Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
581671_554941537875527_945228750_n.jpg

http://www.theverge.com/2013/5/29/4376562/windows-8-1-start-button-shown-in-leaked-screenshots

Contenti ora? :.bip: Avrete il fottuto pulsante Start ( che come aspetto è lo stesso che vedete nella barra laterale, solo bianco ), e poi la possibilità di arrivare al Desktop invece della FATICOSISSSIMA interfaccia metro che tanto schifate ( ah, lo sfondo s'interagisce con Start Metro ), d'ora in poi però non voglio più leggere scuse.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Prima di tutto moderiamo il linguaggio, magari scrivendo civilmente potrei anche dare una chance ai tuoi post.

In ogni caso il tasto start che ti porta al Metro IU è INUTILE, perchè lo switch rapido è proprio in quell'angolo in basso a sinistra. Se dovevano fare un contentino tanto valeva non rimetterlo. Start8 riconfermato, a meno di un ennesimo cambiamento di rotta da parte di MS.

 
In ogni caso il tasto start che ti porta al Metro IU è INUTILE, perchè lo switch rapido è proprio in quell'angolo in basso a sinistra. Se dovevano fare un contentino tanto valeva non rimetterlo. Start8 riconfermato, a meno di un ennesimo cambiamento di rotta da parte di MS.
Speriamo di no, così è molto bello e innovativo e non troppo diverso da 7, il che è un bene, perché 7 è un buonissimo OS, quindi io sarei favorevole a non cambiare radicalmente tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Prima di tutto moderiamo il linguaggio, magari scrivendo civilmente potrei anche dare una chance ai tuoi post.
In ogni caso il tasto start che ti porta al Metro IU è INUTILE, perchè lo switch rapido è proprio in quell'angolo in basso a sinistra. Se dovevano fare un contentino tanto valeva non rimetterlo. Start8 riconfermato, a meno di un ennesimo cambiamento di rotta da parte di MS.
Perché, non è la verità? W8 è stato smerdato per mesi solo per questo dannato tasto start, ed ora che è tornato ( e dubito si limiti a tornare a Start metro, sarà differente dallo start della barra laterale ) nemmeno va bene?:rickds:

Magari è il tasto adorato che volevi tu, solo che è diverso di aspetto....e magari c'è pure la funzione "torna a start metro" da quel pulsante oltre le mille opzioni che tanto piacciono agli smanettoni.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Comunque io mi chiederei cosa sia questa freccina sotto:

blue-start.jpg


Magari sarà come su Windows Phone che porta ad un elenco ( come start desktop, putacaso magari ) di tutte le app e funzionalità? In tal caso....chi se ne fotte del tasto start desktop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché, non è la verità? W8 è stato smerdato per mesi solo per questo dannato tasto start, ed ora che è tornato ( e dubito si limiti a tornare a Start metro, sarà differente dallo start della barra laterale ) nemmeno va bene?:rickds:Magari è il tasto adorato che volevi tu, solo che è diverso di aspetto....e magari c'è pure la funzione "torna a start metro" da quel pulsante oltre le mille opzioni che tanto piacciono agli smanettoni.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Comunque io mi chiederei cosa sia questa freccina sotto:

Magari sarà come su Windows Phone che porta ad un elenco ( come start desktop, putacaso magari ) di tutte le app e funzionalità? In tal caso....chi se ne fotte del tasto start desktop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma ti ho appena richiamato, sai scrivere un post senza "fotte, fottere, fottuto" e senza provocare?

Io e penso anche gli altri non ci lamentavamo dell'assenza del tasto ma del MENU START, questo:

6s5q0y.jpg


E ovviamente l'impossibilità di avviare direttamente sul desktop, cosa che pare venga implementata.

Trovo la metro UI scomoda per via del fatto che non uso le app metro, in quanto preferisco le relative versioni desktop con più funzionalità o impostazioni avanzate.

Tutto questo è soggettivo, non digerisco il fatto che i programmatori non abbiano inserito un impostazione in grado di far scegliere all'untente se avviare e usar eil pc in modalità "classica" ovvero come fosse il windows che abbiamo visto fino al 7 oppure scegliere la modalità "cazzeggio" con MetroUI e app in stile WP8.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che Metro è stato creato principalmente per i dispositivi touch, come portatili e tablet, ma su un PC che non ha lo schermo touch è pressoché inutile, anzi oserei dire che è fastidioso. Io personalmente preferisco la versione classica, forse perché ormai sono abituato così, ma quando ho provato Windows 8, ho trovato molto fastidioso questo nuovo "menu" se così si può definire.

 
Allora a sto punto tanto valeva fare Windows desktop edition 8 e tablet edition 8, ma così perde completamente il senso dell'ecosistema e della doppia interfaccia, ed a sto punto tanto vale stare al 7 e fare un 7 touch senza metro.:rickds:

Tasto star e menù start insieme, chi se ne frega......se anche Metro avrà una filza di opzioni come il classico menù start, grazie a quella freccina, a che serve averlo anche nel desktop? Questo dicevo io.....lo dico e lo ripeto, rimanete al 7 che fate prima, su.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora a sto punto tanto valeva fare Windows desktop edition 8 e tablet edition 8, ma così perde completamente il senso dell'ecosistema ed a sto punto tanto vale stare al 7.:rickds:
Tasto star e menù start insieme, chi se ne frega......se anche Metro avrà una filza di opzioni come il classico menù start, grazie a quella freccina, a che serve averlo anche nel desktop? Questo dicevo io.....lo dico e lo ripeto, rimanete al 7 che fate prima, su.
Come è sempre stato, Windows e Windows Phone, due prodotti differenti. Per dire, spiegami che senso ha Metro su Windows Server, ne perde anche in professionalità secondo me. Fai conto di entrare in un'azienda seria, ipoteticamente passata interamente a Windows 8 e vedere tutti gli impiegati che spippolano con le tile e le app per cercare di aprire i propri software per lavorare. :morris82:

Aver il menù start nel desktop è comodo perchè non devi passare ad un altra interfaccia per aprire un programma o una directory per poi tornare al desktop ed usarla.

Non ha senso "rimanete a 7", se è stata rilasciata una nuova versione sicuramente qualche miglioramento ce l'ha, soprattutto in termini di sicurezza e presonalmente apprezzo maggiormente lo stile grafico del windows explorer di win8 e l'ampliamento delle funzionalità del task manager. Mi sembra anche più stabile e azzardo un "leggero" rispetto a 7.

 
Come è sempre stato, Windows e Windows Phone, due prodotti differenti. Per dire, spiegami che senso ha Metro su Windows Server, ne perde anche in professionalità secondo me. Fai conto di entrare in un'azienda seria, ipoteticamente passata interamente a Windows 8 e vedere tutti gli impiegati che spippolano con le tile e le app per cercare di aprire i propri software per lavorare. :morris82:
Aver il menù start nel desktop è comodo perchè non devi passare ad un altra interfaccia per aprire un programma o una directory per poi tornare al desktop ed usarla.

Non ha senso "rimanete a 7", se è stata rilasciata una nuova versione sicuramente qualche miglioramento ce l'ha, soprattutto in termini di sicurezza e presonalmente apprezzo maggiormente lo stile grafico del windows explorer di win8 e l'ampliamento delle funzionalità del task manager. Mi sembra anche più stabile e azzardo un "leggero" rispetto a 7.
Sì per carità, però avendo di default l'interfaccia desktop in partenza, nessuno si abituerebbe a quello metro perché non verrebbe mai utilizzata....sarebbe anche utile imparare la nuova interfaccia, immagina se tutti avessero un tablet in un'azienda ( seria o no non sta a te decidere, per me un'azienda che si ostina ad usare Win98 e IE6 senza alcun aggiornamento NON è seria, poi è ovvio che tutti i lavoratori abbiano sempre problemi con pc così vetusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ) e non hanno MAI usato Metro sul loro PC perché GIAMMAI passare prima di là....non sarebbe anche peggio e più traumatico così? Ok avere desktop ( a me fa schifo ormai, sono anni che lo uso, mi ha stufato ), ma non farebbe male usare anche metro, non dico per forza ogni minuto, ma almeno imparare per non rimanere traumatizzati......è solo questione di abitudine alla fine.....un po' come coloro che non volevano sapere di usare il pannello di controllo nello stile di XP e mettevano sempre la classica e noiosissima visualizzazione, come il menù start in stile classico ed obsoleto o nuovo di XP passando dal 98/2000.....ci vuole solo buona volontà, a prescindere dall'uso professionale o meno, essere versatili non è necessariamente un male, è una ricchezza in più che a quanto vedo oggi come oggi la gente non apprezza più......

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma sono l'unico "pirla" che usa ancora windows 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in termini di prestazioni generali e in gaming vale la pena upgradare?

 
in termini di prestazioni generali e in gaming vale la pena upgradare?
No, non cambia nulla prestazionalmente. Forse un po' di carico in meno sulla GPU per via dell'assenza dell'AeroGlass, ma se non hai un residuato bellico non te ne accorgi neanche.

 
ma sono l'unico "pirla" che usa ancora windows 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in termini di prestazioni generali e in gaming vale la pena upgradare?
Pure io sono ancora a 7 :morris82:

 
Fai conto di entrare in un'azienda seria, ipoteticamente passata interamente a Windows 8.
Permettimi la battuta ma chi ha un azienda seria credo che molto difficilmente utilizzi server Windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

La stessa MS usa redhat come piattaforma server dal 2008! In ogni caso, apparte battute, win server con UI metro sarebbe inguardabile.

Venendo all'os desktop io mi trovo benissimo già così come e' adesso, poi se apporteranno nuove modifiche ben vengano, le proverò' con entusiasmo e se non mi convinceranno riporto il tutto a win8 attuale

 
Permettimi la battuta ma chi ha un azienda seria credo che molto difficilmente utilizzi server Windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngLa stessa MS usa redhat come piattaforma server dal 2008! In ogni caso, apparte battute, win server con UI metro sarebbe inguardabile.

Venendo all'os desktop io mi trovo benissimo già così come e' adesso, poi se apporteranno nuove modifiche ben vengano, le proverò' con entusiasmo e se non mi convinceranno riporto il tutto a win8 attuale
Magari, molto spesso vedo gente che usa ancora Win98 o XP al massimo, e sicuramente cracckati, senza alcun aggiornamento e protezione ( IE6 poi è la ciliegina sulla torta ),PC ultralenti e ultrapieni di cose inutili....dimmi tu perché non dovrei vergognarmi di avere a che fare con delle aziende tirchie e retrograde.:rickds: D'accordo che il capo fa quello che ritiene più giusto, ma c'è un limite a tutto.

Ah però quando si tratta di Apple, fanno tutto eh???? E costano pure il triplo di un PC qualsiasi....viva la coerenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Permettimi la battuta ma chi ha un azienda seria credo che molto difficilmente utilizzi server Windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngLa stessa MS usa redhat come piattaforma server dal 2008! In ogni caso, apparte battute, win server con UI metro sarebbe inguardabile.

Venendo all'os desktop io mi trovo benissimo già così come e' adesso, poi se apporteranno nuove modifiche ben vengano, le proverò' con entusiasmo e se non mi convinceranno riporto il tutto a win8 attuale

Sulle grandi aziende credo usino tutti Linux ma nelle piccole aziende ho visto diversi server con Windows. (E l'altro giorno ho visto il primo con Windows 8 addirittura xD)

 
Magari, molto spesso vedo gente che usa ancora Win98 o XP al massimo, e sicuramente cracckati, senza alcun aggiornamento e protezione ( IE6 poi è la ciliegina sulla torta ),PC ultralenti e ultrapieni di cose inutili....dimmi tu perché non dovrei vergognarmi di avere a che fare con delle aziende tirchie e retrograde.:rickds: D'accordo che il capo fa quello che ritiene più giusto, ma c'è un limite a tutto.Ah però quando si tratta di Apple, fanno tutto eh???? E costano pure il triplo di un PC qualsiasi....viva la coerenza.
La apple per fortuna non fa os server o sarebbero stati disastri anche li!

Piccola domanda, google drive formato metro è uscito?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

 
Sul marketplace ho visto che c'è gdrive viewer che dovrebbe consentire la modifica e la visione dei file. Però non utilizzando Google drive non ti so dire meglio di così

 
Sul marketplace ho visto che c'è gdrive viewer che dovrebbe consentire la modifica e la visione dei file. Però non utilizzando Google drive non ti so dire meglio di così
Grazie, lo provo!

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

 
Sulle grandi aziende credo usino tutti Linux ma nelle piccole aziende ho visto diversi server con Windows. (E l'altro giorno ho visto il primo con Windows 8 addirittura xD)
Il primo, speriamo che non sia l'ultimo però.:bah!:

 
Il primo, speriamo che non sia l'ultimo però.:bah!:
il problema sono i $$, in questo momento si tira la cinghia e quindi cambiare pc o SO è l'ultimo dei pensieri della gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: se non sbaglio esiste anche OS X servere

 
il problema sono i $$, in questo momento si tira la cinghia e quindi cambiare pc o SO è l'ultimo dei pensieri della gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
PS: se non sbaglio esiste anche OS X servere
Ma comprarsi PC all in One gli fa così schifo?:rickds: Così non avrebbero problemi di spazio e soprattutto non avrebbero scuse per non usare 8 visto che questi PC hanno lo schermo touch molte volte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top