Nindies Wonder Boy the Dragon's Trap

Pubblicità
A proposito di mr. shifty, sembra un clone di hotline miami. Da quello che vedo però tecnicamente scatta parecchio e non mi convince la questione del teleport, vale la spesa?

 
A proposito di mr. shifty, sembra un clone di hotline miami. Da quello che vedo però tecnicamente scatta parecchio e non mi convince la questione del teleport, vale la spesa?
È già uscita la patch, se non erro è fatto dagli stessi di Hotline, non è un clone

 
Presi tutti, tranne I am Setsuna...:sisi:
Vi metto in guardia, però, che Wonder Boy l'ho finito poco fa...3 ore circa...e non lo avevo mai giocato ai tempi...quindi bello ma molto corto...in effetti la durata esigua mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, visto il prezzo. Valutate questo aspetto...:ahsisi:
ha piu li elli di difficolta e personaggio femminile

quindi rigiocanilita dovrebbe essercene

 
È già uscita la patch, se non erro è fatto dagli stessi di Hotline, non è un clone
Perfetto, quindi è garanzia di qualità. Soltanto non mi convincono i video che ho visto, sembra che quando il protagonista compia certe azioni il gioco scatta.

 
ha piu li elli di difficolta e personaggio femminilequindi rigiocanilita dovrebbe essercene
La differenza tra pg maschile e femminile é puramente estetica...non cambia niente altro.

Per la difficoltà, io l'ho finito a normale...una volta finito si sblocca un livello bonus completabile in forma umana e se si vogliono prendere tutti gli equip, aggiungete pure un'oretta alla longevità...4 ore per fare tutto quanto il fattibile, almeno così é durato a me...la rece di Spazio parla di 3 ore circa...la durata é questa.

 
Per chi si sta creando problemi per la longevita' e per chi ancora non l'ha capito..e' un gioco del sega master system dell' 89..ai tempi dove contava meravigliare con un ottimo level design a discapito di una longevita' non considerata importante come ora.

Oggi giorno invece se un gioco non dura almeno 20 ore e' letame :rickds:

 
Per chi si sta creando problemi per la longevita' e per chi ancora non l'ha capito..e' un gioco del sega master system dell' 89..ai tempi dove contava meravigliare con un ottimo level design a discapito di una longevita' non considerata importante come ora.Oggi giorno invece se un gioco non dura almeno 20 ore e' letame :rickds:
D'accordissimo, infatti uno dei miei giochi preferiti si finisce in 2 orette (vvvvvv)

Però qui se penso di pagarlo 20 euro un po'di effetto me lo fa... Comunque penso di prenderlo, sembra bellissimo

 
D'accordissimo, infatti uno dei miei giochi preferiti si finisce in 2 orette (vvvvvv)
Però qui se penso di pagarlo 20 euro un po'di effetto me lo fa... Comunque penso di prenderlo, sembra bellissimo
Infatti l'unica cosa negativa e' il prezzo, almeno a 15 potevano metterlo..

Pero' considerando che si puo' fare una run con la versione restaurata e una con la versione classica aumenta l'esperienza

 
io non l'avevo mai giocato, ero rimasto al wonder boy quello con l'omino in pannolino e quello che va sullo skate.

 
Alla fine l'ho preso e ho fatto un'oretta di gioco. Premetto che non ho mai giocato un Wonder Boy e questo titolo mi ha divertito molto, la grafica è deliziosa e le musiche molto belle e orecchiabili. In modalità portatile purtroppo la mancanza del dpad nel Joycon sinistro si fa sentire, spero che nintendo prima o poi faccia uscire una versione del Joycon con il dpad per questa tipologia di giochi qui e per i picchiaduro

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

 
Alla fine l'ho preso e ho fatto un'oretta di gioco. Premetto che non ho mai giocato un Wonder Boy e questo titolo mi ha divertito molto, la grafica è deliziosa e le musiche molto belle e orecchiabili. In modalità portatile purtroppo la mancanza del dpad nel Joycon sinistro si fa sentire, spero che nintendo prima o poi faccia uscire una versione del Joycon con il dpad per questa tipologia di giochi qui e per i picchiaduro
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ma magari, potrebbe anche renderli più ergonomici , immagino una sorta di pad pro tagliato a metà

 
3 ore per 20 euro? no grazie

peccato perchè sullo schermo di switch rendeva :ahsisi:

ma ora stiamo esagerando con i prezzi...ho preso shovel solo perchè era 3 giochi a 24 euro (e pure li troppo) sopra i 15 con sti giochi nn ci siamo proprio

- - - Aggiornato - - -

Sono contento che sia così bello, ma vi ricordo che su shop ci sono anche giochi del calibro di I Am Setsuna e FAST (ed anche gli ottimi Graceful Explosion Machine e Snake Pass)
c'è anche voez che è stupendo e dura molto di + di 3 ore...io sto a 20 ore e passa...

 
3 ore per 20 euro? no grazie
peccato perchè sullo schermo di switch rendeva :ahsisi:

ma ora stiamo esagerando con i prezzi...ho preso shovel solo perchè era 3 giochi a 24 euro (e pure li troppo) sopra i 15 con sti giochi nn ci siamo proprio

- - - Aggiornato - - -

c'è anche voez che è stupendo e dura molto di + di 3 ore...io sto a 20 ore e passa...
Dopo Mario Kart 8 dovrebbe essere il prossimo :kaname:

 
Per chi si sta creando problemi per la longevita' e per chi ancora non l'ha capito..e' un gioco del sega master system dell' 89..ai tempi dove contava meravigliare con un ottimo level design a discapito di una longevita' non considerata importante come ora.Oggi giorno invece se un gioco non dura almeno 20 ore e' letame :rickds:
Siamo noi che siamo cambiati genicamente:nev:,25 anni fa ero quasi adolescente e non mi facevo problemi a spendere 80000-100000 lire per un gioco che si finiva in un paio di pomeriggi(anche se magari ci avevo messo 2 mesi per mettere da parte quei soldi),il solo fatto che mi piaceva mi sentivo ripagato:sisi:.Adesso piu' di 10 euro per un gioco di 2-3 ore non voglio spendere...

 
Siamo noi che siamo cambiati genicamente:nev:,25 anni fa ero quasi adolescente e non mi facevo problemi a spendere 80000-100000 lire per un gioco che si finiva in un paio di pomeriggi(anche se magari ci avevo messo 2 mesi per mettere da parte quei soldi),il solo fatto che mi piaceva mi sentivo ripagato:sisi:.Adesso piu' di 10 euro per un gioco di 2-3 ore non voglio spendere...

all'epoca per me sul master system era difficilotto e non credo di averlo mai finito:asd:

 
all'epoca per me sul master system era difficilotto e non credo di averlo mai finito:asd:
all'epoca era tutto difficilotto...ricordo le madonne su batman per gameboy :asd:

ma appunto, all'epoca, ora di imprecare dietro ai giochi non mi va, la difficoltà dev'essere calibrata o te lo tieni :ahsisi:

 
Che poi 3 ore mi sembrano rushate, ce molto backtracking e molti passaggi segreti..per gustarselo tutto secondo me ci vuole leggermente di piu'

 
all'epoca era tutto difficilotto...ricordo le madonne su batman per gameboy :asd:
ma appunto, all'epoca, ora di imprecare dietro ai giochi non mi va, la difficoltà dev'essere calibrata o te lo tieni :ahsisi:
Ecco,questo volevo intendere quando ho detto che siamo cambiati genicamente:rickds:

 
3 ore per 20 euro? no grazie
peccato perchè sullo schermo di switch rendeva :ahsisi:

ma ora stiamo esagerando con i prezzi...ho preso shovel solo perchè era 3 giochi a 24 euro (e pure li troppo) sopra i 15 con sti giochi nn ci siamo proprio

- - - Aggiornato - - -

c'è anche voez che è stupendo e dura molto di + di 3 ore...io sto a 20 ore e passa...
Voez pure costa una ventina di euro e mio figlio mi faceva notare che sul suo tablet è gratis :patpat:

e lì l'esperienza è identica, non ho verificato però, può darsi che lo abbia confuso con un altro gioco simile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top