Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Piuttosto Charlie, non ha detto ancora nulla o sbaglio?
E Leon non torna a postare manco per Zelda? :gio:
Il grande assente è Onilink con l'apposita trollhouse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il grande assente è Onilink con l'apposita trollhouse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Secondo me ne sta preparando una fenomenale :rickds:

 
Ma perché tirate fuori questa storia con wii U e non con ps4 e xone? Anche loro avrebbero dovuto possedere più potenza.E perché non dite quanto sarebberoo stati più grande e belli i giochi concepiti solo per pc di fascia alta?
Perchè si hanno Uncharted 4, Horizon, Quantum Break e Gears of War. Non servono i computer di fascia alta :mah:

- - - Aggiornato - - -

Secondo me ne sta preparando una fenomenale :rickds:
Eh ma si deve sbrigare, che ormai son passate 24h //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Piuttosto Charlie, non ha detto ancora nulla o sbaglio?
E Leon non torna a postare manco per Zelda? :gio:
è così importante? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tendo a non hypparmi per giochi che giocherò tra secoli, ieri ho visti (e rivisto) solo il trailer e poi letto info di gameplay

lo stile grafico è eccezionale ovviamente, sulla grandezza, roba da fare, ecc. ci vado coi piedi di piombo, più grosso non vuol dire più bello per me, ma sto leggendo Brother e mi fido diciamo

non saprei manco bene cosa dire, non farci caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è così importante? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
tendo a non hypparmi per giochi che giocherò tra secoli, ieri ho visti (e rivisto) solo il trailer e poi letto info di gameplay

lo stile grafico è eccezionale ovviamente, sulla grandezza, roba da fare, ecc. ci vado coi piedi di piombo, più grosso non vuol dire più bello per me, ma sto leggendo Brother e mi fido diciamo

non saprei manco bene cosa dire, non farci caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Troppa prole. :kaname:

 
La vedo nello sfruttare l'ambiente in maniera intuitiva e creativa per sopravvivere/vivere l'avventura.NESSUN openworld ha dimostrato di avere queste caratteristiche fino ad ora e questo non potete non vederlo, oggi inoltre ce ne sono tantissimi non c'è neanche la scusa di dire "eh sono arrivati prima grazie al cavolo".

Ho giocato vari openworld come GTA, Red Dead, Far Cry2, MGS5 e sono intrigato da Horizon Zero Dawn, ma con tutta l'ammirazione per questi giochi, nessuno ha mai pensato di andare oltre.

In GTA ci sono mille cose da fare, il suo spasso è quello però alla fine spesso si risolve in nulla, hai una libertà non finalizzata se non al cazzeggio.

MGS5 è già diverso e più si avvicina al concetto di usare un'intuizione per risolvere un problema, ma non ha certo la sensazione di libertà e di avventura/sopravvivenza di questo Zelda.

In giochi come Far Cry 2 sono state introdotte diverse peculiarità come il fuoco dinamico o la caccia che ritroviamo anche in Zelda, però le azioni che puoi compiere sull'ambiente sono finalizzate prevalentemente all'offesa nemica, nel nuovo Zelda tutto sembra polivalente, puoi abbattere un qualunque albero per i frutti, per farci del legname per sopravvivere, per farci una torcia, per rimuoverlo da un passaggio o per creare un passaggio e risolvere così una cosa che in altri giochi sarebbe stata una funzione scriptata o un muro invisibile.

Anche l'azione di potersi arrampicare ovunque, unito alla stamina crea possibilità incredibili per il giocatore, come si è visto puoi trovarti a dover affrontare una parete rocciosa troppo alta per la resistenza di Link, ti ingegni per superare l'ostacolo e allora cerchi una vetta da cui planare, cerchi di calcolare le distanze.

Tutto questo incentiva l'esplorazione e rende l'ambiente attivo nelle dinamiche di gameplay molto più che in qualunque altro gioco.

L'innovazione sta in questo, creare un ambiente non solo enorme e vario, ma copartecipe al gameplay.

Personalmente io amo esplorare a prescindere, ma le possibilità nel nuovo Zelda mi fanno sbavare letteralmente.

E ci voleva N per arrivare a questo nuovo step?

Si! Come sempre!

Inoltre Zelda ha sempre attinto da qualcosa in base alle influenze dei suoi director MA già alcuni di questi concetti visti qua dentro Miyamoto le accennò per OOT quando doveva uscire per 64DD.

Mi fa ridere che si cita Tony Hawks e non ci si ricordi che il guscio verde in Mario 64 consentiva di fare le stesse cose o che si citi un RPG a caso dimenticandosi di Zelda 2.

Influenze occidentali ci sono ovvio MA Nintendo non si è limitata a copiare come fanno altre case famose difese strenuamente anche quì, Zelda ha una sua precisa identità e questo non fa eccezione rielabora tutto ma poi va oltre.

Vedasi Capcom cosa ha fatto con RE 6 e 7 limitandosi a copiare a destra e a manca e poi vediamo se N non è da elogiare.
L' 80% delle cose che hai nominato si ritrovano pari pari in Far Cry Primal.

Raccolta risorse, fabbricazione armi, fabbricazione vestiti/armature, fuoco e pelli da usare per ripararsi dal freddo che può uccidere, fuoco e vento da usare liberamente negli scontri, diverse tipologie di cibo per curarsi, caccia per crafting e animali da usare come companion e potrei continuare di molto.

Come vedi di innovativo c'è ben poco per gli open world come genere. Per Zelda saga, ovviamente, è una mezza rivoluzione.

Non ci vedo niente di male comunque nel dire che abbiano preso spunto da tanti giochi diversi ed amalgamato tutto per bene, bisogna essere bravi a fare anche questo e lo stanno dimostrano.

Ps: colgo l'occasione, visto che ne ho parlato, che Far Cry Primal è un bel gioco con meccaniche molto interessanti, ingiustamente snobbato dai più per pregiudizio più che per demeriti reali

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Io comunque la butto lì, visto che si parla in entrambi i casi di action adventure, aspetto più recore che sto zelda nuovo

Il trailer iniziale mi ha fomentato molto, ma dopo aver visto 3 ore di video gameplay ci sono sì tante speranze e aspettative ma anche tanti dubbi

 
E' solo la voce narrante per fortuna che già c'era in TP anche se parlavano una lingua inventata.
La voce narrante ma di Zelda, una grossa novità per la serie (lasciamo perdere il minigioco di fs:a jap) e ci metto 2 centesimi che le cutscene saranno tutte doppiate.

 
Io comunque la butto lì, visto che si parla in entrambi i casi di action adventure, aspetto più recore che sto zelda nuovoIl trailer iniziale mi ha fomentato molto, ma dopo aver visto 3 ore di video gameplay ci sono sì tante speranze e aspettative ma anche tanti dubbi
Chi ha provato il gioco ha detto che fa defecare. Un mio amico che è all'E3 conferma, brutto.

 
Chi ha provato il gioco ha detto che fa defecare. Un mio amico che è all'E3 conferma, brutto.
Sì ho letto dei brutti pareri di alcune anteprime, ma ho deciso di ignorarle e di basarmi solo sul mio giudizio per quel gioco

 
io non capisco perché per zelda si deve parlare delle novità per la serie, mentre per gli altri giochi no. l'open world di tw3 e' una grossa novità per la serie, l'ampiezza della città di arkham city idem, dragon age inquisition idem. il nuovo zelda e' un semplice ammodernamento della serie, o come direbbe qualcuno che ha scassato per mesi e ora fa finta di nulla,un piegarsi alle esigenze della massa. a me piace perché non se ne puo' piu' dei giochi nintendo usciti dal paleolitico, ma non vedo alcuna rivoluzione.

 
Ma Recore quindi si è capito per bene che roba è?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
L' 80% delle cose che hai nominato si ritrovano pari pari in Far Cry Primal.
Raccolta risorse, fabbricazione armi, fabbricazione vestiti/armature, fuoco e pelli da usare per ripararsi dal freddo che può uccidere, fuoco e vento da usare liberamente negli scontri, diverse tipologie di cibo per curarsi, caccia per crafting e animali da usare come companion e potrei continuare di molto.

Come vedi di innovativo c'è ben poco per gli open world come genere. Per Zelda saga, ovviamente, è una mezza rivoluzione.

Non ci vedo niente di male comunque nel dire che abbiano preso spunto da tanti giochi diversi ed amalgamato tutto per bene, bisogna essere bravi a fare anche questo e lo stanno dimostrano.

Ps: colgo l'occasione, visto che ne ho parlato, che Far Cry Primal è un bel gioco con meccaniche molto interessanti, ingiustamente snobbato dai più per pregiudizio più che per demeriti reali

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Veramente sono gli altri giochi che hanno preso da Zelda.

Tra l'altro la fisica e l'iterazione (nonché la verticalità) con gli oggetti che cambia il level design della mappa non esiste in nessun altro OW.

 
io non capisco perché per zelda si deve parlare delle novità per la serie, mentre per gli altri giochi no. l'open world di tw3 e' una grossa novità per la serie, l'ampiezza della città di arkham city idem, dragon age inquisition idem. il nuovo zelda e' un semplice ammodernamento della serie, o come direbbe qualcuno che ha scassato per mesi e ora fa finta di nulla,un piegarsi alle esigenze della massa. a me piace perché non se ne puo' piu' dei giochi nintendo usciti dal paleolitico, ma non vedo alcuna rivoluzione.
Il nuovo zelda non mi sembra un ammodernamento della serie quanto una nuova direzione

 
Veramente sono gli altri giochi che hanno preso da Zelda. Tra l'altro la fisica e l'iterazione (nonché la verticalità) con gli oggetti che cambia il level design della mappa non esiste in nessun altro OW.
Non si stava parlando di open world ed elementi come crafting, caccia, fuoco, ecc...?

Non mi pare che negli altri Zelda fossero presenti a partr qualcuno e neanche sviluppato con questa profonditá.

E comunque ho parlato appunto di 80%, è ovvio che qualche innovazione di suo deve apportarla, come ogni gioco del resto. Zelda in questo caso porta un level design al totale servizio del giocatore, altri giochi hanno portato e porteranno a loro volta altre novitá. Innovare un aspetto non significa innovare un intero genere, semmai contribuire al suo ampliamento. (Parlo sempre di open world, sia chiaro, di quello si discuteva con No More)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
L' 80% delle cose che hai nominato si ritrovano pari pari in Far Cry Primal.
Raccolta risorse, fabbricazione armi, fabbricazione vestiti/armature, fuoco e pelli da usare per ripararsi dal freddo che può uccidere, fuoco e vento da usare liberamente negli scontri, diverse tipologie di cibo per curarsi, caccia per crafting e animali da usare come companion e potrei continuare di molto.

Come vedi di innovativo c'è ben poco per gli open world come genere. Per Zelda saga, ovviamente, è una mezza rivoluzione.

Non ci vedo niente di male comunque nel dire che abbiano preso spunto da tanti giochi diversi ed amalgamato tutto per bene, bisogna essere bravi a fare anche questo e lo stanno dimostrano.

Ps: colgo l'occasione, visto che ne ho parlato, che Far Cry Primal è un bel gioco con meccaniche molto interessanti, ingiustamente snobbato dai più per pregiudizio più che per demeriti reali

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per favore non paragoniamo il modo in cui il crafting è introdotto ad cazzum dei cane nei Far Cry che non c'è proprio paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Copioincollo da altrove quanto scritto in chat altrove:

la cosa bella è che è sempre il potere del vecchio unito al nuovo

che fa si che se sperimentano qualcosa seguono comunque una filosofia definita

cioè il discorso è questo

adesso non voglio prendere un esempio di *****

ma lo prendo

FFXV

che ok è il caso peggiore

però FFXV è un titolo chiaramente senza focus

ma chiaramente

c'è il tramone

c'è il viaggio

ci sono i cosi enormi perché sì

c'è la macchina perché sì

il battle system action perché vabbé quello è perché è un eredità della versione di 25 anni fa

c'è la cosa della spada

che in teoria potrebbe permettere cose fighissime

ma proprio fighissime

ma poi vedi il mondo di gioco

ed è una piana nulla

dove il level design verticale col ***** lo sfrutti

è una cosa totalmente sconnessa

i comparti non sono legati fra loro

ma adesso posso prenderti pure un gioco che è bello

Far Cry 3

pensaci

pensa alle componenti di farming

puoi cacciare animali

ma serve solo per craftare upgrade

ma gli upgrade sono definitivi

per cui una volta che li crafti

fine della storia

la caccia non serve più

puoi prendere quei milioni di erbe sparse per il mondo

ma un buon 3/4 di quello che ci ricavi è inutile

ed il restante 1/4 diventa inutile dopo

insomma ci sono tutte queste meccaniche aggiunte perché "AGGIUNGETE ROBA"

ma non collaborano fra loro

sono tante meccaniche non sviluppate che sono lì per fare numero

idem il sistema di upgrade

invece pensa ad ogni singola componente mostrata di questo Zelda

e pensa a come si armonizza con il resto

perché il gioco ha una filosofia, ha un focus

non è che chiedono al team "cosa ci possiamo mettere ora?" vedono tutte le idee e le mettono indistintamente

ma si che ce l'ha un focus, ogni componente ha un senso. cioè è la cosa più sconvolgente del gioco. ma basta pensare per dire

*puoi prendere ogni frutto/cacciare per il cibo

cosa fa? serve per curarti

ci sono altre cure in giro? no

è una cosa basica

però è pensata con un senso

poi il suo bilanciamento si vedrà a gioco completo

ma già come hanno ripensato il sistema di cura per integrarlo con la nuova interazione con il mondo aggiunta fa capire tutto

se l'avesse toccato ubisoft avrebbero lasciato i cuori e messo che in più potevi curarti così

o ancora peggio avrebbero fatto che servivano solo per farmare roba inutile gli altri componenti

ma poi per dire un'altra cosa che si è vista

la struttura dell'open world è varia

ma non è semplicemente varia perché sì

passare da una zona erbosa ad una paludosa ad una innevata non è che ha senso solo per dare varietà visiva

sulla neve arriva tutto il sistema survival

che da un senso al crafting di elisir appositi

o al cambio di equipaggiamento

per cui da questa demo si capisce che anche se un area avrà un tema

sarà internamente varia

in modo che il giocatore al suo interno dovrà approcciarsi ai vari cambiamenti ambientali in maniera diversa

e questo è bellissimo
 
Chi ha provato il gioco ha detto che fa defecare. Un mio amico che è all'E3 conferma, brutto.
Mi è venuto un colpo, per un attimo pensavo ti riferissi a Zelda :rickds:

 
Io come ho detto aspetterei a parlare di innovazione/rivoluzione, anche se hanno giocato per delle ore non abbiamo visto QUASI NULLA del gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top