E
Edward
Offline
Ma dove vedo se ci sono aggiornamenti da installare?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Windows Update :morris82:Ma dove vedo se ci sono aggiornamenti da installare?
RestanoRagazzi ma se faccio l'aggiornamento a Windows 10 i programmi e tutto il resto che ho installato restano? Oppure devo installare tutto di nuovo?
In realtà non è necessario, puoi usare il ripristino integrato di windows 10 o formattare direttamente con il DVD di windows 10Quindi in futuro se servirà dovrò sempre ripristinare win 7 e poi aggiornare al 10...
Cosa che potrei fare dato che mi rendo conto di avere circa 100GB di dati "nascosti" che non so cosa siano
Guarda il trackpad synaptics ha dato problemi anche a me, stessi "sintomi", dopo 2-3 riavvii con aggiornamenti software automatici fatti ha ripreso a funzionare normalmente.Aggiornato il mio easynote tm86 da win 7 a win10..bhe che dire...una m€rda
Inizia e va tutto bene, dopo qualche istante mi si blocca il trackpad synaptics e non funziona più l'area laterale, quella addetta allo scorrimento (quella che simula la rotella insomma), provo ad installare i driver più recenti (nota: non esistono ancora quelli per win10), faccio per installarmi e mi dice che non posso perché non è stato riavviato il pc dopo l'installazione, in realtà lo avevo già spento e riacceso per essere sicuro che tutto funzionasse a dovere e quando lo riaccesi andò tutto bene. Riavvio, un macello per spegnersi ed al riavvio mi rimane schermo nero per qualche minuto. spengo, riaccendo, schermo nero di nuovo, dopo 5-6 minuti si avvia ed è tutto lento, un macello per navigare, il trackpad continua a non scrollare, se seleziono più cose con ctrl il pc si blocca su "non risponde" per un paio di minuti e comunque non mi permette di selezionare più di 6-7 file alla volta, per aprire un video ci mette una vita e parte l'audio ma per un minuto buono non parte il video mentre il player pare in caricamento, insomma mi sono già stufato, sto salvando tutti i dati e tra poco ripristino ai dati di fabbrica.
Secondo voi se provo con un installazione pulita invece di aggiornare risolvo o mi conviene restare con l'ottimo Win7?
Ammetto che non avendolo mai formattato negli ultimi tempi era già piuttosto lento di suo, ma non aveva tutti questi problemi...
Ma perdo tutti i software aggiuntivi che erano integrati con Win7, tra cui appunto photoshop che non è proprio un programma da 2 soldi...In realtà non è necessario, puoi usare il ripristino integrato di windows 10 o formattare direttamente con il DVD di windows 10
Photoshop lo puoi sempre reinstallare...ho il cs3 e funziona benissimo.Ma perdo tutti i software aggiuntivi che erano integrati con Win7, tra cui appunto photoshop che non è proprio un programma da 2 soldi...
Comunque il tasto start ancora non funziona, anche dopo aver disinstallato e reinstallato l'antivirus, anche lo screensaver noto che funziona male dato che si vedono bolle su schermo nero, ma questo è un problema di poco conto
no, è una di quelle componenti che puoi cambiare senza problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDomandina...lunedì mi arriva la nuova scheda audio.Non è che perdo la licenza perchè cambio una parte dell'hw? (ho sentito che a qualcuno è capitato)
grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifno, è una di quelle componenti che puoi cambiare senza problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Idem, ma io vengo da sevenHo W10 aggiornato da 8.1. Dopo alcuni aggiornamenti sto riscontrando grossi problemi alle App (Windows Store in primis) e soprattutto a W Update, per cui gli aggiornamenti sono praticamente bloccati. Altri che hanno i miei problemi? Farei un ripristino di sistema pulito ma temo che il procedimento formatti ogni cosa impedendomi di riattivare il vecchio sistema e nel caso la mia PKey andrebbe persa...