Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
E contano pure quelli di Metacritic quando fa comodo, Xeno X non è un giocone perché non supera l'8,5, come se 8,5 fosse un votaccio, io se a scuola prendevo 8,5 festeggiavo per 2 settimane di fila.
Dai lo sappiamo che la scala dei giochi non è la stessa della scuola.... a parte qualche rivista(e spesso per farsi notare tipo edge) quanti 2-3 vedi in giro? 8,5 è un ottimo gioco ma non un giocone.

 
era più che abbozzata l' impronta adventure di mario 64 :unsisi:quando ti si dice "già fatto" non si vuol dire che una cosa fatta già una volta perda di fascino, ma che è un po' un controsenso presentare come il futuro, l' evoluzione, un' interpretazione del genere platform largamente sfruttata tra i 20 e i boh, facciamo 12 anni fa. ci sta preferirla a quella più classica e pura, a ognuno il suo, ma non è (più) il caso di presentarla come evoluzione.

io preferisco mario platform puro comunque. non significa che mario platform adventure, soprattutto mario 64, non fosse un bellissimo gioco, ma penso che il platforming puro catturi meglio l' essenza della serie... inoltre i platform adventure si basano su un equilibrio delicatissimo secondo me, basta un niente e scappa la mano più sull' adventure mettendo in ombra quella che è l'essenza del genere platform.

capisco che non ti piacesse prime, ma pure i metroidvania?
E' vero che l'equilibrio è difficile da raggiungere e a volte si può cadere in errori alla mario sunshine.

Ma ogni volta che penso a un mario 3d il primo che mi viene in mente è sempre mario 64 ed è anche quello che di gran lunga ho finito più volte e quello su cui torno più spesso...dopo tanto tempo mi piacerebbe un sacco che nintendo provasse a fare un'altro passo verso quel tipo di gioco, ma non credo che per come vanno le cose lo faranno.

Comunque resta il fatto che ho bisogno di yooka e ne avete anche voi, solo che ancora non lo sapete:sisi:

 
Allo stato attuale penso di preferire la formula di Mario 64 a quella di tutti i platform/adventure successivi :unsisi: Si aveva una formula totalmente diversa da quelli 2D ma non era ancora diventato un concentrato di "trova 82390548209589032485609348905 oggetti diversi sparsi in giro" che è una cosa non particolarmente apprezzata dal sottoscritto, soprattutto se portata all'eccesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Horizon era uno dei titoli piú attesi e promettenti per il futuro, per il 2016 nel suo complesso potrebbe essere un duro colpo. Quali esclusive ps4 da luglio a dicembre hanno generato un hype uguale?
Wii U infatto nel 2016 non è in gara :asd

SFV non possiamo considerarlo un giocone.

L'unica differenza con Xone e R&C. Basta?
Ma lo so bene che Horizon al 2017 è un brutto colpo (seppur ampiamente preventivabile, io stesso lo dissi mesi e mesi fa nel topic dei rinvii), ma se mi vieni a parlare nel primo post di Horizon e 2016 generico è normale che ti si citi allora tutta la line-up, se tu poi ritratti il discorso è un'altra cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In merito a questi primi 4 mesi, escludiamo SFV perchè non è un giocone ed ok. Ma Quantum Break allora lo dobbiamo considerare?

Se guardiamo al metacritic, la media è 77, quindi basandoci sulla critica direi di no.

Se guardiamo ai pareri degli utenti, anche qui c'è chi lo definisce giocone e chi invece l'ha smerdato in lungo e in largo.

Lo vedi che il tuo "metro" di paragone non ha senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Onestamente penso che sia oggettivo che la line-up PS4 in questi primi mesi sia stata superiore, sia numericamente che qualitativamente. Per il resto dell'anno non lo so, numericamente e a livello di varietà è certamente la migliore, qualitativamente non possiamo ancora dirlo.

Rispetto a quello che dici sull'inizio della "vera next-gen" nel 2016, beh non vedo come si possa dire il contrario. Quest'anno (tanto per i possessori di PS4 che di One) sarà un anno strepitoso con tutti i gioconi multi ed esclusivi usciti e soprattutto in uscita fino a fine anno, quindi anche in questo caso non vedo cosa ci sia di sbagliato

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Dai lo sappiamo che la scala dei giochi non è la stessa della scuola.... a parte qualche rivista(e spesso per farsi notare tipo edge) quanti 2-3 vedi in giro? 8,5 è un ottimo gioco ma non un giocone.
Ok, quindi la soglia del giocone quant'è? 9?

E la "scala dei giochi" chi è che l'ha decisa? :morristend:

 
Ma lo so bene che Horizon al 2017 è un brutto colpo (seppur ampiamente preventivabile, io stesso lo dissi mesi e mesi fa nel topic dei rinvii), ma se mi vieni a parlare nel primo post di Horizon e 2016 generico è normale che ti si citi allora tutta la line-up, se tu poi ritratti il discorso è un'altra cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In merito a questi primi 4 mesi, escludiamo SFV perchè non è un giocone ed ok. Ma Quantum Break allora lo dobbiamo considerare?

Se guardiamo al metacritic, la media è 77, quindi basandoci sulla critica direi di no.

Se guardiamo ai pareri degli utenti, anche qui c'è chi lo definisce giocone e chi invece l'ha smerdato in lungo e in largo.

Lo vedi che il tuo "metro" di paragone non ha senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Onestamente penso che sia oggettivo che la line-up PS4 in questi primi mesi sia stata superiore, sia numericamente che qualitativamente. Per il resto dell'anno non lo so, numericamente e a livello di varietà è certamente la migliore, qualitativamente non possiamo ancora dirlo.

Rispetto a quello che dici sull'inizio della "vera next-gen" nel 2016, beh non vedo come si possa dire il contrario. Quest'anno (tanto per i possessori di PS4 che di One) sarà un anno strepitoso con tutti i gioconi multi ed esclusivi usciti e soprattutto in uscita fino a fine anno, quindi anche in questo caso non vedo cosa ci sia di sbagliato

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Volevo fare un discorso prima sulla situazione attuale e poi sl 2016 nel suo complesso e i suoi rinvii, e vedi anche tu come i rinvii potrebbero far calare di molto il livello qualitativo dell'anno di Ps4.

A parte Horizon ci sono esclusive ps4 che hanno gradissima fiducia nel 2016?

Ho scritto numerose volte che ho usato i voti di spaziogames come parametro; metacritic andrebbe bene pure ma vi sono incluse diverse opinioni estremamente negative senza grande attendibilità ( vale per moltissimi giochi questo).

L' anno della vera next gen su console è rapprasentato ora solo da U4, ad oggi. Il resto c'è anche su Xone e su PC.

Mi risulta difficile dire che una nuova generazione di giochi per console è iniziata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, quindi la soglia del giocone quant'è? 9?E la "scala dei giochi" chi è che l'ha decisa? :morristend:
Chi la ha decisa? Le testate del settore. Quando le recensioni non vanno mai sotto il 7,5-8 per la maggior parte dei titoli tripla a anche quando fanno pena come fai a paragonarla a quella scolastica? Poi non sto dicendo che sia giusta.

 
Te la stai rigirando bene bene vedo, prima parli di 2016 citando il rinvio di Horizon (che doveva uscire a fine 2016, quindi non si sa che vai dicendo), adesso si contano solo quelli giá usciti :rickds:
Ma va bene, parliamo di cosa è giá uscito. Ad oggi 7 Giugno su PS4 abbiamo giá avuto Uncharted 4, Ratchet and Clank e SFV, due gioconi ed un gioco discreto ma povero di contenuti.

Su WiiU che è uscito? StarFox?

Su One è uscito solo Quantum Break, qualcuno lo giudica giocone qualcuno lo ha bastonato di brutto (io non l'ho giocato, mi baso sui commenti che ho letto nel thread in GamesDome), ma in ogni caso non si può dire che abbia rispettato al 100% le aspettative.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se contiamo SFV si può considerare anche Killer Instinct Season 3 :rickds:

Volevo dirlo perché KI è poco cag@to in generale in questa sessione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Se contiamo SFV si può considerare anche Killer Instinct Season 3 :rickds:
Volevo dirlo perché KI è poco cag@to in generale in questa sessione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mai negato che KI è diventato (ad oggi) un bel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Più che altro però non è che si possa propriamente parlare di gioco uscito nel 2016 :rickds:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ok, quindi la soglia del giocone quant'è? 9?E la "scala dei giochi" chi è che l'ha decisa? :morristend:
te non hai capito che sono d'accordo con te su questo. Proprio per questo non ha senso contare solo i gioconi, ma la cosa più sensata e vedere la line up complessiva senza fare liste inutili e medie infinite. Cioè perchè su ps4 non dobbiamo contare le decine di giochi esclusivi provenienti dal Jap? perchè non hanno 9 di media? vedi anche tu che è senza senso sta cosa.

- - - Aggiornato - - -

cioè siamo arrivati anche a dire che ps4 non ha la line-up migliore tra le tre console nel 2016?? un po' di onestà su dai.

 
comunque non ho capito, vogliamo considerare solo i gioconi, ma non va bene usare metacritic. Non possiamo usare il parere della gente perchè è soggettivo, non possiamo usare le venditè perchè sono indotte dal marketing e non vogliamo valutare l'intera line up perchè i giochi jap che prendono 8 non sono gioconi. Posso sapere come volete valutare queste console?

 
Ognuno le valuta come vuole alla fine, io reputo Wii U un'ottima console, e con me concorderanno altre 3 persone massimo.

 
Ognuno le valuta come vuole alla fine, io reputo Wii U un'ottima console, e con me concorderanno altre 3 persone massimo.
Presente....

P.S.

DT è una droga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molte di più..

Metacritic e lasstampa no per favore, per carità.

 
Ognuno le valuta come vuole alla fine, io reputo Wii U un'ottima console, e con me concorderanno altre 3 persone massimo.
e allora non venitemi a parlare di contare solo i gioconi ecc perchè secondo questa logica qualsiasi gioco può essere un giocone secondo i gusti personali e qualsiasi console può essere la migliore.

 
e allora non venitemi a parlare di contare solo i gioconi ecc perchè secondo questa logica qualsiasi gioco può essere un giocone secondo i gusti personali e qualsiasi console può essere la migliore.
E quando mai l'ho fatto? :morris82:

 
Mai negato che KI è diventato (ad oggi) un bel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPiù che altro però non è che si possa propriamente parlare di gioco uscito nel 2016 :rickds:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si ma diciamo che ha una quantità contenutistica da non sfigurare affatto rispetto a uno SFV, restano solo alla Season 3 :rickds:

Comunque state facendo un casino per nulla, non vedo dove stia il problema a dire che PS4 offra una linea up 2016 più completa rispetto alle altre 2 (il che non vol dire migliore in senso assoluto). Se per uno non contano le giapponesate ha comunque una copertura di pari livello di Xbox One (poi i gusti sulle esclusive fanno il resto), Wii U va beh sappiamo che ci attende un anno moooolto scarno (prenderò due giochi comunque, sia Idol Tokyo che Paper Mario Color --> sempre se non lo portano su NX alla fine:pffs:).

Poi il considerare solo determinati giochi in un discorso quantitativo non ha senso. Non esistono basi oggettive per avere una classificazione di cosa contare o meno. Io posso adorare Devil's Third (discorsi ipotetico, appena finisco Quantum non mancherò di postare le impressioni, sono iper curioso di giocarlo ;p), Ryse o The Order anche se quasi tutti lanciano merd@.

Mi allaccio anche al discorso platform/platform adventure. Vedo che molti mettono la vastità e l'esplorazione come se fosse l'unica via evolutiva. Come se i generi puri ormai fossero roba vecchia. Ovviamente si allaccia sopratutto ai platform in questo topic. È come dire che dopo Mass Effect 3 (praticamente è un TPS esplorativo) di Gears of War non ce ne facciamo più niente. O di un Bayonetta dopo aver giocato a un Castlevania LOS.

Mi sembra una panzata enorme. E nella assurdità dei paragoni che ho fatto, ci vedo la stessa del paragonare un platform a un platform adventure. Per farne un altro, come pretendere che Halo segua la strada di Metroid. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sul discorso platform = bambini, è una visione che molti crescendo hanno associato anche ai JRPG specie col dilagare dei GDR occidentali. Sono panzate. I giochi possono coinvolgere e divertire sia grandi che piccini, questa qualità non ne sminuisce il loro valore, anzi. L'immediatezza e il divertimento puro sono elementi ancora molto legati a questo medium.

 
Ma non è vero, la Rare dell'epoca 64 bit non ha sbagliato un gioco che sia uno, non è assolutamente un aborto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi se a te non è piaciuto amen.
dicendo aborto ace ha probabilmente esagerato, però un po' sono d'accordo con lui, e credo che, al di là dei gusti personali, dk 64 abbia oggettivamente dei problemi.

riesplora le ambientazioni più volte per sfruttare le peculiarità di ogni gorilla, e trova mille cose, in mappe pure di notevoli dimensioni. sembra la ricetta per un gioco profondo, ma passato un certo limite la profondità può scivolare nella ridondanza. è il motivo per cui spesso, leggendo "mappa più grande, più cose da fare!" tra i desiderata dei giocatori per quasi ogni gioco, mi prende l' orticaria. non è detto che ogni struttura di gioco si presti ad avere una mappa molto ampia nè che 13000 cose da fare siano sempre e comunque meglio di 13.

comunque al tempo è stato sicuramente molto apprezzato, ma frequentando qualche lido particolarmente retrogiocoso è abbastanza facile pescare il suo nome tra quello dei giochi rivalutati in negativo col passare degli anni o dei giochi, pure apprezzati a loro tempo, che oggi però non si ha proprio voglia di rigiocare.

poi sono opinioni, ma non è così solitaria quella di ace su dk :unsisi:

E' vero che l'equilibrio è difficile da raggiungere e a volte si può cadere in errori alla mario sunshine.Ma ogni volta che penso a un mario 3d il primo che mi viene in mente è sempre mario 64 ed è anche quello che di gran lunga ho finito più volte e quello su cui torno più spesso...dopo tanto tempo mi piacerebbe un sacco che nintendo provasse a fare un'altro passo verso quel tipo di gioco, ma non credo che per come vanno le cose lo faranno.

Comunque resta il fatto che ho bisogno di yooka e ne avete anche voi, solo che ancora non lo sapete:sisi:
ma questo va benissimo, Peppe, ognuno ha i suoi gusti.

personalmente ho amato tantissimo mario 64 e l' ho rigiocato tante volte, ma oggi quando mi vien voglia di rimettere mano ad un vecchio mario preferisco il 3 o world per il 2d e i galaxy per il 3d. la formula del platform adventure col tempo m' è un pochetto venuta a noia ma è un problema mio, eh, per carità, non ho critiche oggettive da portare a quella formula, al massimo possono essere pesanti alcune sue interpretazioni troppo estreme...

detto questo, finchè come hai fatto tu viene presentata come una preferenza personale (come lo è la mia per il platform puro, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è tutto ok, se invece si vuole ammantare la propria preferenza di un' aura di oggettività presentandola come evoluzione, ecc, allora mi tocca schierarmi con no more e dire di smetterla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top