Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi prima aggiornare normalmente..dopo che ho windows 10 creare un supporto (dvd o pendrive?) per reinstallare da capo? ma bisogna mettere seriali? il seriale dell'aggionamento da dove si prende.... :morristend::morristend:
dalle faq

Posso reinstallare Windows 10 sul mio computer dopo l'aggiornamento?
Sì. Una volta eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito, potrai eseguire una nuova installazione sullo stesso dispositivo (inclusa un'installazione pulita). Non dovrai acquistare Windows 10 o reinstallare la versione precedente di Windows ed eseguire nuovamente l'aggiornamento.

Potrai inoltre creare supporti di installazione personalizzati, come un'unità USB o un DVD, e utilizzarli per aggiornare il tuo dispositivo o eseguire una nuova installazione dopo l'aggiornamento.
daranno più dettagli al lancio, presumo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
quindi prima aggiornare normalmente..dopo che ho windows 10 creare un supporto (dvd o pendrive?) per reinstallare da capo? ma bisogna mettere seriali? il seriale dell'aggionamento da dove si prende.... :morristend::morristend:
Ma reinstallare da capo ovvero formattare? Dvd non ne ho, chiavetta 16 gb bastano?

- - - Aggiornato - - -

Inoltre non ho capito a cosa serve la chiavetta o un dvd, perchè non sono più chiari a spiegare? :bah!:

 
è normale che la cartella nascosta in C sia di soli 140mb? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ma reinstallare da capo ovvero formattare? Dvd non ne ho, chiavetta 16 gb bastano?
- - - Aggiornato - - -

Inoltre non ho capito a cosa serve la chiavetta o un dvd, perchè non sono più chiari a spiegare? :bah!:
una volta che hai fatto l'upgrade a win10, ti danno la possibilità di creare un dvd di installazione (oppure una chiavetta usb, che è molto più comodo, visto i file per l'installazione tengono sui 5 gb) con i quali puoi reinstallare da capo il sistema operativo facendo così un installazione pulita al 100% (ovvero dopo aver formattato il disco) del sistema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è normale che la cartella nascosta in C sia di soli 140mb? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Anche a me all'inizio era solo di 140 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Probabilmente ha archiviato i dati prima in Temp da qualche parte, poi da me si è sbloccata e ora pesa 6 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche a me all'inizio era solo di 140 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Probabilmente ha archiviato i dati prima in Temp da qualche parte, poi da me si è sbloccata e ora pesa 6 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie, sono piu tranquillo..pensavo di essere incappato nella mia solita sfiga :rickds:

Però sospettavo che il pc stesse scaricando qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif da gestione attivita la connessione è sempre quasi in banda piena sulla ricezione :wush:

 
una volta che hai fatto l'upgrade a win10, ti danno la possibilità di creare un dvd di installazione (oppure una chiavetta usb, che è molto più comodo, visto i file per l'installazione tengono sui 5 gb) con i quali puoi reinstallare da capo il sistema operativo facendo così un installazione pulita al 100% (ovvero dopo aver formattato il disco) del sistema.
Quindi devo c'è da formattare per forza... E perchè non mi è arrivato nessun aggiornamento e neanche la cartella nel disco locale C che si dovrebbe creare? L'aggiornamento l'ho prenotato

 
Quindi devo c'è da formattare per forza... E perchè non mi è arrivato nessun aggiornamento e neanche la cartella nel disco locale C che si dovrebbe creare? L'aggiornamento l'ho prenotato
non è obbligatoria la formatazzione.. puoi usare il pc dopo averlo aggiornato se non riscontri problemi.

L' installazione pulita serve se riscontri dei problemi dopo il passaggio da w7 o w8 o se vuoi avere il pc pulito perfettamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comparsa anche a me la cartella peso 5.73gb.. aumenterà ancora?

 
ragazzi è normale giusto
2cy3c4j.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
una volta che hai fatto l'upgrade a win10, ti danno la possibilità di creare un dvd di installazione (oppure una chiavetta usb, che è molto più comodo, visto i file per l'installazione tengono sui 5 gb) con i quali puoi reinstallare da capo il sistema operativo facendo così un installazione pulita al 100% (ovvero dopo aver formattato il disco) del sistema.
Ma non c'è bisogno di aggiornare prima di fare un'installazione pulita, lo fai solo se non hai la possibilità di utilizzare una pendrive.

>2015

>ancora usate i dvd

 
ragazzi è normale giusto
2cy3c4j.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
sì, non è ancora il momento giusto quindi l'upgrade fallisce per forza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma non c'è bisogno di aggiornare prima di fare un'installazione pulita, lo fai solo se non hai la possibilità di utilizzare una pendrive.>2015

>ancora usate i dvd
per creare un supporto di installazione per win10 devi fare l'upgrade prima.

ho parlato anche di dvd per completezza di informazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì, non è ancora il momento giusto quindi l'upgrade fallisce per forza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie per il chiarimento :cat:

 
dalle faq


daranno più dettagli al lancio, presumo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In pratica le FAQ dicono che una volta installato W10 ci sarà un pulsantino che permette di fare un'installazione pulita senza l'uso di chiavette USB (WTFaq :morris82:)? Quell'"inoltre" mi confonde un po' le idee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
per creare un supporto di installazione per win10 devi fare l'upgrade prima.ho parlato anche di dvd per completezza di informazione.
Dove c'è scritto? Io sono convinto che sarà come Win 8: scarichi, crei un disco avviabile e aggiorni, non vedo proprio perché dovrebbero costringerci a fare una cosa così stupida.

> o eseguire una nuova installazione dopo l'aggiornamento.

Mboh, mi pare proprio stupido.

 
Ultima modifica:
Io l'ho prenotato il giorno stesso che era uscita la possibilità e ancora nulla

Vi odio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
comparso nella cronologia aggiornamenti Aggiorna a Windows 10 Home non riuscito! speriamo che a mezzanotte possa aggiornare:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Io l'ho prenotato il giorno stesso che era uscita la possibilità e ancora nulla
Vi odio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
controlla di aver istallato tutti gli aggiornamenti, a me ne sono spuntati di facoltativi e una volta istallati si è messo a scaricare in background i file:sisi:

 
Dove c'è scritto? Io sono convinto che sarà come Win 8: scarichi, crei un disco avviabile e aggiorni, non vedo proprio perché dovrebbero costringerci a fare una cosa così stupida.
> o eseguire una nuova installazione dopo l'aggiornamento.

Mboh, mi pare proprio stupido.
forse l'upgrade serve ad aggiungere al seriale che si sta usando la licenza per win10, ma non so, sto ipotizzando sul nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il passaggio in più dovrà servire comunque a qualcosa...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top