Staff Animazione & Fumetti
Moderatore
- Iscritto dal
- 20 Gen 2020
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
Offline
Si ringrazia l'utente Ryo Narushima per la stesura di questa guida alla lettura!
WONDER WOMAN
WONDER WOMAN

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]Info[/TD]
[TD]
- Creato da: William Moulton Marston
- Prima apparizione: All Star Comics #8 del dicembre 1941
- Pubblicato da: DC Comics
- Edizione italiana a cura di: Play Press - Planeta Deagostini - RW Edizioni
[/TR]
[TR]
[TD]Trama[/TD]
[TD]Wonder Woman, il cui nome umano è Diana Prince, è un personaggio dei fumetti creato da William Moulton Marston nel 1941, pubblicato dalla DC Comics, ed è considerata una delle tre icone di base dell'universo immaginario della DC Comics, insieme a Batman e Superman. Il sito web IGN ha inserito Wonder Woman alla quinta posizione nella Top 100 Comic Book Heroes, ovvero la classifica dei cento migliori supereroi dei fumetti, dietro a Wolverine e davanti a Capitan America.
Teorico del femminismo, Marston creò il mito di Wonder Woman per dare un simbolo alle donne, un modello che fosse in grado di portare avanti con forza le loro idee e il loro mondo. Il personaggio supera la crisi che negli anni cinquanta colpisce l'industria dei comics a causa della ben nota crociata del dott. Wertham (Seduction of the Innocent del 1954), che accusa i fumetti di minare l'integrità morale dei giovani lettori. In particolare Wonder Woman, con i suoi vestiti e i suoi modi disinibiti, era ritenuta un pessimo esempio per le fanciulle del paese e le situazioni sull'Isola Paradiso al limite dell'omosessualità.
A partire dal 1968, gli autori Mike Sekowsky, Dennis O'Neil e Dick Giordano rivitalizzarono la serie, cambiando radicalmente lo status del personaggio, che alla fine degli anni sessanta risultava totalmente anacronistico. Wonder Woman perde tutti i suoi poteri, abbandona il costume tradizionale e assume l'identità di Diana Prince. Grazie all'aiuto di un nuovo personaggio, I Ching, si addestra nelle arti marziali e affronta tutta una serie di avventure che, pur in uno stile totalmente diverso, ritrovano l'antico spirito del personaggio. L'esperimento ha successo (e la serie di Wonder Woman sfugge ancora una volta alla chiusura), ma dura solo fino al 1973, quando i poteri e il costume vengono ripristinati e le storie riprendono quelle della Golden Age, riscritte e ridisegnate.
Dopo Crisi sulle Terre infinite, la serie ricominciò dal numero 1 la pubblicazione delle avventure di Wonder Woman, che venne affidata a George Pérez, il quale prese al volo l'occasione per rivoluzionare non poco il personaggio, legandolo sempre più alla sua tradizione greca. Nel luglio 2010, in occasione dell'uscita del seicentesimo numero della sua serie, DC Comics ha rinnovato il costume dell'eroina, a opera di Jim Lee, con un paio di pantaloni neri attillati, un corsetto rosso e una giacca blu.
Con il riavvio della continuity dopo il crossover Flashpoint, in Wonder Woman vol. 4 Diana riceve una nuova origine in cui Ippolita le svela di essere il frutto di una delle numerose relazioni adulterine di Zeus, da cui i suoi straordinari poteri.
Wikipedia
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Serie Pre-reboot[/TD]
[TD]
- WONDER WOMAN CLASSICI DC: (volumi #1/4)
- WONDER WOMAN DI YANICK PAQUETTE (volumi #1/6)
- WONDER WOMAN (TP #1/6)
- WONDER WOMAN (UN ANNO DOPO)
- WONDER WOMAN: L'ATTACCO DELLE AMAZZONI (volumi #1/4)
- WONDER WOMAN (IL CIRCOLO)
- WONDER WOMAN: ODISSEA (TP #1/2)
[/TR]
[TR]
[TD]New 52[/TD]
[TD]
- FLASH/WONDER WOMAN: numeri #1/38 (Flash dal numero 19)
- WONDER WOMAN: (1/18 conclusa)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Rebirth[/TD]
[TD]
- WONDER WOMAN (spillati #1/in corso)
[/TR]
[TR]
[TD]Link Utili[/TD]
[TD]
- Pagina Lion sulle serie dedicate a Wonder Woman
- Sito ufficiale della DC dedicato a Wonder Woman
- Sito ufficiale Comics Box
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
GUIDA ALLA LETTURA
Questa guida ha come obiettivo quello di racchiudere il meglio del materiale inerente a questa vera e propria icona del mondo dei Comics. Per rendere più chiaro e meno confusionario questo lungo percorso, ho deciso di suddividere la guida in vari punti, dalle origini fino alle storie moderne. Buona lettura!
Questa guida ha come obiettivo quello di racchiudere il meglio del materiale inerente a questa vera e propria icona del mondo dei Comics. Per rendere più chiaro e meno confusionario questo lungo percorso, ho deciso di suddividere la guida in vari punti, dalle origini fino alle storie moderne. Buona lettura!

COME AVVICINARSI AL PERSONAGGIO
In questo punto verranno presentate tutte quelle storie perfette per un primo approccio al personaggio. Per la maggior parte parliamo di volumi di origine sul personaggio, ma potrebbero non essere più canoniche. Un punto ideale per i neofiti o per i lettori che cercano qualche bella storia sulle origini della principessa Amazzone.

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- WONDER WOMAN - L'AMAZZONE (2016): La leggenda di Wonder Woman come mai era stata raccontata prima! In quanto figlia unica della regina di Isola Paradiso, Diana era una ragazzina viziata e arrogante. Ma una terribile tragedia metterà tutto in discussione, instradando la giovane Wonder Woman verso il suo destino. Una graphic novel sulle origini del personaggio scritta dalla talentuosa Jill Thompson. Contiene: Wonder Woman - The True Amazon
- WONDER WOMAN - LA LEGGENDA (Marzo 2016): Chi era Diana prima dell’arrivo di Steve Trevor su Isola Paradiso? Quali addestramenti ricevette la figlia della regina di Themyscira? E quale fu il suo impatto con il mondo moderno? A queste e a molte altre domande risponde Renae De Liz in un volume che presenta una versione speciale e molto apprezzata delle origini di Wonder Woman! Contiene: The Legend of Wonder Woman #1/9
- WONDER WOMAN - TERRA UNO (Aprile 2016): Grant Morrison e Yanick Paquette portano Wonder Woman nel nuovo millennio, reinventandone le origini basandosi sull’opera del suo creatore, William Moulton Marston. Come si comporterà Diana davanti al primo uomo si Isola Paradiso? E cosa vuol dire essere femminista al giorno d’oggi? Una storia straordinaria e innovativa da non perdere! Serie ancora in corso.
- WONDER WOMAN - LE GRANDI STORIE (2017): Volume antologico che rievoca la storia editoriale della Principessa Amazzone. Riscopriamo il personaggio creato da William Moulton Marston in una splendida antologia deluxe, che pubblica alcune delle principali storie di Wonder Woman e rievoca i 75 anni di vita editoriale dell’eroina con un ricco e approfondito apparato redazionale. Contiene: All Star Comics #8, Sensation Comics #1, Wonder Woman [Vol.1] #28, #108, #178, #286, Wonder Woman [Vol.2] #1, #20, #142, #170, Wonder Woman: Spirit of Truth, Wonder Woman [Vol.4] #0, Sensation Comics featuring Wonder Woman #1, Wonder Woman 75th Anniversary Special #1
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
STORIE PRE-CRISI
In questo punto verranno presentate tutte quelle storie situate cronologicamente prima della grande Crisi Sulle Terre Infinite, l'evento che cercò di mettere ordine nella continuity DC.

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- WONDER WOMAN [VOL.1] (1942): Prima storica serie dedicata a Wonder Woman, la bellissima amazzone prima eroina al femminile della DC Comics. La serie si conclude con il numero 329 per ripartire con una nuova serie, Wonder Woman [Vol.2], in occasione dell'evento "Crisi sulle terre infinite". Una parte di queste storie è disponibile solo attraverso spillati e raccolte varie di vecchi e nuovi editori.
- WONDER WOMAN - LE GRANDI STORIE (2017): Volume antologico che ristampa anche qualche capitolo della prima serie di Wonder Woman, tra cui All Star Comics #8, Sensation Comics #1, Wonder Woman [Vol.1] #28, #108, #178, #286
- SUPERMAN & WONDER WOMAN - OMAGGIO A GENE COLAN (Gennaio 1982): Contiene: Wonder Woman [Vol. 1] #288/305
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
STORIE POST-CRISI
In questo punto verranno presentate tutte quelle storie situate cronologicamente dopo la Crisi Sulle Terre Infinite. La serie ricominciò dal numero 1 la pubblicazione delle avventure di Wonder Woman, che venne affidata a George Pérez, il quale prese al volo l'occasione per rivoluzionare non poco il personaggio, legandolo sempre più alla sua tradizione greca. Questo arco di storie sono probabilmente le migliori mai realizzate sul personaggio, grazie alle quali Perez dimostrò tutta la sua bravura non solo come disegnatore, ma anche come narratore.

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- WONDER WOMAN CLASSICI DC (Febbraio 1987): Collana Planeta che ristampa, in 4 volumi, i primi 24 capitoli della storica run di George Pèrez. Questi capitoli sono stati stampati anche nella collana (in due volumi) ''Wonder Woman di Pèrez'', sempre della Planeta. Contengono: Wonder Woman [Vol. 2] #1/24
- CATWOMAN & WONDER WOMAN (Luglio 1994): Collana Play Press che ristampa, in 21 volumi, alcuni capitoli della serie regolare di Wonder Woman. Contengono: Wonder Woman [Vol. 2] #88/113
- WONDER WOMAN DI YANICK PAQUETTE (Dicembre 1998): 6 volumi editi da RW Lion scritti da Eric Luke e disegnati dal grande Yanick Paquette. Contengono: Wonder Woman [Vol. 2] #139/150
- BATMAN DI BRIAN K. VAUGHAN (Settembre 200): Volume unico che contiene Wonder Woman [Vol.2] #160/161
- DEI DI GOTHAM (Gennaio 2001): Primo volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #164/167
- PARADISO PERDUTO (Maggio 2001): Secondo volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Disponibile anche su volume unico edito da RW. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #168/171
- SUPERMAN - OUR WORLD AT WAR (Settembre 2001): Evento in quattro albi editi da Play Press. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2]#172/173
- LA STREGA E L'AMAZZONE (Novembre 2001): Terzo volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #174/177
- WONDER WOMAN - LO SPIRITO DELLA VERITA' (Novembre 2001): Volume unico scritto da Paul Dini e disegnato da Alex Ross. Contiene: Wonder Woman: Spirit of Truth #1
- MONDO PERDUTO (Marzo 2002): Quarto volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #178/181
- WONDER WOMAN: HIKETEIA (Giugno 2002): Graphic novel scritta da Greg Rucka e J.G. Jones. Contiene: Wonder Woman: The Hiketeia #1
- ACTHUNG BABY (Agosto 2002): Quinto volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #182/185
- LA FURIA DI CHEETAH (Dicembre 2002): Sesto volume, edito da Play Press, che ristampa alcune storie scritte da Phil Jimenez. Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #186/188
- BATMAN | SUPERMAN | WONDER WOMAN - TRNITY (Agosto 2003): Miniserie scritta e disegnata da Matt Wagner. Contiene: Trinity #1/3
- FLASH DI GEOFF JOHNS VOLUME 5 (Novembre 2004): Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #214
- SUPERMAN - SACRIFICIO (Agosto 2005): Contiene: Wonder Woman [Vol. 2] #219/220
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- WONDER WOMAN - UN ANNO DOPO (Agosto 2006): Il ritorno di Wonder Woman dopo gli eventi di Crisi Infinita! Scomparsa totalmente durante Un Anno Dopo, Diana dovrà ritrovare se stessa e, nel farlo, ritroverà l’Universo DC. Gli autori Allan Heinberg e Terry Dodson realizzano questa storia autoconclusiva che ci mostra il rientro di Wonder Woman, e come i molti nemici di Diana cercheranno di impedirlo. Contiene: Wonder Woman [Vol. 3] #1/4
- WONDER WOMAN - L'ATTACCO DELLE AMAZZONI (Marzo 2007): Serie di 4 volumi della Planeta DeAgostini che presenta un "crossover" dedicato a Wonder Woman. Contiene: Wonder Woman [Vol. 3] #5/12
- WONDER WOMAN - IL CIRCOLO (Dicembre 2007): Dopo la sconfitta subita da Themyscira nella guerra contro gli Stati Uniti d’America, la Principessa Diana ha visto sfumare la possibilità di tornare in patria. È stata così costretta ad assumere la falsa identità dell’agente Prince, per evitare di essere scoperta dal Governo Statunitense. Wonder Woman avrà comunque l’occasione di ritornare a Themyscira per difendere l’isola da un tentativo di invasione. Con questa incredibile storia si inaugura il ciclo di Wonder Woman scritto dalla sceneggiatrice Gail Simone. Contiene: Wonder Woman [Vol. 3] #13/19
- WONDER WOMAN - NUOVA SERIE (Luglio 2008): Serie in 5 volumi che continua la run di Gail Simone. Contiene: Wonder Woman [Vol. 3] #20/35
- WONDER WOMAN - LA NOTTE PIU' PROFONDA (Febbraio 2010): Miniserie scritta da Rucka che presenta il ''crossover'' Blackest Night. Contiene: Blackest Night - Wonder Woman #1
- WONDER WOMAN - ODISSEA (Agosto 2010): Serie composta da due volumi che presenta il ciclo di storie di Wonder Woman scritto da J. Michael Straczynski. Il primo volume è stato pubblicato dalla Planeta deAgostini mentre il successivo dalla Rw Lion. Contiene: Wonder Woman [Vol. 3] #600/614
- FLASHPOINT - WONDER WOMAN AND THE FURIES (Agosto 2011): Miniserie scritta da Dan Abnett legata all'evento Flashpoint. Contiene: Flashpoint: Wonder Woman and the Furies #1/3
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
STORIE NEW 52
In questo punto verranno presentate tutte quelle storie situate cronologicamente dopo il crossover Flashpoint, l'evento che diede inizio ad un nuovo e significativo rilancio DC, il New 52. L'inizio di queste nuove storie venne affidato ad Azzarello, che scrisse per Diana una nuova origine
RUN DI BRIAN AZZARELLO
(Novembre 2011 - Wonder Woman [Vol. 4] #1/35)
↓
RUN DI BRIAN AZZARELLO
(Novembre 2011 - Wonder Woman [Vol. 4] #1/35)
↓

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- VOLUME 1: SANGUE (LIMITED - LIBRARY)
- VOLUME 2: CORAGGIO (LIMITED - LIBRARY)
- VOLUME 3: FERRO (LIMITED - LIBRARY)
- VOLUME 4: GUERRA (LIMITED - LIBRARY)
- VOLUME 5: CARNE (LIMITED)
- VOLUME 6: OSSA (LIMITED)
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
RUN DI MEREDITH FINCH
(Gennaio 2015 - Wonder Woman [Vol. 4] #36/52)
↓
(Gennaio 2015 - Wonder Woman [Vol. 4] #36/52)
↓

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- RUN DI MEREDITH FINCH (Gennaio 2015): Disponibile al momento solo sugli spillati Flash #39/56
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- SUPERMAN/WONDER WOMAN (Dicembre 2013): Serie New 52 con protagonisti Supermen e Wonder Woman. Contiene: Superman/Wonder Woman #1/29
- WONDER WOMAN - FUTURE ENDS (Novembre 2014): Albo speciale legato all'evento ''Futures End''
- WONDER WOMAN - CONVERGENACE (Giugno 2015): Miniserie in due spillati legata all'evento ''Convergeance''
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
REBIRTH
In questo punto verranno presentate tutte quelle storie situate nella Rinascita DC, il nuovo rilancio dell'universo supereroistico della DC dopo la chiusura delle serie nate con il reboot New 52. Al timone Greg Rucka, che riscrive in parte delle nuove origini per il personaggio di Wonder Woman.

[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]
- WONDER WOMAN - REBIRTH (Agosto 2016): Albo speciale che introduce il personaggio di Wonder Woman nel nuovo universo ''Rebirth''
- WONDER WOMAN [VOL. 5] (Agosto 2016): Testata regolare della nuova ''Rinascita'' di Wonder Woman. Contiene: Wonder Woman [Vol. 5] #1/in corso
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Ultima modifica da un moderatore: