Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io ho problemi con firefox //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ecco, quello pure io. Uso opera da sempre e mi trovo bene, per scrupolo ho scaricato e installato firefox ma non va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ecco, quello pure io. Uso opera da sempre e mi trovo bene, per scrupolo ho scaricato e installato firefox ma non va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ho scaricato la beta 40 e questa sera la provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif in teoria supporta 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ora che ho recuperato i diritti di amministratore (finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non so perché il pc mi và molto lento forse devo aver scaricato qualche monnezzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquando ho scaricato libre office, non so perché mi ha installato anche molti programmi, ricordo solo Tortuga/ DNSunlocker e molti altri.... temo di aver preso dei virus, alcuni li ho disintallati, ma alcuni rimangono, tipo DNSunlocker. purtroppo ho solo AVG versione gratuita e la mia CPU raggiunge facilmente il 100% di CPU utilizzata. dovrò comprare il mio primo antivirus in non so quanti anni oppure un antivirus gratuito capace di eliminare tutte le minacce presenti nel mio computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. quale consigliate?
ma che diavolo hai fatto :rickds:

prova con una passata di malwarebytes, gli antivirus servono a poco se il pc è già infetto.

(un installazione pulita comunque sarebbe una buona idea)

comunque "Faster booting, smaller footprint make Windows 10 an easy upgrade for old PCs"

 
Ultima modifica da un moderatore:
ora che ho recuperato i diritti di amministratore (finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non so perché il pc mi và molto lento forse devo aver scaricato qualche monnezzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquando ho scaricato libre office, non so perché mi ha installato anche molti programmi, ricordo solo Tortuga/ DNSunlocker e molti altri.... temo di aver preso dei virus, alcuni li ho disintallati, ma alcuni rimangono, tipo DNSunlocker. purtroppo ho solo AVG versione gratuita e la mia CPU raggiunge facilmente il 100% di CPU utilizzata. dovrò comprare il mio primo antivirus in non so quanti anni oppure un antivirus gratuito capace di eliminare tutte le minacce presenti nel mio computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. quale consigliate?
Scarica subito Malwarebytes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ora che ho recuperato i diritti di amministratore (finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non so perché il pc mi và molto lento forse devo aver scaricato qualche monnezzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquando ho scaricato libre office, non so perché mi ha installato anche molti programmi, ricordo solo Tortuga/ DNSunlocker e molti altri.... temo di aver preso dei virus, alcuni li ho disintallati, ma alcuni rimangono, tipo DNSunlocker. purtroppo ho solo AVG versione gratuita e la mia CPU raggiunge facilmente il 100% di CPU utilizzata. dovrò comprare il mio primo antivirus in non so quanti anni oppure un antivirus gratuito capace di eliminare tutte le minacce presenti nel mio computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. quale consigliate?
Ma come hai fatto a combinare tutti sti disastri?

1) Installazione pulita;

2) LibreOffice non installa nessun bloatware perciò o l'hai scaricato tramite qualche programma fuffa e non dal sito ufficiale oppure non so cosa tu abbia combinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) Antivirus non ne hai bisogno se utilizzi il pc in maniera normale. Se proprio ne senti la necessità, l'accoppiata Malwarebytes (da far partire una volta al mese) + Bit Defender è una delle migliori (alternativamente puoi provare PANDA Cloud Antivirus).

- - - Aggiornato - - -

ho scaricato la beta 40 e questa sera la provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif in teoria supporta 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io con la versione stabile non ho alcun problema con firefox.

 
Ma come hai fatto a combinare tutti sti disastri?1) Installazione pulita;

2) LibreOffice non installa nessun bloatware perciò o l'hai scaricato tramite qualche programma fuffa e non dal sito ufficiale oppure non so cosa tu abbia combinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) Antivirus non ne hai bisogno se utilizzi il pc in maniera normale. Se proprio ne senti la necessità, l'accoppiata Malwarebytes (da far partire una volta al mese) + Bit Defender è una delle migliori (alternativamente puoi provare PANDA Cloud Antivirus).

- - - Aggiornato - - -

Io con la versione stabile non ho alcun problema con firefox.
in questo periodo bitdefender lo lascerei da parte :.bip:

 
in questo periodo bitdefender lo lascerei da parte :.bip:
anche Panda a dir la verità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :rickds:

 
Fatto installazione pulita di Windows 10 ma problemi non risolti. Sistema lento, che si blocca e che non riesce nemmeno ad installare gli aggiornamenti. A questo punto il ritorno definitivo a Windows 8.1 è alquanto probabile.

 
Fatto installazione pulita di Windows 10 ma problemi non risolti. Sistema lento, che si blocca e che non riesce nemmeno ad installare gli aggiornamenti. A questo punto il ritorno definitivo a Windows 8.1 è alquanto probabile.
strano, io l'ho messo su un netbook (gia solo la categoria è tutto dire) e va benone, meglio di windows 8.1
avevo windows 7 starter prima e la differenza è notevole, ora credo che passerò al 10 anche sul fisso appena mi faccio il backup dei dati che mi servono

 
strano, io l'ho messo su un netbook (gia solo la categoria è tutto dire) e va benone, meglio di windows 8.1
avevo windows 7 starter prima e la differenza è notevole, ora credo che passerò al 10 anche sul fisso appena mi faccio il backup dei dati che mi servono
Leggendo in rete o va tutto liscio o presenta diversi problemi dopo l'installazione. Addirittura leggo che è tornata la famosa schermata blu. Io non riesco nemmeno a installare gli aggiornamenti da Windows Update.

 
Leggendo in rete o va tutto liscio o presenta diversi problemi dopo l'installazione. Addirittura leggo che è tornata la famosa schermata blu. Io non riesco nemmeno a installare gli aggiornamenti da Windows Update.
capisco, quindi non è legato alle prestazioni in se ma a dei bug
 
capisco, quindi non è legato alle prestazioni in se ma a dei bug
Non saprei, io ho riscontrato entrambi i difetti. L'avvio è sensibilmente più lento (30-45 secondi in più dopo l'installazione pulita) e in generale il sistema è meno reattivo. Penso che aspetterò ancora una settimana per vedere se si risolve la situazione ma la vedo difficile visto che gli aggiornamenti non si installano.

 
Beh non la trovo utile, perchè se volevo fermare il film per fare altro lo facevo io, ma neanche inutile perchè fa da solo se ti serve interrompere la visione..
Se guardi un film può essere utile, ma per chi come me é solito mettere in play video musicali e/o concerti mentre si fa altro al PC é una mezza porcheria.

 
ok ieri avevo installato malwarebytes e mi aveva trovato tipo 113 minacce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ho messo pulisci il sistema, poi l'ho reinstallato oggi pomeriggio e mi sembra che aveva rilevato 0 minacce, ora lo rifaccio e vedo quante minacce trova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

inoltre mi ha creato due cartelle Windows.old e Windows.old.000

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non riesco più a variare la luminosità dello schermo con il portatile, ne con la combinazione dalla tastiera, ne dal menù

 
Come cambio il motore di ricerca di Microsoft edge? Bing mi fa altamente cagare, vorrei mettere google.

EDIT: Fatto

Altra domanda, come mai quando cerco di cercare (scusate il gioco di parole, lol) mi dice "Pagina irraggiungibile"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica:
Ma come hai fatto a combinare tutti sti disastri?1) Installazione pulita;

2) LibreOffice non installa nessun bloatware perciò o l'hai scaricato tramite qualche programma fuffa e non dal sito ufficiale oppure non so cosa tu abbia combinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) Antivirus non ne hai bisogno se utilizzi il pc in maniera normale. Se proprio ne senti la necessità, l'accoppiata Malwarebytes (da far partire una volta al mese) + Bit Defender è una delle migliori (alternativamente puoi provare PANDA Cloud Antivirus).

- - - Aggiornato - - -

Io con la versione stabile non ho alcun problema con firefox.
bho, non so. non riesco ad andare su Google o bing

Continua a darmi come errore sec_error_bad_signature

Ho cancellato la cache, ho cancellato tutte le cartelle e ho reinstallato ... niente

 
Beh non la trovo utile, perchè se volevo fermare il film per fare altro lo facevo io, ma neanche inutile perchè fa da solo se ti serve interrompere la visione.
Edge senza adblock rimane per me inutilizzabile mentre Groove Music invece è fatto molto bene.

L'app per facebook invece è totalmente inutile.
Le varie app devono ancora aggiornarle e implementarle correttamente per Windows 10. Quella di Facebook è una versione vecchia e non aggiornata per Windows 8. Dovranno riscriverla da zero per renderla compatibile sui Tablet e cellulari oltre alla versione fissa di W10 che utilizzi tutte le sue funzionalità.

Per Windows 10 questo mese uscirà un aggiornamento abbastanza corposo che fixi i problemi più gravi riscontrati dagli utenti poi verso la fine dell'anno uscirà una sorta di "espansione" che aggiunge funzionalità (tipo le estensioni su Edge).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top