Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se hai un file modificato 2 anni fa e lo sposti, non è che deve prendere la data dello spostamento, anzi, è più utile che mantenga quella giusta in modo da capire a quando risale.
Questo sì certo, ma la data sbagliata non è del file ma della cartella di destinazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so per quale ragione ma il mio PC non ha alcuna intenzione di andare in sospensione correttamente, né su Ubuntu né su Windows, ed è un peccato perché l'ho sempre trovata una funzione molto comoda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Su Windows 7 il problema si manifesta così: clicco su "Sospendi", sembra funzionare, poi d'un tratto lo schermo si riattiva e il PC torna alla schermata di login.

Ho provato a googlare ma ho trovato solo oceani di risposte molto diverse e mai funzionanti, avete idea di cosa possa impedire in questo modo una sospensione?

EDIT: Ho risolto disattivando la funzione "Consenti sospensione ibrida" nelle opzioni avanzate della combinazione da me scelta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao, oggi avevo installato un driver bluetooth non certificato per usare il pad ps3 sul pc, mi ha chiesto di riavviare e una volta riavviato mi è comparso sul desktop in basso a destra "Modalità test Windows 7 Build 7601", visto che il driver non andava ho fatto un ripristino di sistema a ieri ed è andato tutto bene però la scritta sul desktop è rimasta... ho fatto da cmd il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF e dopo riavviato la scritta è andata via, ma questo basta per "uscire" dalla modalità test o rimuove solo la scritta? c'è modo di capire se il pc è ancora in modalità test? grazie

 
Chi mi consiglia un programma di scrittura compatibile che sia Freeware? Che sia buono ovviamente.

Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.

 
Chi mi consiglia un programma di scrittura compatibile che sia Freeware? Che sia buono ovviamente.
Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.
Che intendi per programma di scrittura? Un'alternativa gratuita a Word?

In questo caso ti consiglio LibreOffice Writer

 
Chi mi consiglia un programma di scrittura compatibile che sia Freeware? Che sia buono ovviamente.
Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.
Se non vuoi usare libreoffice puoi sempre utilizzare google docs o le web app di microsoft office in modo gratuito dal web (attenzione però che alcune funzioni avanzate potrebbero mancare)

 
Che componenti di Windows sono quelli contenuti in System32\CompatTel? Mandano parecchie richieste di connessione alla rete.

 
Devo preoccuparmi se durante l'accensione compare una schermata nera per 5 minuti?

 
Devo preoccuparmi se durante l'accensione compare una schermata nera per 5 minuti?

Dipende... Sicuramente però qualcosa non é a posto. Controlla quante applicazione hai in esecuzione automatica e fai una bella scansione con l'antivirus

 
Dipende... Sicuramente però qualcosa non é a posto. Controlla quante applicazione hai in esecuzione automatica e fai una bella scansione con l'antivirus
Domattina vedo come si accende, e controllerò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho un problema con i browser, non mi salvano più le password, è da una settimana che Chrome non mi salva più le password e mi chiede sempre di accedere al mio account google...ho provato diversi browser ma il problema persiste...

sembra che ogni volta che spengo il pc mi cancella tutte le pass...di ogni sito poi...che pacco non ho voglia di accedere sempre... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png cosa può essere? Chrome a volte mi dice che i dati di accesso sono obsoleti dandomi questo preciso errore: ''impossibile sincronizzare i dati in google chrome perché i dati di accesso dell'account sono obsoleti'', ma ho controllato, è tutto a posto...

...uso chrome molto spesso anche da telefono e tablet (entrambi android), li alterno abbastanza frequentemente...può essere un problema di sincronizzazione tra i vari terminali? perché uso gli stessi dati su tutti i dispositivi...se si come posso risolvere? grazie in anticipo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema con i browser, non mi salvano più le password, è da una settimana che Chrome non mi salva più le password e mi chiede sempre di accedere al mio account google...ho provato diversi browser ma il problema persiste...sembra che ogni volta che spengo il pc mi cancella tutte le pass...di ogni sito poi...che pacco non ho voglia di accedere sempre... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png cosa può essere? Chrome a volte mi dice che i dati di accesso sono obsoleti dandomi questo preciso errore: ''impossibile sincronizzare i dati in google chrome perché i dati di accesso dell'account sono obsoleti'', ma ho controllato, è tutto a posto...

...uso chrome molto spesso anche da telefono e tablet (entrambi android), li alterno abbastanza frequentemente...può essere un problema di sincronizzazione tra i vari terminali? perché uso gli stessi dati su tutti i dispositivi...se si come posso risolvere? grazie in anticipo...
Nettuno? :nonso:

 
Quando eseguo Windows Update ottengo l'errore 80246002. Cosa significa e come risolvo?

 
Controlla che data e ora siano corrette.
Ah boh oggi funziona senza che toccassi nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Misteri di Windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragà, ma a voi quanto pesa in totale la cartella di w7? Dato che da poco ho preso un nuovo portatile e tipo ho installato gli stessi programmi che ho sul fisso sull'ssd. Stesso ssd della stessa dimensione, sul fisso mi ritrovo con 45gb liberi circa su 100. Mentre sul portatile 72 su 100. Capite la mia sorpresa nel vedere una differenza di circa 20gb occupati in più sul fisso. Così sono andato a vedere un po' le dimensioni delle varie cartelle, e in pratica windows 7 su fisso occupa 29gb, mentre sul portatile windows 8 circa 15. Ok son 2 sistemi differenti, però è normale che la cartella di windows 7 pesi quasi 30gb?

 
Volevo riformattare però perdo circa 500Gb di roba perché non ho abbastanza spazio sull'hd esterno per il back up, quindi avevo intenzione di reinstallare windows senza formattare...così facendo i dati, le app e i giochi non vanno persi vero? e l'os si ''pulisce'' o rimane ''stra usato'' come lo è adesso? (non ho alcun problema solo che volevo formattare per dare una mezza pulizia dopo più di 6 mesi di utilizzo intenso) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ragà, ma a voi quanto pesa in totale la cartella di w7? Dato che da poco ho preso un nuovo portatile e tipo ho installato gli stessi programmi che ho sul fisso sull'ssd. Stesso ssd della stessa dimensione, sul fisso mi ritrovo con 45gb liberi circa su 100. Mentre sul portatile 72 su 100. Capite la mia sorpresa nel vedere una differenza di circa 20gb occupati in più sul fisso. Così sono andato a vedere un po' le dimensioni delle varie cartelle, e in pratica windows 7 su fisso occupa 29gb, mentre sul portatile windows 8 circa 15. Ok son 2 sistemi differenti, però è normale che la cartella di windows 7 pesi quasi 30gb?
Non è che avevi abilitato il file di paging oppure c'erano più punti del ripristino di sistema che son stati cancellati, I backup degli update e cose così?

Hai fatto un'installazione pulita o hai clonato il disco?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top