Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma esattamente...ad agosto...cosa dovrebbe accadere alla beta?
non dovrebbe essere più utilizzabile credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

tra l'altro qualcuno è riuscito a far girare nero su windows 7?

 
in teoria... ad agosto... fai l'update o lo fa da solo e con l'aggiornamento di blocca il sistema operativo.. quindi basterebbe...

 
si ma tanto a luglio esce la Final, se vuoi usarlo te lo compri prima altrimenti torni a Vista/XP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In Vista come si disattiva il controllo utente? Penso si chiami così, quella schermata che ti chiede conferma per ogni azione che fai sul pc in pratica..è troppo fastidiosa.

Ps: ho acquistato un portatile con vista ed è il mio primo approccio con il sistema, per quello mi trovo spiazzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
si ma tanto a luglio esce la Final, se vuoi usarlo te lo compri prima altrimenti torni a Vista/XP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
direi XP a palla, fuck Vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In Vista come si disattiva il controllo utente? Penso si chiami così, quella schermata che ti chiede conferma per ogni azione che fai sul pc in pratica..è troppo fastidiosa.
Ps: ho acquistato un portatile con vista ed è il mio primo approccio con il sistema, per quello mi trovo spiazzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
se tu non fossi andromeda non ti risponderei :.bip:

Ci sono due modi principali per disattivare UAC: La soluzione più facile è quella di sfruttare il Pannello di Controllo. Digitate "UAC" nella barra di ricerca nella parte alta della finestra e verrà mostrata come task (dovrete essere nella Home del Pannello e non in Classic View) la possibilità di disattivare UAC in pochi click (riavvio necessario). Questo facile metodo è drastico, cioè disattiva in toto le funzionalità UAC. Esiste però un metodo più raffinato che preserverà alcuni dei benefici di UAC eliminando nel contempo tutte le "fastidiose" richieste di elevazione. Dovrete modificare i criteri di sicurezza locali: dalla barra di ricerca in Start, digitate "Local Security Policy", accettate quest'ultimo "elevation prompt", dallo snap-in selezionate Security Settings -> Local Policy -> Security Options e scorrete in fondo, dove troverete 9 diverse impostazioni per il fine-tune della configurazione di UAC. La scelta migliore è probabilmente quella di modificare la voce "User Account Control: Behavior of the elevation prompt for administrators in Admin Approval Mode" da "Prompt for consent" a "Elevate without prompting".

 
direi XP a palla, fuck Vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


se tu non fossi andromeda non ti risponderei :.bip:

Ci sono due modi principali per disattivare UAC: La soluzione più facile è quella di sfruttare il Pannello di Controllo. Digitate "UAC" nella barra di ricerca nella parte alta della finestra e verrà mostrata come task (dovrete essere nella Home del Pannello e non in Classic View) la possibilità di disattivare UAC in pochi click (riavvio necessario). Questo facile metodo è drastico, cioè disattiva in toto le funzionalità UAC. Esiste però un metodo più raffinato che preserverà alcuni dei benefici di UAC eliminando nel contempo tutte le "fastidiose" richieste di elevazione. Dovrete modificare i criteri di sicurezza locali: dalla barra di ricerca in Start, digitate "Local Security Policy", accettate quest'ultimo "elevation prompt", dallo snap-in selezionate Security Settings -> Local Policy -> Security Options e scorrete in fondo, dove troverete 9 diverse impostazioni per il fine-tune della configurazione di UAC. La scelta migliore è probabilmente quella di modificare la voce "User Account Control: Behavior of the elevation prompt for administrators in Admin Approval Mode" da "Prompt for consent" a "Elevate without prompting".
se vado su start e scrivo sia UAC che local security policy non mi trova niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png:blink://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png:blink:

 
Ragazzi, windows 7 beta esiste anche nella versione italiana...???sul web si trovano tante cose...!!!

 
Ragazzi, windows 7 beta esiste anche nella versione italiana...???sul web si trovano tante cose...!!!
Che io sappia no, verrà rilasciata in un numero limitato di lingue, tra cui tedesco, inglese, francese e giapponese...e se non ricordo male...altre 2.

 
scaricato un bel po' di tempo fa, mooolto meglio di "Vista - Non ritrovo gli occhiali", nessun crash fino ad ora e i giochi si vedono tutti perfettamente (scheda video 1GB rulez)

 
Mi ero scordato di dirlo dopo aver scritto pareri positivi, ma il mio pc con su la beta di Windows 7 è stato bucato tranquillamente nonostante la versione apposita di Kaspersky (sia antivirus sia firewall). Senza accorgermene ad un tratto il mio procio comincia a girare al 100% e a Kaspersky viene tolto il database aggiornato dei virus e la possibilità di aggiornarsi. Ok che si tratta di una beta, ma questo è troppo.
più che beta è praticamente una RC , quindi ancora peggio :Morrisfuma:

io lo provo in virtualbox giusto per togliermi lo sfizio ma resto con linux , al max passo a bsd , winzozz oramai non ha senso di esistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
fine anno , a Ottobre dicono la presentazione ufficiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
scusa per l'ignoranza ma RC che vuol dire? Una prova?
Release Candidate, è la versione che và più vicino al quella finale, viene fatta uscire dopo le varie beta e i feedback ricevuti

 
Finalmente ho installato la RC sul mio vecchio fisso. Ha un amd single core 2.2ghz, 512mb di ram e una scheda video maxtor con addirittura 16mb di ram dedicata. Una roba very low level quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E posso dire che va proprio bene. Ha riconosciuto tutto al volo e va come l'xp installato sullo stesso pc. Ovviamente interfaccia senza trasparenze, visto che il punteggio di Win7 da alla mia parte video è addirittura 1.

Molto soddisfatto per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top