Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho un problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Ho messo ieri Win 8 Pro 64bit, in pratica quando spengo il pc, si riaccende da solo dopo pochi minuti...non succedeva con Win7..soluzioni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi ho un problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifHo messo ieri Win 8 Pro 64bit, in pratica quando spengo il pc, si riaccende da solo dopo pochi minuti...non succedeva con Win7..soluzioni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusa la banalità, ma prima di tutto sei sicuro:

1- che invece di spegnere non riavvii? Tanti hanno avuto dei problemi con i comandi di arresto di win8

2- che avendo appena installato Win8 l'OS si arrestava e riavviava per installare aggiornamenti?

 
Scusa la banalità, ma prima di tutto sei sicuro:1- che invece di spegnere non riavvii? Tanti hanno avuto dei problemi con i comandi di arresto di win8

2- che avendo appena installato Win8 l'OS si arrestava e riavviava per installare aggiornamenti?
1- faccio arresta, non riavvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2- tutti gli aggiornamenti sono installati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ancora niente, si accende da solo...di notte poi :morristend:

 
hai controllato le impostazioni del bios per l'auto accensione? Prova a cambiare la presa elettrica. Altro non mi viene in mente

 
Ma con Windows 7 non succedeva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non capisco che ci sia da ridere... un pc non si accende per volontà divina. Se sei sicuro di non averlo messo in standby, il S.O. non c'entra nulla visto che non è in esecuzione.

Un pc spento si riaccende se un processo o una parte elettrica gli dà il via. Se il S.O. non è in esecuzione, l'unico processo è nel bios. Se anche il bios è spento (come succedeva con i vecchi PC) allora è qualcosa di esterno al PC e a me viene in mente solo la presa elettrica.

Ovviamente se il S.O. è in esecuzione perchè tu invece di spegnere il PC compi un'altra azione allora si può riattivare per qualsiasi motivo.

Perchè non lo faceva prima, lo scoprirai dopo aver capito perchè si riaccende. Mai sentito di S.O. che in fase di installazione cambia le impostazioni del Bios, ma se anche fosse, prima devi trovare quale impostazione è stata eventualmente modificata, ripristinarla e poi se il problema si ripresenta si potrà ragionare su qualcosa di più concreto.

 
Ultima modifica:
Quanto odio questo sistema operativo, voi non ne avete idea ragazzi. Allora su Xp l'Avg in due secondi mi scarica e installa l'aggiornamento, qui ci mette 3 minuti totali. L'avvio è super veloce ma per caricare il desktop ci mette una vita, o meglio non finisce di caricare del tutto, quindi problemi ad aprire gli altri programmi, finché non ha messo ad icona (in basso a destra) il Centro Operativo (bandierina di cacca).

p.s.: il computer funzione e alla grande, testato ogni singolo pezzo hardware e software. Il mio problema è il sistema operativo, e giuro che quando mi scadrà la garanzia formatterò pure la partizione di recupero e metterò Windows 7.

p.s.2.: scusate le sfogo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto odio questo sistema operativo, voi non ne avete idea ragazzi. Allora su Xp l'Avg in due secondi mi scarica e installa l'aggiornamento, qui ci mette 3 minuti totali. L'avvio è super veloce ma per caricare il desktop ci mette una vita, o meglio non finisce di caricare del tutto, quindi problemi ad aprire gli altri programmi, finché non ha messo ad icona (in basso a destra) il Centro Operativo (bandierina di cacca).
p.s.: il computer funzione e alla grande, testato ogni singolo pezzo hardware e software. Il mio problema è il sistema operativo, e giuro che quando mi scadrà la garanzia formatterò pure la partizione di recupero e metterò Windows 7.

p.s.2.: scusate le sfogo.
io non ho alcun problema... Non è che sia AVG a non essere pienamente compatibile con windows 8?

 
io non ho alcun problema... Non è che sia AVG a non essere pienamente compatibile con windows 8?
Avg disinstallato oggi, ho messo Avast:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Comq non penso che tutti questi problemi siano a causa di Avg, ma se così fosse appena lo riaccendo, sono sull'altro pc di casa con il bellissimo Windows 7, te lo faccio sapere.

p.s.: tra l'altro è un Pc della madon*a quello che ho in camera, Intel I7 da 2400 mhz, 12 giga di ram, hard disk Hitachi da un tetrabyte e scheda video Nvidia Gt 635 m da 2 giga.

p.s.2.: ho Windows 8 base, non è che te hai il professional???

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avg disinstallato oggi, ho messo Avast:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Comq non penso che tutti questi problemi siano a causa di Avg, ma se così fosse appena lo riaccendo, sono sull'altro pc di casa con il bellissimo Windows 7, te lo faccio sapere.
p.s.: tra l'altro è un Pc della madon*a quello che ho in camera, Intel I7 da 2400 mhz, 12 giga di ram, hard disk Hitachi da un tetrabyte e scheda video Nvidia Gt 635 m da 2 giga.

p.s.2.: ho Windows 8 base, non è che te hai il professional???
no, ho la versione base anche io... Ed utilizzando Norton non ho problemi si sorta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
no, ho la versione base anche io... Ed utilizzando Norton non ho problemi si sorta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non so che dirti, forse è l'Avg, speriamo sia stato quello a crearmi casini. Anche se comq finché non sarà disponibile il primo service pack, sai quanti programmi ancora gli daranno noia:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:.

p.s.: ma la bandierina del centro operativo posso toglierla dall'esecuzione automatica all'avvio???

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come è windows 8 per giocarci? è consigliabile in confronto a windows 7?

Con l'arrivo della versione 8.1 migliorerà parecchio, visto che leggevo su hwupgrade sembra che lo lancino presto..

http://www.tomshardware.co.uk/windows-8.1-oem-rtm-build-9478-preview,news-45140.html

Ammetto che non ho avuto la possibilità di provare windows 7 di persona (ricordo di averlo provato su un notebook di un parente, ma a parte quello nulla)

 
Ultima modifica:
Ma come è windows 8 per giocarci? è consigliabile in confronto a windows 7?
Con l'arrivo della versione 8.1 migliorerà parecchio, visto che leggevo su hwupgrade sembra che lo lancino presto..

http://www.tomshardware.co.uk/windows-8.1-oem-rtm-build-9478-preview,news-45140.html

Ammetto che non ho avuto la possibilità di provare windows 7 di persona (ricordo di averlo provato su un notebook di un parente, ma a parte quello nulla)
Non ho notato differenze giocando con i due sistemi operativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non so che dirti, forse è l'Avg, speriamo sia stato quello a crearmi casini. Anche se comq finché non sarà disponibile il primo service pack, sai quanti programmi ancora gli daranno noia:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:.
p.s.: ma la bandierina del centro operativo posso toglierla dall'esecuzione automatica all'avvio???
Hai formattato il pc prima di cambiare s.o.? No perchè io quando sono passato da xp a 8 l'ho formattato e la differenza di sistema è stata notevole. Molto ma molto più veloce e fluido 8. Comunque per l'antivirus ti consiglio quello di windows.

 
Se volessi passare a 8 come faccio a spendere il meno possibile?
Se hai windows 7 prendi la versione di aggiornamento, anche se potresti tenerti seven che è meglio.

 
Ma scherziamo, io ti consiglio Eset nod32... Avast e come se non avessi installato nessun antivirus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif=

 
Un consiglio che mi schiarisca le idee: sto per cambiare computer, e tutti quelli nuovi hanno Windows 8, però ho molti dubbi su questo sistema operativo, non mi convince tanto, ho paura di non capirci tanto. A me onestamente mi piacerebbe più Windows 7; che mi consigliate di fare? Andare sull'usato con Windows 7 avendo un computer già vecchio o comprarene uno nuovo con l'8?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top