PS4 Witch on the Holy Night

ps4 retail
Pubblicità
...sapete una cosa?
Ho fatto bene a non giocarla prima :saw:
Sicuramente meglio così, te la godi al top :sisi:.
Però non mi pento di nulla, neanche di essere andato a spulciare le scene top dieci anni fa, come dice Radoom ai tempi era fantascienza, e oggi non è da meno.
Più che altro ha reso l'attesa ancora più insopportabile, con una delle scene fan peggiori che io ricordi dove tra false promesse, sparizioni, progetti che iniziavano e morivano a iosa, tradimenti ci si potrebbe scrivere un romanzo fantapolitico :asd:.
Con l'aggiunta del doppiaggio e l'enhancing grafico, considerata anche la localizzazione ufficiale che sembrava impossibile, mi sento finalmente giunto all'agognato traguardo :uhmsisi:.
 
Portano questo in inglese e non il più famoso remake di Tsukihime?
 
Abituato alla miopia di Type Moon e Aniplex non escludo che siano stati presi in contropiede dal grande successo di Tsukihime e conseguenti richieste di localizzazione, non a caso questa remaster arriva praticamente un anno dopo riprendendo dal frigo l'ultima cosa che avevano fatto e di cui probabilmente sono anche più fieri (Nasu stesso la diede a Hidetaka Miyazaki). E col film in uscita, che però pare confermato per la fine dell'anno prossimo. Il non essere una VN mattonica, tenendosi sulle 20-30 ore, gioca anche a suo favore per la localizzazione.
Per Tsukihime boh penso se ne riparli quando uscirà la seconda parte, per una distribuzione all'estero forse sarebbe anche meglio che potrebbero raggrupparle, anche se a livello di localizzazione potrebbe essere un inferno. O potrebbero recuperarlo in questi anni di attesa per la seconda parte visto che hanno detto di prendersela con comoda.
Le vie sono infinite.
 
Abituato alla miopia di Type Moon e Aniplex non escludo che siano stati presi in contropiede dal grande successo di Tsukihime e conseguenti richieste di localizzazione, non a caso questa remaster arriva praticamente un anno dopo riprendendo dal frigo l'ultima cosa che avevano fatto e di cui probabilmente sono anche più fieri (Nasu stesso la diede a Hidetaka Miyazaki). E col film in uscita, che però pare confermato per la fine dell'anno prossimo. Il non essere una VN mattonica, tenendosi sulle 20-30 ore, gioca anche a suo favore per la localizzazione.
Per Tsukihime boh penso se ne riparli quando uscirà la seconda parte, per una distribuzione all'estero forse sarebbe anche meglio che potrebbero raggrupparle, anche se a livello di localizzazione potrebbe essere un inferno. O potrebbero recuperarlo in questi anni di attesa per la seconda parte visto che hanno detto di prendersela con comoda.
Le vie sono infinite.
Se ho capito bene lo localizza il team di fgo.
Avranno iniziato post Olympus, periodo di relativa calma sul gioco.
 
Daje :ooo:
 
Tutto bello però aspettiamo a brindare che ho i miei forti dubbi che arrivi effettivamente da noi, anche se confermassero un'uscita fisica Aniplex non ha mai pubblicato in Europa :dsax:
 
Trailer bellissimo, ma, questo titolo è legato agli altri titoli Type Moon?
 
Ultima modifica:
Trailer bellisismo, ma, questo titolo è legato agli altri titoli Type Moon?
Ti riporto quanto mi era stato detto, sempre nel topic, da Theta :sisi:

Dieci anni prima di Tsukihime, ambientato nella stessa città.
A differenza dei vari Fate comunque Tsukihime, Mahoyo e Kara no Kyoukai sono godibili indipendentemente da altri, nonostante alcuni recurring characters. Penso che Mahoyo sia anche migliore di altri a reintrodurre concetti fondamentali della lore del Nasuverse e a spiegarli meglio :sisi:.
È un reboot della prima novel scritta da Nasu ma mai pubblicata quindi anche normale funga da buon entry point :asd:. L'unica cosa è che è fatta talmente bene che rischi di rovinarti un sacco di VN :asd:.
 
Daje :ooo:
 


Cover normal e preorder bonus.
Visual normal edition.

FZowd87UIAEgLv9
FZoxSONVQAALiVV
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top