U
Uigliamm
Offline
Esatto. Basti pensare che con meno di 200 euro ti porti a casa uno zenfone 2 laser, o un Wiko fever. E microsoft che fa? Fa uscire uno smartphone da 600 euro che pare una fiat Duna.Onestamente anche io sto cominciando a perdere un pò di fiducia. W10M è sicuramente un ottimo passo avanti, ma con le vendite ridicole dei terminali con windows purtroppo gli sviluppatori stenteranno ad arrivare. La storia è sempre la stessa: senza app anche il miglior sistema operativo è piuttosto inutile. A ciò aggiungiamo il fatto che con 150/170€ ormai si trovano terminali android molto molto validi e quindi anche nella fascia medio-bassa del mercato ha poco senso passare a Windows ad oggi. Io ho smartphone con Windows Phone da sempre (il primo fu il Lumia 800), ho sempre creduto in questo progetto ma ad oggi sono un pò scoraggiato. L'ottima diffusione di W10 in versione desktop potrebbe favorire l'arrivo di nuovi sviluppatori, questa mi sembra davvero l'unica speranza.