Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Vabbè sono ancora second però, un'eccezione possiamo concederla. Anche la RARE sviluppò Battletoads per mega drive ma viene sempre ricordata come second. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sony doveva prendersi Insomniac e non Guerrilla, lo dico sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I second party possono fare giochi per altre console?
Di norma no, non potrebbero. Di norma però. Devi partire sempre dal presupposto che sono sviluppatori comunque esterni e se arrivano delle offerte esterne ne parlano con chi ha il contratto d'esclusiva e se questi lasciano il via libera allora sviluppano (anche) altrove. Ma forse nello specifico hanno perso il contratto di second con Sony, non sono informato adesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I Platinum però non sono second party.
E' lo stesso discorso di Insomniac, di chi è W101 come IP? Non è Nintendo? Chi l'ha sviluppato? Platinum appunto, vengono considerati titoli second party in teoria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' lo stesso discorso di Insomniac, di chi è W101 come IP? Non è Nintendo? Chi l'ha sviluppato? Platinum appunto, vengono considerati titoli second party in teoria.
Si parla di software house e non di giochi.

Sì i 101 sono una IP Nintendo, infatti inizialmente il gioco doveva avere i personaggi Nintendo.

 
Alla fine è un discorso abbastanza sterile, perché se vuoi un'esclusiva di una console te la devi accattare lo stesso, sia first, second o third //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ora Insomniac sono indipendenti, ha 3 progetti oculus, e Song of the deep prodotto da GameStop multipiattaforma. Non ha più stretti rapporti esclusivi.

 
Boh io l'ho sempre vista come la casa dei televisori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse sono io che ho una considerazione troppo alta di Nintendo come sh, o troppo bassa di Sony nello stesso campo.
non è del tutto peregrina l'idea. a parte ciò che ci sta dietro, la forza di sony è saper proporre PS come piattaforma e il marchio sui giochi passa in secondo piano. nintendo, a parte che ha diversificato poco e niente, si offre come pacchetto unico SW+HW da un bel po'. quindi se pensi al marchio PS, pensi prima alla console e poi a chi ci sviluppa i giochi. con nintendo invece pensi prima ai giochi, ai personaggi, a un modo (fa eccezione la fase Wii-motion-dance-...).

sulla qualità in senso stretto, è dura battagliare con nintendo per chiunque. negli ultimissimi anni si sono limitati al compitino (si sanno distinguere anche in quello, però) ma è presto per dire se perdono colpi o se invece si è trattato solo della vita travagliata di WiiU. Zelda già all'E3 ci potrà dire qualcosa, visto che - stando a quanto dichiarato - non dovrebbe essere un compitino. e poi dirà la line-up di lancio di NX: lì devono zappare pesantemente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony doveva prendersi Insomniac e non Guerrilla, lo dico sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aspetterei di vedere come esce Horizon, per dirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di certo attualmente il confronto tra le due SH è impari...

 
Ora Insomniac sono indipendenti, ha 3 progetti oculus, e Song of the deep prodotto da GameStop multipiattaforma. Non ha più stretti rapporti esclusivi.
Ok, allora bon son third. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scema Sony a lasciarseli scappare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nope //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDetesto questa vivisezione Nintendocentrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma il punto quale sarebbe? Visto che tanto ci sono i Retro e i Monolith, allora tutti gli altri team di Nintendo possono limitarsi a sviluppare platform 2D e cagatine low budget? Tanto i capolavori li facciamo sviluppare ai Platinum o a Sakurai su commissione? Io personalmente mi lamento di come sono state investite le risorse dei vari team Nintendo in questa gen, non mi interessa stare a fare un confronto con Sony su chi sviluppa più roba first. Ricordiamoci che fino a un anno fa si dava tutti per scontato che ci sarebbero stati almeno: un Luigi's Manion U, un Metroid U e il nuovo titolo Retro. Oltre ovviamente a Zelda nel 2016. Ed era il minimo sindacale per il quale si tollerava, e si accoglieva anzi con piacere, anche progettini da riempitivo come Cap Toad. Dal momento che poi il grosso che si stava aspettando non è mai arrivato, ora non si può nemmeno più guardarsi indietro e dire che, col senno di poi, l'offerta software che un tempo sembrava tutto sommato sufficiente, ora non lo sembra più? E che Nintendo in termini di investimenti con il Wii U ha puntato molto sul risparmio fin dal principio?

 
Non so se Nintendo col Wii U si sia data al risparmio però una cosa è certa, non possono continuare a risparmiare così su tutto. Devono investire anche nei giochi, nell'organizzazione, in potenza e non solo in innovazione. Devono trovare solide basi.

 
Non so se Nintendo col Wii U si sia data al risparmio però una cosa è certa, non possono continuare a risparmiare così su tutto. Devono investire anche nei giochi, nell'organizzazione, in potenza e non solo in innovazione. Devono trovare solide basi.
Quoto, il wiiu lo ricorderò sempre come una grande occasione persa.

 
Quoto, il wiiu lo ricorderò sempre come una grande occasione persa.
Il WiiU sarebbe dovuto essere quello che è stato il Wii 10 anni fa.......A quest' ora probabilmente staremmo parlando di una N in modo completamente differente.

 
Il WiiU sarebbe dovuto essere quello che è stato il Wii 10 anni fa.......A quest' ora probabilmente staremmo parlando di una N in modo completamente differente.
Per me il Wii è un aborto, la console peggiore che abbia mai avuto. Il wiiu invece qualche freccia al suo arco ce l'ha, il paddone puoi dare soddisfazioni, e pur se meno potente delle altre è in grado di impressionare, come dimostra xenoblade. Ma hanno risparmiato davvero troppo sui giochi.

 
Per me il Wii è un aborto, la console peggiore che abbia mai avuto. Il wiiu invece qualche freccia al suo arco ce l'ha, il paddone puoi dare soddisfazioni, e pur se meno potente delle altre è in grado di impressionare, come dimostra xenoblade. Ma hanno risparmiato davvero troppo sui giochi.
Per me no, mi ci sono divertito parecchio, ho giocato parecchi giochi (e parecchie perle) e ci gioco tutt'ora recuperando roba lasciata per strada, ma se le performances del Wii fossero state paragonabili a quelle dell'attuale WiiU, probabilmente N non avrebbe sofferto tanto con la fuga delle TP e non si troverebbe ad oggi sola come un cane a contrastare lo strapotere sony/M$.....Sono andati veramente troppo al risparmi 10 anni fa e adesso ne pagano le conseguenze "giustamente" ad essere obiettivi....."Ingiustamente" pensando che N, con quello che ha dato ai VG, non merita tutta questa situazione.

 
Certo che sì.
Un filo più third party.

Ben due Zelda main.

Un Mario che era veramente "nuovo".

Credo basti a renderla migliore.
A parte che il Mario "nuovo" ha settato nuovi standard di qualità nei platform 3D, che non è cosa da poco (e di Mario ne sono usciti 2), oltre a quello c'era Metroid Prime 3, si è visto il ritorno in grande stile di 2 IP storiche come Punch Out e Sin & Punishment, 2 Kirby, Xenoblade Chronicles che credo (non l'ho giocato) abbia portato una ventata d'aria fresca nel panorama jrpg, il ritorno in grandissimo stile di Donkey Kong (non si vedeva un Country dal Super NES), giochi particolari e atipici per Nintendo come Madworld e Disaster, esclusive minori ma comunque molto interessanti come Epic Mickey, De Blob e Lost in Shadow, 3 Trauma Center, e tanto altro...

Wii come line up batte Wii U 1000 a 0, e lo dico da cliente più che soddisfatto di Wii U.

Ma è la peggior console di sempre cit.

 
Ultima modifica:
A parte che il Mario "nuovo" ha settato nuovi standard di qualità nei platform 3D, che non è cosa da poco (e di Mario ne sono usciti 2), oltre a quello c'era Metroid Prime 3, si è visto il ritorno in grande stile di 2 IP storiche come Punch Out e Sin & Punishment, 2 Kirby, Xenoblade Chronicles che credo (non lo giocato) abbia portato una ventata d'aria fresca nel panorama jrpg, il ritorno in grandissimo stile di Donkey Kong (non si vedeva un Country dal Super NES), giochi particolari e atipici per Nintendo come Madworld e Disaster, esclusive minori ma comunque molto interessanti come Epic Mickey, De Blob e Lost in Shadow, 2 Trauma Center, e tanto altro...Wii come line up batte Wii U 1000 a 0, e lo dico da cliente più che soddisfatto di Wii U.

Ma è la peggior console di sempre cit.
Puoi levare tranquillamente il credo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top