Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
usa adwcleaner
Usato ma mi ha tolto altra roba trashosa che non mi era visibile (che non sapevo di avere), il "problema" di Awsomehp resta.

Ho notato che se vado in Pannello di Controllo>Rete Internet>Opzioni Internet>Cambia home page>Generale, basta che io prema Pagina predefinita e mi compare http://www.awesomehp.com/?eccc.

2i8iss5.jpg
Mi si è incuneato proprio bene nel PC questo awesomehp, come faccio a toglierlo? Perchè anche scrivendo in quello spazio al posto di http://www.awesomehpecc http://www.google.it e cliccando applica in fondo, il problema non si risolve. Potrebbe essere collegato a qualcosa riguardante questa cosa della Pagine Predefinita che non so come abbia fatto a diventare http://www.awesomehp ecc e non so come si faccia a cambiarla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Usate un Download manager? qual'è il migliore? ultimamente jdownloader mi da qualche problema...

 
Nelle ultime settimane sto avendo dei crash mentre gioco a wow, ho fatto uno screenshot all'errore

https://imageshack.com/i/12cp1zj

Ho copiato tutto l'errore che esce 2 volte e ho notato che le firme di blocco (che non so cosa siano) sono diverse.

Descrizione:

Si è verificato un problema che impedisce al programma di interagire con Windows.

Firma problema:

Nome evento problema: AppHangB1

Nome applicazione: Wow-64.exe

Versione applicazione: 5.4.2.17688

Timestamp applicazione: 52aaa19e

Firma di blocco: 0c40

Tipo interruzione: 0

Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48

ID impostazioni locali: 1040

Firma blocco aggiuntiva 1: 0c40138bc648a2a73ba72d85cd198965

Firma blocco aggiuntiva 2: c604

Firma blocco aggiuntiva 3: c6046ea190ef00bc3c40bba958796c66

Firma blocco aggiuntiva 4: 0c40

Firma blocco aggiuntiva 5: 0c40138bc648a2a73ba72d85cd198965

Firma blocco aggiuntiva 6: c604

Firma blocco aggiuntiva 7: c6046ea190ef00bc3c40bba958796c66

Leggere l'informativa sulla privacy online:

http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:

C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


Descrizione:

Si è verificato un problema che impedisce al programma di interagire con Windows.

Firma problema:

Nome evento problema: AppHangB1

Nome applicazione: Wow-64.exe

Versione applicazione: 5.4.7.17930

Timestamp applicazione: 53051181

Firma di blocco: 8aad

Tipo interruzione: 0

Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48

ID impostazioni locali: 1040

Firma blocco aggiuntiva 1: 8aad3efe7e4e8fe91e5d3305e4568d01

Firma blocco aggiuntiva 2: 60ad

Firma blocco aggiuntiva 3: 60ad871f71115b07e26a982474518456

Firma blocco aggiuntiva 4: 8aad

Firma blocco aggiuntiva 5: 8aad3efe7e4e8fe91e5d3305e4568d01

Firma blocco aggiuntiva 6: 60ad

Firma blocco aggiuntiva 7: 60ad871f71115b07e26a982474518456

Leggere l'informativa sulla privacy online:

http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:

C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Ho provato a cercare su google e molti dicevano di aggiornare i driver della gpu e windows, cosa che ho fatto ma senza benefici. Comunque questi crash non capitano spesso, a volte capita 2 volte nel giro di un ora, mentre altre rimango tutto un pomeriggio a giocare e non ho nessun crash del gioco.

 
Il mio Download manager è quello di FF. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Poiché system32 > driver è piena di spazzatura lasciata da programmi disinstallati, esiste un modo, un elenco, un'applicazione, ecc. che permette di capire cosa si può rimuovere e cosa è indispensabile per Windows e i programmi ancora installati?

 
Ragazzi ho riscontrato il Fake Adobe! Mi potete dire la soluzione per togliere questo odiosissimo virus?

 
Ragazzi ho riscontrato il Fake Adobe! Mi potete dire la soluzione per togliere questo odiosissimo virus?
Hai già un tuo topic sull'argomento, non crosspostare che è vietato dal regolamento.

 
Hai già un tuo topic sull'argomento, non crosspostare che è vietato dal regolamento.
Ho provato uppare, ma nessuno se lo fila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Non riesco ad installare bene Malwarebyte, mi dice Errore Interno Expression error 'Runtime Eorrr (at 57:177):


External exception E06D7363'


Sono pieno di finestre strane su internet (pubblicità del cazz, "100000 visitatore di qua hai vinto", "velocizza il tuo pc", motori di ricerca insoliti ecc) o imposto la pagina iniziale del browser e comunque riaprendolo torna sugli indirizzi che vuole lui...sono malware che si espello con Malwarebyte giusto?

Ho anche disinstallato e reinstallato i browser (Firefox,Google Chrome) più volte ma questo zozzo su internet resta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
chiedo qui, anche se è un po off topic, ma non è una domanda degna di un topic a se

qualcuno mi sa dire un programma che mi sappia dire tutto sul pc (stile everest), freeware e che possa essere avviato da chiaveta senza bisogno di istallazione?

 
Qualche duno ha provato Chrome a 64bit o Chrome Canary? cambia qualcosa con quello ''base''?

 
Qualche duno ha provato Chrome a 64bit o Chrome Canary? cambia qualcosa con quello ''base''?
Solitamente, quando usi applicazioni a 64bit, non ti accorgi neanche della differenza rispetto alla controparte x86.

 
Come posso disattivare la finestra che mi dice di togliere il tema Aero mentre gioco? Ogni volta che esco da un gioco pesante, mi appare, io scelgo di non farlo comparire di nuovo, ma puntualmente accade. Mha..

 
Penso di aver trovato un bug in Win 7. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Provate pure voi:

Aprite un file zip contenente una cartella con all'interno almeno un file. Scompattate i(l) file in una cartella del vostro HDD. Scoprirete che la data di ultima modifica della cartella non è, come dovrebbe essere, dell'ora in cui avete inserito i(l) file bensì del timestamp dell'ultimo file scompattato. Quindi se il timestamp risale a diversi anni fa avrete una cartella invecchiata. :rickds: :rickds: :rickds:

 
Penso di aver trovato un bug in Win 7. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifProvate pure voi:

Aprite un file zip contenente una cartella con all'interno almeno un file. Scompattate i(l) file in una cartella del vostro HDD. Scoprirete che la data di ultima modifica della cartella non è, come dovrebbe essere, dell'ora in cui avete inserito i(l) file bensì del timestamp dell'ultimo file scompattato. Quindi se il timestamp risale a diversi anni fa avrete una cartella invecchiata. :rickds: :rickds: :rickds:
Non è un bug, si chiama preservazione delle date del file, cosa mooooolto utile.

Se hai un file modificato 2 anni fa e lo sposti, non è che deve prendere la data dello spostamento, anzi, è più utile che mantenga quella giusta in modo da capire a quando risale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top