Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me invece è da un paio di giorno che pena nello spegnimento, all inizio mica me lo faceva :morristend:

 
Mi quoto, nessuno???
Perchè danno la disponibilità dell'aggiornamento in base alla compatibilità del computer.

Quelli prenotati con compatibilità di ogni componente al 100% arriva subito, e poi man mano a quelli che sanno che ci sono pezzi non compatibili al 100% o magari con qualche driver buggato.

Almeno, questo era quello che avevo letto come notizia :kep88::kep88:

Poi se proprio si vuole, si usa il tool di Microsoft e si aggiorna subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:
 
Perchè danno la disponibilità dell'aggiornamento in base alla compatibilità del computer.Quelli prenotati con compatibilità di ogni componente al 100% arriva subito, e poi man mano a quelli che sanno che ci sono pezzi non compatibili al 100% o magari con qualche driver buggato.

Almeno, questo era quello che avevo letto come notizia :kep88::kep88:

Poi se proprio si vuole, si usa il tool di Microsoft e si aggiorna subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:
Io ho windows 7, basta che arrivi aspetto anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Meglio chrome o microsoft edge?

 
Io adoro Microsoft Edge ma non lo uso perché ancora non c'è un ad blocker adatto (aspetto AdGuard più che AdBlock Plus).

 
Meglio adblock o adguard in merito?
AdGuard consuma meno risorse e me ne sono innamorato da quando ho iniziato a usarlo sul mio vecchio portatile. C'è anche la versione a pagamento che si installa direttamente dal desktop e fa molto di più (parenting control, etc.) e si occupa lui dal sistema di bloccare tutto senza dover installare estensioni dei browser. Ho utilizzato la trial sul vecchio portatile e funzionava benissimo con tutti i browser che avevo a disposizione (IE11, FF, Chrome e Opera).

 
AdGuard consuma meno risorse e me ne sono innamorato da quando ho iniziato a usarlo sul mio vecchio portatile. C'è anche la versione a pagamento che si installa direttamente dal desktop e fa molto di più (parenting control, etc.) e si occupa lui dal sistema di bloccare tutto senza dover installare estensioni dei browser. Ho utilizzato la trial sul vecchio portatile e funzionava benissimo con tutti i browser che avevo a disposizione (IE11, FF, Chrome e Opera).
L'ho scaricata gratis e non vedo una versione a pagamento. Piuttosto con tutte quelle cose non interferisce con avira?

 
Avira funziona bene con i programmi che ho detto io, ma a lungo andare Avira stava diventanto un po' invasivo e con troppi falsi positivi.

 
Avira funziona bene con i programmi che ho detto io, ma a lungo andare Avira stava diventanto un po' invasivo e con troppi falsi positivi.
L'estensione di avira su chrome l'ho tolta essendoci adguard, ho fatto bene? Per il resto non creano conflitto?

 
Maria che nabbo, l'ho installato subito senza volere, pensavo lo scaricasse e bon non che lo installasse di pacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Vabbè, siccome che non c'ho proprio cazzi di farmi un'altra formattazione a distanza di 4 settimane nemmeno me lo lascio così, installato sopra l'8.1. Possono esserci problemi?

Altra cosa, ci sono cartelle da eliminare dopo averlo installato così? Non so tipo quella Windows.old //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Maria che nabbo, l'ho installato subito senza volere, pensavo lo scaricasse e bon non che lo installasse di pacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Vabbè, siccome che non c'ho proprio cazzi di farmi un'altra formattazione a distanza di 4 settimane nemmeno me lo lascio così, installato sopra l'8.1. Possono esserci problemi?

Altra cosa, ci sono cartelle da eliminare dopo averlo installato così? Non so tipo quella Windows.old //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Nessun problema,windows .old tienilo magari qualche giorno se per caso ci fossero problemi.:unsisi:

Comunque segnalo un'incompatibilità del driver per W10 nvidia con la scheda gt 640.Per ora ho disattivato il driver e tutto funziona a dovere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma poi basta che la cancello si? Proprio brutalmente, tipo destro --> elimina intendo....o magari faccio la pulizia del disco, con l'8.1 in pulizia dei file di sistema potevo eliminare la famosa cartella da 6 e passa GB scaricata di nascosto da Windows per l'aggiornamento al 10 :morristend:

 
Ma poi basta che la cancello si? Proprio brutalmente, tipo destro --> elimina intendo....o magari faccio la pulizia del disco, con l'8.1 in pulizia dei file di sistema potevo eliminare la famosa cartella da 6 e passa GB scaricata di nascosto da Windows per l'aggiornamento al 10 :morristend:
Puoi cancellarla anche normalmente :mah:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
Provo adguard allora, grazie per la dritta marco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
AdGuard consuma meno risorse e me ne sono innamorato da quando ho iniziato a usarlo sul mio vecchio portatile. C'è anche la versione a pagamento che si installa direttamente dal desktop e fa molto di più (parenting control, etc.) e si occupa lui dal sistema di bloccare tutto senza dover installare estensioni dei browser. Ho utilizzato la trial sul vecchio portatile e funzionava benissimo con tutti i browser che avevo a disposizione (IE11, FF, Chrome e Opera).
che bomba adguard, ho sempre usato adblock plus ma da qualche tempo molti siti hanno cominciato ad "individuarmelo" chiedendomi di disattivarlo per visualizzare determinati contenuti... ho provato adguard free e tutto si è sistemato come un tempo, grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top