Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
no :asd:l'off-tv è stata presentata a margine, come opzione appunto marginale proprio perché in mente e nei fatti c'erano giochi che utilizzassero il doppio schermo in un modo o in altro. cosa che - se implementata senza alternative - ovviamente impedisce l'uso off-tv
Ma se era tanto marginale come mai tutti i giochi sfruttano quasi solo quella features?

Per me è il contrario...per fortuna visto che mi da fastidio il doppio screen per altre cavolate.

 
Ragazzi all'Unieuro c'è il fuoritutto e stanno svendendo fra gli altri anche diversi giochi WiiU (fra cui MK8, Smash, TPHD e SMM) a 4,90 euro

 
Ma se era tanto marginale come mai tutti i giochi sfruttano quasi solo quella features?Per me è il contrario...per fortuna visto che mi da fastidio il doppio screen per altre cavolate.
Se era così importante l'off-tv perchè lo hanno sviluppato male? E ok che ho i muri di casa grossi ma ogni tanto sul letto mi perdeva il segnale e la console era nella stanza affianco si e no 4-5 metri in linea d'aria.

 
Ragazzi all'Unieuro c'è il fuoritutto e stanno svendendo fra gli altri anche diversi giochi WiiU (fra cui MK8, Smash, TPHD e SMM) a 4,90 euro
Tutti gli UniEuro? Quanto dura il fuoritutto? Anzi chissene di quanto dura, domattina ci vado e se mi va bene TPHD sarà mio :sisi:

 
Ma guarda che N aveva proposto e pubblicizzato il gameplay wiiu in primis come strumento di off tv ....per giocare anche quando la tv è occupata
SOno poi gli utenti che pretendevano che avesse pure altre features ma la maggior parte dei giochi ,anche N, ha com3 funziona principale l off tv

E con switch è stata portata avanti questa idea...eliminando il vincolo del segnala wifi e facendone una portatile-home

- - - Aggiornato - - -


Per me venir sfruttato il gamepad equivale al poterci giocare senza bisogno della tv


E praticamente ogni gioco permette ciò
E' un po' come dire "Per me una console affinché sia sfruttata basta che si accenda".

- - - Aggiornato - - -


Bellissimo :bruniii:

Ma quindi esce su tutto? Non è più esclusiva PS4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
non hanno affatto proseguito, visto che il doppio schermo non sarà possibile. l'idea di schermo-pad come controller è stata accantonata.mentre il motion c'è ancora.
si scusami, intendevo dire che hanno proseguito sulla scia della console ibrida ( perchè per me la funzionalità del doppio schermo era una stronzata, al contrario la cosa **** del paddone era la possibilità di usarlo senza TV ) :asd:

Se era così importante l'off-tv perchè lo hanno sviluppato male? E ok che ho i muri di casa grossi ma ogni tanto sul letto mi perdeva il segnale e la console era nella stanza affianco si e no 4-5 metri in linea d'aria.
non credo fosse così importante nei loro piani originali ( e infatti tira 2m e uno sputo ) ma sicuramente è la cosa più riuscita della console :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissimo :bruniii:

Ma quindi esce su tutto? Non è più esclusiva PS4?
Si sono ripresi i diritti dell'ip l'estate scorsa mi sembra, adesso è multi :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se era tanto marginale come mai tutti i giochi sfruttano quasi solo quella features?Per me è il contrario...per fortuna visto che mi da fastidio il doppio screen per altre cavolate.
1) carenza di idee e difficoltà oggettiva ad implementarlo in molti generi, come per il wiimote.

2) la console è un catorcio e a gestire due immagini diverse non ce la fa se non con un downgrade pesante (vedi Star Fox 0).

 
Ragazzi all'Unieuro c'è il fuoritutto e stanno svendendo fra gli altri anche diversi giochi WiiU (fra cui MK8, Smash, TPHD e SMM) a 4,90 euro
Solo in negozio vero?

Io non ho unieuro vicini

 
si scusami, intendevo dire che hanno proseguito sulla scia della console ibrida ( perchè per me la funzionalità del doppio schermo era una stronzata, al contrario la cosa **** del paddone era la possibilità di usarlo senza TV ) :asd:


non credo fosse così importante nei loro piani originali ( e infatti tira 2m e uno sputo ) ma sicuramente è la cosa più riuscita della console :asd:
d'accordo. l'off-TV è più che positivo e non ha controindicazioni, e switch in questo non dovrebbe avere grossi limiti; solo quelli di leggibilità eventuale, che sono da verificare pad alla mano.

 

ma che è sto schifo??? ho ancora negli occhi la grandiosità del trailer precedente e ora mi ritrovo sta cosa slavata?? che delusione mamma mia. Era il gioco che più attendevo dopo Zelda, il trailer precedente mi aveva rapito

edit: Zelda Tp è meglio giocarlo su Wii. Innanzitutto perché come già detto si ha un inventario più funzionale e poi perché mirare con il motion controller è di gran lunga più soddisfacente ed immersivo del pad. Le spadate con i sensori di movimento oggi non dicono nulla alla luce di quanto visto in SS ma all'epoca piacquero a molti, me compreso. E' chiaro che tra premere B e dare un finto fendente con il controller Wii non cambiava molto ma all'epoca il movimento già di per sé era visto come una novità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma guarda che N aveva proposto e pubblicizzato il gameplay wiiu in primis come strumento di off tv ....per giocare anche quando la tv è occupata
SOno poi gli utenti che pretendevano che avesse pure altre features ma la maggior parte dei giochi ,anche N, ha com3 funziona principale l off tv

E con switch è stata portata avanti questa idea...eliminando il vincolo del segnala wifi e facendone una portatile-home
Non e' cosi' perché se no sarebbe stata una semplice periferica da comprare a parte.

 
ma che è sto schifo??? ho ancora negli occhi la grandiosità del trailer precedente e ora mi ritrovo sta cosa slavata?? che delusione mamma mia. Era il gioco che più attendevo dopo Zelda, il trailer precedente mi aveva rapito

edit: Zelda Tp è meglio giocarlo su Wii. Innanzitutto perché come già detto si ha un inventario più funzionale e poi perché mirare con il motion controller è di gran lunga più soddisfacente ed immersivo del pad. Le spadate con i sensori di movimento oggi non dicono nulla alla luce di quanto visto in SS ma all'epoca piacquero a molti, me compreso. E' chiaro che tra premere B e dare un finto fendente con il controller Wii non cambiava molto ma all'epoca il movimento già di per sé era visto come una novità.
Eh, già, proprio 'na schifezza :whawha:

 
Eh, già, proprio 'na schifezza :whawha:
e che ti devo dire fratello mio :asd: avevo l'hype alle stelle per questo titolo, ne ho parlato decine di volte anche in questo thread. Mi ero letteralmente innamorato dopo aver visto il trailer precedente ed ora mi ritrovo questo video con alcuni momenti che sembrano tratti da video amatoriali in cg.

Per carità, mi conosco, probabilmente lo prenderò ugualmente perché il concept mi ispira e di titoli del genere non è che il mercato abbondi ma mi ha deluso molto. A vederlo così di primo acchito, l'esclamazione più opportuna che mi è uscita, e che confermo, è proprio "ma che è sta schifezza"

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che è sto schifo??? ho ancora negli occhi la grandiosità del trailer precedente e ora mi ritrovo sta cosa slavata?? che delusione mamma mia. Era il gioco che più attendevo dopo Zelda, il trailer precedente mi aveva rapito
I problemi di sviluppo che hanno avuto sono palesi da questo trailer.

 
Non e' cosi' perché se no sarebbe stata una semplice periferica da comprare a parte.
perché lo dici tu?

Era la features che caratterizzava wiiu dalla concorrenza....zero margini per essere venduta a parte

 
Ultima modifica da un moderatore:
perché lo dici tu?
Era la features che caratterizzava wiiu dalla concorrenza....zero margini per essere venduta a parte
No, perché è logico che serve solo in casi particolari, non può essere la caratteristica principale e nemmeno è stata pubblicizzata come tale, basta vedere il primo trailer del wiiu con tutti i vari utilizzi.

Poi come successo col wiimote, Nintendo fa pad strani senza sapere come usarli, e allora a parte pochi giochi, si implementa l'utilizzo più facile e basilare, appunto l'off TV, alquanto scarso perché non essendo la caratteristica principale del pad, non ti permette nemmeno di giocare al cesso perché non ci arriva il segnale.

giocare off TV davanti al TV, più che caratteristica principale, mi pare una caratteristica demenziale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, già, proprio 'na schifezza :whawha:
In effetti pure a me sembra il cugino triste di ico

- - - Aggiornato - - -

No, perché è logico che serve solo in casi particolari, non può essere la caratteristica principale e nemmeno è stata pubblicizzata come tale, basta vedere il primo trailer del wiiu con tutti i vari utilizzi.
Poi come successo col wiimote, Nintendo fa pad strani senza sapere come usarli, e allora a parte pochi giochi, si implementa l'utilizzo più facile e basilare, appunto l'off TV, alquanto scarso perché non essendo la caratteristica principale del pad, non ti permette nemmeno di giocare al cesso perché non ci arriva il segnale.

giocare off TV davanti al TV, più che caratteristica principale, mi pare una caratteristica demenziale.
Io ci giocavo al letto, chiamami demente ma per poter fare una cosa del genere con ff15 perchè ero stanco ma volevo giocarci ho dovuto spostare il letto vicino la tv :sard:

Di gran lunga la caratteristica migliore della console e avrei voluto anche le altre avessero fatto una cosa simile.

Purtroppo lo streaming di ps4 si poteva fare solo su cellulari sony, quanto ho rosicato non poterlo fare col mio samsung

 
Ultima modifica:
No, perché è logico che serve solo in casi particolari, non può essere la caratteristica principale e nemmeno è stata pubblicizzata come tale, basta vedere il primo trailer del wiiu con tutti i vari utilizzi.
Poi come successo col wiimote, Nintendo fa pad strani senza sapere come usarli, e allora a parte pochi giochi, si implementa l'utilizzo più facile e basilare, appunto l'off TV, alquanto scarso perché non essendo la caratteristica principale del pad, non ti permette nemmeno di giocare al cesso perché non ci arriva il segnale.

giocare off TV davanti al TV, più che caratteristica principale, mi pare una caratteristica demenziale.
In linea di massima sono d'accordo: Nintendo è brava a introdurre novità ma non altrettanto a supportarle e affinarle strada facendo, almenonel caso del wii u e in parte anche del wii.

Poi il gamepad del wii u è vero che alla fine veniva usato per l'off tv per una questione di semplicità nello sviluppo ma il potenziale per altre implementazioni quasi altrettanto semplici ma più pratiche ludicamente c'era come la gestione degli inventari e delle mappe ad esempio.

L'ultima frase però non mi trova d'accordo. Mai provato a guardare la tv mentre giochi? Altro che pip :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top