Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non vedo l'allegato
P.S. Finalmente risolti i problemi di autonomia con il Surface Pro 3, appena passato a Win 10 era diventato osceno
Che aveva? Io l'ho preso solo lunedì scorso ( la versione da 64 GB ) ed ho fatto tutti gli ultimi aggiornamenti e finora fila tutto liscio....:morris82:

 
ix5hzd.jpg

Ecco, solo questo mi dice...ho cliccato cerca soluzioni ma niente.

Agg :
a9tj83.png


2ynnxj4.png


Ecco i dettagli tecnici del problema, aiutatemi per cortesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Novità : File che aiutano a descrivere il problema

WD-20150928-1130.dmp

sysdata.xml

WERInternalMetadata.xml
driver scheda video,hai nvidia?

inizia a disattivare la periferica in gestione dispositivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto l'upgrade a win10, ma ancora non ho fatto l'installazione pulita - aspetto di farla ad aprile quando passerò a Ubuntu 16.04 che sarà LTS, così faccio un super formattone di tutto e via: a me l'avvio sembra lento :moia:

Ho un notebook discretamente performante, avendo anche un SSD, però l'impressione è che l'avvio non sia più rapido di quanto non fosse già Win7 e in più mi è sembrato molto più veloce l'avvio nel pc nuovo di un mio amico, che sicuramente non monta un ssd e ha fatto l'installazione da windows update.

Che ne pensate? Ad installazione pulita potrebbe essere meglio?

 
Che aveva? Io l'ho preso solo lunedì scorso ( la versione da 64 GB ) ed ho fatto tutti gli ultimi aggiornamenti e finora fila tutto liscio....:morris82:
La batteria durava davvero poco, in standby consumava come se fosse acceso. Assurda 'sta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
driver scheda video,hai nvidia?
inizia a disattivare la periferica in gestione dispositivi.
Esatto, ho nvidia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Disattivando la periferica che succede poi? Comunque ho fatto scansione anche con antimalware e antivirus(leggendo in giro ho sentito anche parlare di probabili virus), il pc è pulitissimo.

Comunque grazie per la disponibilità, anche con la scheda rete mi aiutasti

 
Esatto, ho nvidia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Disattivando la periferica che succede poi? Comunque ho fatto scansione anche con antimalware e antivirus(leggendo in giro ho sentito anche parlare di probabili virus), il pc è pulitissimo.
Comunque grazie per la disponibilità, anche con la scheda rete mi aiutasti
in teoria non dovresti avere più nessun blue screen,perchè la periferica non è attiva.

Che modello è? Ultimamente ci sono parecchi problemi tra w10 e le schede video.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in teoria non dovresti avere più nessun blue screen,perchè la periferica non è attiva.Che modello è? Ultimamente ci sono parecchi problemi tra w10 e le schede video.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Geforce 315M, è un portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ign scusami...ma se disattivo la periferica della scheda video poi il segnale video chi lo manda? Io non ho una scheda integrata alla cpu

 
Ultima modifica:
che sarebbe bilanciato?:morristend:

vi prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev:
ancora tasto destro ?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lo scroll del touchpad con un dito non c'è più?

 
Ultima modifica da un moderatore:
che sarebbe bilanciato?:morristend:



ancora tasto destro ?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
uno delle tre combinazioni di risparmio energia.

Bilanciato, risparmio di energia, prestazioni elevate. Ogni volta che avvio il pc, mi va automaticamente su risparmio energia ed è abbastanza fastidiosa come cosa

 
ancora tasto destro ?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Si, per cancellare la lista, un elemento alla volta. Vorrei che sparissero proprio da lì e che non fossero mai elencati :pffs:

 
comunque un plauso alla dell, che oltre ad aver rilasciato tutti i driver necessari per il mio portatile (portatile che ha ormai due anni e che non è piu in vendita), ha ottimizzato al meglio quello per il touch pad con molte gesture veramente comode per win 10

 
Ho scaricato l'aggiornamento, ho disinstallato un programma che mi chiedeva di disinstallare, l'unica cosa che devo fare è procedere all'installazione ma quando clicco per procedere il pc si riavvia, va alla schermata di preparazione all'installazione, rimane allo 0% per molto tempo e poi si riavvia come se niente fosse!i spiegate qual è il problema? Ho provato 4 volte ormai ma niente!

 
ho acquistato uno zenbook con 500gb di hdd + 24gb di ssd. nelle impostazioni del pc vedo solo 2 partizioni per un totale di circa 480 gb ... il resto è nascosto ?

 
Si, per cancellare la lista, un elemento alla volta. Vorrei che sparissero proprio da lì e che non fossero mai elencati :pffs:
vai in strumenti ,preferenze ,interfaccia e togli la spunta a memorizza video recenti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Geforce 315M, è un portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ign scusami...ma se disattivo la periferica della scheda video poi il segnale video chi lo manda? Io non ho una scheda integrata alla cpu
io ho un i5 2410m nel portatile e almeno uno straccio di hd graphics 3000 c'è...mi pare strano che tu non abbia proprio nulla.:morristend:

 
vai in strumenti ,preferenze ,interfaccia e togli la spunta a memorizza video recenti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



io ho un i5 2410m nel portatile e almeno uno straccio di hd graphics 3000 c'è...mi pare strano che tu non abbia proprio nulla.:morristend:
Mhhh, abbiamo la stessa cpu, ho controllato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come si attiva la scheda della cpu?

 
Mhhh, abbiamo la stessa cpu, ho controllato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come si attiva la scheda della cpu?
In gestione dispositivi dovresti avere due schede video.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quando è disattivata la scheda nvidia è sempre attiva l'altra integrata.:morristend:

 
Quindi non sono l'unico ad avere problemi con la scheda video :morristend:

GTX 570, fino a pochi giorni fa tutto bene, ora ogni tanto (soprattutto quando gioco) mi si spegne lo schermo e:

1-Dopo un po' si riaccende e mi avvisa che il driver della scheda video ha smesso di funzionare(ora ho il 355.98, ma l'ho messo ieri visto che già mi succedeva con il 353.qualcosa)

2-Non mi si riaccende più e devo riavviare dal tasto di accensione

3-Mi si riavvia, non so se c'è un BSOD perchè il monitor si spegne, ma non credo, visto che nè BlueScreenView nè WhoCrashed mi trovano qualcosa

Se può servire, ad inizio estate c'è stato un periodo in cui ero tartassato da BSOD, ma dopo aver indagato ho scoperto che era colpa della scheda video che si surriscaldava. Infatti dopo aver rimosso la polvere è tornato tutto a posto.

EDIT: non mi trovano niente perchè la cartella Minidump non c'è :morristend: Dove brazz è finita? :morristend:

EDIT2: Nel monitoraggio affidabilità vengono riportati questi due errori nella giornata di oggi

vsguu8.png


qr0rxt.png
Negli altri giorni ce ne sono di simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top