Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Peccato che come open world MGSV faccia pena...
MGSV non sarà certo il Re degli OW, non sarà certo della stessa qualità e con la stessa densità di un TW ma resta comunque un buon prodotto, abbastanza denso e divertente da giocare :sisi: se quello ti ha fatto pena ti consiglio di non provare mai FFXV per restare in tema di giochi recenti ( e usciti soprattutto ) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come densità di contenuti non lo sappiamo, ma come dimensioni il mondo di Breath of the Wild è più grande di quello di The Witcher 3.

Tipo circa 3 volte più grande, poco più piccolo del mondo di Xenoblade Chronicles X.

 
Vero ...i cali di zelda son ogiustificati dall hw wiiu...in tlg direi proprio di no
Detto ciò se mi vanno uscire zelda a 20 frame su wiiu col cavolo che lo piglio...lo prendo direttamente su switch

Ma in quel caso capirei gia di più ...visto che è l hw a non farcela

In tlg è per me più grave perché è proprio sbattersene/essere incapaci ad ottimizzare.

Non capisco perché non facciano uscire una patch per i 900p
Cali sui 20fps non sono giustificabili MAI, se Nintendo facesse uscire Zelda con drop simili sarebbe una vergogna. Se un prodotto va oltre le capacità o modifichi qualcosa per adattarlo o ridimensioni il progetto. Non esiste nessuna giustificazioni per eventuali problemi troppo accentuati. Anche se la concorrenza dovesse avere un prodotto peggiore su tali aspetti e che mette meno in sotto sforzo l'hardware.

 
Ma l'ho già spiegato, PS4 è potente e TLG non la sfrutta, quindi sì, 30fps sono il limite della decenza, ma lockati vanno bene eh, per carità.Zelda è l'open world più grande di questa gen, con un motore fisico applicato, IA a quanto pare superiore alla media della saga (ma anche di molti titoli) e gira su un catorcio.

Se su Wii U andasse a 30fps andrebbe bene, o sbaglio? :rickds:
Su qualunque console a 30 fps andrebbe bene. :asd:

Comunque il fatto di andare oltre i limiti della console può anche essere un difetto, uno sviluppatore non dovrebbe fare il passo più lungo della gamba. Anche perché i malpensanti potrebbero dire che l'hanno ottimizzato per Switch fregandosene che su WiiU non può girare bene. :asd:

 
Perché fa pena?

MGSV non sarà certo il Re degli OW, non sarà certo della stessa qualità e con la stessa densità di un TW ma resta comunque un buon prodotto, abbastanza denso e divertente da giocare :sisi: se quello ti ha fatto pena ti consiglio di non provare mai FFXV per restare in tema di giochi recenti ( e usciti soprattutto ) :asd:
Come open world fa pena e basta, che poi come gioco possa divertire e intrattenere con un gameplay a tratti molto interessante e ben fatto, questo è un altro discorso.

Purtroppo MGSV è vittima della sua ambizione nonché struttura di gioco, se avessero utilizzato la struttura di gioco di MGS 3 ampliata e ammodernata secondo sarebbe diventato il MGS definitivo.

Così come si presenta ha non solo un mondo di gioco incredibilmente piatto e scarno, privo di qualsivoglia reale interazione con l'ambiente circostante, cosa ancora più tediosa è che quella struttura open world fasulla rappresenta una zavorra all'intero gioco, rendendolo lento e noioso oltre estremamente ripetitivo.

Non parliamo poi della Mother Base, un concentrato di sciocchezze messe lì senza alcun senso.

 
Cali sui 20fps non sono giustificabili MAI, se Nintendo facesse uscire Zelda con drop simili sarebbe una vergogna. Se un prodotto va oltre le capacità o modifichi qualcosa per adattarlo o ridimensioni il progetto. Non esiste nessuna giustificazioni per eventuali problemi troppo accentuati. Anche se la concorrenza dovesse avere un prodotto peggiore su tali aspetti e che mette meno in sotto sforzo l'hardware.
infatti forse ho sbagliato a dire...sarebbe piu gistificabile rispetto a un tlg in un contesto sempre di "non accettazione".

Infatti in quel caso non lo prenderei nemmeno su wiiu.

 
Ma l'ho già spiegato, PS4 è potente e TLG non la sfrutta, quindi sì, 30fps sono il limite della decenza, ma lockati vanno bene eh, per carità.Zelda è l'open world più grande di questa gen, con un motore fisico applicato, IA a quanto pare superiore alla media della saga (ma anche di molti titoli) e gira su un catorcio.

Se su Wii U andasse a 30fps andrebbe bene, o sbaglio? :rickds:

- - - Aggiornato - - -
Poi, chi ti da tutte quelle sicurezze su Zelda? Cioè fare qualcosa che possa superare The Witcher 3 non è cosa facile secondo me, poi sviluppare qualcosa del genere su Wiiu...

 
Come open world fa pena e basta, che poi come gioco possa divertire e intrattenere con un gameplay a tratti molto interessante e ben fatto, questo è un altro discorso.Purtroppo MGSV è vittima della sua ambizione nonché struttura di gioco, se avessero utilizzato la struttura di gioco di MGS 3 ampliata e ammodernata secondo sarebbe diventato il MGS definitivo.

Così come si presenta ha non solo un mondo di gioco incredibilmente piatto e scarno, privo di qualsivoglia reale interazione con l'ambiente circostante, cosa ancora più tediosa è che quella struttura open world fasulla rappresenta una zavorra all'intero gioco, rendendolo lento e noioso oltre estremamente ripetitivo.

Non parliamo poi della Mother Base, un concentrato di sciocchezze messe lì senza alcun senso.
tutto vero :sisi: queste cose che hai detto sono PERFETTE anche per FFXV, sarà che la gente preferisce avere tutto più grande/lungo a discapito del gioco stesso, sarà che roba come TW3 è solo l`eccezione che andrebbe dimenticata, sarà che i tempi sono cambiati ma di giochi che si prestano a questa descrizione ce ne sono una marea, proprio per questo appuntavo la frase "MGSV come Open world fà pena", nonostante i difetti che hai elencato tutti assolutamente veritieri ( la roba sulla MB tipo lo zoo a me è piaciuta così come l`IDEA stessa di questa MB ) resta un prodotto comunque più che discreto, il gameplay, i mezzi di trasporto, l`elicottero, gli infiniti modi per completare una missione e ripulire un campo/postazione sono tutte cose che tappano quei "buchi", per questo secondo me definirlo penoso è oltremodo esagerato o meglio, si può senza remore affermare che sarebbe stato MOLTO meglio creare un mondo più circoscritto ma ci sono lavori fatti MOLTO peggio di questo ( e parlo di una fucilata di tripla A ), in un certo senso quindi ci potrebbe stare definirlo "penoso" ma se lo facciamo siamo costretti a bollare molta altra roba come spazzatura proprio ( e ci troveremmo con 4 titoli di numero da salvare ) :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente trovo l'open world di ff15 decisamente meno spaccamaroni di quello di the witcher che boh :asd:

Anche se lì non è tanto l'open world ma il gioco nel complesso ad essere sfiancante, un po' l'opposto di final fantasy che invece mi ha proprio preso

 
Ultima modifica:
Poi, chi ti da tutte quelle sicurezze su Zelda? Cioè fare qualcosa che possa superare The Witcher 3 non è cosa facile secondo me, poi sviluppare qualcosa del genere su Wiiu...
ma la questione op per me è molto complessa

Lato visivo vince a mani bassi tw3

lato gameplay preferisco addirittura l'open world di mgsV

L'open world di tw3 a me è piaciuto per la direzione artistica e la grafica ma non mi ha impressionato come possibilità di gameplay (non so se mi sono ben spiegato con questo termine)

Zelda come open world visivamente è da vedere...ma lato gameplay mi sembra gia ora superiore a tw3...si puo addirittura sfruttare la fisica e gli elementi dello scenario per creare nuove vie , eliminare i nemici piu facilmente, craftare nuove armi e abbigliamento (beh questo lo fa anche tw3 )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'open world è una caratteristica del gioco e non il genere, non paragonerei nemmeno Breath of the Wild a The Witcher 3, uno è un action rpg ed uno un adventure.

 
Ultima modifica:
Ma l'open world è una caratteristica del gioco e non il genere, non paragonerei nemmeno Breath of the Wild a The Witcher 3, uno è un action rpg ed uno un adventure.
in effetti puo essere un buon punto di vista

l'open world si deve addattare al genere e al tipo di gioco

 
Io non ho giocato a The Witcher 3 ma credo che abbia dei punti di forza che a Zelda non interessano minimamente, e viceversa.

Ok per le dimensioni della mappa ma spero che non ci saranno confronti sui due giochi perché è come chiedere ad una persona se preferisce gli spaghetti alla carbonara o le lasagne al ragù.

 
Su qualunque console a 30 fps andrebbe bene. :asd:Comunque il fatto di andare oltre i limiti della console può anche essere un difetto, uno sviluppatore non dovrebbe fare il passo più lungo della gamba. Anche perché i malpensanti potrebbero dire che l'hanno ottimizzato per Switch fregandosene che su WiiU non può girare bene. :asd:
Tranquillo sono uno di quelli che malpensa anche su BotW Wiiu/Switch :asd:

 
Personalmente trovo l'open world di ff15 decisamente meno spaccamaroni di quello di the witcher che boh :asd:Anche se lì non è tanto l'open world ma il gioco nel complesso ad essere sfiancante, un po' l'opposto di final fantasy che invece mi ha proprio preso
non ho ancora giocato ffxv, ma vorrei che definissi "spaccamaroni". Sul serio eh, perchè credo che un open world più vivo di the witcher 3 io non l'ho mai visto :morristend:

poi magari a te veniva a noia e ci sta, ma vorrei davvero sapere che cosa ti ha annoiato

 
Io penso che certe persone preferiscano semplicemente il modo di di fare RPG giapponese.

Io mi sono sfrangiato i maroni con praticamente tutti i WRPG che ho giocato (vabbè che erano tutti Bethesda...), mentre i JRPG mi sono piaciuti quasi tutti (in misure diverse, questo sì, ma quasi tutti almeno un po', da quella ciofeca di Enchanted Arms a Resonance of Fate, dai Pokèmon a Earthbound, da X a #FE e ci metto in mezzo pure SMT DS Soul Hackers e Fire Emblem).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top