Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Tutti che schifano trofei/obbiettivi e poi sbloccano il mondo presente nei vari Smash :rickds: a sto punto non è meglio avere il profilo figoh!111!!! per mostrare le tue "imprese" sul webbe? :trollface:
Io pur avendo un centinaio di platini in bacheca preferivo quando potevi sbloccare cose funzionali al gioco, più che all'ego :sisi:

 
Io pur avendo un centinaio di platini in bacheca preferivo quando potevi sbloccare cose funzionali al gioco, più che all'ego :sisi:
Ma pure io eh :asd: ammetto che determinati titoli che mi piacciono cerco di platinarli ma non mi reputo un platinatore accanito :sisi:

 
Tutti che schifano trofei/obbiettivi e poi sbloccano il mondo presente nei vari Smash :rickds: a sto punto non è meglio avere il profilo figoh!111!!! per mostrare le tue "imprese" sul webbe? :trollface:
Misteri della fede :asd:

I trofei li ha inventati la microsoft e rapidamente tutto il mondo li ha adottati perché sono semplicemente una cosa logica. Tranne nintendo perché è scema, non esistono altre giustificazioni.

E pensare che basterebbero i trofei per rivendere l'intero catalogo software nintendo dal nes in su agli stessi utenti che adesso vorrebbero fare gli snob duri e puri :trollface:

 
Non credo sia difficile da capire che gli obiettivi interni al gioco che sbloccano contenuti extra siano molto più stimolanti e gratificanti da completare rispetto ai trofei sul profilo utente, che a distanza di anni ne ignoro ancora l'effettiva utilità (sempre che ci sia).

 
Ma pure io eh :asd: ammetto che determinati titoli che mi piacciono cerco di platinarli ma non mi reputo un platinatore accanito :sisi:
Io per un periodo c'avevo proprio l'OCD prepotente (e continuo ricambio di giochi di mio gradimento, visto che si tratta del periodo d'oro del Plus) :rickds:

 
Misteri della fede :asd:
I trofei li ha inventati la microsoft e rapidamente tutto il mondo li ha adottati perché sono semplicemente una cosa logica. Tranne nintendo perché è scema, non esistono altre giustificazioni.

E pensare che basterebbero i trofei per rivendere l'intero catalogo software nintendo dal nes in su agli stessi utenti che adesso vorrebbero fare gli snob duri e puri :trollface:
"Hai sfondato la tv nuova col telecomando"- 500 Difference Points.

Pure Sony poteva farsi i càzzi suoi in quel settore, e invece no :asd:

 
Tra l'altro io non ho mai platinato un gioco ad eccezione di bayonetta su 360, quindi probabilmente sono l'ultima persona che dovrebbe difenderli.

Però che diamine, dopo che uno ha deciso di imbruttirsi per superare un ostacolo (magari autoimposto) apprezza sicuramente il poter esporre di fronte a tutto il mondo la targhetta che certifica il sudore della fronte. Un po come ai bei vecchi tempi degli arcade in sala giochi, riuscire a piazzare le tre letterine in cima alla piramide era lo scopo della vita.

Però purtroppo finché nintendo non si adeguerà alla logica ci sarà sempre qualcuno che si farà mille pippe mentali per cercare di screditare un qualcosa che da solo vantaggi.

 
Pregianza? Eddai, a parte Xenoblade ha sempre elogiato WiiU in favore di PS4/One, non scherziamo :asd:
Solo fino all'E3 2015, come tutti :asd:

Prima di quella data addirittura si regalavano voti esagerati ai 1st N, perché altrove ancora non si decollava e si faceva la parte dei fashion vegan filosofi a dire che Wii U era meglio.

Poi dopo l'E3 schifo la moda sì è invertita in Nintendoom e ha colpito OGNI SINGOLO GIOCO uscito da quel momento in poi, a parte Mario Maker.

Yoshi, DT, Project Zero, Xenoblade, Star Fox Zero sono tutti stati recensiti in maniera dozzinale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma un conto è essere primi nel punteggio in sala giochi o nelle classifiche online, lì sì che sei il migliore, ma davvero c'è chi si vanta per aver guadagnato un trofeo che hanno guadagnato altre centinaia di migliaia di giocatori?

 
Mica il popolo Nintendo giudica il 90% del gioco guardando il gameplay, mica sono loro a vantarsi dei giochi "puliti e ben curati", mica sono loro a dire che i giochi buggati, scattosi e grezzi sono robe vergognose che non devono manco uscire? Mica la concorrenza era solo grigiore, sparabumbum, IA scema, macho per adolescenti brufolosi?
Eppure con Devil's Third tamarraggine e buone idee bastano a dargli almeno 7 punti su 10 :asd:
Tra i miei giochi preferiti su 360 ci sono quelle tamarrate dei Gears, e adoro giochi come 50cent, Lollipop Chainsaw e Killer is Dead, tutto fuorché puliti o sobri :asd:

A me interessa che il gioco abbia della sostanza sotto.

Se ha sostanza ed è tecnicamente curato ancora meglio.

Se ha sostanza, è tecnicamente curato ed ha anche una buona trama è jackpot.

Non esistono però solo giochi da 4 o giochi solo da 8 (o più), e secondo i miei parametri DT merita molto più dello zero assoluto che gli è stato riconosciuto.

Si prende atto del fatto che il team aveva 2 euro e 50 per svilupparlo (male) e ci si gode il buono che ha da offrire (che non e poco), cosa che tutte le review hanno dimenticato di fare.

Ma l'argomento mi ha stufato in realtà, l'ha tirato fuori dante o non ne avrei parlato nemmeno :asd:

Mi basta sapere che quelli che lo hanno giocato, anche grazie ai miei consigli, lo abbiano apprezzato e conoscano la verità :kappe:

- - - Aggiornato - - -

Ma non rompere i marroni con il tuo dt ancora ed evita il vittimismo :asd:


Aveva seri problemi e ill voto è strameritato

Se a te piace buon per te ma non fare polemica su un titolo che non vale più di 5 euro

Il frame rate è solo uno dei problemi così come il comparto tecnico da old gen
Ma tornatene in ignore :trolldance:

 
Solo fino all'E3 2015, come tutti :asd:Prima di quella data addirittura si regalavano voti esagerati ai 1st N, perché altrove ancora non si decollava e si faceva la parte dei fashion vegan filosofia a dire che Wii U era meglio.

Poi dopo l'E3 schifo la moda sì è invertita in Nintendoom e ha colpito OGNI SINGOLO GIOCO uscito da quel momento in poi, a parte Mario Maker.

Yoshi, DT, Project Zero, Xenoblade, Star Fox Zero sono tutti stati recensiti in maniera dozzinale.
Yoshi non mia pare abbia avuto cattive recensioni. Per me comunque non è al livello di DK, quindi non mi sembra uno scandalo dargli 8,5 come voto. Project Zero è un gioco di stranicchia bocciato dalla critica perché uguale ai precedenti. DT è stato massacrato per o problemi che conosciamo. L'unico titplo davvero sottostimato è stato Star Fox. Xenoblade ha un ottimo metascore, quindi non capisco perché inserirlo in questo discorso. Ci sono stati giochi brutti come AC o Mario tennis che sono stati giustamente massacrati, ma altri giochi esaltati perché fatti bene. Se poi il problema è il decimale, per me è un non-problema. Da appassionato, a me va bene che un gioco bello sia riconosciuto come tale. Se poi mi metti 7, 8 o 9 poco me me frega. Il recensore deve essere oggettivo. E se quel gioco è fatto bene, lo deve dire. Il voto è solo un complesso che si fa l'utenza, certi fanboy che possono sbandierare titplo x perché ha 95 su Metacritic. Ripeto, a parte Star Fox, che è tranquillamente un gioco da 8,5, non vedo altri particolari "scandali".

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Tra i miei giochi preferiti su 360 ci sono quelle tamarrate dei Gears, e adoro giochi come 50cent
Parli del semiclone di Gears of War?

Blood on the sando o qualcosa del genere si chiama.

- - - Aggiornato - - -

Yoshi non mia pare abbia avuto cattive recensioni. Per me comunque non è al livello di DK, quindi non mi sembra uno scandalo dargli 8,5 come voto. Project Zero è un gioco di stranicchia bocciato dalla critica perché uguale ai precedenti. DT è stato massacrato per o problemi che conosciamo. L'unico titplo davvero sottostimato è stato Star Fox. Xenoblade ha un ottimo metascore, quindi non capisco perché inserirlo in questo discorso. Ci sono stati giochi brutti come AC o Mario tennis che sono stati giustamente massacrati, ma altri giochi esaltati perché fatti bene. Se poi il problema è il decimale, per me è un non-problema. Da appassionato, a me va bene che un gioco bello sia riconosciuto come tale. Se poi mi metti 7, 8 o 9 poco me me frega. Il recensore deve essere oggettivo. E se quel gioco è fatto bene, lo deve dire. Il voto è solo un complesso che si fa l'utenza, certi fanboy che possono sbandierare titplo x perché ha 95 su Metacritic. Ripeto, a parte Star Fox, che è tranquillamente un gioco da 8,5, non vedo altri particolari "scandali".
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Chi ha scritto così nella recensione non li ha giocati i precedenti.

 
In Smash Bros e Kid Icarus gli obiettivi sono interni al gioco e sloccano contenuti in game, come personaggi, scenari, oggetti, armi, e qualsiasi altro tipo di collezionabile.I trofei non sbloccano nulla di concreto, sono solo una specie di milestone figurativa.

Un conto è impegnarsi per sbloccare un nuovo personaggio o una nuova arma da usare, un conto è impegnarsi per vedere il pop up "bravo, hai preso il trofeo".
Dipende sempre dal singolo gioco, ad esempio negli Uncharted i trofei servono per sbloccare skin, trucchi, "mod" grafiche ed audio. Oltre a fare il gradasso sul profilo. E, allo stesso modo, non in tutti i giochi Nintendo le sfide hanno un'utilità che vada al di là di esibire la scritta 100% (tra l'altro in Smash Brawl non mi pare che i pg si sbloccassero con le sfide. Però sono passati tanti anni e magari ricordo male. Ricordo che sicuramente la maggior parte delle sfide serviva per gli sticker e i brani della OST). Il 101% in DK che benefici apporta oltre che all'ego (castrato dal fatto di non poterlo mostrare al mondo dopo tutte le bestemmie)?

 
Yoshi non mia pare abbia avuto cattive recensioni. Per me comunque non è al livello di DK, quindi non mi sembra uno scandalo dargli 8,5 come voto. Project Zero è un gioco di stranicchia bocciato dalla critica perché uguale ai precedenti. DT è stato massacrato per o problemi che conosciamo. L'unico titplo davvero sottostimato è stato Star Fox. Xenoblade ha un ottimo metascore, quindi non capisco perché inserirlo in questo discorso. Ci sono stati giochi brutti come AC o Mario tennis che sono stati giustamente massacrati, ma altri giochi esaltati perché fatti bene. Se poi il problema è il decimale, per me è un non-problema. Da appassionato, a me va bene che un gioco bello sia riconosciuto come tale. Se poi mi metti 7, 8 o 9 poco me me frega. Il recensore deve essere oggettivo. E se quel gioco è fatto bene, lo deve dire. Il voto è solo un complesso che si fa l'utenza, certi fanboy che possono sbandierare titplo x perché ha 95 su Metacritic. Ripeto, a parte Star Fox, che è tranquillamente un gioco da 8,5, non vedo altri particolari "scandali".
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Non parlo di voti necessariamente bassi ma di review dozzinali, che omettevano importanti cose o che peggio ancora scrivevan vere e proprie falsità o facevano capire che il gioco non era stato finito dal recensore o forse nemmeno messo nella console :asd:

Su PZ: il fatto che un gioco sia di stranicchia non giustifica un trattamento diverso in sede di review. Posto che svecchi tantissimo il gameplay grazie al paddone. In ogni caso si chiedeva un horror vecchia scuola da tempo, quando arriva tutti a lamentarsi che è troppo "giapponese", troppo "old school", eccheddupalle. Ci meritiamo i Resident Evil che abbiamo.

Infine su DT: i problemi ci sono e chiaro che inficiano la valutazione, ma un gioco non è fatto solo di tecnica.

Sorvolando totalmente sul diverso calibro dei due titoli (diciamo anche come qualità del giocato, così non mi saltano addosso), una grafica da PS3 ed un frame rate ballerino e non giustificato, non hanno impedito a TLG di avere un metacritic sopra l'80. Ovvero nel suo caso l'aspetto tecnico non ha proprio fatto media nelle votazioni. È stato ignorato.

In DT è accaduto il contrario. È stato ignorato tutto il resto con il preciso intento di basharlo per i suoi difetti.

A me sembra palese, poi vabbe :asd:

Comunque Yoshi ha il metacritic sotto l'80 :unsisi:

 
Dipende sempre dal singolo gioco, ad esempio negli Uncharted i trofei servono per sbloccare skin, trucchi, "mod" grafiche ed audio. Oltre a fare il gradasso sul profilo. E, allo stesso modo, non in tutti i giochi Nintendo le sfide hanno un'utilità che vada al di là di esibire la scritta 100% (tra l'altro in Smash Brawl non mi pare che i pg si sbloccassero con le sfide. Però sono passati tanti anni e magari ricordo male. Ricordo che sicuramente la maggior parte delle sfide serviva per gli sticker e i brani della OST). Il 101% in DK che benefici apporta oltre che all'ego (castrato dal fatto di non poterlo mostrare al mondo dopo tutte le bestemmie)?
Nell'ultimo Donkey Kong fare il 200% sblocca le ultime immagini nella galleria.

"Castrato"? Al mondo non gliene frega nulla se io ho fatto il 200%, pure se apparisse come notifica agli amici nessuno ti farebbe i complimenti.

Io ho fatto il 200% per sbloccare tutto lo sbloccabile, mica per dire alla gente "ah, io ho fatto il 200%, sono piùmmmeglio di te" perché la risposta che otterrei è "quindi?"

Se proprio volessi giocare ad essere il piùmmmeglio farei una speedrun o cercherei di battere i record delle prove a tempo, caricando i video in rete così magari c'è più possibilità che qualcuno possa congratularsi.

 
Ultima modifica:
Scusate gli errori ma ho un cellulare di ***** :asd:

 
Nell'ultimo Donkey Kong fare il 200% sblocca le ultime immagini nella galleria."Castrato"? Al mondo non gliene frega nulla se io ho fatto il 200%, pure se apparisse come notifica agli amici nessuno ti farebbe i complimenti.

Io ho fatto il 200% per sbloccare tutto lo sbloccabile, mica per dire alla gente "ah, io ho fatto il 200%, sono piùmmmeglio di te" perché la risposta che otterrei è "quindi?"

Se proprio volessi giocare ad essere il piùmmmeglio farei una speedrun o cercherei di battere i record delle prove a tempo, caricando i video in rete così magari c'è più possibilità che qualcuno possa congratularsi.
Ah beh, le immagini della galleria vanno bene mentre i trofei no. :asd:

Mi sembrano entrambi egualmente inutili ai fini ludici. :unsisi:

Btw qualche volta mi sono arrivati dei like per alcuni trofei sbloccati. Non che la cosa mi abbia fatto sentire più felice, ma non è esattamente vero che a nessuno frega niente dei risultati videoludici che otteniamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah beh, le immagini della galleria vanno bene mentre i trofei no. :asd:Mi sembrano entrambi egualmente inutili ai fini ludici. :unsisi:
Non ho scritto che io trofei non vanno bene, se ci fossero o meno non mi cambierebbe, non li vedo così fondamentali.

Le immagini nella galleria almeno ti mostrano alcune cose simpatiche, i trofei ti fanno solo vedere un'icona nel profilo e basta, il giorno che li utilizzeranno per qualcosa di concreto tipo "prendi 3 platini entro fine giugno e puoi prendere un gioco dal PSN con il 70% di sconto (ipotesi) allora diventeranno davvero utili.

- - - Aggiornato - - -

Btw qualche volta mi sono arrivati dei like per alcuni trofei sbloccati. Non che la cosa mi abbia fatto sentire più felice, ma non è esattamente vero che a nessuno frega niente dei risultati videoludici che otteniamo.
Io in alcuni giochi PS3 ho il platino ma nessuno mi ha mai detto bravo, dipende anche dagli amici sulla console, come nessuno mi ha detto bravo per il 200% in Tropical Freeze, nonostante sia difficilissimo da ottenere.

 
Ah beh, le immagini della galleria vanno bene mentre i trofei no. :asd:Mi sembrano entrambi egualmente inutili ai fini ludici. :unsisi:

Btw qualche volta mi sono arrivati dei like per alcuni trofei sbloccati. Non che la cosa mi abbia fatto sentire più felice, ma non è esattamente vero che a nessuno frega niente dei risultati videoludici che otteniamo.
A me non frega nulla dei complimenti, ma apprezzo comunque la targhetta dopo essermi fatto il mazzo per un obiettivo tosto. Se voglio me lo faccio anche senza l'achievement come nei giochi nintendo. Ma è sempre un qualcosa in più, che tantissime persone adorano.

Non inserirli anche su switch sarebbe davvero ridicolo. Anche perché sarebbero i primi a rimetterci :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top