Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sul serio credete che dietro ci sia un complotto? Sono due multinazionali assetate di soldi, anzi fra le due la più spietata è di gran lunga Microsoft, anche perché è più esperta e scafata.Di sicuro ci sono mille magheggi dietro, ma non c'è nessun complotto di Google, ma figuriamoci!

Al limite è Google a dar fastidio a Microsoft, non viceversa, dal momento che Google si sta affacendo in segmenti come OS mobile e OS desktop, che sono da sempre il terreno di Microsoft.

Come ho già detto, Google non ha alcun vantaggio nel boicottare WP, perché più utenti utilizzano i suoi servizi, più lei cresce. Ci saranno altri mille motivi dietro, quelli che voi paventate sono ridicoli, rendetevene conto.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Vai tu a scoprirli allora....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non ne ho la pretesa, siete voi che dite che Google voglia sabotare Microsoft, senza alcun appiglio e contro ogni logica e buon senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Ma sul serio credete che dietro ci sia un complotto? Sono due multinazionali assetate di soldi, anzi fra le due la più spietata è di gran lunga Microsoft, anche perché è più esperta e scafata.Di sicuro ci sono mille magheggi dietro, ma non c'è nessun complotto di Google, ma figuriamoci!

Al limite è Google a dar fastidio a Microsoft, non viceversa, dal momento che Google si sta affacendo in segmenti come OS mobile e OS desktop, che sono da sempre il terreno di Microsoft.

Come ho già detto, Google non ha alcun vantaggio nel boicottare WP, perché più utenti utilizzano i suoi servizi, più lei cresce. Ci saranno altri mille motivi dietro, quelli che voi paventate sono ridicoli, rendetevene conto.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
appunto sono multinazionali con l'unico obiettivo di fare soldi e proprio per questo difendere a spada tratta un comportamento che DANNEGGIA SOLO GLI UTENTI mi sembra ridicolo.

Secondo la tua teoria, ad esmpio, Office dovrebbe essere su qualunque piattaforma visto che microsoft lo vende e per lei dovrebbe essere indifferente dove lo compri. E invece, nel campo dei tablet, te lo vendono come esclusiva di windows 8 RT Lo stesso dicasi per apple ed itunes che vende musica e quindi proprio non si dovrebbe porre alcun problema ad essere su ogni piattaforma (e comunque itunes su windows è una schifezza mentre su mac viaggia decisamente meglio).

Come puoi vedere il discorso non è solo riferito a Google ma esistono situazioni in cui favorire un concorrente con i tuoi servizi non sempre è utile ed è anzi dannoso visto che fai crescere il suo ecosistema a scapito del tuo. Proprio per questo le aziende se ne fregano degli utenti che ci stanno dietro e si impuntano quando uno fa qualcosa che consenta di aggirare queste loro clamorose limitazioni ai fini del marketing.

 
appunto sono multinazionali con l'unico obiettivo di fare soldi e proprio per questo difendere a spada tratta un comportamento che DANNEGGIA SOLO GLI UTENTI mi sembra ridicolo.Secondo la tua teoria, ad esmpio, Office dovrebbe essere su qualunque piattaforma visto che microsoft lo vende e per lei dovrebbe essere indifferente dove lo compri. E invece, nel campo dei tablet, te lo vendono come esclusiva di windows 8 RT Lo stesso dicasi per apple ed itunes che vende musica e quindi proprio non si dovrebbe porre alcun problema ad essere su ogni piattaforma (e comunque itunes su windows è una schifezza mentre su mac viaggia decisamente meglio).

Come puoi vedere il discorso non è solo riferito a Google ma esistono situazioni in cui favorire un concorrente con i tuoi servizi non sempre è utile ed è anzi dannoso visto che fai crescere il suo ecosistema a scapito del tuo. Proprio per questo le aziende se ne fregano degli utenti che ci stanno dietro e si impuntano quando uno fa qualcosa che consenta di aggirare queste loro clamorose limitazioni ai fini del marketing.
Ma appunto, stai citando esempi che contrastano molto con la politica di Google, che è sempre stata molto diversa e sta continuando ad esserlo.

Google recentemente ha presentato Hangouts, contemporaneamente per Android e iOS. E anche tutti gli altri servizi, da Drive a Keep a Google+, sono sempre stati da subito multipiattaforma. Se avesse voluto chiudere ad iOS, avrebbe avuto meno utenti per i suoi servizi in generale, ma allo stesso tempo non credi che avrebbe eroso una parte dell'utenza iOS? Lo sanno benissimo anche loro, ma non ne sono interessati, anche perché il mercato mobile riescono a dominarlo senza questi mezzucci.

Insomma, storicamente Google non si è mai abbassata a certi modi di fare - che poi, sarebbero appunto scorretti per noi utenti, ma essendo servizi suoi, potrebbe fare quello che le pare e tutto legalmente - a differenza invece di altre compagnie come Microsoft e Apple appunto.

Per questo trovo assurdo che voi gridiate allo scandalo e al complotto solamente perché le Gapps per WP tardano ad arrivare. E il ritardo si spiega in mille modi plausibili, fra cui però non figura il vostro, che è abbastanza ridicolo, a maggior ragione per il fatto che vorreste far passare Microsoft per povera vittima, cosa che proprio non sta né in cielo né in terra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
veramente microsoft non ha messo la pubblicità su youtube perchè non ha accesso alle api private e quindi non può proprio mettere la pubblicità

 
veramente microsoft non ha messo la pubblicità su youtube perchè non ha accesso alle api private e quindi non può proprio mettere la pubblicità
E quindi? Ciò la giustifica?

Anche perché spetta a Google sviluppare le app per i suoi servizi e lo fa quando meglio crede, essendo suoi.

Microsoft se vuole aspetta pazientemente, altrimenti usi i suoi di servizi.

Cioè, avete scelto un OS acerbo e poi vi lamentate se mancano delle applicazioni? Prossima volta scegliete Android o iOS e vedrete che non vi mancherà nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
madonna, la mia era solo una curiosità... non volevo generare tutto sto flame :morristend:

comunque pare abbiano rimosso la funzione "scarica"... quindi non importa più.

P.S. a me non manca nulla. sto bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

tra l'altro, qualsiasi sito internet può essere aggiunto a "start", quindi sì, ho scaricato l'applicazione per youtube perché è più carina la grafica, ma non è che sia poi così indispensabile

 
madonna, la mia era solo una curiosità... non volevo generare tutto sto flame :morristend:comunque pare abbiano rimosso la funzione "scarica"... quindi non importa più.

P.S. a me non manca nulla. sto bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

tra l'altro, qualsiasi sito internet può essere aggiunto a "start", quindi sì, ho scaricato l'applicazione per youtube perché è più carina la grafica, ma non è che sia poi così indispensabile
Il browser rompe perché ogni volta devo aprire diverse schede ( ed ho l'abitudine di cancellare la cronologia ), invece con l'app si fa prima....altrimenti tanto vale non fare nessuna app e facciamo TUTTO tramite browser, tanto a che serve un'app, no?:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E quindi? Ciò la giustifica?Anche perché spetta a Google sviluppare le app per i suoi servizi e lo fa quando meglio crede, essendo suoi.

Microsoft se vuole aspetta pazientemente, altrimenti usi i suoi di servizi.

Cioè, avete scelto un OS acerbo e poi vi lamentate se mancano delle applicazioni? Prossima volta scegliete Android o iOS e vedrete che non vi mancherà nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
veramente nessuno si lamenta se mancano applicazioni, quella realizzata da microsoft non solo era perfetta ma era anche di gran lunga superiore a quella realizzata da google per ios e android

al massimo ci lamentiamo di google che crea problemi

e il discorso che google fa le app che vuole e quando vuole non regge, perchè anche l'iphone appena uscito non aveva l'app ufficiale ma google ha permesso ad apple di realizzare un'app di youtube esattamente come ora ha fatto microsoft

 
Veramente hai appena avvalorato la mia tesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Microsoft che fa qualcosa di perfetto penso che in questa vita non lo vedrò mai.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Microsoft che fa qualcosa di perfetto penso che in questa vita non lo vedrò mai.
Ecco ora hai detto una ca**ta bella e buona, la perfezione non esiste (ne da google ne da apple ne da altri) ma dire che microsoft non faccia buoni prodotti a priori è assurdo. Se però sei così prevenuto non capisco proprio cosa stia a fare nella sezione spazioWindows: PC & Phone :bah!:

 
Ora non so se ridere o piangere:

Dopo il presunto accordo della settimana scorsa per portare l’app di YouTube sullo Store di Windows Phone 8, la società di MountainView lancia nuove frecciatine a Microsoft. Secondo il dirigente Google, Pichai, Windows Phone non avrebbe l’appeal sufficiente sul mercato mobile per spingere la società proprietaria di YouTube a sviluppare un client per Windows Phone usando l’espressione “a critical mass of users”. Alla luce di questo, l’accordo raggiunto tra le due società sembra più un autorizzazione da parte di Google a lasciar sviluppare l’applicazione a Microsoft, nel rispetto delle regole imposte dal regolamento di YouTube.

Pichai, continua lo sfottò, consigliando in pratica agli utenti Windows Phone, di utilizzare la versione web mobile del client, (quella presente fino a pochi giorni fa sullo Store), asserendo che YouTube fornisce una grande esperienza HTML5. “YouTube has a great HTML5 experience”. Come finirà?

Ma dico io, ma non si vergogna Google?:bah!:

 
Ora non so se ridere o piangere:
Dopo il presunto accordo della settimana scorsa per portare l’app di YouTube sullo Store di Windows Phone 8, la società di MountainView lancia nuove frecciatine a Microsoft. Secondo il dirigente Google, Pichai, Windows Phone non avrebbe l’appeal sufficiente sul mercato mobile per spingere la società proprietaria di YouTube a sviluppare un client per Windows Phone usando l’espressione “a critical mass of users”. Alla luce di questo, l’accordo raggiunto tra le due società sembra più un autorizzazione da parte di Google a lasciar sviluppare l’applicazione a Microsoft, nel rispetto delle regole imposte dal regolamento di YouTube.


Pichai, continua lo sfottò, consigliando in pratica agli utenti Windows Phone, di utilizzare la versione web mobile del client, (quella presente fino a pochi giorni fa sullo Store), asserendo che YouTube fornisce una grande esperienza HTML5. “YouTube has a great HTML5 experience”. Come finirà?


Ma dico io, ma non si vergogna Google?:bah!:
È quello che sta dicendo ipse da un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ossia che google non ha interesse ad ostacolare l'app di youtube dato che il bacino di utenza Windows phone è parecchio ristretto. Poi che sia in lenta crescita ok, ma non raggiunge la concorrenza. In pratica lasciano sviluppare l'app a Microsoft, a patto che rispettino le regole imposte da loro.

D'altronde una casa tende a dare supporto dove sa di ricavare qualcosa, non è neanche così strano..

 
È quello che sta dicendo ipse da un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ossia che google non ha interesse ad ostacolare l'app di youtube dato che il bacino di utenza Windows phone è parecchio ristretto. Poi che sia in lenta crescita ok, ma non raggiunge la concorrenza. In pratica lasciano sviluppare l'app a Microsoft, a patto che rispettino le regole imposte da loro.D'altronde una casa tende a dare supporto dove sa di ricavare qualcosa, non è neanche così strano..
Dava le API e stava zitta no? Bah, sempre più ridicola Google. Che vada a fallire.:bah!:

 
[video=youtube;XW-boe_-M4U]http://www.youtube.com/watch?v=XW-boe_-M4U
:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:
Ma che senso ha? Non credo proprio che il Lumia 521 da 150 dollah possa competere prestazionalmente con il Galaxy S4.

E' come se andassi dal concessionario a prendere una moto da 10K€ e mi sentissi dire "Puoi compare una bicicletta da 250€ e guarda quante vaccate che non ti servono puoi comprare con i restanti 9750€" :morristend:

 
Ecco ora hai detto una ca**ta bella e buona, la perfezione non esiste (ne da google ne da apple ne da altri) ma dire che microsoft non faccia buoni prodotti a priori è assurdo. Se però sei così prevenuto non capisco proprio cosa stia a fare nella sezione spazioWindows: PC & Phone :bah!:
Era una battuta dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi piace troppo quanto siete suscettibili se vi toccano questa o quella azienda del cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarò strano io a non avere alcun vincolo affettivo nei confronti di multinazionali spietate. Sono una persona triste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tuttavia, Microsoft nell'ultimo decennio ha inanellato una serie di insuccessi abbastanza paurosa. Basti solo pensare a Vista, 8, WP7, cioè macro fail. Poi ovviamente non negherò mai i meriti di Microsoft nella storia dell'informatica, era una battuta la mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah, il fatto di poter postare dove si vuole, lo chiarì già .Bucch nel thread sul Lumia 920. Come era già stato detto, se i miei post eretici danno fastidio, mi si può benissimo ignorare.

Ora non so se ridere o piangere:
Dopo il presunto accordo della settimana scorsa per portare l’app di YouTube sullo Store di Windows Phone 8, la società di MountainView lancia nuove frecciatine a Microsoft. Secondo il dirigente Google, Pichai, Windows Phone non avrebbe l’appeal sufficiente sul mercato mobile per spingere la società proprietaria di YouTube a sviluppare un client per Windows Phone usando l’espressione “a critical mass of users”. Alla luce di questo, l’accordo raggiunto tra le due società sembra più un autorizzazione da parte di Google a lasciar sviluppare l’applicazione a Microsoft, nel rispetto delle regole imposte dal regolamento di YouTube.


Pichai, continua lo sfottò, consigliando in pratica agli utenti Windows Phone, di utilizzare la versione web mobile del client, (quella presente fino a pochi giorni fa sullo Store), asserendo che YouTube fornisce una grande esperienza HTML5. “YouTube has a great HTML5 experience”. Come finirà?


Ma dico io, ma non si vergogna Google?:bah!:
Ma voi pensate che Google sia un ente benefico che riceve soldi dallo stato? Aboliamo i privilegi della casta di Googleeehh!!1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quanti mila miliardi di esempi di questo genere ci sono? E vi stupite? E addirittura invocate alla vergogna? Mi pare fuori dal mondo.

Solamente perché, fin qui, Google era stata super aperta, allora deve continuare ad esserlo in modo totale, altrimenti diventa una banda di delinquenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giusto per rimanere in campo mobile, Apple ha tantissimi servizi software, tutti super proprietari, che esistono solo per device Apple, ma non ho mai sentito nessuno dire 'vergognahh' e perché? Perché è normale che sia così. Oppure, la tanto paladina della libertà Microsoft mi mette sul piatto d'argento un esempio perfetto che, si spera, porrà fine a questa discussione sterilissima: Skype per Linux. Skype per Linux è indietrissimo rispetto alla controparte Windows, roba da far accapponare la pelle. Esisteva una versione stra beta, durata anni e sviluppata pre acquisizione Microsoft, aggiornata qualche mese fa giusto per renderla al passo con i programmi di 5 anni fa, non più di 15 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E, vorrei dire, Linux ha molto, ma molti, ma molti, ma molti utenti in più di WP8. Quindi? Vergognaahh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per non parlare di Windows Live Messenger, ormai defunto, che non arrivò mai su Linux.

Ebbene, cose del genere, come potete vedere, accadono continuamente e trasversalmente. Google fino ad ora era stata fin troppo aperta nei confronti di tutti gli OS. Non penso che un ritardo per app di un OS di super nicchia giustifichi dei commenti come i vostri, soprattutto quando prendete le difese di Microsoft, che ha fatto di diecimila volte peggio.

Come avevo già detto, state pir tranquilli che, quando WP8 si imporrà nel market share, anche Google avrà interesse a sviluppare bene e in fretta. Nessuno mette i bastoni fra le ruote.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2

 
Era una battuta dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi piace troppo quanto siete suscettibili se vi toccano questa o quella azienda del cuore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSarò strano io a non avere alcun vincolo affettivo nei confronti di multinazionali spietate. Sono una persona triste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tuttavia, Microsoft nell'ultimo decennio ha inanellato una serie di insuccessi abbastanza paurosa. Basti solo pensare a Vista, 8, WP7, cioè macro fail. Poi ovviamente non negherò mai i meriti di Microsoft nella storia dell'informatica, era una battuta la mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah, il fatto di poter postare dove si vuole, lo chiarì già .Bucch nel thread sul Lumia 920. Come era già stato detto, se i miei post eretici danno fastidio, mi si può benissimo ignorare.
figurati se mi interessa se parli male di questa o quella azienda, ho un fisso apple, un ipod touch, WP7 e sul portatile per l'università Windows 8 + ubuntu (e mia sorella ha un tablet andoird che utilizzo a volte). Come vedi utilizzo un po' di tutto e ogni sistema ha i sui punti di forza e debolezza. Non esiste assolutamente il sistema perfetto che osanni te.

Gli insuccessi che stai dicendo però (a parte vista e anche li si potrebbe discutere parecchio visto il cambiamento di kernel...) WP7 non è stato un insuccesso come vuoi fare credere, entrare da 0 in un mercato di smartphone dove non c'è molto spazio di manovra e raggiungere il 3 posto nel giro di 2-3 anni non la vedo un fallimento. Ovvio non è il successo che ha avuto la apple ma sfido chiunque a lanciare la propria cola è raggiungere quote di mercato abbastanza siginificative (nel giro di 3 anni) quando devi combattere con la cocacola e la pepsi.

Per quanto mi riguarda puoi postare dove ti pare, figurati a me che interessa xD

Però se a me non piace la nuova xbox one non è che vado a scrivere sul topic dedicato ad ogni notizia che esce: "ma guarda che schifo", "ma la sony sta facendo mille volte meglio", "la wii u ha l'app Google maps e l'xbox no!!!" ecc ecc

Oppure, la tanto paladina della libertà Microsoft mi mette sul piatto d'argento un esempio perfetto che, si spera, porrà fine a questa discussione sterilissima: Skype per Linux. Skype per Linux è indietrissimo rispetto alla controparte Windows, roba da far accapponare la pelle. Esisteva una versione stra beta, durata anni e sviluppata pre acquisizione Microsoft, aggiornata qualche mese fa giusto per renderla al passo con i programmi di 5 anni fa, non più di 15
Piccola parentesi su Skype

si vede che non utilizzi Linux. Prima dell'acquisto Microsoft l'applicazione era veramente indecente e piena di bug che venivano corretti ogni mille anni. Da quando è stata acquisita da Microsoft gli aggiornamenti sono costanti e di bug enormi non ce ne sono molti rimasti. L'unica cosa in cui è rimasta significativamente indietro è la grafica che ricorda i programmi di Windows XP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che senso ha? Non credo proprio che il Lumia 521 da 150 dollah possa competere prestazionalmente con il Galaxy S4.
E' come se andassi dal concessionario a prendere una moto da 10K€ e mi sentissi dire "Puoi compare una bicicletta da 250€ e guarda quante vaccate che non ti servono puoi comprare con i restanti 9750€" :morristend:
vabbè io credo che non abbia tutti i torti quel video. Più che altro xkè windows ha dalla sua la capacità di far girare tutto (per il momento) con un hardware esiguo. E le cose girano allo stesso modo sia che hai un 520 che un 920. Quello che cambia sono la fotocamera, il display e non so che altro. Quindi tutte le cose basilari riesci a farle bene anche senza spendere 700 dollari, credo sia quello il significato. E ti mostra che puoi comprati anche un pc più uno smartphone non spendendo 700 dollari x un solo smartphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi vabbè hai ragione tu, la differenza in alcune cose c'è, però per l'utente medio che non se ne intende va benissimo uno smartphone da 150dolllari.

ps: non sono di parte eh, però personalmente sono contro a spendere così tanti soldi per uno smartphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi se fosse stata samsung a proporre lo smartphone da 150$ e nokia quello di 700$ avrei dato contro alla nokia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
vabbè io credo che non abbia tutti i torti quel video. Più che altro xkè windows ha dalla sua la capacità di far girare tutto (per il momento) con un hardware esiguo. E le cose girano allo stesso modo sia che hai un 520 che un 920. Quello che cambia sono la fotocamera, il display e non so che altro. Quindi tutte le cose basilari riesci a farle bene anche senza spendere 700 dollari, credo sia quello il significato. E ti mostra che puoi comprati anche un pc più uno smartphone non spendendo 700 dollari x un solo smartphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi vabbè hai ragione tu, la differenza in alcune cose c'è, però per l'utente medio che non se ne intende va benissimo uno smartphone da 150dolllari.
ps: non sono di parte eh, però personalmente sono contro a spendere così tanti soldi per uno smartphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi se fosse stata samsung a proporre lo smartphone da 150$ e nokia quello di 700$ avrei dato contro alla nokia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Beh anche io non spenderei mai più di 300€ per uno smartphone però non ha comunque senso paragonare il costo di top di gamma con quello di un entry level.

Per navigare e cazzeggiare su facebook, oltre che chiamare e mandare messaggi va bene anche un telefono da 99€ ma l'S4 se costa così tanto è perchè ha molte altre caratteristiche che non sono quelle elencate poco fa che fanno lievitare il prezzo. Display HD con quella roba della sensibilità, quadcore a 1.9Ghz e mille mila compatibilità con gli standard di comunicazione tra le tante feature che non conosco a memoria.

Riassumendo, se devi fare 4 cagate è giusto spendere poco per uno smartphone che ti basta per quello che devi fare ma non ha comunque senso quel video che lo paragona a un top di gamma che oltre ad eseguire allo stesso modo le funzioni di quello più economico fa anche le veci di tutta quella roba che ci compra con l'avanzo di soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top