Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Onestamente anche io sto cominciando a perdere un pò di fiducia. W10M è sicuramente un ottimo passo avanti, ma con le vendite ridicole dei terminali con windows purtroppo gli sviluppatori stenteranno ad arrivare. La storia è sempre la stessa: senza app anche il miglior sistema operativo è piuttosto inutile. A ciò aggiungiamo il fatto che con 150/170€ ormai si trovano terminali android molto molto validi e quindi anche nella fascia medio-bassa del mercato ha poco senso passare a Windows ad oggi. Io ho smartphone con Windows Phone da sempre (il primo fu il Lumia 800), ho sempre creduto in questo progetto ma ad oggi sono un pò scoraggiato. L'ottima diffusione di W10 in versione desktop potrebbe favorire l'arrivo di nuovi sviluppatori, questa mi sembra davvero l'unica speranza.
Esatto. Basti pensare che con meno di 200 euro ti porti a casa uno zenfone 2 laser, o un Wiko fever. E microsoft che fa? Fa uscire uno smartphone da 600 euro che pare una fiat Duna.

 
Chi ha installato la nuova build, seppur del ramo veloce, pare essere molto soddisfatto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Chi ha installato la nuova build, seppur del ramo veloce, pare essere molto soddisfatto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dovrebbe essere quella candidata al rollout per i WP8.1

 
Aggiornato il mio 735 alla nuova build. Com'era prevedibile Groove musica continua a non funzionare. Devono morire male.

 
e per il resto come funziona? WhatsApp ecc..?
Ci ho smanettato poco ad esser sincero, ma sembra tutto ok. Non ho visto grossi sconvolgimenti.

Comunque, dopo tante peripezie, ho risolto con Groove music. Stavo ipotizzando anche il reset dell'account. Alla fine era tutto legato ad un inghippo sul pagamento. L'account risultava rinnovato, ma di fatto c'erano problemi con la carta. Ho trovato un santo che dopo 3 giorni di bestemmie mi ha annullato l'abbonamento permettendomi di riattivarlo ex novo. Tranne il mese gratuito.

Se il mese prossimo si ripresenta il problema però disattivo tutto e buonanotte.

 
Ultima modifica:
Hanno detto che Edge adesso va più veloce con la build .71

La durata della batteria è migliorata?

 
Hanno detto che Edge adesso va più veloce con la build .71La durata della batteria è migliorata?

A me sembra sempre lo stesso.

Per quanto riguarda la batteria, sono ancora in fase di test.

Intanto si aggiornano sia HERE maps che drive, e anche Whatsapp. Su quest'ultima hanno cambiato un po' la grafica alla gestione emoticons, e fatto si che con il tasto back non si esce più dalla app ma ti rimane in background. In pratica puoi chiuderla solo con lo swipe del multitasking. Dei geni proprio.

 
io manco ci avevo fatto caso all'aggiornamento di whatsapp...

Ma non si sa proprio niente riguardo all'uscita di Windows 10?

 
A me sembra sempre lo stesso.Per quanto riguarda la batteria, sono ancora in fase di test.

Intanto si aggiornano sia HERE maps che drive, e anche Whatsapp. Su quest'ultima hanno cambiato un po' la grafica alla gestione emoticons, e fatto si che con il tasto back non si esce più dalla app ma ti rimane in background. In pratica puoi chiuderla solo con lo swipe del multitasking. Dei geni proprio.
Dipende da quanto lo utilizzi (WhatsApp). Per chi lo usa spesso è molto comoda come opzione perché così l'avvio dell'app è molto più veloce. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Dipende da quanto lo utilizzi (WhatsApp). Per chi lo usa spesso è molto comoda come opzione perché così l'avvio dell'app è molto più veloce. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Anche tu hai ragione.

Io più che altro ne facevo un discorso di utilizzo batteria e privacy. Nel senso che essendo abituato da anni ad uscire dalla app con il tasto back, sicuramente 9 volte su 10 mi rimarrà in background a mia insaputa. Ma il problema non si pone, dato che ho avuto modo di verificare che così facendo l'account risulta comunque offline.

 
Domanda ....ma per fare l aggiornamento alla preview del 10 sul lumia 735 mi chiede di liberare spazio...ma come posso fare se il sistema mi occupa quasi 6 gb? Cioè non ho nessun file da cancellare per fare posto
Mi sa che l'unica soluzione è l'hard reset.

 
Anche tu hai ragione.
Io più che altro ne facevo un discorso di utilizzo batteria e privacy. Nel senso che essendo abituato da anni ad uscire dalla app con il tasto back, sicuramente 9 volte su 10 mi rimarrà in background a mia insaputa. Ma il problema non si pone, dato che ho avuto modo di verificare che così facendo l'account risulta comunque offline.
Io invece da sempre ho una maledetta abitudine: tengo premuto il tasto back e poi chiudo definitivamente l'app dal multitasking. Faccio sempre così con tutte le app, quindi ogni volta mi tocca avviarle da 0. Sto cercando di disintossicarmi e chiudere le app con il tasto Windows, tanto apro le solite 5/6 e non impattano sul sistema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Domanda ....ma per fare l aggiornamento alla preview del 10 sul lumia 735 mi chiede di liberare spazio...ma come posso fare se il sistema mi occupa quasi 6 gb? Cioè non ho nessun file da cancellare per fare posto
Risposta stupida, ma non si sa mai: Non hai una microSD da mettere? Sposta le cose più pesanti lì e poi aggiorni. Oppure magari cancella un paio di app molto pesanti e poi le scarichi subito dopo aver aggiornato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se faccio il reset e poi ripristino un backup...mi ritorna lo spazio occupato o....?
Consiglio spassionato. Se la maggior parte dello spazio è occupato dal sistema, e non dai tuoi files personali, resetta tutto brutalmente e salvati (con un backup) giusto quelle poche cose essenziali, tipo contatti ecc... Io ad esempio non salvo nemmeno i contatti perchè li ho tutti memorizzati nel mio account Outlook (hotmail) e mi li ritrovo belli pronti dopo ogni reset.

Ah un'altra cosa: se decidi di aggiornare al 10 con il programma insider, (altro consiglio) non appena hai finito l'installazione, fai nuovamente l'hard reset (non preoccuparti, il cellulare ripartirà da Windows 10, e non dall'8.1) e reinstalla poi l'ultima build. Fidati, ci guadagni in fluidità, ottimizzazione spazio e chi più ne ha più ne metta. Ho anche io un 735.

 
Consiglio spassionato. Se la maggior parte dello spazio è occupato dal sistema, e non dai tuoi files personali, resetta tutto brutalmente e salvati (con un backup) giusto quelle poche cose essenziali, tipo contatti ecc... Io ad esempio non salvo nemmeno i contatti perchè li ho tutti memorizzati nel mio account Outlook (hotmail) e mi li ritrovo belli pronti dopo ogni reset.
Ah un'altra cosa: se decidi di aggiornare al 10 con il programma insider, (altro consiglio) non appena hai finito l'installazione, fai nuovamente l'hard reset (non preoccuparti, il cellulare ripartirà da Windows 10, e non dall'8.1) e reinstalla poi l'ultima build. Fidati, ci guadagni in fluidità, ottimizzazione spazio e chi più ne ha più ne metta. Ho anche io un 735.
Appena fatto "ripristina impostazioni di fabbrica" ora installo la build del 10...e poi dici di riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riscaricare la build?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top