Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma dopo che passa un anno dall'installazione della rc di windows 7 what happens?
un anno? niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a marzo 2010 se hai ancora la RC inizia a riavviarsi ogni 2 ore, da giugno non funzionerà più definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho visto la "xp mode"... dice che serve per "applicazioni non più compatibili con seven"... cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gifinoltre ho visto le edizioni N... cosa sarebbero?

poi le versioni sono 32 e 64 bit giusto? ho visto però scritto in giro x86 e x64
ci sono applicazioni specifiche per xp (specie piccoli software gestionali per ufficio e via così) che su 7 non hanno modo di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

l'XP mode non è altro che una macchina virtuale con preinstallato XP... con in più la possibilità di avviare indipendentemente le applicazioni che ci installi dentro, senza avviare anche la macchina virtuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le edizioni N mai sentite... al massimo le E, che sono quelle senza Internet Explorer preinstallato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la x86 è la 32bit, la x64 (che poi si scriverebbe x86_64, ma vabbè :andrean:) è la 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
un anno? niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa marzo 2010 se hai ancora la RC inizia a riavviarsi ogni 2 ore, da giugno non funzionerà più definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ah beh allora a giugno ritorno al mio xp belo belo :Morris82:

grazie mille

 
un anno? niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa marzo 2010 se hai ancora la RC inizia a riavviarsi ogni 2 ore, da giugno non funzionerà più definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ci sono applicazioni specifiche per xp (specie piccoli software gestionali per ufficio e via così) che su 7 non hanno modo di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

l'XP mode non è altro che una macchina virtuale con preinstallato XP... con in più la possibilità di avviare indipendentemente le applicazioni che ci installi dentro, senza avviare anche la macchina virtuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le edizioni N mai sentite... al massimo le E, che sono quelle senza Internet Explorer preinstallato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la x86 è la 32bit, la x64 (che poi si scriverebbe x86_64, ma vabbè :andrean:) è la 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
chiaro! comunque sul sito microsoft ho trovato un tool per verificare la compatibilità con seven... l'unica cosa che non riesco a trovar sono i driver per la scheda wifi -.-

inoltre dice "La scheda grafica corrente non supporta l'interfaccia utente di Windows Aero. Per sfruttare i vantaggi di Windows Aero, contattare il produttore o il rivenditore del PC per verificare se è disponibile un aggiornamento." .... bah

quelli della stampante dice che ci sono per 7, però nel titolo c'è scritto 32... http://support.lexmark.com/index?segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT&locale=it&productCode=LEXMARK_X4650&page=recommendedDownloads#2

dice anche che nod32 e splintercell double agent potrebbero aver problemi

 
chiaro! comunque sul sito microsoft ho trovato un tool per verificare la compatibilità con seven... l'unica cosa che non riesco a trovar sono i driver per la scheda wifi -.-
inoltre dice "La scheda grafica corrente non supporta l'interfaccia utente di Windows Aero. Per sfruttare i vantaggi di Windows Aero, contattare il produttore o il rivenditore del PC per verificare se è disponibile un aggiornamento." .... bah
azz :Morris82:

che modello è?

 
una info:

bisogna formattare per forza il computer???

mio padre nn ha molta voglia di rifarlo da capo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
un anno? niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa marzo 2010 se hai ancora la RC inizia a riavviarsi ogni 2 ore, da giugno non funzionerà più definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ci sono applicazioni specifiche per xp (specie piccoli software gestionali per ufficio e via così) che su 7 non hanno modo di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

l'XP mode non è altro che una macchina virtuale con preinstallato XP... con in più la possibilità di avviare indipendentemente le applicazioni che ci installi dentro, senza avviare anche la macchina virtuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le edizioni N mai sentite... al massimo le E, che sono quelle senza Internet Explorer preinstallato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la x86 è la 32bit, la x64 (che poi si scriverebbe x86_64, ma vabbè :andrean:) è la 64 bit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oni..

Mi deludi...

Le edizioni E non esistono più.

Saranno tutte uguali, con l'unica differenza che potrai installare uno dei browser tra quelli consigliati da 7.

Le versioni N invece (e questa si che è una gran cosa) sono quelle senza la pacconata del Windows Media Player.

In modo tale che anche li tu possa scaricarti il lettore che preferisci (ad esempio foobar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif o Gom Player //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)

 
Scusate alcune domande vorrei passare anche io a windows7.

Attualmente ho xp...allora il mio computer è così composto :

Amd 3700+ 2gb di ram scheda video 6600 nvidia 256mb penso che ce l'ha potrei fare benissimo o no?...

Un dubbio mi tormenta io ho un computer Hp pavilion che hanno, da fabbrica, due partizioni sul disco fisso una per l'uso normale e una per ripristinare xp in caso di problemi con un programmino apposta molto comodo da usare...

Anche se installo windows 7 potrei tenerla la partizione di xp ? (non si sa mai e per quattro gb sul disco li lascio anche stare) Oppure win 7 ha qualche programma simile incorporato per ripristinare tutto in caso di problemi?

Due ultime cose mi consigliate la versione a 32bit o a 64bit ?

Posso prendere l'aggiornamento a win7 (avevo xp preinstallato) o devo prendere per forza windows 7 completo ?

 
Scusate alcune domande vorrei passare anche io a windows7.
Attualmente ho xp...allora il mio computer è così composto :

Amd 3700+ 2gb di ram scheda video 6600 nvidia 256mb penso che ce l'ha potrei fare benissimo o no?...

Un dubbio mi tormenta io ho un computer Hp pavilion che hanno, da fabbrica, due partizioni sul disco fisso una per l'uso normale e una per ripristinare xp in caso di problemi con un programmino apposta molto comodo da usare...

Anche se installo windows 7 potrei tenerla la partizione di xp ? (non si sa mai e per quattro gb sul disco li lascio anche stare) Oppure win 7 ha qualche programma simile incorporato per ripristinare tutto in caso di problemi?

Due ultime cose mi consigliate la versione a 32bit o a 64bit ?

Posso prendere l'aggiornamento a win7 (avevo xp preinstallato) o devo prendere per forza windows 7 completo ?

Ok questo è il primo passo...e poi per le altre domande ?

Mi autoquoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi su un sito vendono la versione oem, e danno 3 windows 7 nella confezione ad un prezzo competitivo (io avrei 3 pc da upgradare), e dice:

ATTENZIONE: La Licenza OEM è acquistabile da Assemblatori di PC e vendibile in abbinamento ad un computer completamente assemblato.
Cioè? Posso comprarlo io da privato? O sono obbligato a comprarem anche un pc sempre sul sito? sembra che possa prenderlo anche singolarmente...
Che differenze ci sono?

Ecco il sito:

http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330531

 
Scusate alcune domande vorrei passare anche io a windows7.
Attualmente ho xp...allora il mio computer è così composto :

Amd 3700+ 2gb di ram scheda video 6600 nvidia 256mb penso che ce l'ha potrei fare benissimo o no?...

Un dubbio mi tormenta io ho un computer Hp pavilion che hanno, da fabbrica, due partizioni sul disco fisso una per l'uso normale e una per ripristinare xp in caso di problemi con un programmino apposta molto comodo da usare...

Anche se installo windows 7 potrei tenerla la partizione di xp ? (non si sa mai e per quattro gb sul disco li lascio anche stare) Oppure win 7 ha qualche programma simile incorporato per ripristinare tutto in caso di problemi?

Due ultime cose mi consigliate la versione a 32bit o a 64bit ?

Posso prendere l'aggiornamento a win7 (avevo xp preinstallato) o devo prendere per forza windows 7 completo ?

francamente non saprei risponderti con certezza, non conoscendo com'è strutturata quella partizione di ripristino... :Morris82:

la puoi avviare all'avvio del pc, prima che carichi l'OS? in quel caso puoi lasciarla dove sta e usarla in caso di necessità...

altrimenti se ha bisogno di un programmino che hai installato su XP penso diventi inutile con 7...

hai la possibilità per caso di passare questa partizione su DVD? di solito danno questa opzione...

questione 32/64: voto 64 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è un pelo più veloce e puoi sfruttare più di 3erottiGB di ram, che male non fa...

unico problema possono essere alcuni driver, tipo io ho avuto problemi con una scheda di rete wifi, che ho dovuto cambiare per forza... :Morris82:

per la versione upgrade, mi sa che è valida solo con vista... ma sarei felice di essere smentito da chi ha qualche notizia sicura...

Oni..Mi deludi...

Le edizioni E non esistono più.

Saranno tutte uguali, con l'unica differenza che potrai installare uno dei browser tra quelli consigliati da 7.

Le versioni N invece (e questa si che è una gran cosa) sono quelle senza la pacconata del Windows Media Player.

In modo tale che anche li tu possa scaricarti il lettore che preferisci (ad esempio foobar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif o Gom Player //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)
azzz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

non ero aggiornato su questi ultimi sviluppi... thanks for the info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ragazzi su un sito vendono la versione oem, e danno 3 windows 7 nella confezione ad un prezzo competitivo (io avrei 3 pc da upgradare), e dice:
Cioè? Posso comprarlo io da privato? O sono obbligato a comprarem anche un pc sempre sul sito? sembra che possa prenderlo anche singolarmente...

Che differenze ci sono?

Ecco il sito:

http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330531
allora, in teoria le versioni OEM sono vendibili SOLO insieme ad un pc completo...

in pratica, alcuni negozi le vendono liberamente, col rischio che se microsoft lo scopre parte un'azione legale coi controfiocchi che entro un mese fa chiudere il negozio "colpevole" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma io avendo vista originale acquistato con il pc, conviene fare l'upgrade di seven ? è gratuito?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura:

 
francamente non saprei risponderti con certezza, non conoscendo com'è strutturata quella partizione di ripristino... la puoi avviare all'avvio del pc, prima che carichi l'OS? in quel caso puoi lasciarla dove sta e usarla in caso di necessità...

altrimenti se ha bisogno di un programmino che hai installato su XP penso diventi inutile con 7...

hai la possibilità per caso di passare questa partizione su DVD? di solito danno questa opzione...

questione 32/64: voto 64 è un pelo più veloce e puoi sfruttare più di 3erottiGB di ram, che male non fa...

unico problema possono essere alcuni driver, tipo io ho avuto problemi con una scheda di rete wifi, che ho dovuto cambiare per forza...

per la versione upgrade, mi sa che è valida solo con vista... ma sarei felice di essere smentito da chi ha qualche notizia sicura...
Intanto grazie...

Si la partizione la posso avviare prima di caricare il SO premendo canc mi si avvia hp ricovery una cosa del genere...quindi allora potrei lasciarla.

Per la questione 32/64 : però se io ho solo 2 Gb di ram...tanto vale che usi la versione a 32 alla fine o no ?

Invece per l'upgrade,in teoria avevo sentito che lo si poteva fare anche da win xp a 7 però non vorrei che magari la cosa funzioni solo per alcune versioni di xp...non vorrei prendere il tutto e magari mi chiede il disco di installazione di xp e io non ce l'ho visto che è preinstallato...

 
allora, in teoria le versioni OEM sono vendibili SOLO insieme ad un pc completo...in pratica, alcuni negozi le vendono liberamente, col rischio che se microsoft lo scopre parte un'azione legale coi controfiocchi che entro un mese fa chiudere il negozio "colpevole" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie per la risposta, però a parte questa parte "legale" volevo conoscere le differenze rispetto all'edizione normale, perchè costa meno anche della versione upgrade.

Io ho scoperto che si può installare su un solo pc e che per installarlo bisogna prima obbligatoriamente formattare l'hdd, lette su un sito concorrente tali info.

Però volevo sapere nel dettaglio, una volta fatto tale procedimento è un'edizione normale sotto tutti gli aspetti? cioè posso utilizzare la funzione per aggiornare i programmi ad esempio.

Poi se devo ripristinare il tutto posso farlo col dvd oem? o devo fare delle procedure particolari per riattivare la copia? e che vuol dire instyallabile su un solo pc, se compro la verione normale cmq posso installarla su un solo pc alla volta no? Infine avrò problemi se faccio degli upgrade hardware anche totali?

Insomma morale è un windows 7 normale a tutti gli effetti a parte l'obbligatorietà di cancellare tutto prima di installarlo?

 
ma io avendo vista originale acquistato con il pc, conviene fare l'upgrade di seven ? è gratuito?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura:
dipende di quando è il pc... quelli venduti da alcuni produttori da alcuni mesi a questa parte hanno la possibilità di un upgrade gratuito :kep88:

altrimenti ci sono le versioni upgrade da acquiestare...

Intanto grazie...Si la partizione la posso avviare prima di caricare il SO premendo canc mi si avvia hp ricovery una cosa del genere...quindi allora potrei lasciarla.

Per la questione 32/64 : però se io ho solo 2 Gb di ram...tanto vale che usi la versione a 32 alla fine o no ?

Invece per l'upgrade,in teoria avevo sentito che lo si poteva fare anche da win xp a 7 però non vorrei che magari la cosa funzioni solo per alcune versioni di xp...non vorrei prendere il tutto e magari mi chiede il disco di installazione di xp e io non ce l'ho visto che è preinstallato...
perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per i 32/64 vedi tu, io prenderei comunque la 64 :kep88:

per l'upgrade, ho trovato sul microsoft store: puoi prendere la versione aggiornamento anche se hai XP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Grazie per la risposta, però a parte questa parte "legale" volevo conoscere le differenze rispetto all'edizione normale, perchè costa meno anche della versione upgrade.
Io ho scoperto che si può installare su un solo pc e che per installarlo bisogna prima obbligatoriamente formattare l'hdd, lette su un sito concorrente tali info.

Però volevo sapere nel dettaglio, una volta fatto tale procedimento è un'edizione normale sotto tutti gli aspetti? cioè posso utilizzare la funzione per aggiornare i programmi ad esempio.

Poi se devo ripristinare il tutto posso farlo col dvd oem? o devo fare delle procedure particolari per riattivare la copia? e che vuol dire instyallabile su un solo pc, se compro la verione normale cmq posso installarla su un solo pc alla volta no? Infine avrò problemi se faccio degli upgrade hardware anche totali?

Insomma morale è un windows 7 normale a tutti gli effetti a parte l'obbligatorietà di cancellare tutto prima di installarlo?
si, a parte le questioni normative la versione OEM è identica alla Retail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dipende di quando è il pc... quelli venduti da alcuni produttori da alcuni mesi a questa parte hanno la possibilità di un upgrade gratuito :kep88:altrimenti ci sono le versioni upgrade da acquiestare...

perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per i 32/64 vedi tu, io prenderei comunque la 64 :kep88:

per l'upgrade, ho trovato sul microsoft store: puoi prendere la versione aggiornamento anche se hai XP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

si, a parte le questioni normative la versione OEM è identica alla Retail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però ora ho eseguito il tool che mi dice se il mio computer è compatibile con win 7 e mi dice che la mia scheda grafica non è compatibile con windows aero ? (nvidia 6600)

Cioè? Mi sembra strano...

Poi ho anche lo scanner non supportato Canoscan N1200U..ahia

 
La tua scheda grafica è vecchissima... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La tua scheda grafica è vecchissima... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Significa che aero non funziona vero con la mia scheda grafica?

Mi sa che mi conviene tenermi xp a sto punto che dite ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top