Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Mi è venuto un colpo, per un attimo pensavo ti riferissi a Zelda :rickds:
Di Zelda ho sentito solo hands on positivissimi invece, si lamentano solo dell'aspetto tecnico praticamente (che è migliorabile da qui all'uscita, almeno per quanto riguarda il frame rate, ed in ogni caso per me sarà NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Mi è venuto un colpo, per un attimo pensavo ti riferissi a Zelda :rickds:
Mi ha detto che è il miglior gioco della fiera Zelda, e l'ha pure giocato.

Invidia a schifo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Quindi innova gli open world perchè ti puoi arrampicare e tagliare alberi?
No, perchè sono gli unici esempi di "innovazione dell'ow" che hai fornito, e non mi sembrano granchè "innovativi".
semplicemente perché ti permette di interagire con l'ambiente e i nemici con possibilità inedite fornendo al giocatore la capacità di interpretarlo con il proprio intuito. La sensazione di vivere un'avventura in questo Zelda appare più che mai verosimile. fino ad ora l'ambiente è sempre stato negli openworld lo sfondo, ora non è più così grazie al tipo di interazione e polivalenza delle azioni che si compiono o si subiscono.

 
Ultima modifica:
Di Zelda ho sentito solo hands on positivissimi invece, si lamentano solo dell'aspetto tecnico praticamente (che è migliorabile da qui all'uscita, almeno per quanto riguarda il frame rate, ed in ogni caso per me sarà NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Do per scontato che sistemeranno quel che riusciranno, però tanto per lanciare la mia solita frecciatina, chi è che ha detto che Zelda dimostra che i giochi non fotorealistici non hanno bisogno della potenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngFosse vero girerebbe a 1080p, over 60 fps e con AA a palla anche nella versione pre alfa fatta sul cesso e nelle pause caffè.

 
la direzione verso la quale stanno andando tutti.
Ma non è la direzione in cui stanno andando tutti. Ma nessuno qui è in grado di andare un attimino oltre il "ha un mondo enorme come The Witcher 3 => è uguale a The Witcher 3"? (è possibile sostituire The Witcher 3 a qualsiasi altro open world a cui NON assomiglia per far ripassare l'assunto :kep88:)

Do per scontato che sistemeranno quel che riusciranno, però tanto per lanciare la mia solita frecciatina, chi è che ha detto che Zelda dimostra che i giochi non fotorealistici non hanno bisogno della potenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngFosse vero girerebbe a 1080p, over 60 fps e con AA a palla anche nella versione pre alfa fatta sul cesso e nelle pause caffè.
Per favore dillo a giuppy, per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La voce narrante ma di Zelda, una grossa novità per la serie (lasciamo perdere il minigioco di fs:a jap) e ci metto 2 centesimi che le cutscene saranno tutte doppiate.
Madò, e dopo il 3D in Pokemon, ora il salto di Link e il doppiaggio di Zelda! So many innovations //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Come con la scatola di cartone in MGS V? :darton:
Oh, you //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Questo Zelda pare un ritorno al passato dal punto di vista strutturale (mondo completamente aperto ed accessibile da subito, nessun aiuto e massima non linearità, ricchissimo di segreti) e contemporaneamente un'evoluzione dal punto di vista delle principali meccaniche di gioco.

 
Ultima modifica:
la direzione verso la quale stanno andando tutti.
Quando uscì OOT tutti stavano andando in quella direzione eppure nonostante i sonari, nessuno potè mettere in dubbio che fosse l'RPG adventure più innovativo e pietra miliare.

Nessun OW fino ad oggi ha mostrato il livello di interpretazione di questo Zelda che ti piaccia o no, per molti gioco dell'E3 e titolo ambiziosissimo così la pianterai di dire che N non ne fa o non ne è ingrado.

- - - Aggiornato - - -

Questo Zelda pare un ritorno al passato dal punto di vista strutturale (mondo completamente aperto ed accessibile da subito, nessun aiuto e massima non linearità, ricchissimo di segreti) e contemporaneamente un'evoluzione dal punto di vista delle principali meccaniche di gioco.
Esattamente ciò che promise Aonuma.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quando uscì OOT tutti stavano andando in quella direzione eppure nonostante i sonari, nessuno potè mettere in dubbio che fosse l'RPG adventure più innovativo e pietra miliare.Nessun OW fino ad oggi ha mostrato il livello di interpretazione di questo Zelda che ti piaccia o no, per molti gioco dell'E3 e titolo ambiziosissimo così la pianterai di dire che N non ne fa o non ne è ingrado.
ma infatti deve assolutamente continuare su questa strada Nintendo, investire in roba grossa e che attragga più gente possibile, progetti ambiziosi. Non è un caso che questo Zelda è OW, che siano presenti più elementi GDR, tutto per andare incontro al pubblico, ma quando le cose sono fatte estremamente bene, come sembra fare questo Zelda non c'è nulla di male in questo, anzi.

 
Madò, e dopo il 3D in Pokemon, ora il salto di Link e il doppiaggio di Zelda! So many innovations //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Oh, you //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Il salto già c'è stato in Zelda e il doppiaggio pure.

 
Ma non è la direzione in cui stanno andando tutti. Ma nessuno qui è in grado di andare un attimino oltre il "ha un mondo enorme come The Witcher 3 => è uguale a The Witcher 3"? (è possibile sostituire The Witcher 3 a qualsiasi altro open world a cui NON assomiglia per far ripassare l'assunto :kep88:)
Minchia ma davvero oh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vediamo la release finale ma se dovesse rivelarsi un capolavoro chi dice che Nintendo non è fisicamente capace di realizzare un gioco in grado di rivaleggiare con i progetti tripla A della concorrenza deve solo andare a nascondersi.

 
ma infatti deve assolutamente continuare su questa strada Nintendo, investire in roba grossa e che attragga più gente possibile, progetti ambiziosi. Non è un caso che questo Zelda è OW, che siano presenti più elementi GDR, tutto per andare incontro al pubblico, ma quando le cose sono fatte estremamente bene, come sembra fare questo Zelda non c'è nulla di male in questo, anzi.
Non è un caso perché il team non lo ha fatto prima a causa delle limitazioni tecniche.

Perché a loro non bastava creare un mondo vasto, quello si poteva fare già su Wii, loro volevano questo tipo d'interazione.

Molte delle idee presentate erano già state citate all'epoca di Zelda64 e inserite nei vari capitoli della serie in forma limitata.

Questa è la differenza tra questo zelda che approda all'openworld come esigenza di gameplay oltre che di popolarità e chi lonfa ad cazzum perché sì.

 
semplicemente perché ti permette di interagire con l'ambiente e i nemici con possibilità inedite fornendo al giocatore la capacità di interpretarlo con il proprio intuito. La sensazione di vivere un'avventura in questo Zelda appare più che mai verosimile. fino ad ora l'ambiente è sempre stato negli openworld lo sfondo, ora non è più così grazie al tipo di interazione e polivalenza delle azioni che si compiono o si subiscono.
Ma come fai a dirlo solo per una feature o due mostrate?!

Allora pure Shadow of the colossus lo faceva perchè potevi cibarti dei frutti dagli alberi, e scalare ogni cosa.

O la marea di giochi in cui si può pescare, o raccogliere erbe, e altro. Anche lì si sfrutta l'ambiente.

Magari indubbiamente(?) Zelda calcherà la mano su questo aspetto, ma da qui a dire che innoverà tutto il genere open world (se poi di "genere" si può parlare)... È come dire che Atelier innova i jrpg perchè si fonda tantissimo sull'alchimia, dandole tantissime sfumature, mentre in altri jrpg precedenti a stento mixavi due oggetti per crearne uno nuovo. No. Ha semplicemente puntato tutto su quell'aspetto specifico del jrpg. Ma non ha "innovato" una sega.

 
Vediamo la release finale ma se dovesse rivelarsi un capolavoro chi dice che Nintendo non è fisicamente capace di realizzare un gioco in grado di rivaleggiare con i progetti tripla A della concorrenza deve solo andare a nascondersi.
però nessuno ha mai detto queste cose, secondo te perchè nessuno ha mai criticato il progetto dietro questo Zelda? perchè è evidente che è un progetto grosso ed ambizioso che punta in alto. Poi può non piacere o meno, ma è evidente che è fatto con cura passione e sarà sicuramente un gioco di altissima qualità.

 
però nessuno ha mai detto queste cose
C'è chi ha scritto che Nintendo non sa fare giochi di un certo calibro invece.

Invece l'ha già dimostrato con Xenoblade Chronicles X e molto probabilmente lo dimostrerà pure con The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

 
visto che se ne è parlato pure qua e sicuramente passeranno in sordina perchè non mostrati in conferenza vi posto due video su FFXV per chi fosse interessato


L'unico problema è che non si tratta della versione console, ma sicuramente mostrano il gioco in una maniera migliore rispetto all'orribile demo dell'E3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per favore non paragoniamo il modo in cui il crafting è introdotto ad cazzum dei cane nei Far Cry che non c'è proprio paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCopioincollo da altrove quanto scritto in chat altrove:

l

Far Cry 3

pensaci

pensa alle componenti di farming

puoi cacciare animali

ma serve solo per craftare upgrade

ma gli upgrade sono definitivi

per cui una volta che li crafti

fine della storia

la caccia non serve più

puoi prendere quei milioni di erbe sparse per il mondo

ma un buon 3/4 di quello che ci ricavi è inutile

ed il restante 1/4 diventa inutile dopo

[ In realtà in Far Cry Primal il crafting serve ininterrottamente DALL'INIZIO alla FINE del gioco, perchè le armi sono praticamente ad uso singolo visto che parliamo di frecce, lance, clave. Non solo, le armi tra loro presentano sistemi di usura differenti, alcune si spezzano prima altre dopo, oltretutto ogni armi può essere incendiata per essere utilizzata come torcia o come arma infuocata per sfruttare le peculiarità del fuoco, ed anche questo incide sull'usura dell'arma spingendoti continuamente a craftare nuovi materiale che si trovano in aree disomogenee della mappa.


Per quanto riguarda animali ed erbe invece, anche qui il crafting non è fine a sè stesso perchè non serve solo per gli upgrade. Gli animali sono l'unica fonte di cibo di cui si dispone, la salute non si rigenera automaitcamente ma ci sono le barre e per riempirle ogni volta che si viene feriti bisogna mangiare la carne, quindi anche in questo caso la caccia è parte integrante dell'intera esperienza di gioco, non di certo buttata a caso.



Il crafting delle erbe è meno centrale nell'economia di gioco, diciamo che su 7-8 tipologie di erbe almeno 3-4 sono inutili. Le altre però vanno craftate continuamente per tutto il gioco poichè servono per accedere a determinate aree, curarsi, affrontare determinate tipologie di nemici.



]

insomma ci sono tutte queste meccaniche aggiunte perché "AGGIUNGETE ROBA"

ma non collaborano fra loro

sono tante meccaniche non sviluppate che sono lì per fare numero

idem il sistema di upgrade

invece pensa ad ogni singola componente mostrata di questo Zelda

e pensa a come si armonizza con il resto

perché il gioco ha una filosofia, ha un focus

non è che chiedono al team "cosa ci possiamo mettere ora?" vedono tutte le idee e le mettono indistintamente

ma si che ce l'ha un focus, ogni componente ha un senso. cioè è la cosa più sconvolgente del gioco. ma basta pensare per dire

*puoi prendere ogni frutto/cacciare per il cibo

cosa fa? serve per curarti

ci sono altre cure in giro? no

è una cosa basica

[ Again, hai praticamente descritto Far Cry Primal. Il focus c'è eccome, perchè a differenza dei vecchi FC, in questo caso sei un uomo preistorico, il crafting, la sopravvivenza è praticamente il core del gioco, non sono elementi buttati a caso per far numero. Il sistema di cura che citi non a casp è il medesimo che ti ho descritto sopra

però è pensata con un senso

poi il suo bilanciamento si vedrà a gioco completo

ma già come hanno ripensato il sistema di cura per integrarlo con la nuova interazione con il mondo aggiunta fa capire tutto

se l'avesse toccato ubisoft avrebbero lasciato i cuori e messo che in più potevi curarti così


o ancora peggio avrebbero fatto che servivano solo per farmare roba inutile gli altri componenti


ma poi per dire un'altra cosa che si è vista

la struttura dell'open world è varia

ma non è semplicemente varia perché sì

passare da una zona erbosa ad una paludosa ad una innevata non è che ha senso solo per dare varietà visiva


sulla neve arriva tutto il sistema survival



che da un senso al crafting di elisir appositi



o al cambio di equipaggiamento



per cui da questa demo si capisce che anche se un area avrà un tema



sarà internamente varia



in modo che il giocatore al suo interno dovrà approcciarsi ai vari cambiamenti ambientali in maniera diversa



e questo è bellissimo


[ Ecco, proprio in riferimento al grassetto, hai praticamente nuovamente descritto Far Cry Primal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


In Primal passando alle parte nord della mappa, quella innevata, bisogna fare conti con il freddo che può uccidere. Si può viaggiare nella neve solo per un tempo limitato, poi bisognerà per forza di cose trovare un ripato oppure accendere un fuoco. Non solo, puoi anche portare con te una torcia accesa che ti scaldi, ma la sua durata è ovviamente limitata quindi sarai costretto a craftare abbastanza scorte (comunque limitate dalla portata delle sacche) per creare nuove torcie (legno, pietra, canne) e nuove pietre focaie (grasso animale e pietra). Ad un certo punto del gioco puoi creare le pellicce con cui resistere al freddo per un tempo maggiore e solo diciamo verso il 60% della trama puoi craftare quelle ultra pesanti che proteggono illimitatamente (qui purtroppo potevano fare meglio, ma vabbe' non stiamo parlando di certo di un gioco perfetto)



Ma non solo il freddo è elemento che cambia l'approccio del giocatore tra le varie aree, proprio gli elisir che hai citato tu si ritrovano anche qui. Ad esempio per entrare e sopravvivere nelle terre degli Udam è necessario craftare le foglie gialle per sopravvivere ai fumi velenosi della terra e alle armi dei nemici.



Ogni area presenta approcci diversi, a nord abbiamo il freddo, ad ovest i fumi della terra, a sud il fuoco degli Izila, oltre ovviamente alla fauna che cambia radicalmente di zona in zona ma vabbe' questo c'era già.



Anzi, una particolarità sta anche nel fatto che l'approccio del giocatore varia addirittura tra il giorno e la notte. Con il calare della notte cala la visibilità ed aumentano i pericoli per l'uomo, si è costretti a girare con il fuoco per vedere e soprattutto per scacciare i predatori notturni, alcuni animali poi escono solo di notte e questo vincola il crafting, oltre ovviamente all'importanza della notte per lo stealth e l'attacco ai villaggi (gli npc nemici dormono o si comportano diversamente rispetto al giorno).
Ma hai giocato Far Cry Primal? Perchè mi citi FC3 che non c'entra nulla con quello che stavo dicendo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non a caso la tua affermazione sul crafting è abbastanza campata per aria, ti rispondo punto per punto nel tuo spoiler

-

Come vedi praticamente tutto quello che hai detto è già presente in Primal. Attenzione però, non sto di certo dicendo che il tutto sia sviluppato alla perfezione, approfondito, ecc... perchè di difetti ce ne sono e questo è ovvio, ma a differenza del passato sono una parte integrante e fondamentale dell'intera economia di gioco, non sono meccaniche buttate per far numero ma sviluppate con uno scopo preciso e per questo le sto citando in riferimento al tuo discorso. Poi ovviamente in Zelda il tutto avrà una profondità maggiore, sarà fatto meglio e su questo non ci sono dubbi ma è anche vero che uno si chiama ZELDA e l'altro Far Cry ( //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), uno è il risultato di 4-5 anni di sviluppo l'altro di 2 a stare larghi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top