Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
effettivamente è un po' datato, comunque ti assicuro che ios non è per nulla macchinoso se paragonato ad android, ovvio che rispetto a windows phone sia un altro livello dato che microsoft ha realizzato un os assurdamente veloce e reattivo, comunque io con l'ipad mi trovo bene, tutto sommato non è malaccio


già parli di windows phone senza mai averlo avuto, almeno puoi evitare di parlare di windows mobile dato che non sai nemmeno di cosa stai parlando?

windows mobile era una versione ridotta di windows xp, era esattamente uguale con la barra dello start e tutto quanto, si utilizzava con il pennino e non c'entra assolutamente niente con windows phone

con windows phone microsoft ha realizzato un sistema operativo completamente nuovo e da 0, dire che aveva alle spalle windows mobile è semplicemente sbagliato dato che sono due cose completamente diverse che non condividono nulla
Scherzi vero?

Un sistema operativo non è fatto solo dall'user interface :morristend:

 
Fiero possessore di un Ascend W1 <3 :kappe:

A parte ciò aspetto un'app per il blocco chiamate, tutte ste amanti che mi chiamano non va bene :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scherzi vero?Un sistema operativo non è fatto solo dall'user interface :morristend:
Non era solo la GUI ad essere diversa ma tutta la filosofia che ci stava dietro. Da quando usciì il primo iphone è cambiato radicalmente il concetto di smartphone e windows mobile non è riuscito assolutamente a tenere il passo essendo pensato per essere una versione ultra ridotta di XP

 
è in arrivo l'app ufficiale, per ingannare l'attesa puoi usare board express che non è il top ma è meglio di niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie, invece un buon widget per la batteria? Ho provato battery widget ma non mi piace, o meglio ha dei punti a favore perchè una volta aperto ci sono tante info, ma il tile non funziona non tanto bene..

Visto che ci sono esiste anche un similare di nike running o mapmyrun? Un'app per la corsa insomma, che abbia funzionalità gps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie, invece un buon widget per la batteria? Ho provato battery widget ma non mi piace, o meglio ha dei punti a favore perchè una volta aperto ci sono tante info, ma il tile non funziona non tanto bene..Visto che ci sono esiste anche un similare di nike running o mapmyrun? Un'app per la corsa insomma, che abbia funzionalità gps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
per quanto riguarda la batteria non ti so dire invece per la corsa io utilizzo caledos runner //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non era solo la GUI ad essere diversa ma tutta la filosofia che ci stava dietro. Da quando usciì il primo iphone è cambiato radicalmente il concetto di smartphone e windows mobile non è riuscito assolutamente a tenere il passo essendo pensato per essere una versione ultra ridotta di XP
Era in riferimento alla frase "era esattamente uguale con la barra dello start e tutto quanto, si utilizzava con il pennino e non c'entra assolutamente niente con windows phone"

Chi ti dice che non hanno usato il kernel di windows mobile per adattarlo ai nuovi processori ARM, sui cui comunque già girava da tempo, oppure riutilizzato funzioni e routine che già avevano in casa?

WP non è nato da 0, Andorid non è nato da 0 in quanto utilizza il kernel linux e probabilmente anche iOS ha ereditato qualcosa dall'Apple OS, che è pure lui un sistema unix.

Tenendo conto di questo, ipsedixit ha ragione, Microsoft aveva già esperienza in ambito mobile rispetto a Google e Apple, per loro fù il primo passo in quel settore.

 
per quanto riguarda la batteria non ti so dire invece per la corsa io utilizzo caledos runner //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok dopo lo provo grazie.. Invece per quanto riguarda la creazione degli album e lo spostamento delle foto in cartelle come si fa? Cioè per il momento riesco a fare tutto da pc, ma dal telefono non si può gestire niente in quel senso? Ogni foto finisce nel rullino foto e non può essere spostata/copiata?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, una domanda sul soft reset riguardo al lumia 620...se lo faccio, rischio di perdere qualche dato??

 
Ok dopo lo provo grazie.. Invece per quanto riguarda la creazione degli album e lo spostamento delle foto in cartelle come si fa? Cioè per il momento riesco a fare tutto da pc, ma dal telefono non si può gestire niente in quel senso? Ogni foto finisce nel rullino foto e non può essere spostata/copiata?
Le foto vanno solo in rullino, dal telefono non puoi spostare nulla ( a parte ovviamente le email ), ci sono percorsi precisi, rullino quando scatti foto e fai video, foto salvate invece quando ne salvi dal web o una copia modificata da una delle foto in rullino, Album raccoglie tutte le foto che ci sono nel telefono, comprese quelle delle altre persone in Facebook e skydrive. Solo Skydrive puoi gestire come ti pare come cartelle.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, una domanda sul soft reset riguardo al lumia 620...se lo faccio, rischio di perdere qualche dato??
A naso dovresti perdere praticamente tutto quello che non hai salvato su dispositivi esterni, credo sia come il ripristino di fabbrica.

 
Le foto vanno solo in rullino, dal telefono non puoi spostare nulla ( a parte ovviamente le email ), ci sono percorsi precisi, rullino quando scatti foto e fai video, foto salvate invece quando ne salvi dal web o una copia modificata da una delle foto in rullino, Album raccoglie tutte le foto che ci sono nel telefono, comprese quelle delle altre persone in Facebook e skydrive. Solo Skydrive puoi gestire come ti pare come cartelle.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah, speriamo che con i prossimi aggiornamenti introducano la possibilità di gestire meglio la galleria, io sono un pignolo mi piace avere tutto ordinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poterlo fare subito dal telefono sarebbe ottimo.

 
Ah, speriamo che con i prossimi aggiornamenti introducano la possibilità di gestire meglio la galleria, io sono un pignolo mi piace avere tutto ordinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poterlo fare subito dal telefono sarebbe ottimo.
Beh da Album c'è anche l'ordine per data, più di quello non c'è altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi, una domanda sul soft reset riguardo al lumia 620...se lo faccio, rischio di perdere qualche dato??
soft reset è un semplice riavvio del terminale, non perdi nulla

hard reset lo ripristini da capo invece, poi con il backup più o meno ti ritrovi tutto come prima però qualcosa lo perdi

 


---------- Post added at 00:27:41 ---------- Previous post was at 00:22:51 ----------

 




Era in riferimento alla frase "era esattamente uguale con la barra dello start e tutto quanto, si utilizzava con il pennino e non c'entra assolutamente niente con windows phone"Chi ti dice che non hanno usato il kernel di windows mobile per adattarlo ai nuovi processori ARM, sui cui comunque già girava da tempo, oppure riutilizzato funzioni e routine che già avevano in casa?

WP non è nato da 0, Andorid non è nato da 0 in quanto utilizza il kernel linux e probabilmente anche iOS ha ereditato qualcosa dall'Apple OS, che è pure lui un sistema unix.

Tenendo conto di questo, ipsedixit ha ragione, Microsoft aveva già esperienza in ambito mobile rispetto a Google e Apple, per loro fù il primo passo in quel settore.

esattamente cosa significa avere esperienza?

non è che apple e google hanno messo dei ragazzini apprendisti a sviluppare i loro sistemi operativi, anzi hanno fatto calciomercato comprando un sacco di dipendenti di rim, palm ecc.

ma che a microsoft abbiano esperienza non ci sono dubbi, ma quando crei un sistema operativo da 0 il problema non è l'esperienza ma è il tempo di realizzare il tutto

non è che microsoft ha impiegato 2 anni a rendere windows phone un sistema completo perchè erano inesperti e non sapevano come si programma :rickds: , semplicemente ci vuole un sacco di tempo per scrivere da zero il sistema operativo, quindi ripeto non capisco cosa c'entri l'esperienza passata con windows mobile

 


---------- Post added at 00:30:08 ---------- Previous post was at 00:27:41 ----------

 




Ah, speriamo che con i prossimi aggiornamenti introducano la possibilità di gestire meglio la galleria, io sono un pignolo mi piace avere tutto ordinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poterlo fare subito dal telefono sarebbe ottimo.
in teoria si possono creare gli album, infatti di default c'è l'album "8" con delle foto standard

io ho pure l'album "immagini" che non so quando e come l'ho creato, c'ho solo una foto scattata appena acquistato il lumia, probabilmente schiacciando a caso ed essendo inesperto avevo creato un album senza volerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

oppure l'album immagini è una roba di default e non so perchè c'ho solo una foto (e come l'ho spostata?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era in riferimento alla frase "era esattamente uguale con la barra dello start e tutto quanto, si utilizzava con il pennino e non c'entra assolutamente niente con windows phone"Chi ti dice che non hanno usato il kernel di windows mobile per adattarlo ai nuovi processori ARM, sui cui comunque già girava da tempo, oppure riutilizzato funzioni e routine che già avevano in casa?

WP non è nato da 0, Andorid non è nato da 0 in quanto utilizza il kernel linux e probabilmente anche iOS ha ereditato qualcosa dall'Apple OS, che è pure lui un sistema unix.

Tenendo conto di questo, ipsedixit ha ragione, Microsoft aveva già esperienza in ambito mobile rispetto a Google e Apple, per loro fù il primo passo in quel settore.
Era quello che intendevo ovviamente. Ma per Maresca io non capisco un cavolo a prescindere, contento lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

esattamente cosa significa avere esperienza?
non è che apple e google hanno messo dei ragazzini apprendisti a sviluppare i loro sistemi operativi, anzi hanno fatto calciomercato comprando un sacco di dipendenti di rim, palm ecc.

ma che a microsoft abbiano esperienza non ci sono dubbi, ma quando crei un sistema operativo da 0 il problema non è l'esperienza ma è il tempo di realizzare il tutto

non è che microsoft ha impiegato 2 anni a rendere windows phone un sistema completo perchè erano inesperti e non sapevano come si programma :rickds: , semplicemente ci vuole un sacco di tempo per scrivere da zero il sistema operativo, quindi ripeto non capisco cosa c'entri l'esperienza passata con windows mobile
Il discorso è risaltato fuori perché si parlava nuovamente di market share e un utente diceva che il risultato di WP era più che buono perché Microsoft nel 2010 è entrata da zero nel mercato smartphone. E io ho detto che tale affermazione è totalmente errata, perché Micosoft aveva un'esperienza decennale in campo smartphone, arrivando ad avere, a metà degli anni Duemila, circa il 40% di market share mondiale. Poi è crollata clamorosamente perché è stata ottusa e non in grado di evolversi rispondendo colpo su colpo alla concorrenza, ma. ripeto, quella è una sua precisa colpa, non può affatto essere visto come un'attenuante.


Che poi WP sia un OS totalmente diverso da WM è ovvio, nessuno lo mette in dubbio, ma quando si parla di Microsoft in campo mobile non si può dimenticare i dieci anni di WM, solo per tirare l'acqua al proprio mulino. Se Microsoft avesse operato bene, ora non sarebbe al 3%, ma avrebbe mantenuto almeno una fetta dell'enorme market share che si era conquistata.


 
Era quello che intendevo ovviamente. Ma per Maresca io non capisco un cavolo a prescindere, contento lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Il discorso è risaltato fuori perché si parlava nuovamente di market share e un utente diceva che il risultato di WP era più che buono perché Microsoft nel 2010 è entrata da zero nel mercato smartphone. E io ho detto che tale affermazione è totalmente errata, perché Micosoft aveva un'esperienza decennale in campo smartphone, arrivando ad avere, a metà degli anni Duemila, circa il 40% di market share mondiale. Poi è crollata clamorosamente perché è stata ottusa e non in grado di evolversi rispondendo colpo su colpo alla concorrenza, ma. ripeto, quella è una sua precisa colpa, non può affatto essere visto come un'attenuante.


Che poi WP sia un OS totalmente diverso da WM è ovvio, nessuno lo mette in dubbio, ma quando si parla di Microsoft in campo mobile non si può dimenticare i dieci anni di WM, solo per tirare l'acqua al proprio mulino. Se Microsoft avesse operato bene, ora non sarebbe al 3%, ma avrebbe mantenuto almeno una fetta dell'enorme market share che si era conquistata.

forse non riesci a capire la differenza fra windows phone e "sistema operativo mobile di microsoft"

se uno dice che windows phone in poco tempo sta guadagnando quote di mercato dice una cosa giusta, che poi una volta microsoft aveva più del 40% del mercato mobile è un altro discorso, perchè quello non riguardava windows phone ma windows mobile

al massimo puoi dire che alla microsoft sono degli incapaci perchè avevano quasi un monopolio e lo hanno buttato via facendosi scavalcare da ios e android, ma ora stiamo parlando di windows phone che è un sistema nuovo nato da poco che ha conquistato tante quote di mercato

quindi chiudiamola così:

windows phone è al 10% mentre 2 anni fa era allo 0%, quindi sta crescendo bene

microsoft nel settore mobile è al 10% mentre 10 anni fa era al 40%, quindi deve fare mea culpa perchè in questi anni ha perso molte quote di mercato

dato che io non lavoro per microsoft, a me non frega niente dei loro problemi, io ho un windows phone e sono contento che in poco tempo si stia diffondendo molto anche perchè questo equivale ad avere sempre più app (e infatti è proprio così che sta andando)

 
Ma davvero ne fai una questione di semantica? Capisco che ti piaccia argomentare nell'assurdo, visto che non sai più cosa dire, ma fino a questo punto?

Sarebbe come dire che Windows Vista, una versione di Windows praticamente rivoluzionata rispetto alla versione precedente, sia stata una partenza da zero, perché con XP non c'entrava quasi nulla. E ovviamente sarebbe assurdo, perché chi possedeva XP poi passò a Vista perché conosceva bene Windows e non sentiva l'esigenza di cambiare. E infatti il market share di Windows desktop è rimasto sugli stessi livelli, a nessuno verrebbe in mente di scindere nettamente diverse versioni di un sistema operativo della stessa compagnia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La stessa identica cosa sarebbe accaduta da Windows Mobile a Windows Phone, se Microsoft avesse agito intelligentemente. Il fatto che Windows Phone abbia rivoluzionato il concetto di OS mobile per Microsoft è la conseguenza del tracollo di Windows Mobile, causato dall'immobilismo di Microsoft, non la causa.

 

E poi, per cortesia, smetti di dire che WP sia al 10%, senza specificare che parli del mercato italiano - di cui abbiamo già discusso circa l'importanza che ha a livello mondiale...

A livello mondiale, WP si assesta poco sopra il 3%.

Se vuoi ti linko anche un articolo che si basa su delle previsioni di analisti che affermano che WP8, nel 2017, arriverà al 12,7%, meno di un terzo del 2007: link.

Sii più onesto con tutti, dai.

 
Ma davvero ne fai una questione di semantica? Capisco che ti piaccia argomentare nell'assurdo, visto che non sai più cosa dire, ma fino a questo punto?
Sarebbe come dire che Windows Vista, una versione di Windows praticamente rivoluzionata rispetto alla versione precedente, sia stata una partenza da zero, perché con XP non c'entrava quasi nulla. E ovviamente sarebbe assurdo, perché chi possedeva XP poi passò a Vista perché conosceva bene Windows e non sentiva l'esigenza di cambiare. E infatti il market share di Windows desktop è rimasto sugli stessi livelli, a nessuno verrebbe in mente di scindere nettamente diverse versioni di un sistema operativo della stessa compagnia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


La stessa identica cosa sarebbe accaduta da Windows Mobile a Windows Phone, se Microsoft avesse agito intelligentemente. Il fatto che Windows Phone abbia rivoluzionato il concetto di OS mobile per Microsoft è la conseguenza del tracollo di Windows Mobile, causato dall'immobilismo di Microsoft, non la causa.


 


E poi, per cortesia, smetti di dire che WP sia al 10%, senza specificare che parli del mercato italiano - di cui abbiamo già discusso circa l'importanza che ha a livello mondiale...



A livello mondiale, WP si assesta poco sopra il 3%.



Se vuoi ti linko anche un articolo che si basa su delle previsioni di analisti che affermano che WP8, nel 2017, arriverà al 12,7%, meno di un terzo del 2007:
link.


Sii più onesto con tutti, dai.
Ma tu che stai a Londra, non noti gente con WP in mano? Onestamente.:morris82:

 
Ma davvero ne fai una questione di semantica? Capisco che ti piaccia argomentare nell'assurdo, visto che non sai più cosa dire, ma fino a questo punto?
Sarebbe come dire che Windows Vista, una versione di Windows praticamente rivoluzionata rispetto alla versione precedente, sia stata una partenza da zero, perché con XP non c'entrava quasi nulla. E ovviamente sarebbe assurdo, perché chi possedeva XP poi passò a Vista perché conosceva bene Windows e non sentiva l'esigenza di cambiare. E infatti il market share di Windows desktop è rimasto sugli stessi livelli, a nessuno verrebbe in mente di scindere nettamente diverse versioni di un sistema operativo della stessa compagnia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


La stessa identica cosa sarebbe accaduta da Windows Mobile a Windows Phone, se Microsoft avesse agito intelligentemente. Il fatto che Windows Phone abbia rivoluzionato il concetto di OS mobile per Microsoft è la conseguenza del tracollo di Windows Mobile, causato dall'immobilismo di Microsoft, non la causa.


 


E poi, per cortesia, smetti di dire che WP sia al 10%, senza specificare che parli del mercato italiano - di cui abbiamo già discusso circa l'importanza che ha a livello mondiale...



A livello mondiale, WP si assesta poco sopra il 3%.



Se vuoi ti linko anche un articolo che si basa su delle previsioni di analisti che affermano che WP8, nel 2017, arriverà al 12,7%, meno di un terzo del 2007:
link.


Sii più onesto con tutti, dai.

niente, non ce la fai proprio, dovrò tornare ad ignorarti ma poi non dire che lo faccio perchè non so come controbattere, è che semplicemente non mi va di perdere tempo tanto quello che scrivo probabilmente manco lo leggi perchè è incredibile che non sia mai riuscito a capire manco uno dei miei post

ora parli di windows xp e windows vista che erano la stessa cosa, semplicemente un nuovo sistema operativo che manteneva un'interfaccia simile al precedente e soprattutto era compatibile con le stesse applicazioni, un po' come parlare di android froyo e android jelly bean

discorso completamente diverso per windows phone che è un sistema completamente nuovo che non ha nulla a che fare con windows mobile, sia per quanto riguarda l'interfaccia che è proprio un'altra cosa, sia per quanto riguarda il sistema in sè dato che tutte le applicazioni non sono compatibili e non esiste alcun legame fra windows mobile e windows phone

ma tanto spiegarti le cose è del tutto inutile perchè è palese che stai qui dentro solo per provocare, quindi torno ad ignorarti e basta, quando vorrai discutere seriamente di windows phone ci risentiremo

 
Ma tu che stai a Londra, non noti gente con WP in mano? Onestamente.:morris82:
Ma questo cosa c'entrerebbe? :wush:

niente, non ce la fai proprio, dovrò tornare ad ignorarti ma poi non dire che lo faccio perchè non so come controbattere, è che semplicemente non mi va di perdere tempo tanto quello che scrivo probabilmente manco lo leggi perchè è incredibile che non sia mai riuscito a capire manco uno dei miei post

ora parli di windows xp e windows vista che erano la stessa cosa, semplicemente un nuovo sistema operativo che manteneva un'interfaccia simile al precedente e soprattutto era compatibile con le stesse applicazioni, un po' come parlare di android froyo e android jelly bean

discorso completamente diverso per windows phone che è un sistema completamente nuovo che non ha nulla a che fare con windows mobile, sia per quanto riguarda l'interfaccia che è proprio un'altra cosa, sia per quanto riguarda il sistema in sè dato che tutte le applicazioni non sono compatibili e non esiste alcun legame fra windows mobile e windows phone

ma tanto spiegarti le cose è del tutto inutile perchè è palese che stai qui dentro solo per provocare, quindi torno ad ignorarti e basta, quando vorrai discutere seriamente di windows phone ci risentiremo
Mi spiace constatare quanto tu non riesca davvero a comprendere i registri di un discorso e quanto ti copra di ridicolo con questi post. Non penso nemmeno di dover spiegare in modo più terra terra ciò che ho detto, perché è talmente palese che non ce n'è bisogno.


Mi basta semplicemente far notare, per chiudere il discorso sul market share, che nel 2010 e 2011, quando Windows Mobile era ancora ad una percentuale rilevante, il market share di Microsoft in campo mobile accorpava Windows Mobile e Windows Phone 7, come è ovvio che sia, solamente tu non vuoi capirlo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E non si sa bene nemmeno per quale motivo, quasi che lo status di successore di WM fosse un'onta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Perché altrimenti, stando al tuo ragionamento, sarebbe assolutamente necessario anche scindere il market share di WP7 e WP8, visto che il secondo non è un aggiornamento del primo, ma un sistema nuovo. E a quel punto, WP8 sarebbe pure molto al di sotto di quel 3%
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Per riassumere definitivamente: WP è il successore diretto di WM, sebbene siano due sistemi che abbiano poco o nulla in comune. Quindi è assurdo dire che WP sia un inizio per Microsoft in campo mobile, ma al limite è concesso parlare di 'rifondazione'. Dimenticare volutamente il passato, solo perché inglorioso, non è un modo onesto di operare.



Insomma dai, ignorami pure, ché se devi dare certe risposte, è molto ma molto meglio il silenzio
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Boh, Windows Mobile 6.5 vs Windows Phone 7:





Non penso che si possa commentare, è palese la differenza.:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top