Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Sì, e allora visto che tutti lo ritengono inferiore ai precedenti lavori di Ueda
Ma non è vero proprio, in moltissimi lo ritengono superiore ad ICO, al limite è con SOTC che per molti deve lottare (poi dipende dai gusti visto che molti preferisco ICO a SOTC e la situazione si capovolge), non spariamo cose a caso, anche se capisco che questa sia la sede di queste cose in tal senso (e non mi riferisco a te, sia chiaro) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma speriamo che mettano i trofei su Switch o almeno che conservino Miiverse, è bellissimo avere a portata di click il portfolio di anni di giochi senza inserire le singole cartucce o i singoli giochi. Imho chi non li vuole probabilmente è perchè teme di infognarsi anche lui o si vergogna di vedere percentuali basse :asd: A chi davvero li considera inutili non dovrebbe fregargliene nulla che ci siano o non ci siano.

Il trofeo di wipeout è di una difficoltà mostruosa, altro che roba da centinaia di migliaia di videogiocatori
No, i trofei di Wipeout sono capolavorici perchè ti insegnano a giocare davvero. Per esempio quello dell'avvitamento a Moa Therma, che ti insegna che puoi avvitare anche laddove sembra impossibile lavorando sul musetto. O quella dell'avvitare nella shotcut dell'Amphiseum, che è talmente nascosta che altrimenti nessun (umano) l'avrebbe mai trovata. Oppure quello di arrivare a zona 50 senza toccare l'analogico, che ti apre gli occhi sul'importanza degli side shift.

E l'Arcade Perfect, il trofeo che ti obbliga a imparare le piste in reverse, che si rivelano praticamente piste nuove da imparare da zero, altro che le mirror di MK.

Il platino è solo il trampolino di lancio per padroneggiare davvero quel che ti dà il gioco. Anche se conosco alcuni top players che non l'hanno mai platinato per i motivi più disparati :asd:

Sì, e allora visto che tutti lo ritengono inferiore ai precedenti lavori di Ueda, significa che quelli sono giochi da 11 o 12 senza problemi tecnici.
Hanno pesato pochissimo in sede di votazione, non prendiamoci in giro.

E poi sono stati sottolineati ma, PER FORTUNA!, si è parlato anche e soprattutto dei lati positivi del gioco.

Su DT è stata imbastita una crociata e le review parlano e perculano quasi solo i suoi difetti.

E in molti non hanno nemmeno giocato mezza volta online prima di recensirlo, ne so qualcosa fidati
TLG doveva dare i feels e l'unicità e li ha dati.

Devil's Third doveva dare il gameplay profondo e solido come NG, però non l'ha date evidentemente per i recensori (senza contare che Itagaki lo descriveva come il miglior gioco di sempre, quindi ci starebbe anche lo sfottò nella review :asd:)

Questa è la differenza tra l'8-9 e il 4 secco

Comunque nè ICO nè tanto meno SOTC sono meglio di TLG come comandi, telecamera, framerate, ricchezza d'ambiente... anzi. Fare una classifica oggettiva è difficile, perchè si basa (quasi) tutto sui feels. Io mi affeziono di più alle persone che agli animali quindi ICO e SOTC sono stati emotivamente più d'impatto. Ma TLG è stato comunque molto coinvolgente e soddisfacente lo stesso, è un gioco che lascia qualcosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mediamente è il contrario, il platino/1000G contempla il 100% più le azioni estemporanee tipo "batti X con l'arma Y". Credo di non avere mai visto un gioco con collezionabili che non abbia trofei connessi. Idem per i livelli di difficoltà, per la maggior parte i giochi con trofei richiedono di completarli a tutti i livelli.
Fortunatamente no, solo un paio di titoli adottano sta politica becera del cazz e risalgono all'introduzione degli achievement stessi. Non vedo perchè se completo un gioco a difficoltà Uber debba poi completarlo anche a Normal ed Easy per avere i rispettivi achievement, non ha senso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma speriamo che mettano i trofei su Switch o almeno che conservino Miiverse, è bellissimo avere a portata di click il portfolio di anni di giochi senza inserire le singole cartucce o i singoli giochi. Imho chi non li vuole probabilmente è perchè teme di infognarsi anche lui o si vergogna di vedere percentuali basse :asd: A chi davvero li considera inutili non dovrebbe fregargliene nulla che ci siano o non ci siano.


No, i trofei di Wipeout sono capolavorici perchè ti insegnano a giocare davvero. Per esempio quello dell'avvitamento a Moa Therma, che ti insegna che puoi avvitare anche laddove sembra impossibile lavorando sul musetto. O quella dell'avvitare nella shotcut dell'Amphiseum, che è talmente nascosta che altrimenti nessun (umano) l'avrebbe mai trovata. Oppure quello di arrivare a zona 50 senza toccare l'analogico, che ti apre gli occhi sul'importanza degli side shift.

E l'Arcade Perfect, il trofeo che ti obbliga a imparare le piste in reverse, che si rivelano praticamente piste nuove da imparare da zero, altro che le mirror di MK.

Il platino è solo il trampolino di lancio per padroneggiare davvero quel che ti dà il gioco. Anche se conosco alcuni top players che non l'hanno mai platinato per i motivi più disparati :asd:

TLG doveva dare i feels e l'unicità e li ha dati.

Devil's Third doveva dare il gameplay profondo e solido come NG, però non l'ha date evidentemente per i recensori (senza contare che Itagaki lo descriveva come il miglior gioco di sempre, quindi ci starebbe anche lo sfottò nella review :asd:)

Questa è la differenza tra l'8-9 e il 4 secco

Comunque nè ICO nè tanto meno SOTC sono meglio di TLG come comandi, telecamera, framerate, ricchezza d'ambiente... anzi. Fare una classifica oggettiva è difficile, perchè si basa (quasi) tutto sui feels. Io mi affeziono di più alle persone che agli animali quindi ICO e SOTC sono stati emotivamente più d'impatto. Ma TLG è stato comunque molto coinvolgente e soddisfacente lo stesso, è un gioco che lascia qualcosa
DT non doveva ASSOLUTAMENTE dare il gameplay profondo di NG, non scherziamo.

È prima di tutto un TPS.

È ibrido e fa bene quello che deve fare.

Doveva dare un buon gameplay, tanto divertimento tamarro ed un online atipico e profondo e l'ha fatto.

Ma le review hanno parlato solo di frame rate, grafica "da ps2" ed IA dei nemici.

Senza giocare l'online ed in molti senza nemmeno finire il gioco (o giocandolo a facile: "dura 4 ore" (cit.))

- - - Aggiornato - - -

Su SOTC ed ICO: mi riferisco al fatto che quasi tutti li ritengano migliori proprio negli aspetti che esulano dalla tecnica e dai comandi.

Quindi se come dici tu TLG ha 83 di metacritic facendo pesare i difetti tecnici (lol) altrimenti avrebbe più di 90 (ari lol) vorrebbe dire che ICO e SOTC, da molti considerati migliori, senza difetti tecnici meriterebbero metacritic di 110-120 :asd:

Comunque buon anno a tutti :hype:

 
DT non doveva ASSOLUTAMENTE dare il gameplay profondo di NG, non scherziamo.È prima di tutto un TPS.

È ibrido e fa bene quello che deve fare.

Doveva dare un buon gameplay, tanto divertimento tamarro ed un online atipico e profondo e l'ha fatto.

Ma le review hanno parlato solo di frame rate, grafica "da ps2" ed IA dei nemici.

Senza giocare l'online ed in molti senza nemmeno finire il gioco (o giocandolo a facile: "dura 4 ore" (cit.))

- - - Aggiornato - - -

Su SOTC ed ICO: mi riferisco al fatto che quasi tutti li ritengano migliori proprio negli aspetti che esulano dalla tecnica e dai comandi.

Quindi se come dici tu TLG ha 83 di metacritic facendo pesare i difetti tecnici (lol) altrimenti avrebbe più di 90 (ari lol) vorrebbe dire che ICO e SOTC, da molti considerati migliori, senza difetti tecnici meriterebbero metacritic di 110-120 :asd:

Comunque buon anno a tutti :hype:
Wolf, però devi considerare anche il periodo storico. La grande maggioranza dei giocatori nemmeno sapeva cosa erano gli fps. E SOTC a volte calava anche a 10 eh. Probabilmente aveva difetti anche maggiori di TLG da quel punto di vista. Personalmente lo ritengo uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Ma solo a distanza di anni mi accorsi di quanto fosse problematico. Ti parlo di percezione del pubblico. Poi non ricordo se avesse avuto recensioni dal 9 in su. Sulle riviste italiane chd leggevo, però, ricordo che non andasse sopra l'8.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Gli achievement al 90% sono stronzaggini che al gioco non aggiungono NULLA.

Poi fortunatamente ci son giochi come Kid Icarus Uprising, Momodora: Reverie Under the Moonlight e Shantae Half Genie hero, che han Achievement che ti fan approfondire la conoscenza del gioco stesso, e quelli sono magnifici.

Anche fossero solo per allungare artificiosamente un gioco, se li fanno divertenti meglio così.

Momodora io l'ho finito al 100%. Avevo ancora voglia di giocarlo, ma non mi mettevo ad iniziare nuove run a muzzo così tanto per dopo averlo appena finito. Però grazie al fatto che ci sta un achievement per il completamente alla difficoltà massima, un achievement (spettacolare) in cui devi finire il gioco senza uccidere alcun nemico (roba che ti STRAVOLGE il gameplay del gioco, perchè devi riuscire a completare tutto senza ripulire lo scenario ma solo evitando i colpi e giocando con le skill di salto, dash inverso e schivata), oltre all'achievement di non morire mai per tutta una run, che anche li ti fa cambiare totalmente approccio e giochi quasi solo difensivo per paira di morire, invece di attaccare e massacrare la gente senza un domani.

Ed ecco che un gioco che ho amato che potevo mettere da parte dopo 7 ore, mi sprona a rigiocarci e probabilmente prima delle 15-20 non lo metto da parte.

Per me gli achievement dovrebbe essere roba che nulla hanno a che fare con il 100% del gioco, dovrebbe essere solo roba che ti sprona a conoscere meglio meccaniche di un gioco che altrimenti conosceresti poco o niente, o per farti giocare stravolgendoti il tuoi modo di vedere quel titolo.

Il potenziale degli achievement è ENORME se ben sfruttato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con il discorso di Golden, il problema è che sono pochissimi i giochi con archievement veramente sensati :asd:

Comunque io ho fortunatamente giocato SotC nella sua versione remaster a 30 FPS granitici, ho scoperto solo dopo quali fossero le sue magagne all'epoca :rickds: Giocato oggi rimane comunque un gioco ancora straordinario, assolutamente all'avanguardia e unico.

 
Concordo con il discorso di Golden, il problema è che sono pochissimi i giochi con archievement veramente sensati :asd:
Comunque io ho fortunatamente giocato SotC nella sua versione remaster a 30 FPS granitici, ho scoperto solo dopo quali fossero le sue magagne all'epoca :rickds: Giocato oggi rimane comunque un gioco ancora straordinario, assolutamente all'avanguardia e unico.
Io ancora non mi capacito di come l'abbia fatto a giocare su PS2. Il me stesso di 11 anni evidentemente badava meno agli fps, telecamera e cazzi e mazzi rispetto al me stesso di 21 anni :asd:

 
Varia da gioco a gioco e dalla stronzaggine dei devs, primo esempio che mi viene in mente: Bayonetta, dove Platino = 70% del gioco tipo
C'è il trofeo per la difficoltà massima, ci sono per tutti i collezionabili, c'è per i portali sfida.... che manca per il 100%? :morristend:

Fortunatamente no, solo un paio di titoli adottano sta politica becera del cazz e risalgono all'introduzione degli achievement stessi. Non vedo perchè se completo un gioco a difficoltà Uber debba poi completarlo anche a Normal ed Easy per avere i rispettivi achievement, non ha senso :asd:
Sì mi sono espresso male, intendevo la difficoltà massima. :asd: Anche se a volte non è disponibile da subito e richiede comunque due run.

 
C'è il trofeo per la difficoltà massima, ci sono per tutti i collezionabili, c'è per i portali sfida.... che manca per il 100%? :morristend:
Nu non c'erano per tutti i collezionabili :none: inoltre

manca quello per Rodin (boss segreto) e relativa weapon, per l'ultima arma sbloccabile (i nunchaku), per Jeanne (pg sbloccabile), per il Final Chapter (non ricordo come si sbloccava, comunque era una sfida lunghissima e per veri audaci :asd:), e per altre cose tipo la galleria o per le statue

Lo so per certo perché dopo averlo platinato all'epoca mi mancava ancora molta roba

 
Io ancora non mi capacito di come l'abbia fatto a giocare su PS2. Il me stesso di 11 anni evidentemente badava meno agli fps, telecamera e cazzi e mazzi rispetto al me stesso di 21 anni :asd:
E' che ai tempi non c'erano ste menate di DF e soci e si giocava in maniera più tranquilla senza pensare a queste menate da forum moderni.

Per fortuna io me ne frego e gioco tranquillo come tanti anni fa,se oggi dovessimo prendere il Frame rate di quasi tutti i giochi ps2 ci troveremo con le altalene su DF :nev:

 
E' che ai tempi non c'erano ste menate di DF e soci e si giocava in maniera più tranquilla senza pensare a queste menate da forum moderni.Per fortuna io me ne frego e gioco tranquillo come tanti anni fa,se oggi dovessimo prendere il Frame rate di quasi tutti i giochi ps2 ci troveremo con le altalene su DF :nev:
Ma che DF abbia fatto solo danni sono d'accordo. Ma ti dico, proprio l'internet ha fatto male a questa industria.

 
Ho una domanda sul WiiU, forse l'avevo già fatta ma non ricordo più (era l'anno scorso).

Ho Xenoblade X salvato su un HDD da 500GB, l'ho giocato lì ed è l'unico titolo presente su quel disco rigido. Vorrei recuperalo ed usarlo per altre cose e quindi devo formattarlo ...però voglio tenere i salvataggi salvati da qualche parte.

Come faccio? C'è qualche metodo per conservare solo i salvataggi, vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che DF abbia fatto solo danni sono d'accordo. Ma ti dico, proprio l'internet ha fatto male a questa industria.
Ma non penso,sino alla scorsa gen sta menata delle performance non c'era,si è cominciato ad esaltarsi per i meri numeri dal 2011 in poi quando son cominciate le comparazioni tra le versioni.

Prima si badava molto meno a queste menate da forum :sisi:

 
Ma che DF abbia fatto solo danni sono d'accordo. Ma ti dico, proprio l'internet ha fatto male a questa industria.
Secondo quale logica l'informazione dovrebbe far danni?

Ma non penso,sino alla scorsa gen sta menata delle performance non c'era,si è cominciato ad esaltarsi per i meri numeri dal 2011 in poi quando son cominciate le comparazioni tra le versioni.Prima si badava molto meno a queste menate da forum :sisi:
Ma se nella scorsa generazione si dicevano le stesse cose? Ora conta solo la grafica e blablabla, una volta si guardava alla sostanza... è così da sempre.
 
Ho una domanda sul WiiU, forse l'avevo già fatta ma non ricordo più (era l'anno scorso).Ho Xenoblade X salvato su un HDD da 500GB, l'ho giocato lì ed è l'unico titolo presente su quel disco rigido. Vorrei recuperalo ed usarlo per altre cose e quindi devo formattarlo ...però voglio tenere i salvataggi salvati da qualche parte.

Come faccio? C'è qualche metodo per conservare solo i salvataggi, vero?
Si puoi spostare solo i salvataggi e cancellare il resto.

 
E' che ai tempi non c'erano ste menate di DF e soci e si giocava in maniera più tranquilla senza pensare a queste menate da forum moderni.Per fortuna io me ne frego e gioco tranquillo come tanti anni fa,se oggi dovessimo prendere il Frame rate di quasi tutti i giochi ps2 ci troveremo con le altalene su DF :nev:
Ma no. ..io pure la scorsa gen mi lamentavo de cali di frame per dire...solo che chiedevo nei forum e mi sentivo fire che a loro zero problemi quando poi si scopri che andava a 25 frame

Se poi uno si fa influenzare psicologicamente è un altro discorso....ma la percezione di fluidità io l ho sempre avuta e di certo non deve venire lo a dire df...che serve solo per i caproni/ casual

Sta roba che df ha rovinato tutto è la solita leggenda metropolitana...la percezione sempre quella è.

Semmai gli standard sono diversi e su pc i 60fps ora più che mai sono una normalità (e quindi un occhio molto sensibile abituato ai 60 si accorgerà molto ora dei 30fps...)

- - - Aggiornato - - -

Ma non penso,sino alla scorsa gen sta menata delle performance non c'era,si è cominciato ad esaltarsi per i meri numeri dal 2011 in poi quando son cominciate le comparazioni tra le versioni.Prima si badava molto meno a queste menate da forum :sisi:
Non ti ricordi le lotte tra halo 3 uncharted e gears all ultima texture?

Ste cose ci sono da quando l internet esiste...anzi in sta gen la cosa è veramente floscia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo quale logica l'informazione dovrebbe far danni?
Ma se nella scorsa generazione si dicevano le stesse cose? Ora conta solo la grafica e blablabla, una volta si guardava alla sostanza... è così da sempre.
È il come si fa informazione. Internet ha cambiato l'industria in peggio. E non parlo solo di critica videoludica eh. È un discorso a 360 gradi il mio. Si stava meglio quando si stava peggio. Faccio il nostalgico del ***** lo so :asd:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
È il come si fa informazione. Internet ha cambiato l'industria in peggio. E non parlo solo di critica videoludica eh. È un discorso a 360 gradi il mio. Si stava meglio quando si stava peggio. Faccio il nostalgico del ***** lo so :asd:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Si si stava meglio quando la gente diceva che non vedeva cali e poi si scopriva magari che andava a 20 frame...e bel frattempo ti venivano i dubbi se avevi qualche problemo tu con il gioco o addirittura la console

DF mostra dei dati...sta poi alle persone essere in grado di interpretarli...non c è nulla di male in fondo è ripeto le guerre ci stavano pure prima che df era sconosciuto o non esisteva. ..solo attraverso altri mezzi

 
Non mettere il sistema centralizzato di trofei sarà una delle prime cazzate di Nintendo con Switch, perché non farlo è una grossa cazzata e io so bene che andrà a finire così :asd: Personalmente cambia poco, mi piacciono i trofei anche se non ne sono ossessionato affatto, ma vivo tranquillamente senza. Tuttavia il Miiverse credo che rimarrà anche perché sembra quasi sicura la condivisione di screen e (forse) video

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top