Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Nintendo spostando Zelda e togliendogli la finestra natalizia ha fatto la peggio porcata che ricordi da quando videogioco. Ora si è riscattata parzialmente presentando un titolo che ha tutte le potenzialità per essere il migliore di sempre (per me ha queste potenzialità) ma da un lato accresce di molto il rammarico per il comportamento tenuto. Io non dimentico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
interessanti le arrampicate sugli specchi di no more //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifzelda tech demo 2011, annuncio 2014, uscita 2017. Nintendo difference. concretezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il fumo negli occhi :phraengo:

 
Io se avessi avuto una ONE quest'anno non avrei giocato a nulla mentre se avessi avuto una PS4 avrei giocato solo a Ratchet & Clank ed Uncharted 4, per fortuna che su Wii U ci sono più giochi di mio gradimento.
Titoli di tuo gradimento o che ti fai andare bene? :rickds:

 
Nintendo spostando Zelda e togliendogli la finestra natalizia ha fatto la peggio porcata che ricordi da quando videogioco. Ora si è riscattata parzialmente presentando un titolo che ha tutte le potenzialità per essere il migliore di sempre (per me ha queste potenzialità) ma da un lato accresce di molto il rammarico per il comportamento tenuto. Io non dimentico.
Siamo tutti rammaricati ma la storia recente dice Nintendo non rilascia un gioco di punta sul mercato se questo non è perfetto (a costo di rimandare una console). Ne guadagna solo la qualità, vedi anche i ND che l'han fatto per Uncharted

In fase di testing e gold qualche mese in più fa la differenza (potrei citare lo stesso DKCTF) ed evita porcate assolute come successo con AC Unity o Skyrim

Poi chiaro magari averlo domani...

 
Titoli di tuo gradimento o che ti fai andare bene? :rickds:
Di mio gradimento, io non mi faccio andare bene nulla forzatamente, se compro un gioco è perché mi interessa genuinamente.

Poi che un gioco possa deludere è un altro discorso.

 
Ultima modifica:
adesso si fanno i conti in tasca anche ai gusti delle persone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif?

 
Come se un gioco che piace fosse una colpa. Oh, hai detto che ti ha stupito di più di Zelda, non sia mai che il Super GOAT Death Mecha Christ 4.0 Ver. 2 venga trattato così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E magari fanno schifo entrambi, sarebbe curioso vedere le reazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma chi se ne vergogna, ero ironico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma cosa non ti ha convinto del nuovo Zelda? :unsisi:
Dire che non mi ha convinto in toto sarebbe un'esagerazione da parte mia, ci sono cose che mi sono piaciute e altre che mi mettono paura su come possa venir fuori

L'idea di avere diverse armature, equip e armi mi piace tanto, l'oggetto per spostare robe con il magnetismo è carino e potrebbe aprire tante strade, i mini dungeon sono fighi e in generale l'idea dell'open world mi solleticava prima di vedere i video gameplay di questa conferenza

Le cose che non mi convinto sono appunto l'open world: sembra davvero troppo spoglio e sebbene abbiano detto che molte cose le hanno tolte nella demo dell'e3 mi ha fatto comunque una brutta impressione

A parte questo sembra proprio un ow alla skyrim e quindi ho paura che possa venirmi a noia

Il sistema delle arrampicate pure non mi convince

Non è che non funziona, perchè sembra funzionare bene, ma non mi piace proprio l'idea di arrampicarmi dappertutto

Le animazioni non mi garbano molto

E in pure l'art style non mi fa impazzire.. o meglio ci sono dei gran begli scorci ma anche punti molto tristi

In generale mi sembra si stia molto avvicinando molto al mondo rpg per lasciare indietro l'aspetto adventure e questa è una cosa che mi fa molta paura. In ss le subquest e la ricerca dei materiali erano gradite perchè erano piccolezze, qua invece sembrano il piatto forte gli elementi rpg, come si vede pure dall'inclusione di elementi come la raccolta di millemila oggetti diversi tipo mele pezzi di minerale ecc

 
Ultima modifica:
Siamo tutti rammaricati ma la storia recente dice Nintendo non rilascia un gioco di punta sul mercato se questo non è perfetto (a costo di rimandare una console). Ne guadagna solo la qualità, vedi anche i ND che l'han fatto per Uncharted
In fase di testing e gold qualche mese in più fa la differenza (potrei citare lo stesso DKCTF) ed evita porcate assolute come successo con AC Unity o Skyrim

Poi chiaro magari averlo domani...
Sinceramente non credo proprio il ritardo sia dovuto a questioni tecniche. La prima volta sì ma la seconda è dovuta all'uscita di nx. Non sono quei tre mesi a fare la differenza.. Peraltro avrebbero dovuto premiare i possessori di wii u proprio con l'esclusiva temporanea ed invece ci hanno penalizzati come non bastasse avere una console morta quasi dagli inizi.

 
si ma gmk, sappiamo tutti che non fai testo coi tuoi gusti discutibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si ma gmk, sappiamo tutti che non fai testo coi tuoi gusti discutibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Le mie sono tutte impressioni parziali per forza di cose, magari giocandoci mi ricredo e i miei dubbi spariscono, ma così su due piedi a questo e3 ho visto cose belle e cose meno belle

Sicuramente è un gioco che prenderò anche perchè zelda è una serie che amo e la curiosità di vedere che hanno combinato è tanta

- - - Aggiornato - - -

E tu puzzi cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Gmk: no way che sia noioso come Skyrim o Fallout //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif già solo guardare la schermata del titolo sarà più bello che giocare a quelli :ryo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma Microsoft scalebound, Gears, recore quando li ha annunciati? Nintendo quando ha annunciato Zelda, bayonetta, xdnoblade? Di cosa stiamo parlando?
Io ricordo che alcuni nemmeno credevano a recore in uscita nel 2016, certo si è pensato da subito che il titolo non avesse dietro grossi billdollari ma sticazzi sinceramente, se un titolo mi piace non guardo a quanto ci hanno speso dietro ma quanto convince me. 40 euro per un action-adventure in un mercato in cui il genere è praticamente morto? Eccoli :loris: Alla faccia delle animazioni datate e di alcune evidenti sbavature dovute al budget appunto.

Bayonetta 2 è stato annunciato a settembre 2012, controllato ora sulle news di spazio, ed è uscito ad ottobre del 2014 con il remaster dell'1 compreso. 2 anni e 1 mese dopo l'annuncio.

Xenoblade annunciato durante l'E3 2014 ed uscito a dicembre 2015 da noi. Un anno e mezzo dopo l'annuncio (in Jap addirittura ad aprile 2015).

Horizon è stato annunciato durante l'E3 del 2015 ed uscirà il primo marzo 2017. 1 anno e nove mesi.

Uncharted 4 annunciato il 14 novembre 2013 ed è uscito a maggio del 2016. 2 anni e 5 mesi dopo l'annuncio.

Ratchet and Clank annunciato durante l'E3 del 2014 è uscito ad aprile del 2016. 1 anno e 10 mesi dopo l'annuncio.

Detroit: Become Human annunciato ad ottobre del 2015 ad oggi TBA (non 2016). TBA 2017

Nier automata annunciato durante lo scorso E3 uscirà durante i primi mesi del 2017. 1 anno e 7/8 mesi dopo l'annuncio?

Shenmue annunciato con gran clamore l'e3 scorso non ha più ricevuto l'onore di un aggiornamento durante un grosso evento, ad oggi non sappiamo ancora quando uscirà (sicuramente non quest anno).

FFVII remake annunciato pure lo sscorso E3 non ha ancora una data di uscita definita, sappiamo solo che uscirà ad episodi, cosa non svelata all'annuncio.

p.s. forza horizon 3 annunciato durante l'e3 2016 ed in uscita il giorno del mio compleanno :morris82:

Capisco la necessità per chi vende di creare attesa ma da giocatore penso che se non hai il gioco da mostrare sarebbe meglio se non lo presenti, sono troppi i titoli annunciati che di concreto avevano poco più del nome. Questo per dire che la mia sensazione è che sia m$ che, soprattutto sony, annunci titoli appunto per creare hype (cosa normale) ma fregandosene del quanto dovranno poi effettivamente aspettare i giocatori che sono interessati non solo di giocare ma anche di avere più info sui titoli che più interessano (shenmue è sparito eppure è stata la big bomba lo scorso anno e nessuno parla di budget ma dovrebbe se non vuole avere delusioni alla recore poi).

 
Gatsu Xeno fu annunciato in Gennaio del 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In generale mi sembra si stia molto avvicinando molto al mondo rpg per lasciare indietro quello adventure e questa è una cosa che mi fa molta paura.
non è da escludere che - sebbene pare che non vi sia molto di obbligato - qualche ricerca sia caldeggiata/suggerita in itinere e che dunque la randomizzazione non sia dominante. i dialoghi o la scoperta di certe scritture potrebbero anche indirizzare/stimolare l'avventura dandole dei contorni, invogliando il giocatore a un percorso organizzato anche se non sequenziale. io ci spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi mi sembra inutile difendere l'ultimo anno di Wii U, perché c'è ben poca carne al fuoco, nessun AAA (tranne Zelda of course) e poche uscite numericamente.

Anche io avrò parecchio da giocare, devo recuperare (se mi andrà) Pokkèn che è di questo anno, prenderò #FE, Mighty no. 9, Paper Mario, Bloodtsained, Yooka-Laylee e Zelda, ma sono pochi giochi e comunque sono fortunato io perché rientrano nei miei gusti.

Ma è roba per lo più di nicchissima. Magari saranno anche tutti bei/ottimi giochi, però difenderlo mi sembra pretenzioso, anche perché sono tutti giochi in lavoro da tempo (o già usciti in Ja) e 3 di questi sono indie multipiattaforma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Xeno fu annunciato molto prima dell'E3 2014... Se non ricordo male vicino all'annuncio di Bayo 2. E arrivato qua quasi dopo 3 anni più o meno.

 
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi lascia un attimo perplesso di questo Zelda è, se non ho capito male, l'approccio totalmente sandbox del gioco. Nel senso: fai i dungeon nell'ordine che vuoi tu, puoi già battere il boss finale dopo pochi minuti di gioco, ovviamente a tuo rischio e pericolo. Insomma sembra che sei totalmente libero di approcciare il gioco come più ti piaccia. Se da un lato questa cosa è f1ga; dall'altro mi dispiacerebbe l'assenza di una storyline che scandisca il prosieguo nel gioco...

 
Xeno fu annunciato molto prima dell'E3 2014... Se non ricordo male vicino all'annuncio di Bayo 2. E arrivato qua quasi dopo 3 anni più o meno.
si, annunciato nello stesso direct //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gatsu Xeno fu annunciato in Gennaio del 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'ho cercato su google :morristend: e comunque di xeno fondamentalmente non mi è mai freagato un gatsu fondamentalmente quindi farò finta di niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io comprendo benissimo lo sconforto per la line-up del wii u di quest anno, poca roba sicuramente, ma tutte esclusive vere almeno senza la paura di giocare una versione castrata, semmai la consapevolezza di possibili remaster NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che non mi ha convinto in toto sarebbe un'esagerazione da parte mia, ci sono cose che mi sono piaciute e altre che mi mettono paura su come possa venir fuoriL'idea di avere diverse armature, equip e armi mi piace tanto, l'oggetto per spostare robe con il magnetismo è carino e potrebbe aprire tante strade, i mini dungeon sono fighi e in generale l'idea dell'open world mi solleticava prima di vedere i video gameplay di questa conferenza

Le cose che non mi convinto sono appunto l'open world: sembra davvero troppo spoglio e sebbene abbiano detto che molte cose le hanno tolte nella demo dell'e3 mi ha fatto comunque una brutta impressione

A parte questo sembra proprio un ow alla skyrim e quindi ho paura che possa venirmi a noia

Il sistema delle arrampicate pure non mi convince

Non è che non funziona, perchè sembra funzionare bene, ma non mi piace proprio l'idea di arrampicarmi dappertutto

Le animazioni non mi garbano molto

E in pure l'art style non mi fa impazzire.. o meglio ci sono dei gran begli scorci ma anche punti molto tristi

In generale mi sembra si stia molto avvicinando molto al mondo rpg per lasciare indietro l'aspetto adventure e questa è una cosa che mi fa molta paura. In ss le subquest e la ricerca dei materiali erano gradite perchè erano piccolezze, qua invece sembrano il piatto forte gli elementi rpg, come si vede pure dall'inclusione di elementi come la raccolta di millemila oggetti diversi tipo mele pezzi di minerale ecc
In realtà non centra nulla con uno Skyrim o The Witcher. Non ha tutto il sistema di statistiche collegate, non penso avrà un sistema di subquesting di quel tipo, la gestione dell'inventario non punta affatto in quella direzione. La stessa gestione delle armi è totalmente diversa, in quanto si rompono molto in fretta, è completamente diversa da quella che avresti in un RPG (scelgo l'arma che mi piace di più, la uso e stop) e più ragionata per funzionare in accordo con tutti gli altri comparti. A me è sembrato che tutti gli elementi presi da altre parti siano gestiti in maniera piuttosto inedita. Pure la scalata non è così stupida, non è semplicemente un "mi arrampico dove voglio", la barra della stamina rende i movimenti pensati, non è AC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif I dubbi sull'open world sono giusti ma dipendono da come riempiranno il mondo di gioco, sinceramente non sarei eccessivamente dispiaciuto se fosse tutto come questa demo, se fosse ancora più vuoto no, col cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi lascia un attimo perplesso di questo Zelda è, se non ho capito male, l'approccio totalmente sandbox del gioco. Nel senso: fai i dungeon nell'ordine che vuoi tu, puoi già battere il boss finale dopo pochi minuti di gioco, ovviamente a tuo rischio e pericolo. Insomma sembra che sei totalmente libero di approcciare il gioco come più ti piaccia. Se da un lato questa cosa è f1ga; dall'altro mi dispiacerebbe l'assenza di una storyline che scandisca il prosieguo nel gioco...
Da questo punto di vista mi sa che la narrativa sarà più simile a quella di un Metroid Prime a sto giro, più roba da scoprire esplorando il mondo e meno questline "ufficiale" da seguire. La cosa non mi dispiace, una storia come quella degli altri Zelda 3D avrebbe stonato troppo con quello che sta cercando di fare questo (ritornare alla purezza e alla libertà del primissimo Zelda).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top