Posto il commento di un utente:
"Un fattore che viene tralasciato, a mio avviso, è la crescita di Xamarin.
Come scrivevo sotto, già 4-5 aziende hanno contattato me e miei colleghi per un app scritta con Xamarin.
Perché?
Perché con un unico codice (e piccolissime variazioni) nello stesso tempo che un programmatore iOS crea un'app per iPhone io sviluppo per iOS, Android, Windows Mobile e Windows Desktop.
Con un evidente, ENORME risparmio.
E se Xamarin continua a crescere come sta crescendo ora, entro due anni Windows Mobile e Desktop sarà la prima a ricevere tutte le applicazioni, dato che Xamarin si basa su C#, linguaggio nativo delle Universal App.
Le aziende iniziano a richiederci solamente app sviluppate in Xamarin.
Perché?
Perché con Xamarin, che è un linguaggio basato su C#, lo stesso linguaggio delle app Windows Universali con un UNICO codice ho come risultato l'app per iOS, l'app per Android, l'app per Windows Mobile e per Windows Desktop.
E tutto questo, OVVIAMENTE, ad un prezzo quasi tre/quattro volte minore rispetto a prendere quattro team di sviluppo diversi.
Ma non solo.
Tutto questo è oltremodo conveniente per quanto riguarda i futuri aggiornamenti: una singola modifica si ripercuote istantaneamente su TUTTE le piattaforme con un lavoro che viene diminuito drasticamente.
E non solo: essendo C# il linguaggio nativo delle Windows App la piattaforma privilegiata in tutto questo è proprio quest'ultima.
E, cosa più importante di tutto, le API utilizzate sono NATIVE: ogni linguaggio ha le prestazioni della sua piattaforma.
Apple e Android devono iniziare a prepararsi. Questo cambiamento è GIA' iniziato."
Io do fiducia a Microsoft ancora una volta, vediamo come cambia la situazione perché del market share frega nulla e stiamo pur sempre parlando di TELEFONI