Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
ma girerà tranquillamente come le tonnellate di gameplay della demo dell'E3
Le demo all'E3 non brillavano per ottimizzazione, nemmeno la recente demo ai VGA.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Le demo all'E3 non brillavano per ottimizzazione, nemmeno la recente demo ai VGA.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
qual è il problema della demo dell'E3? io non me ne intendo ma non percepisco alcun problema. Su quella dei VGA siamo d'accordo ma su quella dell'E3 e le dozzine di ore che hanno reccato non vedo grossi problemi.

 
Gli unici controlli che ho trovato poco reattivi sono quelli relativi allo gestire il fascio di luce dello scudo, ma qui penso sia un problema legato sempre alla gestione della telecamera, e in alcuni casi il coordinamento del ragazzino ma anche qui più che una questione di controlli penso sia dovuto alle animazioni un po' spastiche.Per il resto non ho trovato i comandi "rotti", o meglio sono i soliti comandi da tradizione Ueda, non capisco davvero la gente che ha apprezzato Ico e SOTC (addirittura ritenendoli capolavori) per poi lamentarsene su TLG, segno che evidentemente parecchia gente manco sapesse chi fosse Ueda e abbia comprato TLG solo per moda da forum restando scottata :asd:

Per me il problema più grave resta la telecamera, che in alcune sezione è veramente fastidiosa. Ho risolto parzialmente aumentando al massimo la sensibilità, ma i problemi restano soprattutto negli spazi stretti con Trico.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche quando deve raccogliere i barili e rilasciarli è un problema a volte interpreta male il comando. Comunque è vero anche SoTC è afflitto da queste cose ma ha comunque meno problemi di TLG.
 
E poi voglio che nella mia libreria di wiiu figuri il suo zelda inedito :asd:
vado abbandonando questo atteggiamento ogni giorno di più (difatti sempre più spesso mi affido all'antitetico DD). e un po' mi sento in colpa, ma ogni giorno di meno :asd:

 
Frega niente :asd: Ho l'impressione che diventerà introvabile come tp per gamecube...E poi voglio che nella mia libreria di wiiu figuri il suo zelda inedito :asd:
Zelda TP per cubo è diventato abbastanza ricercato perchè

1) era di gran lunga la versione migliore, visto che quella più sputtanata per wii aveva i controlli scemi

2) il cubo è diventato non si sa bene perché un feticcio di internet e dei collezionisti, dubito seriamente che il wiiU possa ambire ad un simile ruolo

Detto questo, la versione cubo di TP si trova tranquillamente a 50/60 euro, il prezzo del day one. Se lo vuoi nuovo imbustato se ne va 'na piotta. Niente di clamoroso, il guadagno è praticamente inesistente

 
La versione wii per molti versi è decisamente meglio di quella gc. L'unica cosa migliore della versione gc è la telecamera libera, per il resto viene brutalizzata non scherziamo :asd:

 
La versione wii per molti versi è decisamente meglio di quella gc. L'unica cosa migliore della versione gc è la telecamera libera, per il resto viene brutalizzata non scherziamo :asd:
tecnicamente è identica

superato l'ingenuo entusiasmo del lancio tutto il mondo si è accorto che la versione cubo è nettamente migliore (se non altro per non avere il sistema di controllo idiota), ed è per quello che è sempre stata richiestissima, mica per altro :asd:

poi che la versione wii brutalizzi quella originale è una frase che non sento da dieci anni :asd: l'unico reale vantaggio è la presenza dei 16:9... ma adesso sinceramente voglio sapere quante persone hanno un tubo catodico in 16:9 :rickds:

in ogni caso il concetto è che la versione wiiU di zelda botw prenderà un minimo valore solo e soltanto se sarà nettamente superiore a quella per switch (a tal punto che gli appassionati col tempo decideranno di recuperarla in massa come successo a tp) e se verrà distrubuita in poche copie. E sempre tenendo in considerazione che pure il tp per cubo non è che abbia preso realmente valore, se non di pochissimo...

 
tecnicamente è identica
superato l'ingenuo entusiasmo del lancio tutto il mondo si è accorto che la versione cubo è nettamente migliore (se non altro per non avere il sistema di controllo idiota), ed è per quello che è sempre stata richiestissima, mica per altro :asd:

poi che la versione wii brutalizzi quella originale è una frase che non sento da dieci anni :asd: l'unico reale vantaggio è la presenza dei 16:9... ma adesso sinceramente voglio sapere quante persone hanno un tubo catodico in 16:9 :rickds:

in ogni caso il concetto è che la versione wiiU di zelda botw prenderà un minimo valore solo e soltanto se sarà nettamente superiore a quella per switch (a tal punto che gli appassionati col tempo decideranno di recuperarla in massa come successo a tp) e se verrà distrubuita in poche copie. E sempre tenendo in considerazione che pure il tp per cubo non è che abbia preso realmente valore, se non di pochissimo...
In quella wii puoi equipaggiare in contemporanea 4 oggetti contro i 2 della versione gc, e la cosa ti fa risparmiare un botto di tempo nelle fasi avanzati del gioco, questo è in assoluto il vantaggio più grosso

Una delle cose più tediose dei diversi zelda è il dover passare dai vari menu per cambiare gli oggetti e avere due slot in più rende il tutto estremamente meno pesante

Ed è una cosa che ho scoperto anni dopo aver comprato il gioco, altro che entusiasmo del lancio (e io stesso l'ho comprato tipo nel 2009 tp)

Sui controlli non è che cambia tanto eh, invece di mashare B fai uno scuoti scuoti ignorante, non c'è sta differenza così enorme da definire quelli per wii controlli scemi :asd:

Su gc c'è una mossa con la spada in più che nella versione wii non c'è, non ricordo bene quale (forse era il poter caricare l'attacco ciclone o forse anche altro, non ricordo molto bene), però a fronte dell'inventario migliorato direi anche stiquarzi

Quindi brutalizza magari no, ma di sicuro è più piacevole da giocare

 
Ultima modifica:
In quella wii puoi equipaggiare in contemporanea 4 oggetti contro i 2 della versione wii, e la cosa ti fa risparmiare un botto di tempo nelle fasi avanzati del gioco, questo è in assoluto il vantaggio più grossoUna delle cose più tediose dei diversi zelda è il dover passare dai vari menu per cambiare gli oggetti e avere due slot in più rende il tutto estremamente meno pesante

Ed è una cosa che ho scoperto anni dopo aver comprato il gioco, altro che entusiasmo del lancio (e io stesso l'ho comprato tipo nel 2009 tp)

Sui controlli non è che cambia tanto eh, invece di mashare B fai uno scuoti scuoti ignorante, non c'è sta differenza così enorme da definire quelli per wii controlli scemi :asd:

Su gc c'è una mossa con la spada in più che nella versione wii non c'è, non ricordo bene quale (forse era il poter caricare l'attacco ciclone o forse anche altro, non ricordo molto bene), però a fronte dell'inventario migliorato direi anche stiquarzi

Quindi brutalizza magari no, ma di sicuro è più piacevole da giocare
Per quanto mi riguarda tp su wii rappresenta l'emblema del fallimento del wiimote a livello ludico, il motivo per cui una rivoluzione annunciata (e che rappresentava a tutti gli effetti il vero inizio della VR) è stata abortita dalla stessa nintendo.

Smanacciare a caso invece di premere un tasto è lo schifo:ahsisi: Per non parlare del mondo specchiato.

Poi oh, ognuno è libero di giocare come preferisce. Ma che TP su cubo abbia mantenuto la sua valutazione nel tempo non è mica un caso.

Poi chi lo sa, magari la versione wiiU di botw avrà qualche feature esclusiva e particolarmente interessante che la renderà appetibile anche a distanza di anni. Però di base mi sembra difficile crederlo, anche perché switch in fondo è una console "classica" senza strane gimmick sui controlli.

 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda tp su wii rappresenta l'emblema del fallimento del wiimote a livello ludico, il motivo per cui una rivoluzione annunciata (e che rappresentava a tutti gli effetti il vero inizio della VR) è stata abortita dalla stessa nintendo.Smanacciare a caso invece di premere un tasto è lo schifo:ahsisi: Per non parlare del mondo specchiato.

Poi oh, ognuno è libero di giocare come preferisce. Ma che TP su cubo abbia mantenuto la sua valutazione nel tempo non è mica un caso.

Poi chi lo sa, magari la versione wiiU di botw avrà qualche feature esclusiva e particolarmente interessante che la renderà appetibile anche a distanza di anni. Però di base mi sembra difficile crederlo, anche perché switch in fondo è una console "classica" senza strane gimmick sui controlli.
Boh, smanacciare b a caso è sicuramente un'altra cosa rispetto a scuotere a caso vè ? :asd: Cambia il mondo, richiedeva un tecnicismo e un tempismo assurdo sfondare b a suon di spolliciate :asd:

Tralasciando il discorso motion control, che mi dici del vantaggio enorme rappresentrato dall'inventario ? Snellisce e velocizza tutto il gioco, e quello sì che personalmente lo considero un vantaggio bello grosso visto che mi spacco i maroni a cambiare gli oggetti negli zelda, altro che le diatribe su cosa sia meglio smanacciare ignorantemente mentre si menano i nemici :asd:

Il mondo specchiato ? Serio ? Ma sticazzi del mondo specchiato, come fa ad essere un difetto :asd:

Se tp ha mantenuto la sua valutazione nel tempo è perchè ne hanno distribuite tre copie in tutto il vecchio continente. I prezzi dei giochi vecchi da che mondo è mondo non tengono conto della qualità ma della rarità, sennò super metroid dovrebbe costare 100 euro mentre nintendo world championship 10

 
Ultima modifica:
Boh, smanacciare b a caso è sicuramente un'altra cosa rispetto a scuotere a caso vè ? :asd: Cambia il mondo, richiedeva un tecnicismo e un tempismo assurdo sfondare b a suon di spolliciate :asd:Tralasciando il discorso motion control, che mi dici del vantaggio enorme rappresentrato dall'inventario ? Snellisce e velocizza tutto il gioco, e quello sì che personalmente lo considero un vantaggio bello grosso visto che mi spacco i maroni a cambiare gli oggetti negli zelda, altro che le diatribe su cosa sia meglio smanacciare ignorantemente mentre si menano i nemici :asd:

Il mondo specchiato ? Serio ? Ma sticazzi del mondo specchiato, come fa ad essere un difetto :asd:

Se tp ha mantenuto la sua valutazione nel tempo è perchè ne hanno distribuite tre copie in tutto il vecchio continente. I prezzi dei giochi vecchi da che mondo è mondo non tengono conto della qualità ma della rarità, sennò super metroid dovrebbe costare 100 euro mentre nintendo world championship 10
In realtà proprio tre copie non sono visto che ebay è letteralmente inondata di TP cube a prezzi ridicoli (infatti alle aste chiude sempre a 50/60 euro :asd:). I giochi rari sono altra roba.

E in ogni caso quello del collezionismo è un settore totalmente irrazionale. Non si basa ne sulla qualità (se non in parte) ne sulla rarità (se non in parte) ma sulle manie del momento. E il cubo col tempo è diventato una specie di mania, di status symbol .

Come si è già capito non concordo con la tua opinione su TP wii :asd: In particolare il mondo specchiato è una cosa che proprio non riesco a tollerare (forse perché ho entrambe le versioni). Un po come quando vuoi scroccare le partite di calcio e becchi lo streaming specchiato, non so se vi è mai capitato. Preferisco non vederle proprio a quel punto.

 
In realtà proprio tre copie non sono visto che ebay è letteralmente inondata di TP cube a prezzi ridicoli (infatti alle aste chiude sempre a 50/60 euro :asd:). I giochi rari sono altra roba.
E in ogni caso quello del collezionismo è un settore totalmente irrazionale. Non si basa ne sulla qualità (se non in parte) ne sulla rarità (se non in parte) ma sulle manie del momento. E il cubo col tempo è diventato una specie di mania, di status symbol .

Come si è già capito non concordo con la tua opinione su TP wii :asd: In particolare il mondo specchiato è una cosa che proprio non riesco a tollerare (forse perché ho entrambe le versioni). Un po come quando vuoi scroccare le partite di calcio e becchi lo streaming specchiato, non so se vi è mai capitato. Preferisco non vederle proprio a quel punto.
Il mondo specchaito lì per lì dici "oh ma che è" però una volta che ci stai giocando non ti cambia nulla, però vabbè dai, la vediamo diversa.

TP non è raro ma non è neanche così comune :asd: Ora ebay sarà inondato, ma ai tempi nei negozi non si vedeva manco a pagarlo, io non l'ho mai visto proprio. Ed era appena uscito il wii, ricordo distintamente le molte copie della versione wii, di giochi usati gc ce n'erano erano ancora a valanghe, ma di tp gc neanche l'ombra :asd:

Poi mettici che in generale gli zelda costano sempre un botto because reasons (io mi chiedo come sia possibile sparare certi prezzi per giochi comuni come wind waker e oot, quando metroid prime che è altrettanto comune sta a tipo 10 euro), e il gioco è fatto :asd:

 
Ultima modifica:
Zelda TP per cubo è diventato abbastanza ricercato perchè
1) era di gran lunga la versione migliore, visto che quella più sputtanata per wii aveva i controlli scemi

2) il cubo è diventato non si sa bene perché un feticcio di internet e dei collezionisti, dubito seriamente che il wiiU possa ambire ad un simile ruolo

Detto questo, la versione cubo di TP si trova tranquillamente a 50/60 euro, il prezzo del day one. Se lo vuoi nuovo imbustato se ne va 'na piotta. Niente di clamoroso, il guadagno è praticamente inesistente
Per quanto riguarda il secondo punto, penso che solo se bayonetta 2 (per me il titolo identificativo della console) resti esclusiva del wii u, senza che venga rimasterizzato su altre console N (anche tramite virtual console), il wii u possa ambire a diventare una console di "culto" come il cubo per una ristretta fetta di giocatori. Insomma solo se bayo 2 diventa il twin snakes del wii u; che per quanto il titolo dei silicon knights sia decisamente meno apprezzato, ancora oggi l'unico modo "legale" per giocare il remake del primo mgs è possedere il cubo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mondo specchaito lì per lì dici "oh ma che è" però una volta che ci stai giocando non ti cambia nulla, però vabbè dai, la vediamo diversa.TP non è raro ma non è neanche così comune :asd: Ora ebay sarà inondato, ma ai tempi nei negozi non si vedeva manco a pagarlo, io non l'ho mai visto proprio. Ed era appena uscito il wii, ricordo distintamente le molte copie della versione wii, di giochi usati gc ce n'erano erano ancora a valanghe, ma di tp gc neanche l'ombra :asd:

Poi mettici che in generale gli zelda costano sempre un botto because reasons (io mi chiedo come sia possibile sparare certi prezzi per giochi comuni come wind waker e oot, quando metroid prime che è altrettanto comune sta a tipo 10 euro), e il gioco è fatto :asd:
Gli zelda costano un botto perché a quanto pare negli ultimi anni tutti vogliono averli, e se ne fregano di strapagarli contribuendo essi stessi alla crescita dei prezzi. Ricordo che fino a qualche anno fa gli ocarina of time per nintendo 64 te li tiravano dietro a quindici euro completi, adesso i prezzi sono come minimo triplicati (ho paura a controllare, magari la situazione è ulteriormente peggiorata).

Ecco perché parlavo di irrazionalità.

In ogni caso il succo del discorso è che acquistare botw per wiiU solo e soltanto per il suo eventuale valore collezionistico futuro non so quanto senso abbia. Probabilmente nessuno, vedendo il caso TP. Se invece lo fate perché volete avere la versione originale/ entrambe le versioni allora è un altro paio di maniche.

Per quanto riguarda il secondo punto, penso che solo se bayonetta 2 (per me il titolo identificativo della console) resti esclusiva del wii u, senza che venga rimasterizzato su altre console N (anche tramite virtual console), il wii u possa ambire a diventare una console di "culto" come il cubo per una ristretta fetta di giocatori. Insomma solo se bayo 2 diventa il twin snakes del wii u; che per quanto il titolo dei silicon knights sia decisamente meno apprezzato, ancora oggi l'unico modo "legale" per giocare il remake del primo mgs è possedere il cubo...
Il nome bayonetta mi fa venire in mente il caso bayonetta 2 first print: tutti a prenotare la limited di corsa, pure gente che non aveva la console perché avrebbe preso valore. E adesso le ritrovi ad intasare i mercatini di mezzo mondo :asd:

In ogni caso si, tutto può essere. Magari anche il wiiU diventarà un oggetto estremamente ambito e di conseguenza tutti i suoi giochi più ricercati prenderanno valore. Cosi come potrebbe essere che un bayonetta 2 venga portato su switch, si faccia conoscere da molte più persone rispetto all'uscita e paradossalmente la limited sputtanata di invece di crollare raddoppi il suo valore :asd:

Dal canto mio, se avessi un wiiU prenderei zelda li anche solo per la soddisfazione di giocarlo sulla console su cui è stato originariamente pensato. Poi se prende/mantiene valora tutto di guadagnato. Se lo perde sticavoli:.bip:

 
Ultima modifica:
Zelda TP, e vari altri giochi Cubo, hanno mantenuto una buona valutazione per la distribuzione disastrosa di Nintendo. Chibi-Robo!, Kirby Air Ride, Tales of Symphonia (di cui bisogna prendere dterminate versioni per avere la lingua del paese), zelda four sword, Fire Emblem PoR, Skies of Arcadia ecc Tutti con una distribuzione alquanto discutibile, in aggiunta la storia dei triangoli ed ecco i motivi principali.

I giochi Dreamcast hanno avuto decisamente una distribuzione migliore,e questo è tutto dire :ahsisi:

Sul fatto che il Wii U diventerà una console considerata per i collezionisti, beh, è l'unica che ha possibilità in questa generazione :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
poi che la versione wii brutalizzi quella originale è una frase che non sento da dieci anni :asd: l'unico reale vantaggio è la presenza dei 16:9... ma adesso sinceramente voglio sapere quante persone hanno un tubo catodico in 16:9 :rickds:

...
Io ce l'avevo :icebad:

 
BGE2 mi pare chiaro sarà un'esclusiva temporale, Ancel ha fatto esplicito riferimento al fatto che è Ubisoft a finanziare il gioco. N probabilmente ha stretto solamente una partnership prevedendo appunto l'esclusiva temporale per 12 mesi, il marketing, ecc...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Mario rabbids è una delle cose più patetiche degli ultimi anni, io stento a credere non sia fake :asd:

Un po' triste bg&2 digitale su one e ps4.. però who cares, non avrei comunque aspettato un anno per giocarci, si va di versione switch retail di prepotenza

 
Menomale che questa gen fa schifo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top