Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mio portatile da quando è stato aggiornato da Win 8.1 al 10 è diventato lentissimo (ed ha un anno e mezzo eh, è un Lenovo IdeaPad).Se gli faccio un mega ripristino mi si ri-installa Win10 vero?
Devi fare un bel formattone

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ciao

Volevo scaricare la versione 64bit di windows 10 dal sito della MS tramite il media creation tool, ma, probabilente a causa del pc scrauso che non soddisfa i requisiti minimi, la versione x64 non parte.

Mi da un messaggio di errore di compatibilità con il mio pc.

La versione che voglio scaricare è la 64bit, non è per il suddetto pc, ma per un altro pc più potente ma sprovvisto di SO.

 
CiaoVolevo scaricare la versione 64bit di windows 10 dal sito della MS tramite il media creation tool, ma, probabilente a causa del pc scrauso che non soddisfa i requisiti minimi, la versione x64 non parte.

Mi da un messaggio di errore di compatibilità con il mio pc.

La versione che voglio scaricare è la 64bit, non è per il suddetto pc, ma per un altro pc più potente ma sprovvisto di SO.
Se non sbaglio tu il tool lo devi scaricare a 32bit (se il tuo pc scrauso è a 32 bit) e poi dal tool selezionare il download a 64bit.

 
Devi fare un bel formattone
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si ma poi Win10 non lo ho su supporto fisico...

Mi basta scaricare la Iso e salvarmi il Serial number?

 
Si ma poi Win10 non lo ho su supporto fisico...Mi basta scaricare la Iso e salvarmi il Serial number?
Basta la Iso. Il Serial Number non lo devi mettere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Mi ha rotto il ***** Windows 10...di nuovo il problema della scheda video. Ma sti driver compatibili? Fanculo.

 
Mi ha rotto il ***** Windows 10...di nuovo il problema della scheda video. Ma sti driver compatibili? Fanculo.
Quale problema?

 
Quale problema?
Accendo il pc, appena arrivo alla schermata Windows esce schermo nero e si riavvia. Dopo essersi ravviato riesco ad usare il pc, ma randomicamente si ripresenta il problema.

Per due giorni è andato perfettamente, poi di nuovo come prima. Comunque 1 o 2 pag fa c'è tutto, pure alcuni screen ho fatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ci sto perdendo la testa, ho scaricato i nuovi driver, ho disinstallato quest'ultimi ma nada...non so che fare <.<

 
Volevo chiedervi come faccio ad istallare office 365 che l'università mi fornisce dato che si blocca sempre al 90% e se OPEN OFFICE può essere una buona alternativa dato che presumo che office non abbia una licenza a vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stamattina sagra degli errori, mi crasha l'app del login su Windows 10. Ho disattivo l'opzione di inserimento della pass ad ogni accesso...mortacci di tua W10.

Ah : 245 errori

 
Vi ricordate di me? Sono quel genio che è riuscito a far perdere i diritti di Amministratore all'account principale. Vi voglio aggiornare dicendovi che ho provato addirittura a fare il ripristino(non quello che fa ritornare il computer a impostazioni di fabbrica) ma dopo che ha reinstallato windows 10 non "resetta" l'account lasciandomelo limitato come prima, dato che ora posso sì scaricare gli aggiornamenti ma per contro non mi dà ancora la possibilità di eseguire come amministratore sia tutti i comandi principali di "esegui" che tutte le azioni contrassegnate dal simbolo amministratore.

 
ih1ws3.jpg
Spiegatemi...altri 719 errori. Prima che butto sto ammasso di m'erda dalla finestra mi spiegate il problema? Devo formattarlo? Cosa devo fare?

23k5je0.jpg
 
Ultima modifica:
Ma ci sono problemi con windows 10 e "vecchi" giochi a pare queli protetti con SafeDisc e Securom?

ad esempio ho letto che CIV beyond earth non funziona sotto win10.

 
Ciao, io ho un problema non grave ma che mi da molto fastidio. Praticamente ogni volta che provo ad accedere alle impostazioni dall'ingranaggio del menù mi esce per una frazione di secondo una finestra che poi si chiude da sola. Ho fatto fatica anche a riprenderla nello screenshot e si vede molto poco.

2uelbvr.png
Poi praticamente non posso personalizzare e cambiare le imostazioni dello schermo cliccando con il destro del mouse sul desktop perchè mi esce questa cosa qua e quindi devo per forza passare dal pannello di controllo.

10f965z.png
Infine ho tolto la password del pc dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 attraverso un procedimento strano che ho trovato su internet perchè togliendola normalmente non andava via. Ora quando accendo il pc da spento non devo metterla ma ogni volta che il pc va in stanby devo inserirla. Qualcuno può darmi una mano? :morristend: (si sono una frana con queste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
ih1ws3.jpg
Spiegatemi...altri 719 errori. Prima che butto sto ammasso di m'erda dalla finestra mi spiegate il problema? Devo formattarlo? Cosa devo fare?

23k5je0.jpg
Vi aggiorno : Ho fatto la scan con il famosissimo malwarebyte e non mi ha trovato nulla...

 
Il PC è morto, anche dopo averlo reimpostato mi presenta gli stessi problemi. Adesso ho sta licenza di ***** di W10 attiva, fanculo micro...adesso si va di W7 piratato.

 
Il PC è morto, anche dopo averlo reimpostato mi presenta gli stessi problemi. Adesso ho sta licenza di ***** di W10 attiva, fanculo micro...adesso si va di W7 piratato.
Avrà sicuramente problemi hardware il tuo PC

 
Nessuno ha riscontrato il mio problema o sa come risolvere? :morristend:

 
Il PC è morto, anche dopo averlo reimpostato mi presenta gli stessi problemi. Adesso ho sta licenza di ***** di W10 attiva, fanculo micro...adesso si va di W7 piratato.
ma hai gia provato a formattare e fare un'installazione pulita per bene? Lascia stare i vari ripristini, in questi casi si va di format. è l'ultima spiaggia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top