trovata nel momento del bisogno con PS3 ovvero col sedere per terra, ha fatto figuracce su figuracce tra giochi che non mantenevano le aspettative e mezzi giochi come Heavenly Sword o Lair.

Una Sony da sola non sarebbe mai ingrado di reggere una console e con i tempi di sviluppo odierni figuriamoci quanto arriverebbe in ritardo per sostenerla.

Nintendo l'ha fatto praticamente dal N64 in poi nonostante tutto il mercato a favore della concorrenza.

Quindi non dico che N sia incriticabile, ma valutiamo anche come le critiche mosse a N spesso siano esagerate per quanto riguarda i giochi, visto che le altre nelle stesse condizioni mollano.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Quando si è trovata nel momento del bisogno con PS3 ovvero col sedere per terra, ha fatto figuracce su figuracce tra giochi che non mantenevano le aspettative e mezzi giochi come Heavenly Sword o Liar.Una Sony da sola non sarebbe mai ingrado di reggere una console e con i tempi di sviluppo odierni figuriamoci quanto arriverebbe in ritardo per sostenerla.

Nintendo l'ha fatto praticamente dal N64 in poi nonostante tutto il mercato a favore della concorrenza.

Quindi non dico che N sia incriticabile, ma valutiamo anche come le critiche mosse a N spesso siano esagerate per quanto riguarda i giochi, visto che le altre nelle stesse condizioni mollano.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Beh, questo non mi pare di averlo messo in dubbio: sony da sola farebbe una fatica immane a mantenere una console, figuriamoci due. Fortunatamente per lei il problema non si pone, almeno su home.

Ad ogni modo sono dell'idea che anche N, se godesse di tutti i multi, diminuirebbe di molto l'output dei suoi giochi. Se questo è un bene o un male, dipende ovviamente da quali giochi andrebbe a rinunciare in uno scenario ipotetico del genere...

 
Beh, questo non mi pare di averlo messo in dubbio: sony da sola farebbe una fatica immane a mantenere una console, figuriamoci due. Fortunatamente per lei il problema non si pone, almeno su home.Ad ogni modo sono dell'idea che anche N, se godesse di tutti i multi, diminuirebbe di molto l'output dei suoi giochi. Se questo è un bene o un male, dipende ovviamente da quali giochi andrebbe a rinunciare in uno scenario ipotetico del genere...
Diciamo che non potremo saperlo.

Il fatto è che su console N sono sempre i suoi titoli a spingere inizialmente la console mai quelli di terze parti.

E' stato così con il DS, con il 3DS con Wii console di successo ma che hanno beneficiato in seguito dei titoli di richiamo third.

Sony invece a parte PS3 non ha spinto di certo con i suoi titoli all'acquisto delle sue console.

Ciò nonostante qui si sottovaluta il fatto che al giorno d'oggi avere un numero importante di esclusive di qualità non è cosa da poco.

 
Azz il primo gioco annunciato ufficialmente per NX.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
DQXI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
giusto per parlare dati alla mano, questa è la lista dei giochi pubblicati da nintendo su wiiu, presa da wikipedia
Wii U

2012

Retail

New Super Mario Bros. U

Nintendo Land

Sing Party (North America and Europe only)

2013

Retail

Game & Wario

Lego City Undercover

Mario & Sonic at the Sochi 2014 Olympic Winter Games

New Super Luigi U

Pikmin 3

Super Mario 3D World

The Wonderful 101

The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Wii Party U

Wii Fit U

eShop

Animal Crossing Plaza

Art Academy: SketchPad

Dr. Luigi

NES Remix

Pokémon Rumble U

Wii Karaoke U by JOYSOUND (Europe only)

Wii Sports Club - Bowling

Wii Sports Club - Golf

Wii Sports Club - Tennis

2014

Retail

Donkey Kong Country: Tropical Freeze

Mario Kart 8

Wii Sports Club

Hyrule Warriors (Published by Nintendo outside Japan)

Fatal Frame: Maiden of Black Water (eShop only in North America)

Bayonetta

Bayonetta 2

Super Smash Bros. for Wii U

Captain Toad: Treasure Tracker

NES Remix Pack (Japan and North America only)

eShop

NES Remix 2

Pushmo World

Wii Sports Club - Baseball & Boxing

2015

Retail

Animal Crossing: Amiibo Festival

Art Academy: Home Studio (eShop only outside PAL regions)

Devil's Third

Kirby and the Rainbow Curse

Mario Party 10

Mario Tennis: Ultra Smash

Splatoon

Super Mario Maker

Tokyo Mirage Sessions ♯FE

Yoshi's Woolly World

Xenoblade Chronicles X

ho sottolineato in rosso i platform, includendo mario maker. ora, non sono pochissimi, sono un'enormità se rapportati all' offerta tipica delle altre case più grandi, probabilmente sono pure stati troppo concentrati a inizio gen quando quasi ogni uscita importante di nintendo era di quel genere, però non esageriamo coi "solo platform" o "metà dell' offerta è platform".

trovo molto più pertinente la critica sul registro stilistico invece, che sorprendentemente è fatta molto molto meno :unsisi:
si però se nel calderone mettiamo anche nes remix e cagatelle varie non ne usciamo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che nintendo abbia fatto una miriade di platform 2D in 3 anni è un dato di fatto e che alcuni di essi erano evitabilissimi in favore di altri titoli pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ni oh è un souls più action ma di base è quello di certo non è Ninja Gaiden.
Metroid hai detto bene non avrebbe fatto la differenza se non nel fatto che avrebbe venduto meno di Mario Maker.

Il bundle con Mario Maker ha spinto le vendite a differenza di quel che avrebbe fatto con un Metroid con un FZero o con altre saghe che purtroppo non fanno numeroni.

A meno che non volevate un gioco low budget di Metroid, non ha senso fare un AAA che già si sa cche non venderà o non spingerà nulla.

Secondo me sarebbe uscito un Metroid qualora WiiU fosse riuscito a riprendersi ma non è che neghiamo quanto di buono ha fatto N perché non c'è la saga del cuore.

- - - Aggiornato - - -

E nemmeno della storia Nintendo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vabbè è la seconda scusa :troller:

 
nessun platform era evitabile.

Al massimo potevano essere distribuiti meglio.

Altri titoli sono mancati, è vero, ma non dovevano esserci a discapito dei platform: dovevano esserci tutti e basta

 
Troppo paraculosa la cosa, sony ormai sta in campo da 20 e passa anni
Paraculosa? A me invece il voler Fare il paragone fra Nintendo e Sony mi sembra emblematico del regresso della casa di Kyoto. Una volta i paragoni si facevano con sega a suon di capolavori, oggi si dice "e vabbe, Sony è peggio" . insomma il classico Nintendaro che si accontenta.

- - - Aggiornato - - -

Concordo e quando escono i titoli Naughty Dog, Quantic Dream e Santamonica faceva e fa comodo vantarsene come grandi motivazioni per avere una Playstation.La verità è che si pretende da N quando gli altri non sono minimamente capaci di fare le SH.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Perché lo sono infatti, ma questo non c'entra nulla con il discorso che si sta facendo.

 
freudiano? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ahahahahahah beh Sony di menzogne ne disse eccome all'epoca.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

nessun platform era evitabile. Al massimo potevano essere distribuiti meglio.

Altri titoli sono mancati, è vero, ma non dovevano esserci a discapito dei platform: dovevano esserci tutti e basta
Sì raga ma rendiamoci conto che sono mancati titoli che non avrebbero venduto chissàcchè e N aveva bisogno di titoli capaci di attirare la massa Wii.

Perché appunto NSMB Wii ha raggiunto i trenta milioni, Mario Kart Wii ho perso il conto di quanto ha venduto, DK su Wii ha fatto ottimi numeri non è un caso che su WiiU siano stati i titoli su cui N ha puntato di più.

Se la console fosse decollata avrebbe avuto senso investire in AAA meno profittevoli, a meno che non volevate un FZero o un Metroid Low Budget per poi lamentarvi di come N tratti le sue saghe e cavolate varie.

Io preferisco che certe saghe tornino in forma la volta successiva piuttosto che vederle tanto per.

Paraculosa? A me invece il voler Fare il paragone fra Nintendo e Sony mi sembra emblematico del regresso della casa di Kyoto. Una volta i paragoni si facevano con sega a suon di capolavori, oggi si dice "e vabbe, Sony è peggio" . insomma il classico Nintendaro che si accontenta.
Beh con SEGA non si può paragonare più perché SEGA è fallita, rimangono solo Sony che vende con il fumo e Microsoft che ha fatto harakiri con varie mosse del menga.

 
Ultima modifica:
Quando si è trovata nel momento del bisogno con PS3 ovvero col sedere per terra, ha fatto figuracce su figuracce tra giochi che non mantenevano le aspettative e mezzi giochi come Heavenly Sword o Lair.Una Sony da sola non sarebbe mai ingrado di reggere una console e con i tempi di sviluppo odierni figuriamoci quanto arriverebbe in ritardo per sostenerla.

Nintendo l'ha fatto praticamente dal N64 in poi nonostante tutto il mercato a favore della concorrenza.

Quindi non dico che N sia incriticabile, ma valutiamo anche come le critiche mosse a N spesso siano esagerate per quanto riguarda i giochi, visto che le altre nelle stesse condizioni mollano.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Nientendo lo fa perché è costretta, il wiiu è una console con buchi nella line up grandi come voragini, solo tu puoi negarlo.

Con l'n64 ancora ancora, grazie all'aiuto di una "piccola" SH come rare, sono riusciti a fare una console con una discreta SH, col gamecube, grazie all'accordo con capcom, ai retro studios che almeno due giochi li hanno fatti , agli intelligent system, ai silicon knight e a qualche multi la situazione non era tragica, ma il wiiu è proprio la console che dimostra che Nintendo NON è in grado di portare avanti una console da sola. Mesi e mesi di nulla. e senza i platinum e i monolith a salvare un po' la baracca la situazione sarebbe stata ancora più tragica.

- - - Aggiornato - - -

Ahahahahahah beh Sony di menzogne ne disse eccome all'epoca.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sì raga ma rendiamoci conto che sono mancati titoli che non avrebbero venduto chissàcchè e N aveva bisogno di titoli capaci di attirare la massa Wii.

Perché appunto NSMB Wii ha raggiunto i trenta milioni, Mario Kart Wii ho perso il conto di quanto ha venduto, DK su Wii ha fatto ottimi numeri non è un caso che su WiiU siano stati i titoli su cui N ha puntato di più.

Se la console fosse decollata avrebbe avuto senso investire in AAA meno profittevoli, a meno che non volevate un FZero o un Metroid Low Budget per poi lamentarvi di come N tratti le sue saghe e cavolate varie.

Io preferisco che certe saghe tornino in forma la volta successiva piuttosto che vederle tanto per.

Beh con SEGA non si può paragonare più perché SEGA è fallita, rimangono solo Sony che vende con il fumo e Microsoft che ha fatto harakiri con varie mosse del menga.
Col fuso vende a te, forse le PlayStation te le fumi, il resto del mondo da sempre ci trova la console più completa in commercio.

 
Nientendo lo fa perché è costretta, il wiiu è una console con buchi nella line up grandi come voragini, solo tu puoi negarlo.
Con l'n64 ancora ancora, grazie all'aiuto di una "piccola" SH come rare, sono riusciti a fare una console con una discreta SH, col gamecube, grazie all'accordo con capcom, ai retro studios che almeno due giochi li hanno fatti , agli intelligent system, ai silicon knight e a qualche multi la situazione non era tragica, ma il wiiu è proprio la console che dimostra che Nintendo NON è in grado di portare avanti una console da sola. Mesi e mesi di nulla. e senza i platinum e i monolith a salvare un po' la baracca la situazione sarebbe stata ancora più tragica.

- - - Aggiornato - - -

Col fuso vende a te, forse le PlayStation te le fumi, il resto del mondo da sempre ci trova la console più completa in commercio.
Intanto Sony da sola non è capace a mantenere una console e questo è un dato di fatto.

Ed è un dato di fatto che le Playstation sono le più complete perché vendono, una PS4 abbandonata agli inizi come meritava o con vendite molto ridimensionate ti facevo vedere come diventava leader de sta ceppa.

Il punto è quello anche le console N sarebbero le più complete se il pubblico di massa attuale le comprasse come avveniva per NES e SNES o come avviene per le portatili.

 
Nientendo lo fa perché è costretta, il wiiu è una console con buchi nella line up grandi come voragini, solo tu puoi negarlo.
Con l'n64 ancora ancora, grazie all'aiuto di una "piccola" SH come rare, sono riusciti a fare una console con una discreta SH, col gamecube, grazie all'accordo con capcom, ai retro studios che almeno due giochi li hanno fatti , agli intelligent system, ai silicon knight e a qualche multi la situazione non era tragica, ma il wiiu è proprio la console che dimostra che Nintendo NON è in grado di portare avanti una console da sola. Mesi e mesi di nulla. e senza i platinum e i monolith a salvare un po' la baracca la situazione sarebbe stata ancora più tragica.

- - - Aggiornato - - -

Col fuso vende a te, forse le PlayStation te le fumi, il resto del mondo da sempre ci trova la console più completa in commercio.
Ma sono tutti studi Nintendo questi . Comunque ancora a parlarne, la risposta è solo una raga: il 3DS in mezzo.

 
Intanto Sony da sola non è capace a mantenere una console e questo è un dato di fatto.Ed è un dato di fatto che le Playstation sono le più complete perché vendono, una PS4 abbandonata agli inizi come meritava o con vendite molto ridimensionate ti facevo vedere come diventava leader de sta ceppa.

Il punto è quello anche le console N sarebbero le più complete se il pubblico di massa attuale le comprasse come avveniva per NES e SNES o come avviene per le portatili.
Il famoso detto "Se mi nonno c'aveva tre palle era 'n flipper", torna sempre. Magari scompare per qualche tempo, ma poi ritorna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Intanto Sony da sola non è capace a mantenere una console e questo è un dato di fatto.Ed è un dato di fatto che le Playstation sono le più complete perché vendono, una PS4 abbandonata agli inizi come meritava o con vendite molto ridimensionate ti facevo vedere come diventava leader de sta ceppa.

Il punto è quello anche le console N sarebbero le più complete se il pubblico di massa attuale le comprasse come avveniva per NES e SNES o come avviene per le portatili.
Da quando hanno abbracciato la filosofia dell'aborto manco con le vendite raggiungono una console della concorrenza, tu parli di supporto interno ma contando anche quello esterno va a finire che le sh supportano sony ugualmente, come la famigerata ps vita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top