Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perche nel sistema win 7 contiene ancora grosse falle...non sto parlando della grafica per quella non c'è niente da dire, la semplicita del sistema rende vulnerabile anche se non ad occhio nudo l'intero sistema. Io per primo utilizzo windows 7 pero se dovessi scegliere tra leopard o windows sceglierei il leopard.
A che falle ti riferisci?

Comunque nella tua recensione non hai parlato delle prestazioni. Io ce l'ho installato su un netbook e devo dire che le prestazioni sono molto buone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ma sono curioso di sapere come va su un pc "normale" xD

 
lol Sviluppo applicazioni windows da un paio di anni, lo utilizzo solo perchè girano molti programmi ma sconsiglio fortemente "windows" come sistema operativo. Ah per quanto riguarda la nuova uscita ovvero il win 8, sto per provarla sul mio pc. Per gli sviluppatori c'e già la beta completa in inglese ovviamente. A breve i dettagli..
io non ho problemi con windows 7, se con windows 8 fanno un salto come è successo come da xp a W7 sarei felicissimo, ma dubito che sia così, penso che dovremmo aspettare il windows successivo ancora.
 
io non ho problemi con windows 7, se con windows 8 fanno un salto come è successo come da xp a W7 sarei felicissimo, ma dubito che sia così, penso che dovremmo aspettare il windows successivo ancora.
io ti posso dire che come prestazioni secondo me c'è stato un passo avanti enorme, il mio netbook si accende in un attimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Perche nel sistema win 7 contiene ancora grosse falle...non sto parlando della grafica per quella non c'è niente da dire, la semplicita del sistema rende vulnerabile anche se non ad occhio nudo l'intero sistema. Io per primo utilizzo windows 7 pero se dovessi scegliere tra leopard o windows sceglierei il leopard.
Ah beh. Dalla padella alla brace

 
Ah beh. Dalla padella alla brace
Bè no dai...io prima di sviluppare applicazioni per windows lavoravo durante il giorno insieme ad altri amici bucando i sistemi win 7..e state certi che ce ne sono molti. Ribadisco dal punto di vista grafico nulla da dire...prestazioni? meglio di windows vista..i pc anche un po vecchiotti reggono il win7...anche questo windows 8 e molto leggero, ma staremo a vedere...

 
Bè no dai...io prima di sviluppare applicazioni per windows lavoravo durante il giorno insieme ad altri amici bucando i sistemi win 7..e state certi che ce ne sono molti. Ribadisco dal punto di vista grafico nulla da dire...prestazioni? meglio di windows vista..i pc anche un po vecchiotti reggono il win7...anche questo windows 8 e molto leggero, ma staremo a vedere...
Il mio disappunto era su OSX, è l'ultimo SO che sceglierei. Manco con una pistola puntata alla tempia deciderei di utilizzarlo.

 
intanto il task manager che dalle solite caccapreview sembrava la mèrda del diavolo è sempre lo stesso con nuova veste grafica

 
Com'è che si parla di sicurezza e non è ancora comprsa la parola Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Com'è che si parla di sicurezza e non è ancora comprsa la parola Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Penso sia scontato, o forse no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
dai su, windows è un ottima via di mezzo, ha i suoi difetti però negli ultimi anni è stato trattato come fosse il male assoluto.

Linux è troppo smanettone, il Mac tutto il contrario anche se lo vedo il migliore per chi non ha pratica con i computer, e windows sta nel mezzo... e sinceramente mi ci sono anche affezionato, mi sono affezionato alle sue meccaniche, ai pugni sulla scrivania quando si incarta per uno stupido trasferimento di file, o quando rischio sempre di smontare il mouse quando un programma smette di funzionare.

 
dai su, windows è un ottima via di mezzo, ha i suoi difetti però negli ultimi anni è stato trattato come fosse il male assoluto.
Linux è troppo smanettone, il Mac tutto il contrario anche se lo vedo il migliore per chi non ha pratica con i computer, e windows sta nel mezzo... e sinceramente mi ci sono anche affezionato, mi sono affezionato alle sue meccaniche, ai pugni sulla scrivania quando si incarta per uno stupido trasferimento di file, o quando rischio sempre di smontare il mouse quando un programma smette di funzionare.
Ma questi sono i soliti luoghi comuni.

Linux è facilissimo usando le ultime distribuzioni "popolari" è molto user friendly e intuitivo. Windows non è vero che si pianta, a meno di installarci porcherie o utilizzare hardware scadente, il che è colpa dell'utente e non del sistema. Mentre con OSX sei obbligato legalmente ad utilizzarso SOLO su un Mac, quindi devi pagare il triplo per dell'hardware vecchio.

 
Smettetela di vedere Linux come il codice di Matrix cristo, scaricate Linux Mint e ditemi se non è dannatamente user-friendly.

Windows è buono solo per giocare, per chi deve usare programmi che girano solo su Windows, o per chi non ha voglia di provare un nuovo sistema operativo.

 
Ma questi sono i soliti luoghi comuni.Linux è facilissimo usando le ultime distribuzioni "popolari" è molto user friendly e intuitivo. Windows non è vero che si pianta, a meno di installarci porcherie o utilizzare hardware scadente, il che è colpa dell'utente e non del sistema. Mentre con OSX sei obbligato legalmente ad utilizzarso SOLO su un Mac, quindi devi pagare il triplo per dell'hardware vecchio.
anche con windows appena installato se fai dei trasferimenti di vari file e fai annulla e poi fai un'altra cosa rischi di farlo impiantare.
e cmq anche se è colpa dell'utente è molto facile sbagliare fattelo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , io poi tengo il pc molto pulito di solito,ma capita lo stesso che ogni tanto faccia le bizze ma usandolo tante ore al giorno mi pare lecito, era una critica simpatizzante insomma.

Smettetela di vedere Linux come il codice di Matrix cristo, scaricate Linux Mint e ditemi se non è dannatamente user-friendly.Windows è buono solo per giocare, per chi deve usare programmi che girano solo su Windows, o per chi non ha voglia di provare un nuovo sistema operativo.
io ho provato anche mint, ma se c'è da smanettarci su è più complicato rispetto a windows, anche più malleabile questo si, poi nell'uso di tutti i giorni qualsiasi sistema operativo dei 3 è ottimo.
 
anche con windows appena installato se fai dei trasferimenti di vari file e fai annulla e poi fai un'altra cosa rischi di farlo impiantare.
e cmq anche se è colpa dell'utente è molto facile sbagliare fattelo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , io poi tengo il pc molto pulito di solito,ma capita lo stesso che ogni tanto faccia le bizze ma usandolo tante ore al giorno mi pare lecito, era una critica simpatizzante insomma.

io ho provato anche mint, ma se c'è da smanettarci su è più complicato rispetto a windows, anche più malleabile questo si, poi nell'uso di tutti i giorni qualsiasi sistema operativo dei 3 è ottimo.
Mah... dipende cosa intendi per smanettarci. Installare le solite cazzatine grafiche, i widget inutili ma tanto scenografici per il desktop, i temi ecc... quello è semplice, come anche installare/disinstallare/agiornare i software... di cosa parli?

 
Mah... dipende cosa intendi per smanettarci. Installare le solite cazzatine grafiche, i widget inutili ma tanto scenografici per il desktop, i temi ecc... quello è semplice, come anche installare/disinstallare/agiornare i software... di cosa parli?
bah io avevo scaricato la developer preview ma alla fine neanche l'ho installata, mi è passata la voglia dai video e dai commenti negativi che c'erano.

windows 7 è un buon so ma diciamo che è ciò che doveva essere vista, per me manco l'avevano preventivato..

diciamo che volevano arrivare a un so che rifacendosi un nome arrivasse ad avere la diffusione di xp, non solo tra privati, ma non so quanto questo accadrà o sta accadendo.

questo 8 da quel pcoo che ho visto è una delusione, a parte la necessità di dispositivi touch che è cmq un bello stravolgimento dal modo classico di usare il pc che abbiamo da una vita e che risulta comodo ai più.

smartphone, tablet etc. sono un'altra cosa, son nati così, il pc non può diventarlo.

caxxo la gente ci deve lavorare o studiare anche, mica son tutti bm che spippolano le app o stanno su fb e twitter tutto il giorno..!

già che il classico desktop sia diventato una sorta di app ti fa capire dove voglion oandare a parare..

che si avvii in un attimo, che occupi meno ram, che sia più veloce, OK! ben venga! vorrei vedere il contrario..

ma ciò poteva (o potrebbe, lasciamo un barlume di speranza..) essere fatto anche facendo evolvere il so anzichè stravolgerlo.

ditemi poi se sono io particolare o può essere un pensiero condivisibile..

 
questo 8 da quel pcoo che ho visto è una delusione, a parte la necessità di dispositivi touch che è cmq un bello stravolgimento dal modo classico di usare il pc che abbiamo da una vita e che risulta comodo ai più.

Ti consiglio di provarlo, non ti affidare a voci di altra gente... Ad esempio quando fecero vedere il comtroller wii ci fu la rivolta, tutti dicevano che era impossibile giocare ad alcuni giochi senza il classico controller... E invece guarda ora, tutte le console hanno un sistema di gioco senza controller. Facendo una similitudine con il pc adesso è inconcepibile per la maggior parte delle persone un so simile a win8. Tra qualche anno forse sarà la normalità.

caxxo la gente ci deve lavorare o studiare anche, mica son tutti bm che spippolano le app o stanno su fb e twitter tutto il giorno..!
Io ho usato la developer preview per luniversita e non ho riscontrato problemi con le app. Quando mi serviva qualcosa l'avviavo, quando studiavo chiudevo tutto cio che non serviva. Niente di piu di quello che si fa ora con il pc

ma ciò poteva (o potrebbe, lasciamo un barlume di speranza..) essere fatto anche facendo evolvere il so anzichè stravolgerlo.
Via, ala fine l'unico grande stravolgimento è il menu start, per il resto è il solito windows. Non credo che il fatto che le applicazioni siano scritte per metro o per windows classico cambi molto all'utente medio.

E poi una bella rinfrescata all'interfaccia grafica ci voleva almeno secondo me

Tra l'altro anche linvenzione del mouse fu ritenuta inutile all'inizio.. Sappiamo tutti come è andata a finire poi xD

Io capisco le perplessità del dover cambiare il metodo con cui si è lavorato per anni e anni, ma occorre avere anche una certa flessibilità mentale e una certa capacità di adattamento altrimenti si diventa dei fossili xD

[/QUOTE]
 
bah io avevo scaricato la developer preview ma alla fine neanche l'ho installata, mi è passata la voglia dai video e dai commenti negativi che c'erano.windows 7 è un buon so ma diciamo che è ciò che doveva essere vista, per me manco l'avevano preventivato..

diciamo che volevano arrivare a un so che rifacendosi un nome arrivasse ad avere la diffusione di xp, non solo tra privati, ma non so quanto questo accadrà o sta accadendo.

questo 8 da quel pcoo che ho visto è una delusione, a parte la necessità di dispositivi touch che è cmq un bello stravolgimento dal modo classico di usare il pc che abbiamo da una vita e che risulta comodo ai più.

smartphone, tablet etc. sono un'altra cosa, son nati così, il pc non può diventarlo.

caxxo la gente ci deve lavorare o studiare anche, mica son tutti bm che spippolano le app o stanno su fb e twitter tutto il giorno..!

già che il classico desktop sia diventato una sorta di app ti fa capire dove voglion oandare a parare..

che si avvii in un attimo, che occupi meno ram, che sia più veloce, OK! ben venga! vorrei vedere il contrario..

ma ciò poteva (o potrebbe, lasciamo un barlume di speranza..) essere fatto anche facendo evolvere il so anzichè stravolgerlo.

ditemi poi se sono io particolare o può essere un pensiero condivisibile..
Il mio post era riferito a Linux. :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top