Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
è anche vero che Mario 64 è praticamente un altro genere rispetto ai platform classici.
toh, gli FPS hanno fatto passi indietro rispetto al Doom del 93, con l'IA non arrivano ad Halo 3, eppure il sentore non è quello di giochi vecchi.

Gli horror rincorrono ancora Resident Evil 4, i GDR non sono tanto diversi da Morrowind.
Ma veramente a me cod sembra ormai un gioco vecchissimo per dirne uno, nemmeno l'ultimo, che da molti è stato elogiato, mi è piaciuto. il prossimo lo scaffalo senza pietà.

Sugli horror non concordo, tew è un gran gioco ed è moderno, sui GDR nemmeno dopo aver giocato i vari mass effect, the witcher o il primo dragon age.

- - - Aggiornato - - -

Ma in un DK o in un Super Mario che trama complessa ed articolata vorreste, esattamente?Giusto per farmi un'idea.
Nessuna trama articolata e complessa. Ori ti emoziona in 4 sequenze animate in croce. Se fosse stato il solito rapimento di fatina random mo sarebbe piaciuto molto meno

 
Nessuna trama articolata e complessa. Ori ti emoziona in 4 sequenze animate in croce. Se fosse stato il solito rapimento di fatina random mo sarebbe piaciuto molto meno
Ori non è platform come lo sono Super Mario e DK 2D, non cambiare genere.

 
doom 3 la trama ce l'ha, trovi i vari pad in giro con varie storie da leggere, ti immerge nel suo mondo. Non sarà un romanzo, ma insomma, non è il pinguinello che vuole fare diventare il l'isola di donkey Kong un ghiacciolo, oppure browser che da trent'anni rapisce principesse o fatine.
Doom 1 è senza trama.

Doom 3 infatti si discosta da Doom 1 e molti hanno storto il naso.

Doom 4 segue la strada del primo e non ha una trama vera e propria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Altrimenti vi faccio un'altra domanda, e vediamo se c'è qualcuno in grado di rispondere seriamente: visto che considerate i platform un genere vecchio, cosa fareste voi per renderlo moderno?

Ovviamente l'opzione "lo rendiamo adventure" non vale perché pure quello è un genere con i suoi 20 anni sulle spalle quindi vecchio.

 
Ma in un DK o in un Super Mario che trama complessa ed articolata vorreste, esattamente?Giusto per farmi un'idea.
Il fatto che non abbiano trama è solo positivo, secondo me. Ad esempio, negli ultimi Sonic a forza hanno voluto metterci una pseudo-trama. Cioè, no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dammi i livelli e fammi giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Nessuno ha colto il punto, vedo. Veramente nessuno, probabilmente.
Poi vabbè, come previsto... vengono fuori pure i post butthurt tipo questo:

-------------------------------------------------------------------------------

L'interlinea è per separare questi due post di confronto dalla roba che andrebbe solo cestinata. Non vorrei che si mescolino le due cose.

Ahem... tornando a noi...

Non saprei se lo stile è una delle cause principali. Non ci ho pensato. Dopotutto questa è un'idea, ancora grezza, avuta più come intuizione improvvisa... non ho pensato molto ai "come" e "perchè". Sì... forse lo stile può giocare un ruolo nel tutto. Ma non ne sono sicuro... per niente.

Rispetto al primo post, invece: ma io non ho detto che fanno schifo, lol. Vedo chiaramente che non era tua intenzione, ma mi hai messo parole in bocca non mie. A me fanno solitamente """schifo""", nel soggettivo, nel senso che non comprerei mai un platform... Ma ciò non significa che io non riesca a vederne l'oggettiva qualità. Per dire: dell'ultimo Mario Wii U (non ricordo manco come si chiama, lol) ho pure seguito i trailer, perchè erano fighi, e si vedeva chiaramente un gioco di grande qualità. Ma semplicemente... non ho interesse nel giocarci! Non mi viene MAI in mente "vorrei fare na bella partita a *platform random*", oppure "ho voglia di platform". Non saprei. È come chiedere ad uno che non segue il basket "perchè non ti piace?"... ma non credo avrà una risposta molto razionale ed argomentata. Semplicemente non lo attira, non gli suscita interesse/emozioni, o boh.

Mentre da bambino avrò finito Crash 3 almeno mille volte, spolpandolo fino ad ogni cazz0 di reliquia/gemma presente nei livelli. Ora non lo farei neanche per tutto l'oro del mondo. Magari anche con piacere -più che altro nostalgico- metterei mano su UN livello, ad onor della nostalgia appunto. Ma MAI mi sognerei di rigiocarlo tutto daccapo, e l'idea di prendere tutti i bonus e collezionabili mi fa rabbrividire.
Io parto dal presupposto che se non mi "attira" qualcosa, è perché c'è qualcosa che non mi piace. Ad esempio, io sono totalmente indifferente agli strategici. Non che non riconosca la qualità di certi titoli, ma per me sono proprio l'anti divertimento. Stare lì, a scervellarmi, con menù complicatissimi ecc. Cioè, proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche l'esempio che fai del basket, per me è uguale. Non mi attira perché mi fa cagare, e preferisco 100 volte vedermi una partita di Eccellenza che una qualsiasi di basket, perché trovo il gioco stupido e poco spettacolare (per me, ovviamente). Secondo me, i platform ti lasciano indifferenti perché non ne hai giocati di veramente ben fatti. Non dico comprati WiiU per Mario e DK, però se hai modo di provarli, fallo. Perché siamo proprio all'apice del genere. Se non ti prendono, amen. Vuol dire che, semplicemente, non fanno per te. Il mio "schifare" è in quel senso. Non manderei al rogo tutti gli strategici che ci sono, però so da me che non ne giocherei uno manco se mi pagassero.

 
ma superflue saranno per te, io vedo solo gli stessi giochi di vent'anni fa con una grafica migliore.
guarda con più attenzione :unsisi:

Non è una "sparata".È un'idea/intuizione avuta prendendo atto di quel che è successo a me e a tanti altri videogiocatori. E volevo discuterne evitando sbocchi consolewaristici, o prese di posizione prevenute al contrario.

Non sono prevenuto una sega. Ti ho detto che fino a ieri la pensavo in maniera opposta... per anni! Deridevo chi scriveva sta cosa... ma ora mi rendo conto che è quella la presa di posizione parecchio prevenuta: vista "da qui", adesso, mi sembra un non voler accettare una cosa anche abbastanza palese, ergendosi a grande saggio senza pregiudizi che vede la parità di generi e stili in TUTTI i giochi. Come non voler accettare che Tom & Jerry punta prevalentemente ai bambini! Solo perchè tanti si divertono ancora a guardarlo solo da adulti. Non c'è dubbio che possa divertire CHIUNQUE, ma negare che sia più infantile di "Quarto potere", solo perchè magari pure Tom &e Jerry c'ha qualche sfumatura adulta (si pensi a qualche messaggio subliminale e robe del genere) mi sembra un non voler accettare la realtà.

Magari sono stato un po' estremo con questo post, ma vista la presa di posizione di alcuni... come al solito...
vorrei però spostare l' attenzione anche su un altro punto :unsisi:

prendendo un attimo il tuo paragone, tom&jerry e quarto potere fanno parte di un' arte che ti rende unicamente spettatore di quello che succede sullo schermo, non sei tu l' attore principale, tramite l' interazione, come invece avviene coi videogiochi. l'essenza del videogioco è l' interazione, quello che fai tu, la tua abilità, i tuoi riflessi, le tue decisioni... e quest' essenza, semplicemente, non ha età (quando ben realizzata, se ci sono due mossette a disposizione, un level design blandissimo, pattern dei nemici prevedibilissimi,..., allora il singolo gioco è per bambini, non il genere)...

dicevo che sposterei l' attenzione perchè la porrei più su "quanti di quelli che fanno un discorso simile hanno, più o meno consapevolmente, messo in secondo pianto questa essenza?"... non a caso, il rifiuto dei platform per alcuni spesso non è solitario, ma accompagnato dal rifiuto di altri generi unicamente fondati sul gameplay, che però non necessariamente si caratterizzano per la presenza di mondi fantasiosi o puccettosi o come cavolo li si voglia chiamare.

ribadendo che i platform sono adattissimi ai bambini, per le scelte stilistiche compiute nella maggior parte dei loro rappresentanti e per la loro comprensibilità per un bambino (che può non essere in grado di arrivare in fondo al gioco, ma capisce immediatamente che in un donkey kong si deve semplicemente muovere dal punto a al punto b zompando sui nemici e evitando gli ostacoli o di cadere nel vuoto; capire chiaramente cosa e come può farlo in un deus ex invece gli risulterebbe ben più complesso).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che la trama, ci vorrebbero personaggi pieni di personalità e dialoghi divertenti, cose presenti in Banjo-Kazooie-Tooie, e che sono sempre mancate nei platform di Mario e in quelli di Donkey Kong.

 
Ed in ogni caso Tom & Jerry è un capolavoro







//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perché il platform si presta a queste cose molto più che altri generi, per questo penso che chi sviluppa platform non senta la necessità di mettere una trama.Il trail & error è più da puzzle game che da platform.
Per me una trama degna o una maggiore personalità dei protagonisti aggiungerebbero molto al genere. Non penso ci voglia poi tanto. Non è meglio avere un razionale che ti spinge a collezionare certi elementi o a sconfiggere certi nemici?

Una trama accattivante ha reso degni di nota giochi tecnicamente di trent'anni fa come To the Moon; questo fa capire quanto sia potente come elemento di gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me una trama degna o una maggiore personalità dei protagonisti aggiungerebbero molto al genere. Non penso ci voglia poi tanto. Non è meglio avere un razionale che ti spinge a collezionare certi elementi o a sconfiggere certi nemici?
Una trama accattivante ha reso degni di nota giochi tecnicamente di trent'anni fa come To the Moon; questo fa capire quanto sia potente come elemento di gioco
To The Moon però è un gioco completamente incentrato sulla trama e sui "feels", è ovvio che c'è ed è buona, non ci fosse il gioco sarebbe pessimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Invece DK e Mario sono spesso capolavori anche senza trama.

 
Ultima modifica:
Per me una trama degna o una maggiore personalità dei protagonisti aggiungerebbero molto al genere. Non penso ci voglia poi tanto. Non è meglio avere un razionale che ti spinge a collezionare certi elementi o a sconfiggere certi nemici?
no :morris82:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, seriamente, ma perchè tutti i giochi devono essere uguali? perchè non ci si può calare ogni tanto (ogni tanto, non sempre) nel puro piacere di giocare perchè è divertente/stimolante farlo? :unsisi:

 
La domanda di Kirillov però ha assolutamente senso. Possibile che non esistano platform che pongano una buona attenzione anche sulla trama? Mi sembra strano, anche se fatto come "esperimento" ma comunque dev'esserci un qualche titolo :unsisi: Non è nenche perché lo desideri particolarmente, più una curiosità storica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
To The Moon però è un gioco completamente incentrato sulla trama e sui "feels", è ovvio che c'è ed è buona, non ci fosse il gioco sarebbe pessimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInvece DK e Mario sono spesso capolavori anche senza trama.
E un ottimo platform che sappia incastrarsi in un'ottima trama e un buon background perderebbe o guadagnerebbe punti?

 
no :morris82:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, seriamente, ma perchè tutti i giochi devono essere uguali? perchè non ci si può calare ogni tanto (ogni tanto, non sempre) nel puro piacere di giocare perchè è divertente/stimolante farlo? :unsisi:
Perché si possono avere entrambe le cose?

 
Perché si possono avere entrambe le cose?
e se qualcuno non le volesse? :unsisi:

non è che ogni volta che accendo una console abbia voglia che mi sia raccontata una storia... e non voglio dire "no, mai nella vita", però data la natura del videogioco, penso se ne possa fare a meno (possa, non debba) in certi casi :unsisi:

 
A proposito di platform, io vorrei un Mario diverso dal solito. Come lo sono stati Sunshine e Galaxy. Cioè, 3D World è bellissimo e mi è piaciuto da morire, ma in alcuni punti era fin troppo classico. Così come adesso non mi dispiacerebbe, dopo CT e TF, un Donkey Kong completamente 3D. Magari adventure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

 
e se qualcuno non le volesse? :unsisi:
non è che ogni volta che accendo una console abbia voglia che mi sia raccontata una storia... e non voglio dire "no, mai nella vita", però data la natura del videogioco, penso se ne possa fare a meno (possa, non debba) in certi casi :unsisi:
Questo è vero, ma oggi mi pare che i platform tramistici latitino.

Se ci pensiamo un attimo, in fondo perché il gameplay di un rpg deve essere sempre contornato da una vera e propria trama e quello dei platform no?

Immaginiamo un ibrido platform-rpg con possibilità di migliorare qualche propria caratteristica mentre si prosegue la storia, sarebbe interessante in my opinion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo è un altro discorso ovviamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci pensiamo un attimo, in fondo perché il gameplay di un rpg deve essere sempre contornato da una vera e propria trama e quello dei platform no?
Perché l'RPG nasce come diretto derivato degli RPG da tavolo che come obiettivo hanno proprio quello di immergerti in un mondo / un una storia, mentre un platform no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perché l'RPG nasce come diretto derivato degli RPG da tavolo che come obiettivo hanno proprio quello di immergerti in un mondo / un una storia, mentre un platform no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo non vuol dire che deve esserne sempre accompagnato se il gameplay fosse abbastanza divertente di per sé no? In fondo i picchiaduro e molti action si basano su questo

 
Perché spezzerebbero il ritmo? La domanda è: a DKC TF servirebbe una trama più complessa con cut scene o dialoghi che potenzialmente spezzerebbero appunto l'azione?

Risposta: assolutamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' un gioco perfetto così

@ kiri: non vuoi un platform allora

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top