Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
installato sul fisso e tutto perfetto..

anche il notebook tutto perfetto, entrambi nvidia e driver nuovi usciti ieri per w10.

sul fisso noto prestazioni migliori in game, piu stabile e su alcuni giochi framete migliore..

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi ma è normale che non sia fluidissimo,va quasi a scatti ed è molto lento,al momento,prima con l'8.1 era fluidissimo(non credo sia un problema del mio pc),forse è perchè ho aggiornato,è meglio che formatti?

 
ragazzi ma è normale che non sia fluidissimo,va quasi a scatti ed è molto lento,al momento,prima con l'8.1 era fluidissimo(non credo sia un problema del mio pc),forse è perchè ho aggiornato,è meglio che formatti?
Probabilmente Windows Update sta scaricando/installando nuovi aggiornamenti.

Io ieri aggiornai e nei primi 15/20 minuti spesso si impallava anche, ma poi cominciò ad andare fluidissimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabilmente Windows Update sta scaricando/installando nuovi aggiornamenti.Io ieri aggiornai e nei primi 15/20 minuti spesso si impallava anche, ma poi cominciò ad andare fluidissimo
effettivamente dopo un po inizia ad andare fluido,se volessi formattare quale seriale devo inserire?quello vecchio che usavo per windows 8.1?

 
effettivamente dopo un po inizia ad andare fluido,se volessi formattare quale seriale devo inserire?quello vecchio che usavo per windows 8.1?
Prima attiva la copia attuale. Quando formatti salta l'inserimento del seriale e quando accedi con il tuo account avrai la copia già attivata (l'attivazione ora è legata all'account Microsoft)

 
effettivamente dopo un po inizia ad andare fluido,se volessi formattare quale seriale devo inserire?quello vecchio che usavo per windows 8.1?
bisognerebbe mettere delle FAQ da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1) controlla che dopo l'upgrade win10 il seriale sia stato attivato e riconosciuto, e segnati la versione installata (home, pro, enterprise)

2) riutilizza il tool di download di win10 scegliendo questa volta di creare un supporto di installazione e scegliendo la stessa versione di win10 che stai usando dopo l'upgrade

3) quando ha finito riavvia, fai il boot dal supporto, e fai partire l'installazione pulita

4) ti chiederà il seriale un paio di volte, skippa brutalmente

5) quando tutto sarà installato e ti troverai al desktop, windows si connetterà automaticamente, recupererà il seriale e lo attiverà da solo.

ninjato, ma ho messo qualche info in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bisognerebbe mettere delle FAQ da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1) controlla che dopo l'upgrade win10 il seriale sia stato attivato e riconosciuto, e segnati la versione installata (home, pro, enterprise)

2) riutilizza il tool di download di win10 scegliendo questa volta di creare un supporto di installazione e scegliendo la stessa versione di win10 che stai usando dopo l'upgrade

3) quando ha finito riavvia, fai il boot dal supporto, e fai partire l'installazione pulita

4) ti chiederà il seriale un paio di volte, skippa brutalmente

5) quando tutto sarà installato e ti troverai al desktop, windows si connetterà automaticamente, recupererà il seriale e lo attiverà da solo.

ninjato, ma ho messo qualche info in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
grazie mille,ora lo formatto,non mi piace questa lentezza,proviamo in questo modo:gab:

 
Comunque basta attendere. A me dopo qualche minuto ha scaricato da Windows Update i driver giusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No spe: con Win 10 se formatto non devo nemmeno sbattermi a cercare i driver dal sito della mia schede video, scheda madre ecc. che tanto a sto giro fa tutto Windows? :morristend: Ho capito bene?

bisognerebbe mettere delle FAQ da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1) controlla che dopo l'upgrade win10 il seriale sia stato attivato e riconosciuto, e segnati la versione installata (home, pro, enterprise)

2) riutilizza il tool di download di win10 scegliendo questa volta di creare un supporto di installazione e scegliendo la stessa versione di win10 che stai usando dopo l'upgrade

3) quando ha finito riavvia, fai il boot dal supporto, e fai partire l'installazione pulita

4) ti chiederà il seriale un paio di volte, skippa brutalmente

5) quando tutto sarà installato e ti troverai al desktop, windows si connetterà automaticamente, recupererà il seriale e lo attiverà da solo.

ninjato, ma ho messo qualche info in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah 'na domanda visto che ci siamo: mi pare di capire che stavolta farsi un DVD sia quasi impraticabile e che sia meglio copiare l'iso su Pendrive. Ecco, poi funziona come col disco, cioè riavvio e appena vien chiesto premo un tasto a caso e si avvia l'installer o c'è un procedimento diverso?

 
No spe: con Win 10 se formatto non devo nemmeno sbattermi a cercare i driver dal sito della mia schede video, scheda madre ecc. che tanto a sto giro fa tutto Windows? :morristend: Ho capito bene?

Ah 'na domanda visto che ci siamo: mi pare di capire che stavolta farsi un DVD sia quasi impraticabile e che sia meglio copiare l'iso su Pendrive. Ecco, poi funziona come col disco, cioè riavvio e appena vien chiesto premo un tasto a caso e si avvia l'installer o c'è un procedimento diverso?
in realtà il peso dell'iso è in linea con quello di win7/8.1, anzi se crei un supporto con solo 32 o 64 bit pesa meno di 4 gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sì, solitamente ti chiede se vuoi avviare da usb premendo un tasto qualsiasi. se non lo fa devi controllare nel bios che le unità usb siano nella lista da cui tentare il boot.

a me ha trovato tutti i driver tranne quello dello gpu, che ha trovato comunque ma dava problemi e quindi l'ho scaricato dal sito di amd.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa intendete quando dite che la licenza si associa all account microsoft? L account sarebbe l email della prenotazione? Spiegatemi bene sta cosa

 
Finalmente ce l'ho fatta a fare l'aggiornamento. Peccato che metà delle cose non vada:asd: già ho dovuto riavviare 3 volte perchè la barra sotto andasse e comunque non vanno ancora il tasto start, la barra di ricerca e le icone tipo il volume etc... a destra:tristenev:

 
Passato da Win7 a Win10 e come fluidità rimane agli stessi livelli. All'inizio molto lento, ho dovuto riavviare tre o quattro volte prima che si assestasse. Molto bello lo stile in generale e adoro il nuovo menu Start!

 
No spe: con Win 10 se formatto non devo nemmeno sbattermi a cercare i driver dal sito della mia schede video, scheda madre ecc. che tanto a sto giro fa tutto Windows? :morristend: Ho capito bene?

Ah 'na domanda visto che ci siamo: mi pare di capire che stavolta farsi un DVD sia quasi impraticabile e che sia meglio copiare l'iso su Pendrive. Ecco, poi funziona come col disco, cioè riavvio e appena vien chiesto premo un tasto a caso e si avvia l'installer o c'è un procedimento diverso?
Credo che ti trovi esclusivamente i driver iniziali come faceva già Win7, ma per eventuali aggiornamenti devi affidarti alle app apposite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
in realtà il peso dell'iso è in linea con quello di win7/8.1, anzi se crei un supporto con solo 32 o 64 bit pesa meno di 4 gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifsì, solitamente ti chiede se vuoi avviare da usb premendo un tasto qualsiasi. se non lo fa devi controllare nel bios che le unità usb siano nella lista da cui tentare il boot.

a me ha trovato tutti i driver tranne quello dello gpu, che ha trovato comunque ma dava problemi e quindi l'ho scaricato dal sito di amd.
E allora via di DVD fanchiulo :rickds:

Fantastica sta faccenda dei driver, era ora mannaggia! :hype:

 
Ma cosa intendete quando dite che la licenza si associa all account microsoft? L account sarebbe l email della prenotazione? Spiegatemi bene sta cosa
il seriale non si associa propriamente e del tutto all'account ma anche alla macchina e ai componenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per questo riesce a mantenere il seriale dopo un'installazione pulita.

 
C'è qualcuno che ha aggiornato un Surface pro 3? avete fatto solo l'upgrade o anche l'installazione da zero? in tal caso che versione bisogna installare?

 
Ma una volta installato la cartella "invisibile" si può cestinare o meglio di no?

Ne ho una da 10gb ed una da 3...

 
Raga mi aiutate con sto cavolo di problema:

ieri ho aggiornato tutto tranquillamente, dopo che ha finito ho chiuso tutti perchè ero appena arrivato da lavoro.

Oggi rientro e cerco di installare i nuovi driver per win 10 della scheda video (r9 290) mi arriva ad un punto e mi da blu screen e questo l'errore "SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED (atikmpag.sys". Da quello che ho capito è un problema di conflitto driver video e win, Sapete come risolverlo??

 
Nuova chicca (non so se era già presente in Win8): quando il portatile è in carica, viene segnato quanto tempo manca alla ricarica completa.

Continuo però ad avere lo stesso problema che avevo su Win7: quando la batteria sta per scaricarsi non mi compare più la notifica (come accadeva i primi tempi che comprai il laptop), ma si spegne direttamente (se non me ne accorgo). Sapete come rimediare?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top