Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sta alla Microsoft combattere la pirateria di videogames e programmi (che non sono Microsoft). Hanno già rilasciato un OS totalmente gratuito per evitare che venisse piratato. Il resto tocca alle case di produzione di giochi e programmi, abbassare un po' i costi o fornire delle demo, visto che ormai anche quelle sono merce rara

 
Non sta alla Microsoft combattere la pirateria di videogames e programmi (che non sono Microsoft). Hanno già rilasciato un OS totalmente gratuito per evitare che venisse piratato. Il resto tocca alle case di produzione di giochi e programmi, abbassare un po' i costi o fornire delle demo, visto che ormai anche quelle sono merce rara
Per il tuo discorso concordo,la MS che tuteli solo i suoi prodotti e stia nelle regole senza fare di queste regole un abuso.

Inoltre il grassetto che ho evidenziato questo che hai detto per me è molto discutibile. La MS non regala nulla,figuriamoci se lo fa per prevenire la pirateria...mi viene da ridere. Mi ha detto un amico che ha girato nela rete (io non mi sono informato xchè non me ne frega nulla) che già girano copie pirata di W10 o qualcosa del genere. vero o non vero...non lo so,ma sono sicuro che W10 se regalato è che dietro dietro c'e' di mezzo un'interesse maggiore. Secondo me.

 
Ultima modifica:
Per il tuo discorso concordo,la MS che tuteli solo i suoi prodotti e stia nelle regole senza fare di queste regole un abuso.Inoltre il grassetto che ho evidenziato questo che hai detto per me è molto discutibile. La MS non regala nulla,figuriamoci se lo fa per prevenire la pirateria...mi viene da ridere. Mi ha detto un amico che ha girato nela rete (io non mi sono informato xchè non me ne frega nulla) che già girano copie pirata di W10 o qualcosa del genere. vero o non vero...non lo so,ma sono sicuro che W10 se regalato è che dietro dietro c'e' di mezzo un'interesse maggiore. Secondo me.
Potrebbe anche darsi, perché a distanza di settimane ancora non mi spiego il perché di questa scelta

 
Per il tuo discorso concordo,la MS che tuteli solo i suoi prodotti e stia nelle regole senza fare di queste regole un abuso.Inoltre il grassetto che ho evidenziato questo che hai detto per me è molto discutibile. La MS non regala nulla,figuriamoci se lo fa per prevenire la pirateria...mi viene da ridere. Mi ha detto un amico che ha girato nela rete (io non mi sono informato xchè non me ne frega nulla) che già girano copie pirata di W10 o qualcosa del genere. vero o non vero...non lo so,ma sono sicuro che W10 se regalato è che dietro dietro c'e' di mezzo un'interesse maggiore. Secondo me.
l'interesse maggiore è proprio quello che intende Snow24, dare a tutti win10 significa maggiorare il successo del sistema operativo e allargare la base d'utilizzo il prima possibile cosa che fino a poco fa XP era ancora l'OS più utilizzato e non può permetterselo MS. Inoltre controllando le copie pirata (che ovviamente esistono come qualsiasi software in circolazione praticamente) riduce ancor di più la gente che utilizza il proprio OS piratato che si sà, che l'utente medio se non può permettersi la cosa nuova la pirata pur di averla invece mettendola gratuita (per lo meno per chi aveva già un sistema operativo precedente) riduce tutto questo fenomeno di un bel po'. Andando a guadagnare poi sui nuovi servizi offerti, sullo store, sull'xbox e sui vari programmi MS come Office o OneDrive. Quest'anno MS ha scelto la mossa giusta. Il migliore OS che sia uscito tra gli ultimi (che comunque da win7 son stati tutti e 3 più che ottimi) e che teoricamente possono averlo quasi tutti (apparte la politica della localizzazione forzata che non piace neanche a me ovviamente).

Non capisco poi gli utenti che si lamentano dei mille problemi iniziali di compatibilità, bug ecc... è praticamente impossibile creare un software che giri su così tante piattaforme diverse in modo perfetto già da subito, poi MS ha fatto uscire l'OS nuovo, ora tocca alle case produttrici di hardware adeguarsi con i driver ed aggiornamenti. Per i restanti difetti di windows c'è chi dice che win 10 ne ha tantissimi ma evidentemente non ha mai visto i primi giorni degli altri OS precendenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif problemi che ci son stati sempre e che sono stati patchati pian piano, per chi se lo ricorda win 8 è stato aggiornato ad 8.1 (che è quasi un altro OS), Win 7 è stato aggiornato mille volte tra cui 1 service pack... vogliamo parlare di XP che ne ha avuti 3 di SP? :rickds::rickds:

Sono molto fiducioso, ottimo OS mi ci sto trovando benissimo e non vedo l'ora venga aggiornato per esser sistemato ancor di più e/o vengano aggiunte altre funzionalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

EDIT: Scusate il walltext... vi voglio bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, ho due problemi di driver. Sul mio pc fisso, la stampante epson stylus sx235w non è riconosciuta. E sul portatile, la scheda wifi qualcomm atheros ar956x ha problemi di driver.

Ovviamente si sono verificati dopo l'istallazione di w10.

Non faranno mai dei driver compatibili? non mi rimane altro di ripristinare i vecchi OS?

 
Ragazzi, ho due problemi di driver. Sul mio pc fisso, la stampante epson stylus sx235w non è riconosciuta. E sul portatile, la scheda wifi qualcomm atheros ar956x ha problemi di driver.Ovviamente si sono verificati dopo l'istallazione di w10.

Non faranno mai dei driver compatibili? non mi rimane altro di ripristinare i vecchi OS?
prova a reinstallare entrambi i driver disinstallando quelli vecchi e installando quelli nuovi in modalità compatibilità, io avevo problemi con la sheda audio e ho risolto re-installandoli in modalità compatibilità win 8.1 e vanno perfetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png in linea di massima se riesci ad installarli perlopiù vanno quelli per l'8.1 senza troppi problemi, te, per sicurezza prova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png poi probabilmente verranno aggiornati i driver se non sono robe troppo vecchie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif e che comunque poi piano piano si trova modo per far riconoscere comunque la roba al nuovo OS... io installai su win 7 dei driver per uno scanner che aveva driver per win xp risalenti al 2002 grazie alla virtualizzazione e funzionava benissimo... finchè non si è rotto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok,ma W10 lo hanno regalato anoi perchè già possediamo una copia originale delle precedenti versioni.

Ma quante persone ci sono che hanno copie pirata di W8-W7 e precedenti senza mai avere comprato una sola licenza?

Quindi la MS cosa va a dire che regalano per evitare la pirateria? Se realmente volesse fare questo discorso..................metta il download diretto e gratis per tutti,no?

Quindi per me la MS dirà tutto quello che vuole,per me il discorso del regalo della pirateria è una scusa perchè,ripeto post sopra....c'e' sotto qualcosa di più grosso o un ragionamento diverso.

Tempo a tempo e sapremo tutto.

Adesso non voglio insinuare malignità contro MS,no e poi mai,però questo regalo per soli clienti onesti non vedo perchè se sono onesti devono girare di brutto e piratare.Casomai che regalino ai pirati,no?:morris82:

Faccio solo un discorso "logico"...poi sicuramente sarà tutto sballato.

 
Ultima modifica:
Ok,ma W10 lo hanno regalato anoi perchè già possediamo una copia originale delle precedenti versioni.Ma quante persone ci sono che hanno copie pirata di W8-W7 e precedenti senza mai avere comprato una sola licenza?

Quindi la MS cosa va a dire che regalano per evitare la pirateria? Se realmente volesse fare questo discorso..................metta il download diretto e gratis per tutti,no?

Quindi per me la MS dirà tutto quello che vuole,per me il discorso del regalo della pirateria è una scusa perchè,ripeto post sopra....c'e' sotto qualcosa di più grosso o un ragionamento diverso.

Tempo a tempo e sapremo tutto.

Adesso non voglio insinuare malignità contro MS,no e poi mai,però questo regalo per soli clienti onesti non vedo perchè se sono onesti devono girare di brutto e piratare.Casomai che regalino ai pirati,no?:morris82:

Faccio solo un discorso "logico"...poi sicuramente sarà tutto sballato.
perchè deve essere o tutto o niente? ha fatto una mossa saggia per evitare che chi avesse windows 7 o 8 dovesse piratare per aggiornarsi al 10.
chi non ha la versione originale di una versione precedente non ha alcun diritto di pretendere nulla gratis, perchè dovrebbe darlo gratis? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i dipendenti che ci hanno lavorato di certo non lavorano gratis.

 
Discorso logico,ma se doveva succedere a me che ho originale W8 nemmeno ci pensavo di andare a piratare W10 per evitare di rispendere soldi. O rimanevo con l'8 o mi compravo il 10. Un onesto è onesto,qua sembra quasi di prevenire un possibile pirata aggiunto.

Comunque il discorso può tornare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Discorso logico,ma se doveva succedere a me che ho originale W8 nemmeno ci pensavo di andare a piratare W10 per evitare di rispendere soldi. O rimanevo con l'8 o mi compravo il 10. Un onesto è onesto,qua sembra quasi di prevenire un possibile pirata aggiunto.Comunque il discorso può tornare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
devi pensarla più alla larga, col fatto di win 10 scaricabile gratuitamente sai che le vendite di win 7 / 8 / 8.1 sono aumentate a dismisura? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png immagina il perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la gente ha preferito comprare key su key di licenze OEM di windows a pacchi per avere il 10 originale con una spesa irrisoria, pensi che non ci abbia guadagnato MS su quello? ovviamente in ditta sanno assolutamente di guadagnare più con le licenze singole che con il retail :cat:

e comunque si esiste gente che pirata OS più nuovi buttando via le vecchie licenze senza curarsene e senza sapere, basta pensare che l'utente medio neanche sà che quando compra un portatile il windows all'interno ha una licenza pagata soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il tuo discorso concordo,la MS che tuteli solo i suoi prodotti e stia nelle regole senza fare di queste regole un abuso.Inoltre il grassetto che ho evidenziato questo che hai detto per me è molto discutibile. La MS non regala nulla,figuriamoci se lo fa per prevenire la pirateria...mi viene da ridere. Mi ha detto un amico che ha girato nela rete (io non mi sono informato xchè non me ne frega nulla) che già girano copie pirata di W10 o qualcosa del genere. vero o non vero...non lo so,ma sono sicuro che W10 se regalato è che dietro dietro c'e' di mezzo un'interesse maggiore. Secondo me.

Potrebbe anche darsi, perché a distanza di settimane ancora non mi spiego il perché di questa scelta
Allora la scelta alla base "del regalo" è semplice. Prima di tutto è un regalo "a tempo" ovvero fra un anno chi non ha aggiornato lo deve pagare windows 10, inoltre lo fanno per ampliare la base e cosa principale, vogliono creare un esperienza di utilizzo trasversale.

Cosa vuol dire? Vuol dire che se hai un pc con windows sarai interessato a prenderti un lumia o una xbox perché avrai un ecosistema integrato che ti permetterà di avere lo stesso store, lo stesso cloud, magari anche gli stessi programmi. Questo vuole fare microsoft...ha fatto un investimento per il futuro.

Poi Microsoft non ha intenzione di bloccare la pirateria (di altri) al max quella diretta verso i giochi xbox o altri applicativi a lei cari.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
prova a reinstallare entrambi i driver disinstallando quelli vecchi e installando quelli nuovi in modalità compatibilità, io avevo problemi con la sheda audio e ho risolto re-installandoli in modalità compatibilità win 8.1 e vanno perfetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png in linea di massima se riesci ad installarli perlopiù vanno quelli per l'8.1 senza troppi problemi, te, per sicurezza prova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png poi probabilmente verranno aggiornati i driver se non sono robe troppo vecchie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif e che comunque poi piano piano si trova modo per far riconoscere comunque la roba al nuovo OS... io installai su win 7 dei driver per uno scanner che aveva driver per win xp risalenti al 2002 grazie alla virtualizzazione e funzionava benissimo... finchè non si è rotto :rickds:
Come si cancellano i driver vecchi?

 
devi pensarla più alla larga, col fatto di win 10 scaricabile gratuitamente sai che le vendite di win 7 / 8 / 8.1 sono aumentate a dismisura? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png immagina il perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la gente ha preferito comprare key su key di licenze OEM di windows a pacchi per avere il 10 originale con una spesa irrisoria, pensi che non ci abbia guadagnato MS su quello? ovviamente in ditta sanno assolutamente di guadagnare più con le licenze singole che con il retail :cat:e comunque si esiste gente che pirata OS più nuovi buttando via le vecchie licenze senza curarsene e senza sapere, basta pensare che l'utente medio neanche sà che quando compra un portatile il windows all'interno ha una licenza pagata soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
alla fine con 40 euro sulla baia si fanno un SO nuovo

 
Come si cancellano i driver vecchi?
Onestamente uso un programma di backup esterno da Windows,ho diversi backup a secondo degli aggiornamenti ed esigenze,quindi per me i driver vecchi...........basta prendere uno dei tanti backup fatti e sono apposto e stra-pulitissimo.

Comunque so che ci sono applicazioni specifiche per toglierli,ora onestamente non ricordo,ma so che si stanno.

- - - Aggiornato - - -

Allora la scelta alla base "del regalo" è semplice. Prima di tutto è un regalo "a tempo" ovvero fra un anno chi non ha aggiornato lo deve pagare windows 10, inoltre lo fanno per ampliare la base e cosa principale, vogliono creare un esperienza di utilizzo trasversale.Cosa vuol dire? Vuol dire che se hai un pc con windows sarai interessato a prenderti un lumia o una xbox perché avrai un ecosistema integrato che ti permetterà di avere lo stesso store, lo stesso cloud, magari anche gli stessi programmi. Questo vuole fare microsoft...ha fatto un investimento per il futuro.

Poi Microsoft non ha intenzione di bloccare la pirateria (di altri) al max quella diretta verso i giochi xbox o altri applicativi a lei cari.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Quindi io adesso ho fatto il primop windows update e vuol dire che è mio al 100%.Non lo devo più pagare anche se per ipotesi smetto di aggiornarlo?

 
Onestamente uso un programma di backup esterno da Windows,ho diversi backup a secondo degli aggiornamenti ed esigenze,quindi per me i driver vecchi...........basta prendere uno dei tanti backup fatti e sono apposto e stra-pulitissimo.
Comunque so che ci sono applicazioni specifiche per toglierli,ora onestamente non ricordo,ma so che si stanno.

- - - Aggiornato - - -

Quindi io adesso ho fatto il primop windows update e vuol dire che è mio al 100%.Non lo devo più pagare anche se per ipotesi smetto di aggiornarlo?
Per aggiornato intendeva il passaggio da 7/8/8.1 a 10, gli update puoi anche non farli (a tuo rischio e pericolo), comunque resta tuo al 100% e non devi pagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok gente siamo arrivati al problema di cui facevo la domanda qualche giorno fa.

Ovvero, se cambio cpu e mobo, riuscirò ad attivare windows 10 tenendo la vecchia licenza?

Ebbene la risposta è :NON SI SA.

Oggi ho cambiato cpu e mobo, e ovviamente quando accendo il sistema, Windows mi comunica che non è attivato. Ma non c'è neanche una data di scadenza. Poco male, potrei sempre tenerlo così.

Comunque per avere maggiori informazioni ho contattato via chat 2 :mak:tecnici:mak: della Microsoft Italia che mi hanno dato due risposte.

Il primo tizio mi ha detto, formatta, rimetti il 7, aggiorna all'8.1 e poi al 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Il secondo, una tizia, mi ha scritto questo:
Immagine.jpg


Quindi dovrei comprare windows Retail al modico prezzo di 130€. Benissimo. Alla domanda "ma se a uno gli si rompe il pc che deve fare?", risposta: "comprare una licenza retail" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Non contento ho usato il servizio di attivazione di Windows via telefono digitando i 9 gruppi di 7 cifre. Risultato: numero che non è possibile verificare.

Accedo allo store e procedo all'attivazione online della licenza: operazione andata a buon fine, peccato che dal pannello di controllo, risulta sempre non attivo.

Allora chiamo il centro assistenza microsoft via telefono, e vengo re-indirizzato al centro assistenza Europeo e quindi via in inglese a spiegare la cosa

Risultato: non hanno una soluzione da darmi.

Perfetto 3 persone 3 risposte differenti. Non lamentiamoci della Telecom o chichessia in italia. Problemi analoghi ce li hanno anche gli americani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok gente siamo arrivati al problema di cui facevo la domanda qualche giorno fa.
Ovvero, se cambio cpu e mobo, riuscirò ad attivare windows 10 tenendo la vecchia licenza?

Ebbene la risposta è :NON SI SA.

Oggi ho cambiato cpu e mobo, e ovviamente quando accendo il sistema, Windows mi comunica che non è attivato. Ma non c'è neanche una data di scadenza. Poco male, potrei sempre tenerlo così.

Comunque per avere maggiori informazioni ho contattato via chat 2 :mak:tecnici:mak: della Microsoft Italia che mi hanno dato due risposte.

Il primo tizio mi ha detto, formatta, rimetti il 7, aggiorna all'8.1 e poi al 10. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Il secondo, una tizia, mi ha scritto questo:
Immagine.jpg


Quindi dovrei comprare windows Retail al modico prezzo di 130€. Benissimo. Alla domanda "ma se a uno gli si rompe il pc che deve fare?", risposta: "comprare una licenza reatil" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Non contento ho usato il servizio di attivazione di Windows via telefono digitando i 9 gruppi di 7 cifre. Risultato: numero che non è possibile verificare.

Accedo allo store e procedo all'attivazione online della licenza: operazione andata a buon fine, peccato che dal pannello di controllo, risulta sempre non attivo.

Allora chiamo il centro assistenza microsoft via telefono, e vengo re-indirizzato al centro assistenza Europeo e quindi via in inglese a spiegare la cosa

Risultato: non hanno una soluzione da darmi.

Perfetto 3 persone 3 risposte differenti. Non lamentiamoci della Telecom o chichessia in italia. Problemi analoghi ce li hanno anche gli americani.
bello, sopratutto sapendo che dissero "se avete problemi con la mobo contattateci che risolviamo per la licenza"

e poi non sanno farlo... dei geni come tutte le aziende del mondo, fosse un problema di un centro assistenza, tutti son così manco uno è preparato in quei centri, manco uno! :rickds:

 
Aggiornato il mio easynote tm86 da win 7 a win10..bhe che dire...una m€rda

 


Inizia e va tutto bene, dopo qualche istante mi si blocca il trackpad synaptics e non funziona più l'area laterale, quella addetta allo scorrimento (quella che simula la rotella insomma), provo ad installare i driver più recenti (nota: non esistono ancora quelli per win10), faccio per installarmi e mi dice che non posso perché non è stato riavviato il pc dopo l'installazione, in realtà lo avevo già spento e riacceso per essere sicuro che tutto funzionasse a dovere e quando lo riaccesi andò tutto bene. Riavvio, un macello per spegnersi ed al riavvio mi rimane schermo nero per qualche minuto. spengo, riaccendo, schermo nero di nuovo, dopo 5-6 minuti si avvia ed è tutto lento, un macello per navigare, il trackpad continua a non scrollare, se seleziono più cose con ctrl il pc si blocca su "non risponde" per un paio di minuti e comunque non mi permette di selezionare più di 6-7 file alla volta, per aprire un video ci mette una vita e parte l'audio ma per un minuto buono non parte il video mentre il player pare in caricamento, insomma mi sono già stufato, sto salvando tutti i dati e tra poco ripristino ai dati di fabbrica.


 


Secondo voi se provo con un installazione pulita invece di aggiornare risolvo o mi conviene restare con l'ottimo Win7?



Ammetto che non avendolo mai formattato negli ultimi tempi era già piuttosto lento di suo, ma non aveva tutti questi problemi...


 
Aggiornato il mio easynote tm86 da win 7 a win10..bhe che dire...una m€rda 


Inizia e va tutto bene, dopo qualche istante mi si blocca il trackpad synaptics e non funziona più l'area laterale, quella addetta allo scorrimento (quella che simula la rotella insomma), provo ad installare i driver più recenti (nota: non esistono ancora quelli per win10), faccio per installarmi e mi dice che non posso perché non è stato riavviato il pc dopo l'installazione, in realtà lo avevo già spento e riacceso per essere sicuro che tutto funzionasse a dovere e quando lo riaccesi andò tutto bene. Riavvio, un macello per spegnersi ed al riavvio mi rimane schermo nero per qualche minuto. spengo, riaccendo, schermo nero di nuovo, dopo 5-6 minuti si avvia ed è tutto lento, un macello per navigare, il trackpad continua a non scrollare, se seleziono più cose con ctrl il pc si blocca su "non risponde" per un paio di minuti e comunque non mi permette di selezionare più di 6-7 file alla volta, per aprire un video ci mette una vita e parte l'audio ma per un minuto buono non parte il video mentre il player pare in caricamento, insomma mi sono già stufato, sto salvando tutti i dati e tra poco ripristino ai dati di fabbrica.


 


Secondo voi se provo con un installazione pulita invece di aggiornare risolvo o mi conviene restare con l'ottimo Win7?



Ammetto che non avendolo mai formattato negli ultimi tempi era già piuttosto lento di suo, ma non aveva tutti questi problemi...
Guarda anch'io ad ogni format ho sempre avuto grane col trackpad indipendentemente dal SO (ho avuto anche Ubuntu), prova a guardare se sul sito di assistenza del tuo pc ci sono da scaricare altri driver e prova ad installare anche quelli, io ho risolto installandone due diversi sul mio laptop Acer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fai conto che il mio pc è vecchio di 5 anni, PB non lo ha inserito tra i modelli che riceveranno assistenza per l'aggiornamento, synaptics ancora non ha prodotto driver compatibili e quando ho installato più recente il pc mi è mezzo morto.

 


Ora mentre sto salvando i dati non mi funziona più nulla che stia nella barra in basso, nemmeno il tasto start, finito di salvare tutto riavvio e se non riesco a fare un installazione pulita ripristino e torno a Win7 che trovo ottimo e senza tutte quelle cagate mobile che vanno bene per tablet e smartphone...roba che a vedere la crisi di Nokia non usa quasi nessuno :pffs:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top