Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve a tutti. Possiedo un portatile ASUS Serie R700VM acquistato verso fine agosto/inizio settembre e fornito di Windows 7 preinstallato.

Ho scoperto che, poichè ho acquistato questo pc tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013 con windows7, posso effettuare l'upgrade a windows8 a soli 14 euro.

Vi spiego quello che vorrei fare:

vorrei effettuare l'upgrade a da windows7 a windows8, ma mantenere sul sistema anche windows 7 come secondo sistema operativo.

Quindi, avendo già l'HD interno suddiviso in due partizioni, volevo installare i due sistemi operativi in dual boot.

Vi spiego meglio quello che pensavo di fare:

aggiorno tramite la procedura indicata da microsoft, windows 7 a windows 8. e fin qui tutto ok.

poi vorrei usare uno dei dischi di ripristino del sistema (quelli che ti fanno creare alla prima accensione del computer perchè non forniscono piu' i dischi originali di windows insieme al pc) per installare windows 7 nella seconda partizione e permettere che all'avvio del pc possa scegliere quale OS utilizzare.

Ok il problema non è l'istallazione dei due sist. operativi.

Vorrei solo sapere se è una soluzione possibile e soprattutto se è legale (preciso che sia windows7 che win8 sarebbero copie originali).

 
Salve a tutti. Possiedo un portatile ASUS Serie R700VM acquistato verso fine agosto/inizio settembre e fornito di Windows 7 preinstallato.Ho scoperto che, poichè ho acquistato questo pc tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013 con windows7, posso effettuare l'upgrade a windows8 a soli 14 euro.

Vi spiego quello che vorrei fare:

vorrei effettuare l'upgrade a da windows7 a windows8, ma mantenere sul sistema anche windows 7 come secondo sistema operativo.

Quindi, avendo già l'HD interno suddiviso in due partizioni, volevo installare i due sistemi operativi in dual boot.

Vi spiego meglio quello che pensavo di fare:

aggiorno tramite la procedura indicata da microsoft, windows 7 a windows 8. e fin qui tutto ok.

poi vorrei usare uno dei dischi di ripristino del sistema (quelli che ti fanno creare alla prima accensione del computer perchè non forniscono piu' i dischi originali di windows insieme al pc) per installare windows 7 nella seconda partizione e permettere che all'avvio del pc possa scegliere quale OS utilizzare.

Ok il problema non è l'istallazione dei due sist. operativi.

Vorrei solo sapere se è una soluzione possibile e soprattutto se è legale (preciso che sia windows7 che win8 sarebbero copie originali).
Per la questione licenze non saprei dierti se è legale installare di nuovo 7 una volta upgradato a 8. In ogni caso è fattibile.

Però come pensidi fare tu non funzionerebbe, perchè usando i dischi di ripristino andrebbe a installarsi dove originariamente è stato concepito. Quindi ti conviene fare così:

Lascia integra l'installazione di windows 7 e installi win8 da zero su una nuova partizione usando la licenza che ti danno con l'upgrade a 14€. Anche se poi ti conviene avere un solo sistema, tanto sono uguali.

 
Avrei un dubbio, se a natale decidessi di comprare un nuovo notebook insieme ad un SSD e volessi usare quest'ultimo come memoria primaria sostituendolo all'hdd di serie, come posso fare ad installarci sopra Windows 8 in modo pulito se a quanto mi è parso di capire leggendo sul web non forniscono ne il dvd ne il seriale insieme al pc ma ti danno semplicemente W8 già installato su hdd?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la questione licenze non saprei dierti se è legale installare di nuovo 7 una volta upgradato a 8. In ogni caso è fattibile.
Però come pensidi fare tu non funzionerebbe, perchè usando i dischi di ripristino andrebbe a installarsi dove originariamente è stato concepito. Quindi ti conviene fare così:

Lascia integra l'installazione di windows 7 e installi win8 da zero su una nuova partizione usando la licenza che ti danno con l'upgrade a 14€. Anche se poi ti conviene avere un solo sistema, tanto sono uguali.
Il problema è che delle componenti non sono compatibili, la piu' preoccupante è la questione di Intel® USB 3.0 eXtensible Host Controller Driver ovvero i driver delle porte usb 3.0 che non sono compatibili con Windows8.

Di questo problema si sprecano le discussioni a riguardo nei firum dell'assistenza tecnica di Intel o dei produttori di computer che usano all'interno dei propri prodotti le porte usb 3.0 di intel, la quale ha dichiarato che non farà niente per risolvere la situazione perchè dice che i deiver contenuti in windows8 comprendono anche quelli delle porte usb, anche se poi in realtà questo tipo non funziona a nessuno.

Comunque alcuni utenti sono riusciti a farle andare almeno alla velocità delle USB 2.0 (che già è qualcosa, dato che a qualcuno non vengono nemmeno riconosciute).

Comunque questo è l'unico problema di compatibilità (che è abbastanza grave, ma si spera che prima o poi Intel o Microsoft si decideranno a risolvere la faccenda - credo che gli convenga anche dal punto di vista economico dato che questo tipo di porte usb sono usate su tantissimi computer.

Vabè chiusa parentesi riguardo ai driver. Anche perchè (a parte Daemon Tools tutti i programmi sono compatiibili al 100% - almeno secondo l'Assistente di aggiornamento di windows8.

Non saprei come fare a mettere in atto quello che dicevi.

Essendo un aggiornamento da Windows 7 a Windows 8 (sia che si tratti di quello a 14 euro o quello a 29, che sono la stessa cosa), in teoria dovrebbe trasformare 7 in 8 quindi non credo che permetta di decidere di installarlo in un altra partizione. Comunque non essendo proprio esperto non saprei bene come procedere.

Mi sapete spiegare cosa fare?

 


---------- Post added at 22:57:39 ---------- Previous post was at 22:46:19 ----------

 


Mi è venuta in mente una cosa:

dicevamo che non è possibile farlo con il disco di ripristino del sistema.

Se invece parliamo di immagine del sistema. Se io faccio un'immagine del sistema operativo (Win7) allo stato attuale e poi (dopo aver completato tutto il passaggio a 8) la carico sulla seconda partizione?

Non so, ripeto non sono particolarmente esperto, e magari sto dicendo una boiata.

 
Ultima modifica:
L'aggiornamento non dev'essere per forza installato sopra win7, in pratica se possiedi una licenza windows 7 loro ti danno quella di 8 a 14€.

Una volta che hai il seriale di win8 origianale che tu aggiorni la precedene installazione o che tu lo installi da nuovo non fa nessuna differenza. Quindi funziona lo stesso.

 
Ok vediamo se ho capito.

Quindi io registro il mio pc sulì'apposito sito di microsoft per ottenere windows8 a 14 euro dal quale mi faranno scaricare il software di aggiornamento da windows7 a vindows8 e attraverso il quale, suppongo, mi daranno anche la licenza.

Poi lancio da (Windows 7) l'installazione di windows 8 e imposto che non deve essere installato sopra windows 7, ma sulla seconda partizione, non andando a intaccare quella con Win7.

In questo caso pero' immagino che non potro' impostare di mantenere programmi e file che avevo in 7 anche in 8, poichè lo installerei in una partizione dove non c'è sistema operativo, giusto?

Comunque non sarebbe un problema per me.

 
Ok vediamo se ho capito.
Quindi io registro il mio pc sulì'apposito sito di microsoft per ottenere windows8 a 14 euro dal quale mi faranno scaricare il software di aggiornamento da windows7 a vindows8 e attraverso il quale, suppongo, mi daranno anche la licenza.

Poi lancio da (Windows 7) l'installazione di windows 8 e imposto che non deve essere installato sopra windows 7, ma sulla seconda partizione, non andando a intaccare quella con Win7.

In questo caso pero' immagino che non potro' impostare di mantenere programmi e file che avevo in 7 anche in 8, poichè lo installerei in una partizione dove non c'è sistema operativo, giusto?

Comunque non sarebbe un problema per me.
La prima parte è ok.

La seconda non fai l'aggiornamento da windows ma scegli di salvarti la ISO di win8. Poi la masterizzi o la butti su chiavetta usb tramite una delle mille guide che trovi su google e installi avviando dal media che hai scelto di usare.

Per quanto riguarda la tua domanda è corretta, ma meglio se instali i software aggiornati nuovamente.

 
La prima parte è ok.La seconda non fai l'aggiornamento da windows ma scegli di salvarti la ISO di win8. Poi la masterizzi o la butti su chiavetta usb tramite una delle mille guide che trovi su google e installi avviando dal media che hai scelto di usare.

Per quanto riguarda la tua domanda è corretta, ma meglio se instali i software aggiornati nuovamente.
Ottimo.

Grazie mille a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Allora un giorno che ho tempo preparo tutto e installo.

 
Questa cosa dell'upgrade non mi è chiara. Quando cerco di acquistar Win 8 le opzioni disponibili danno un valore di oltre 40€ (aggiornamento 29 + disco 14,99) Perché non mi è concesso l'aggiornamento a 15 €? Anche io ho acquistato il mio pc recentemente, a inizio settembre ad essere precisi.

 
Questa cosa dell'upgrade non mi è chiara. Quando cerco di acquistar Win 8 le opzioni disponibili danno un valore di oltre 40€ (aggiornamento 29 + disco 14,99) Perché non mi è concesso l'aggiornamento a 15 €? Anche io ho acquistato il mio pc recentemente, a inizio settembre ad essere precisi.
Segui quello che ti ha detto bigni.

Poi dopo che hai ottenuto il codice promozionale (completando tutti i passaggi su quel sito), rilanci l'upgrade assistant (che immagino avrai già scaricato) e a quella schermata ti resterà sempre l'indicazione 29 euro + eventuali 14.99 per il dvd. Vai avanti e dopo aver compilato i form arriverai nella schermata di riepilogo dell'ordine nella quale troverai un campo dove inserire e applicare il codice promozionale per portare il prezzo da 29 a 14.

Lo sto facendo proprio in questo momento.

Sto scaricando Windows8 proprio in questo momento.

 
Segui quello che ti ha detto bigni.
Poi dopo che hai ottenuto il codice promozionale (completando tutti i passaggi su quel sito), rilanci l'upgrade assistant (che immagino avrai già scaricato) e a quella schermata ti resterà sempre l'indicazione 29 euro + eventuali 14.99 per il dvd. Vai avanti e dopo aver compilato i form arriverai nella schermata di riepilogo dell'ordine nella quale troverai un campo dove inserire e applicare il codice promozionale per portare il prezzo da 29 a 14.

Lo sto facendo proprio in questo momento.

Sto scaricando Windows8 proprio in questo momento.
Ok. Adesso l'avrai già installato. Come va, tutto liscio?

 
Allora, ho scaricato 8 e ottenuto la licenza.

Ho masterizzato l'ISO su DVD e ho impostato dal bios che la precedenza deve essere al lettore dvd.

Fin qui tutto ok.

Riavvio il pc con il dvd inserito nel lettore, e riesco a far partire il setup di 8.

Arrivo, dopo qualche passaggio a decidere dove installare il sistema.

E mi dice che è impossibile selezionare la seconda partizione (quella in cui volevo installarlo).

Se clicco su ulteriori informazioni mi dice:

"Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco è impostato un tipo di partizione GPT."

Che vuol dire? Ho letto in rete che dovrei convertire la partizione in MBR (forse)

Come si puo' fare? Da quello che ho letto temo che non sia possibile impostare solo quella partizione in MBR, e che per farlo c'è da eliminare tutte le partizioni e formattare l'intero disco.

E' l'unico modo possibile? Nella prima delle due partizioni di quel disco è installato Windows7, quindi non posso formattare tutto perdendo i dati.

Inoltre:

se non c'è proprio alcuna possibilità di evitare la perdita di tutti i dati per convertire il disco in MBR, c'è almeno un modo per rimettere nel nuovo disco (una volta partizionato col tipo MBR) il sistema operativo esattamente allo stato attuale in una delle nuove partizioni?

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del problema.

Sta il fatto che non ho mai sentito che cavolo siano GPT e MBR, da qualche parte ho letto pure che potrebbe dipendere dal bios. Boh...

 


---------- Post added at 23:11:43 ---------- Previous post was at 23:10:19 ----------

 




Ok. Adesso l'avrai già installato. Come va, tutto liscio?
Ecco hai postato proprio mentre stavo scrivendo del mio problema :rickds: Che tempismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ragazzi come mai nello store non trovo netflix?

So che non è ancora arrivato in italia ma nello store ho disattivato l'opzione per cercare app solo nella mia lingua!

Qualcuno sa aiutarmi?

 
Riguardo al mio problema ho notato che per ognuna delle partizioni mi dice sempre che non puo' essere installato perchè è il disco è impostato GPT.

Che posso fare?

 
Ultima modifica:
non so quasi niente su windows 8. conviene o è da saltare come il vista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png avendo provato la versione di prova tempo fa, mi sembrava che per fare qualsiasi cosa servissere 2 click in più, e che la pagina con tutte quelle app o quel che sono sia più un vero macello che altro xD

 
Io personalmente ti consiglio di non installarlo per il momento... Attendi che diventi un sistema piú stabile e compatibile.

7 ormai é già testato ed ha una compatibilità superiore al momento.

Funziona molto bene anche per il recupero bug, problemi tecnici ecc...

Inviato da Dispositivo Mobile

utilizzando Tapatalk II™.

 
non so quasi niente su windows 8. conviene o è da saltare come il vista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png avendo provato la versione di prova tempo fa, mi sembrava che per fare qualsiasi cosa servissere 2 click in più, e che la pagina con tutte quelle app o quel che sono sia più un vero macello che altro xD
Secondo me se non hai particolari urgenze passa tranquillamente.

Io (come molti altri) ho programmi "particolari" che andavano su XP, come andavano su 7, come vanno su questo W8.

Anzi, alcune cose funzionano anche meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho fatto l'update al D1 e non oserei tornare indietro. Mi sono abituato all'idea del notebook che si avvia in pochi secondi ed è già pronto a far tutto. Per me ne vale la pena.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top