Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basta disattivare l'opzione.
Comunque se si parla invece di telemetria, quella è disattivabile solo sulla Enterprise.
E' vero è disattivabile.

Ma ti ricordi quando MS ha comprato Skype? Con la scusa dell'FBI ogni chiamata,ogni singola parola che noi dicevamo al telefono la MS ci spiava. Nemmeno una telefonata in santa pace ci lasciavano fare. Ma a loro cosa gli frega se mando un ciao a mio padre? Ma perchè mi devono spiare sulle chiamate? Devono sentire tutto quello che diciamo? Ma è giusto questo? Chiunque faccia un ragionamento sano direbbe di no.

Ogni volta arriva MS e spia con le sue applicazioni e sistema operativo,sempre con qualche scusa ridicola. Le spiate a loro gli piacciono fare è questo il punto.

Dai,non è normale quello che la MS fa,viola ogni legge del buon senso,poi se autorizzata dai piani alti questo non vuol dire che sia sana la cosa.

E' troppo invadente su ogni cosa. Poi è vero è disattivabile tale cosa,ma tra Skype,un keylogger....siamo nella strada giusta....:morristend:

 
E' vero è disattivabile.
Ma ti ricordi quando MS ha comprato Skype? Con la scusa dell'FBI ogni chiamata,ogni singola parola che noi dicevamo al telefono la MS ci spiava. Nemmeno una telefonata in santa pace ci lasciavano fare. Ma a loro cosa gli frega se mando un ciao a mio padre? Ma perchè mi devono spiare sulle chiamate? Devono sentire tutto quello che diciamo? Ma è giusto questo? Chiunque faccia un ragionamento sano direbbe di no.

Ogni volta arriva MS e spia con le sue applicazioni e sistema operativo,sempre con qualche scusa ridicola. Le spiate a loro gli piacciono fare è questo il punto.

Dai,non è normale quello che la MS fa,viola ogni legge del buon senso,poi se autorizzata dai piani alti questo non vuol dire che sia sana la cosa.

E' troppo invadente su ogni cosa. Poi è vero è disattivabile tale cosa,ma tra Skype,un keylogger....siamo nella strada giusta....:morristend:
Per caso hai un qualunque dispositivo con android?

Se la risposta è si sappi che google fa esattamente ciò che fa Microsoft e lo sai perché? Perché per vendere la pubblicità deve conoscerti.

Alla fine a google, Microsoft e co non interessano i dati dei singoli utenti ma interessano dati statistici per"migliorare" i propri prodotti in modo da guadagnare di più.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Per caso hai un qualunque dispositivo con android? Se la risposta è si sappi che google fa esattamente ciò che fa Microsoft e lo sai perché? Perché per vendere la pubblicità deve conoscerti.

Alla fine a google, Microsoft e co non interessano i dati dei singoli utenti ma interessano dati statistici per"migliorare" i propri prodotti in modo da guadagnare di più.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Io credo sia diverso. Un conto è monitorare le tue azioni esterne,altro conto è addentrarti nella tua privacy. Sono cose completamente diverse,l'una è lecita,l'altra è violazione della privacy,infatti guarda caso su questa cosa TU devi dare il consenso specifico per non intaccare violazioni che loro sicuramente andrebbero a subire.

 
Io credo sia diverso. Un conto è monitorare le tue azioni esterne,altro conto è addentrarti nella tua privacy. Sono cose completamente diverse,l'una è lecita,l'altra è violazione della privacy,infatti guarda caso su questa cosa TU devi dare il consenso specifico per non intaccare violazioni che loro sicuramente andrebbero a subire.
Sinceramente il fatto che google legga la mia posta o che memorizzò istante per istante dove sono mi pare che sia abbastanza una violazione della privacy.

Che poi non è una violazione perché accettando il contratto di utilizzato li ho autorizzati io ad accedere ai miei dati.

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Ma allora sto W10 è utilizzabile o no? Devo aggiornare il portatile mettendo ram nuove e un ssd e pensavo di buttare direttamente W10 invece di reinstallare 7.

 
Ma allora sto W10 è utilizzabile o no? Devo aggiornare il portatile mettendo ram nuove e un ssd e pensavo di buttare direttamente W10 invece di reinstallare 7.
ce l'ho da una settimana e lo promuovo a pieni voti

 
raga forse sono ot ,ma senza aprire un nuovo topic domando qui.

Dopo aver installato WD 10 non ho più i dispositivi output audio :tragic: e non riesco a capire quali scaricare . Il mio modello è un asus 550JV . Sono andato sul sito dell'asus ma non capisco quale scaricare . Qualche anima pia che ne capisce di queste cose può linkarmi i driver precisi ? per favore ,che non ci capisco niente .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sta avendo una paranoia assurda con questo "keylogger"....ma se avete così tanta paura di questo coso, non usate nemmeno Internet a questo punto.:rickds: Rimanete a Windows 98 e vivete isolati, felici e contenti per sempre.:kep88:

 
raga forse sono ot ,ma senza aprire un nuovo topic domando qui. Dopo aver installato WD 10 non ho più i dispositivi output audio :tragic: e non riesco a capire quali scaricare . Il mio modello è un asus 550JV . Sono andato sul sito dell'asus ma non capisco quale scaricare . Qualche anima pia che ne capisce di queste cose può linkarmi i driver precisi ? per favore ,che non ci capisco niente .
gestione dispositivi...prova a vedere se li trova win10 in automatico.:morristend:

 
Un mio portatile formattato ieri e messo Windows 10 con tutti i programmi alcune volte se faccio Riavvia si spegne invece di riavviarsi. Succede anche a voi ??

È di un anno fa il portatile. Asus X550LD.

Invece gli altri due. Un portatile e un fisso. Non hanno questo problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Un mio portatile formattato ieri e messo Windows 10 con tutti i programmi alcune volte se faccio Riavvia si spegne invece di riavviarsi. Succede anche a voi ??
È di un anno fa il portatile. Asus X550LD.

Invece gli altri due. Un portatile e un fisso. Non hanno questo problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Un mio portatile formattato ieri e messo Windows 10 con tutti i programmi alcune volte se faccio Riavvia si spegne invece di riavviarsi. Succede anche a voi ??
È di un anno fa il portatile. Asus X550LD.

Invece gli altri due. Un portatile e un fisso. Non hanno questo problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guarda se c'è da aggiornare il BIOS

 
Guarda se c'è da aggiornare il BIOS
Potrebbe essere per quello secondo te ?? Proverò a controllare.

Esattamente da cosa potrebbe dipendere un mancato riavvio di questo tipo ?? Non da un qualche driver scaricato automaticamente da Windows Update (lo fa appena collegato ad internet dopo la formattazione) ?!

 
Potrebbe essere per quello secondo te ?? Proverò a controllare.
Esattamente da cosa potrebbe dipendere un mancato riavvio di questo tipo ?? Non da un qualche driver scaricato automaticamente da Windows Update (lo fa appena collegato ad internet dopo la formattazione) ?!
Potrebbero anche essere i driver di qualche dispositivo che non sono compatibili al 100% ma prima indagherei sul bios

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Con windows 7 mi hanno detto che crea problemi l'aggiornamento, è vero? Non ho voglio di fare un'installazione pulita dato che non so come si fa e non mi va di formattare

 
Con windows 7 mi hanno detto che crea problemi l'aggiornamento, è vero? Non ho voglio di fare un'installazione pulita dato che non so come si fa e non mi va di formattare
Io ho aggiornato da Windows 7 e non sto avendo problemi ma questo credo vari da pc a pc...

 
Il mio portatile da quando è stato aggiornato da Win 8.1 al 10 è diventato lentissimo (ed ha un anno e mezzo eh, è un Lenovo IdeaPad).

Se gli faccio un mega ripristino mi si ri-installa Win10 vero?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top