Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
qualcuno usa un pad xbox 360 con filo su pc con windows 10? un mio amico non riesce a installare i driver, quando plugga il pad non viene riconosciuto ed in giro per la rete non si trova nessun software per w10 ._. qualcuno ne sa qualcosa?
L'ultima volta l'ho usato un annetto fa mi pare. E' plug and play, non serve alcun driver che io ricordi :hmm:

 
Internet lento dopo aggiornamento Win10

L'altro ieri mi si è aggiornato Win10, dopodichè internet ha iniziato ad andare a 3kb/s quando va bene, anche collegato con Ethernet. Ho installato Malwarebytes ma richiede aggiornamenti, quindi è lentissimo, ed ho anche provato a sistemare WUDO, ma nulla. Non vorrei dover formattare tutto :(

 
Scopro solo ora che non trovo l'opzione bluetooth da nessuna parte, perchè? Non c'è neanche in gestione dispositivi
Hai provato a scrivere Bluetooth nella barra di Cortana? :asd:

 
Chiedendo al mediaworld mi hanno detto che non è integrato nel computer (e mi sempre strano su un pc da 1000 euro). Le alternative sono metterlo nel caso assemblandolo o mettere una chiavetta esterna, cosa mi consigliate di fare?

 
Chiedendo al mediaworld mi hanno detto che non è integrato nel computer (e mi sempre strano su un pc da 1000 euro). Le alternative sono metterlo nel caso assemblandolo o mettere una chiavetta esterna, cosa mi consigliate di fare?
Cioè, non hanno implementato un modulo Bluetooth su un PC da mille euro? :rickds::rickds:


Che modello è? Che barboni :asd:


 


Comunque se esiste un modulo compatibile con la scheda madre e sei in grado di montarlo da solo, sarebbe la scelta migliore. Mentre la scelta più rapida (e forse anche più economica) è quella di una chiavetta esterna, anche se poi ti terrà sempre occupata una porta USB. Io ne acquistai una dalla Cina ad un prezzo ridicolo, ma anche su Amazon se ne trovano a prezzi stracciati.


 
Cioè, non hanno implementato un modulo Bluetooth su un PC da mille euro? :rickds::rickds:
Che modello è? Che barboni :asd:


 


Il sito da cui l'ho preso è taocomputer (la prima volta me l'hanno pure mandato con la schComunque se esiste un modulo compatibile con la scheda madre e sei in grado di montarlo da solo, sarebbe la scelta migliore. Mentre la scelta più rapida (e forse anche più economica) è quella di una chiavetta esterna, anche se poi ti terrà sempre occupata una porta USB. Io ne acquistai una dalla Cina ad un prezzo ridicolo, ma anche su Amazon se ne trovano a prezzi stracciati.
Il sito da cui l'ho preso è taocomputer, (la prima volta me l'hanno pure mandato con la scheda video difettosa, ma dettagli...). Comunque come faccio a sapere quel è il modulo compatibile? Per uno che sa a malapena mettere una scheda video è difficile?

 
Il sito da cui l'ho preso è taocomputer, (la prima volta me l'hanno pure mandato con la scheda video difettosa, ma dettagli...). Comunque come faccio a sapere quel è il modulo compatibile? Per uno che sa a malapena mettere una scheda video è difficile?
Evoco [MENTION=85709]Cippy[/MENTION] che penso ti saprà aiutare meglio di me, in questo caso.

 
Il sito da cui l'ho preso è taocomputer, (la prima volta me l'hanno pure mandato con la scheda video difettosa, ma dettagli...). Comunque come faccio a sapere quel è il modulo compatibile? Per uno che sa a malapena mettere una scheda video è difficile?
eccomi qua, ciao majin, ricordo che avevi fatto il pc da tao e avevi avuto problemi con la VGA, mi puoi ricordare che scheda madre hai preso?

 
Si scusa, una m3 gaming h170
Mi spiace, ma quella scheda madre non supporta in nessuna maniera un modulo bluetooth, l`unica maniera è aggiungere un doungle mini usb (più comoda) oppure una scheda PCI EX (scomoda nel tuo caso perchè non sai mettere mano all`interno del case).

Per cosa ti serve il bluetooth? Joystick?

 
Ogni volta che attacco il portatile con Win 10 al tethering del cell consuma un casino di dati anche se non fa nulla. Mentre cell e tablet android non consumano nulla ...

Come mai ?? Di nascosto mi fa p2p di aggiornamenti verso altri pc con Win 10 ??

Ad es ieri lo attacco per scaricare 400 mb di driver Nvidia e dopo che ha finito lo stacco dopo un po e mi ha consumato 1,5 gb.

A questo punto se prendevo un tablet 4g con Win 10 invece di android mi ci volevano mille Gb al giorno solo per usarlo normalmente ?? Non so io...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta che attacco il portatile con Win 10 al tethering del cell consuma un casino di dati anche se non fa nulla. Mentre cell e tablet android non consumano nulla ...
Come mai ?? Di nascosto mi fa p2p di aggiornamenti verso altri pc con Win 10 ??

Ad es ieri lo attacco per scaricare 400 mb di driver Nvidia e dopo che ha finito lo stacco dopo un po e mi ha consumato 1,5 gb.

A questo punto se prendevo un tablet 4g con Win 10 invece di android mi ci volevano mille Gb al giorno solo per usarlo normalmente ?? Non so io...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda da

Windows update>opzioni avanzate>scegli come recapitare aggiornamenti che cosa c'è abilitato

Se hai il pallino su "pc nella rete locale e su internet" allora è quello (di default e solo nella rete locale però), altrimenti no....in ogni caso disabilita completamente l'opzione aggiornamenti da più posizioni per toglierti il dubbio

E più probabile che ti abbia scaricato aggiornamenti senza che te ne sia accorto, per risolvere nelle opzioni avanzate dei wifi c'è una spunta per impostare la rete come connessione a consumo, in quel modo non scarica più aggiornamenti.

In ogni caso se vai su impostazioni>rete e internet c'è una voce consumo dati dove hai un overview del consumo dati a seconda della rete, se guardi quella che utilizzi in tethering magari puoi avere un'idea di cosa sia successo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una domanda piuttosto nabba: un mio amico avrebbe bisogno di installare Windows sul suo nuovo PC perciò pensavo di fornirgli il mio DVD creato ancora al tempo della prima installazione del sistema operativo, quando uscì. Ma posso effettivamente fare questa cosa o la mia copia la posso usare solo io e lui se lo deve comprare nuovo?

 
Ho una domanda piuttosto nabba: un mio amico avrebbe bisogno di installare Windows sul suo nuovo PC perciò pensavo di fornirgli il mio DVD creato ancora al tempo della prima installazione del sistema operativo, quando uscì. Ma posso effettivamente fare questa cosa o la mia copia la posso usare solo io e lui se lo deve comprare nuovo?
L'installazione la puoi anche fare, ma non gli attiva windows, il che vuol dire che ha un watermark sul desktop e non puo usare certi servizi/funzioni (non ricordo se da subito o dopo 30 giorni). Che io sappia puo usarlo per un periodo illimitato in questo modo, non è che smetta di funzionare dopo tot tempo, è solo limitato in certi aspetti.

Comunque tralasciando questo ti sconsiglio fortemente di dagli il tuo dvd "day 1", non per il discorso dell'attivazione, ma perchè è molto meglio che scarichi l'iso aggiornata tramite il media creation tool visto che scarica direttamente l'ultima build (puo decidere lui poi se masterizzarla su un dvd o metterla su una chiavetta e installare win da li, sarebbe meglio la seconda dato che è più veloce e si evita anche di sprecare un dvd), questo perchè so che gli update "grossi" di windows 10 a volte possono dare problemi durante la fase di installazione :sisi: Tanto vale installare direttamente la versione aggiornata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top