Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho fatto la formattazione che ti cancella tutti i programmi eccetto i file personali come foto e video, apparentemente ora è meglio di prima in quanto a rapidità di avvio e soprattutto pare che si spenga tranquillamente. Non mi resta che scaricare qualche programma e un nuovo browser xD

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Io ho fatto la formattazione che ti cancella tutti i programmi eccetto i file personali come foto e video, apparentemente ora è meglio di prima in quanto a rapidità di avvio e soprattutto pare che si spenga tranquillamente. Non mi resta che scaricare qualche programma e un nuovo browser xD
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
io non ho mai capito perché fare una installazione pulita quando c'è questa opzione. Non è la stessa cosa?

 
io non ho mai capito perché fare una installazione pulita quando c'è questa opzione. Non è la stessa cosa?
il reset non pulisce al 100% il sistema, alcune cose (come molte parti del registro di sistema) non vengono riportate a impostazioni "di fabbrica" a differenza dell'installazione pulita.

poi personalmente non mi fido dei tool di ripristino/reset di windows, quindi preferisco sempre fare quella pulita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno conosce una buona alternativa a media center che non ci sarà più su win10? Lo uso spesso per vedere la TV.

 
cosa che fanno google, apple e compagnia da anni, ormai non mi stupisco più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gife poi è tutto disattivabile quindi non ci vedo un dramma.
Tutto disattivabile proprio per nulla, Win 10 ammazza letteralmente la privacy.

La differenza sostanziale con Google è che mentre lei offre servizi e fondamentalmente nessuno ci obbliga ad utilizzarli, Win è un os e il nostro potere è limitato e non poco. Fanno schifo entrambe comunque.

 
Tutto disattivabile proprio per nulla, Win 10 ammazza letteralmente la privacy.La differenza sostanziale con Google è che mentre lei offre servizi e fondamentalmente nessuno ci obbliga ad utilizzarli, Win è un os e il nostro potere è limitato e non poco. Fanno schifo entrambe comunque.
mah, buona parte è disattivabile dai menù, il resto è facilmente bloccabile da registro/script. che debba essere tutto più cristallino è palese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho creato una usb tramite tool per effettuare installazione pulita. Il mio hd ha la partizione C dove metto win 10 e la D dedicata a programmi e documenti. Ora ho lanciato il setup dalla chiavetta e ho detto di eliminare tutti i file e tutte le impostazioni. Alla fine dell'installazione di win 10 mi ritrovo nella partizione D ancora tutti i file e nella C ancora la cartella Windows.old.

Mi spiegate come faccio a fare un'installazione pulita cancellando ogni cosa?

La partizione D devo formattarla a mano al termine dell'installazione?

La cartella Windows.old si può eliminare?

 
Tutto disattivabile proprio per nulla, Win 10 ammazza letteralmente la privacy.La differenza sostanziale con Google è che mentre lei offre servizi e fondamentalmente nessuno ci obbliga ad utilizzarli, Win è un os e il nostro potere è limitato e non poco. Fanno schifo entrambe comunque.
W10 non fa ne più ne meno quello che ha sempre fatto, quello che da anni fa Google (e servizi annessi), Apple (e servizi annessi), qualsiasi antivirus, Facebook e compagnia bella.

Se state a preoccuparvi per la privacy da quando c'è W10 state tranquilli: tutti hanno già tutto perciò inutile preoccuparsi.

Come quelli che si lamentano delle onde radio del WiFi quando comunque il mondo è inondato di onde radio.

 
W10 non fa ne più ne meno quello che ha sempre fatto, quello che da anni fa Google (e servizi annessi), Apple (e servizi annessi), qualsiasi antivirus, Facebook e compagnia bella.Se state a preoccuparvi per la privacy da quando c'è W10 state tranquilli: tutti hanno già tutto perciò inutile preoccuparsi.
>When device encryption is on, Windows automatically encrypts the drive Windows is installed on and generates a recovery key. The BitLocker recovery key for your device is automatically backed up online in your Microsoft OneDrive account.

>Some of the settings that are synced include: saved app, website, mobile hotspot, and Wi-Fi network names and passwords.

>Windows generates a unique advertising ID for each user on a device. Your advertising ID can be used by app developers and advertising networks to provide more relevant advertising.

>To enable Cortana to provide personalized experiences and relevant suggestions, Microsoft collects and uses various types of data, such as your device location, data from your calendar, the apps you use, data from your emails and text messages, who you call, your contacts and how often you interact with them on your device. Cortana also learns about you by collecting data about how you use your device and other Microsoft services, such as your music, alarm settings, whether the lock screen is on, what you view and purchase, your browse and Bing search history, and more.

>We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to.

Per carità, lo sto usando anche io questi giorni ma non mi puoi venire a dire che è sempre stato così perché non mi risulta proprio.

Apple sinceramente non so come sia a livello di privacy e non mi interessa nemmeno, Google è forse la peggiore, ma quello che offre sono servizi e come tali non sono obbligato ad utilizzarli.

 
gente, una domandina veloce...

ho prenotato l'aggiornamento una paio di giorni fa tramite l'icona Ottieni Windows 10

sto aspettando la notifica in teoria...

ma se vado in Windows Update a fare un controllo degli aggiornamenti, me ne trova uno importante che mi dice che posso già aggiornare a 10.

vuol dire che mi sono perso la notifica? (anche se cliccando di nuovo sull'iconcina Ottieni mi dice ancora che avviseranno loro...)

premetto che non ho questo bisogno istantaneo di aggiornare. posso quindi aspettare anche un paio di mesi... non mi importa...

è solo per sapere se mi sono perso qualcosa io o che...

 
>When device encryption is on, Windows automatically encrypts the drive Windows is installed on and generates a recovery key. The BitLocker recovery key for your device is automatically backed up online in your Microsoft OneDrive account. >Some of the settings that are synced include: saved app, website, mobile hotspot, and Wi-Fi network names and passwords.

>Windows generates a unique advertising ID for each user on a device. Your advertising ID can be used by app developers and advertising networks to provide more relevant advertising.

>To enable Cortana to provide personalized experiences and relevant suggestions, Microsoft collects and uses various types of data, such as your device location, data from your calendar, the apps you use, data from your emails and text messages, who you call, your contacts and how often you interact with them on your device. Cortana also learns about you by collecting data about how you use your device and other Microsoft services, such as your music, alarm settings, whether the lock screen is on, what you view and purchase, your browse and Bing search history, and more.

>We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to.

Per carità, lo sto usando anche io questi giorni ma non mi puoi venire a dire che è sempre stato così perché non mi risulta proprio.

Apple sinceramente non so come sia a livello di privacy e non mi interessa nemmeno, Google è forse la peggiore, ma quello che offre sono servizi e come tali non sono obbligato ad utilizzarli.
A parte qualcosa mi sembrano le stesse menate di W8.1

 
Ora che sono tornato operativo.... mi ha fatto sudare mooolto freddo W10, avrei un quesito:

ma le sequenze di immagini come wallpaper ve le fà visualizzare? perchè nella sezione sfondo ho messo come sfondo Presentazione, quando clicco la cartella con le immagini da visualizzare in sequenza, non me la seleziona, o meglio sotto alla scritta: Scegli gli album per la presentazione mi dà sempre la cartella Immagini e non il nome della cartella che ho scelto

 
Ragazzi ho un problema con Youtube. Da quanto ho aggiornato a W10, non riesco a disabilitare la modalità restrizioni. Su ogni cavolo di video, cerco di disattivarla, si riaggiorna la pagina ma nulla. Sia su Chrome che on Edge/Explorer.

 
>When device encryption is on, Windows automatically encrypts the drive Windows is installed on and generates a recovery key. The BitLocker recovery key for your device is automatically backed up online in your Microsoft OneDrive account. >Some of the settings that are synced include: saved app, website, mobile hotspot, and Wi-Fi network names and passwords.

>Windows generates a unique advertising ID for each user on a device. Your advertising ID can be used by app developers and advertising networks to provide more relevant advertising.

>To enable Cortana to provide personalized experiences and relevant suggestions, Microsoft collects and uses various types of data, such as your device location, data from your calendar, the apps you use, data from your emails and text messages, who you call, your contacts and how often you interact with them on your device. Cortana also learns about you by collecting data about how you use your device and other Microsoft services, such as your music, alarm settings, whether the lock screen is on, what you view and purchase, your browse and Bing search history, and more.

>We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to.

Per carità, lo sto usando anche io questi giorni ma non mi puoi venire a dire che è sempre stato così perché non mi risulta proprio.

Apple sinceramente non so come sia a livello di privacy e non mi interessa nemmeno, Google è forse la peggiore, ma quello che offre sono servizi e come tali non sono obbligato ad utilizzarli.
Siri e Google Now praticamente fanno altrettanto, Google Now sa benissimo le tue abitudini settimanali ad esempio, dove ti sposti e così, l'anno scorso pensava che la casa della mia ragazza fosse una mia seconda casa visto che ci andavo ogni giorno :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno conosce una buona alternativa a media center che non ci sarà più su win10? Lo uso spesso per vedere la TV.
Mi sembra che in Win 10 ci sia Windows DVD, o un nome simile, praticamente è media center

 
Ragazzi ho un problema con Youtube. Da quanto ho aggiornato a W10, non riesco a disabilitare la modalità restrizioni. Su ogni cavolo di video, cerco di disattivarla, si riaggiorna la pagina ma nulla. Sia su Chrome che on Edge/Explorer.
Hai provato ad utilizzare un'app anziché il browser? Io sto usando TubeCast (così come su Smartphone) e va' alla grande.

 
Ultima modifica:
In media sta andando piuttosto bene per il momento, però da un paio di giorni noto rallentamenti giganteschi in certi momenti, quasi da far bloccare il pc. Ok il caldo, ok il pc che è di 4 anni fa e non sta al top, ma qualcuno di voi ha avuto problemi simili che possano essere riconducibili a W10?

 
In media sta andando piuttosto bene per il momento, però da un paio di giorni noto rallentamenti giganteschi in certi momenti, quasi da far bloccare il pc. Ok il caldo, ok il pc che è di 4 anni fa e non sta al top, ma qualcuno di voi ha avuto problemi simili che possano essere riconducibili a W10?
Molto probabilmente è l'indicizzazione massiccia.

- - - Aggiornato - - -

Oppure qualche porcata installata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top