Wrestling | WWE NJPW AEW ROH TNA | ROAD TO ALL IN & SUMMERSLAM

Pubblicità
Se Atene piange, Sparta non ride.

Poi, senza incazzarti e te lo volevo chiedere da tempo, se non vuoi rispondere GGEZ, se mi dovessi sorbire ogni settimana 10 ore di robe che trovo piacevole solo per una minima parte, sparatemi.

O lo faccio per lavoro e quindi sono pagato per farlo o posso usare quelle X ore in modo migliore con altri contenuti, anche se lo tengo in sottofondo mentre faccio altro, posso avere dei sottofondo migliori che siano un audiolibro, della musica, un podcast etc.

EDIT
Anche io mi sono rigiocato la saga di Mass Effect giusto per vedere quanto cazzo fosse ridicola, ma basta rigiocata una volta skippando tutto quelle che si poteva saltare senza problemi, ma non è che ogni anno me la rigioco per dire "AH, fa schifo".
Mi ha fatto schifo, non la tocco neanche con un bastone.
Non voglio rispondere per King ma approfitto di questo assist per fare un po' di autoanalisi. A me sempre più spesso capita di avere una domanda fissa in testa mentre guardo gli show (o li metto di sottofondo, col cazzo che guardo con attenzione gli show settimanali): "ma perché guardo 'sta merda?"
E faccio fatica a rispondermi. Ogni tanto mollo ma alla fine ci ricasco. Eppure apprezzo forse il 20% di quello che vedo. E mi tengo largo ma in realtà è più probabile sia solo un 10%. Ed in fondo ci spero sempre che mi stupiscano e che io possa apprezzare questo show settimanale o quel PPV ma resto sempre deluso. Ogni tanto guardo roba vecchia di 30/40 anni sul Network e mi riprometto di mettermi a seguire solo quello ma poi mi rendo conto che non riesco a guardare con continuità il tutto sapendo già cosa succederà, che fine farà questo o quel wrestler, chi vincerà questa o quella cintura, quanto durerà ancora questa o quella federazione. E quindi torno a guardare il wrestling odierno e, come nelle peggiori relazioni tossiche, resto deluso ogni volta ma non riesco a chiudere perché mantengo l'illusione che un giorno il tutto possa cambiare e possa tornare la passione dei primi tempi.

Non so quanto sia comprensibile questo delirio ma prima o poi dovevo scriverlo.
 
Non voglio rispondere per King ma approfitto di questo assist per fare un po' di autoanalisi. A me sempre più spesso capita di avere una domanda fissa in testa mentre guardo gli show (o li metto di sottofondo, col cazzo che guardo con attenzione gli show settimanali): "ma perché guardo 'sta merda?"
E faccio fatica a rispondermi. Ogni tanto mollo ma alla fine ci ricasco. Eppure apprezzo forse il 20% di quello che vedo. E mi tengo largo ma in realtà è più probabile sia solo un 10%. Ed in fondo ci spero sempre che mi stupiscano e che io possa apprezzare questo show settimanale o quel PPV ma resto sempre deluso. Ogni tanto guardo roba vecchia di 30/40 anni sul Network e mi riprometto di mettermi a seguire solo quello ma poi mi rendo conto che non riesco a guardare con continuità il tutto sapendo già cosa succederà, che fine farà questo o quel wrestler, chi vincerà questa o quella cintura, quanto durerà ancora questa o quella federazione. E quindi torno a guardare il wrestling odierno e, come nelle peggiori relazioni tossiche, resto deluso ogni volta ma non riesco a chiudere perché mantengo l'illusione che un giorno il tutto possa cambiare e possa tornare la passione dei primi tempi.

Non so quanto sia comprensibile questo delirio ma prima o poi dovevo scriverlo.
Parlo da persona che ormai non segue più attivamente gli show da oltre una decina d'anni, ma per me il fascino del wrestling si è estinto nel 2005-06 e forse, per certi versi, tolta qualcosina di salvabile nel 2007-8

Dopo ha avuto un calo drastico dal punto di vista qualitativo, con atleti anonimi, incapacità di proporre storylines interessanti ecc., ogni tanto per puro caso gli riesce qualcosa di buono, ma ormai è come pescare un ago in un pagliaio
Ogni tanto quando sono scazzato mi piazzo il sabato e la domenica davanti la TV a vedere sia NXT, che Smackdown e Raw, e sento una fitta al cuore a constatare quanto la qualità sia calata

Ci metto anche in parte il fattore nostalgia, visto che negli anni menzionati su ero ancora alle medie ed in prima liceo, più piccolo e quindi mi entusiasmavo con molto meno, ma imho è innegabile che questo spettacolo abbia perso gran parte del suo mordente originario
 
Per certi versi mi rispecchio pure io in quello che dite, e credo sia anche una conseguenza dell'esperienza che abbiamo immagazzinato negli anni. O nella transizione da fan ad appassionato, che guarda le cose con più distacco e occhio critico, che marka il 10% rispetto a 10/15 anni fa.
Per quanto mi riguarda, la curiosità di vedere cosa succede è ciò che mi continua a tenere interessato, così come la speranza che emerga qualcosa che mi faccia appassionare e che mi coinvolga come un tempo.
 
Condivido quello che state dicendo, perché vivevo la cosa esattamente come voi, andando avanti per curiosità e abitudine quasi. Le parole di Heinrich
mi rispecchiavano al 100%.

Sappiate che però c'è uno step successivo, che fidatevi, sembrava quasi impensabile anche per me, nonostante l'apatia generale: ovvero l'abbandono totale.

Io mi sono innamorato del wrestling con Eddie Guerrero. Ho avuto l'apice da mark con Armageddon 2008, con la vittoria di Jeff Hardy. Poi ho iniziato a essere smart. Con gli anni, molto lentamente, la passione è iniziata sempre più a calare, per poi revitalizzarsi con l'arrivo della streak incredibile che ha avuto NXT coi suoi Takeover uno più bello dell'altro. Ma anche li, quando effettivamente stavo godendo ad ogni PPV come mai avevo fatto da smart, sentivo comunque l'apatia. Poi ho avuto il mio secondo picco di passione, quando ho scoperto il NJPW con Okada e Omega. Li mi sono sentito come quando scoprii Eddie e mi innamorai. Culmine, ovviamente, il loro match finale a Dominion. Poi regno scoreggia di Omega, nascita dell'AEW e bo, Kenny che fa il completo cojone. Insomma, il mark che era rinato in me, è morto nuovamente dopo 2 anni.

Da li in poi ho iniziato a gaurdare solo highlights, qualche match di qualche PPV, spesso partendo da metà incontro perché non avevo voglia (si, lo ammetto). Poi ho smesso totalmente di guardare i match, limitandomi solo ai finali postati su Reddit. Insomma, ho continuato a seguire solo perché volevo sapere i risultati. Nient'altro. Ho continuato a leggere le notizie solo perché è un'abiutdine lunga ormai 16/17 anni e per ilgossip. Del wrestling non me ne fregava niente. Per guardare un match avrei dovuto: non avere nessuna attività sociale (vabbè no problem ora, grazie Covid), nessun film/serie TV da guardare (molto dura considerando la mole di contenuti prodotti oggi), nessun gioco, nessun podcast. E anche li, probabilmente avrei vagato per siti random a leggere notizie random.

L'unica cosa rimasta era aprire Reddit. Il mouse ci andava da solo. Poi, complici giornate più impegnative, ho iniziato ad andarci sempre meno. Sempre meno. Sempre meno. Avevo finalmente perso l'abitudine, e fatto quel maledettissimo step, che lo capisco benissimo, non è semplice. 17 anni di abitudine fanno parte di te, anche se consistono nel leggere quale cagata combina Vince nel backstage. (Certo è che il fanboysmo AEW e i mille post che riportano tweet completamente inutili, hanno aiutato)

Non lo so se un giorno la passione tornerà, non mi sono mai allontanato completamente prima. Io non ci scommetterei, perché come ho scritto sopra il wrestling è in competizione con ogni singola forma di intrattenimento, e nella mia vita attuale non ho il tempo per tutto, e il wrestling non penso riuscirà mai a rientrare. Poi mai dire mai, eh.

Certp è che non mi scorderò mai "From daredevil to champion, from enigma to icon", e "HOOK THE LEG"

PS Io ero già in fase avanzata di abbandono, ma l'assenza del pubblico santoddio non ha aiutato manco per il cazzo.
 
PS Io ero già in fase avanzata di abbandono, ma l'assenza del pubblico santoddio non ha aiutato manco per il cazzo.
Quanto cazzo è vero. Quest'anno ho un hype incredibile (e mi rendo conto sia anche abbastanza immotivato) per WM solo perché ho bisogno di riavere l'impatto col pubblico.

Per il resto capisco bene il tuo punto di vista, io a differenza tua ho già avuto diversi momenti di distacco totale sia dal wrestling guardato che da tutte le news che lo circondano ma poi ci son sempre ricascato. Ma ormai mi interessa quasi più tutto il contorno (le news, i podcast, i documentari) che non gli show in sé.
 
La stanno prendendo bene
L'inserimento di Bryan nel match con Reigns e Edge

:sard:
Cioè? Parli degli altri due? :asd:
Allora forse ho speranza.
Ma sai, alla fine la vita è così e le costanti esistono sino a una certa età. Io ho avuto pause, più o meno lunghe, con tutte le passioni e gli hobby che mi "definiscono", perchè magari in quello specifico periodo ero più concentrato su altro, sullo studio, sul coltivare rapporti.
Ma ripeto, queste aziende (WWE, Netflix, Disney, Sony, Nintendo) competono tutte per la risorsa più scarsa a disposizione, ossia il nostro tempo. Ed è normale che una o più finiscano fuori a tempo indeterminato, per poi magari rientrare dalla porta di servizio.
 
Mi sono guardato i commenti sotto il post di Instagram della WWE e la maggior parte sono delusi dalla scelta :asd:
WTF? Ma era telefonatissima da secoli, e secondo me ha parecchio senso (oltre a creare un potenziale MOTY)

Perchè EDGE aveva bisogno di una scossa, e l'inserimento di Bryan e del suo "ultimo WM moment" ha senso, perchè gli ha fregato la ribalta e la narrativa.
 
I miei unici sbalzi d'amore:
Il ritorno di Jericho con lui muto (Ottimo direi)
CM Punk (Summer of Punk 2.0 una storia che è finita male)
Daniel Bryan (e solo grazie alla fine trionfante a WM)
NJPW (Omega e poi Naito)

Poi, sicuramente ho apprezzato molte cose dalla nuova fase di NXT, ma mai con quel seguito che ho avuto per queste 4 brevissime fasi, poi è un mero leggere i report e se guardo qualcosa è un unire i punti che dopo 10 minuti capisci le cose, manco fosse Beatiful.
PS Io ero già in fase avanzata di abbandono, ma l'assenza del pubblico santoddio non ha aiutato manco per il cazzo.
Da quanto ci sono gli show così chiusi non ne seguo mezzo, manco per sbaglio, vedo solo le pochissime robe interessanti ed ho apprezzato maggiormente i cinematic, perchè così si viene meno alla mancanza di esso.
 
Non vorrei dire che il follower medio della WWE su Instagram non capisce una fava ma il follower medio della WWE su Instagram non capisce una fava.
Sì, tra l'altro basta andare su YT e leggere i commenti sul video del segmento per avere tutt'altra prospettiva :asd:
 
Se Atene piange, Sparta non ride.

Poi, senza incazzarti e te lo volevo chiedere da tempo, se non vuoi rispondere GGEZ, se mi dovessi sorbire ogni settimana 10 ore di robe che trovo piacevole solo per una minima parte, sparatemi.

O lo faccio per lavoro e quindi sono pagato per farlo o posso usare quelle X ore in modo migliore con altri contenuti, anche se lo tengo in sottofondo mentre faccio altro, posso avere dei sottofondo migliori che siano un audiolibro, della musica, un podcast etc.

EDIT
Anche io mi sono rigiocato la saga di Mass Effect giusto per vedere quanto cazzo fosse ridicola, ma basta rigiocata una volta skippando tutto quelle che si poteva saltare senza problemi, ma non è che ogni anno me la rigioco per dire "AH, fa schifo".
Mi ha fatto schifo, non la tocco neanche con un bastone.
Una rondine non fa Primavera.
Dieci ore? A malapena Dynamite e faccio avanti veloce per NXT più qualche segmento interessante (se c'è) di RAW o SD.

Alla fine ti sei dimenticato di porre la domanda, ma risponderò ugualmente: guardo 'sta roba per il piacere di trovare ogni tanto qualcosa di decente, ma principalmente per puntare il dito e ridere. Lo trovo catartico.

Chi si sarebbe mai aspettato il match titolato per WM, ovviamente nella variante insensata made in WWE: ormai sarebbe stato un heel match. ed Edge non ha fatto assolutamente nulla per gli ascolti.
Poi leggo parte della card (El Generico vs Steen e Claudio vs Colby) e mi sembra di aver già sentito queste accoppiate.
 
Card di Wrestlemania pressochè definita, direi :sisi:

NIGHT 1
Bobby Lashley v. Drew McIntyre
Sasha Banks v. Bianca Belair
The New Day v. AJ Styles & Omos
Bad Bunny v. The Miz
Seth Rollins v. Cesaro
Braun Strowman v. Shane McMahon

NIGHT 2
Roman Reigns v. Edge v. Daniel Bryan
Asuka v. Rhea Ripley (in attesa dell'aggiunta di Charlotte)
Randy Orton v. The Fiend
Big E v. Apollo Crews
Kevin Owens v. Sami Zayn
 
Card di Wrestlemania pressochè definita, direi :sisi:

NIGHT 1
Bobby Lashley v. Drew McIntyre
Sasha Banks v. Bianca Belair
The New Day v. AJ Styles & Omos
Bad Bunny v. The Miz
Seth Rollins v. Cesaro
Braun Strowman v. Shane McMahon

NIGHT 2
Roman Reigns v. Edge v. Daniel Bryan
Asuka v. Rhea Ripley (in attesa dell'aggiunta di Charlotte)
Randy Orton v. The Fiend
Big E v. Apollo Crews
Kevin Owens v. Sami Zayn
Chissà dove ci stupiranno perché ad oggi (quasi) tutti i match sembrano più scontati di un trapano da Lidl.
 
Allora forse ho speranza.
Ma guarda, se può consolarti sarà anche il periodo misto all'età
Io, per dire, sono un amante dei videogiochi da sempre, ma da qualche anno a questa parte ho dei periodi di distacco totale, ultimo proprio in queste settimane, in cui non riesco neppure ad accedere una console che la spengo subito dopo due minuti, un po' come quando non vuoi mangiare, non hai fame, ma apri il frigo, lo fissi e lo richiudi, mi sento totalmente vuoto

Sarà, ripeto, l'età che ci porta ad appassionarci a cose diverse ( e molte, molte, molte di meno, purtroppo, almeno per quel che sto notando su di me) ed il periodo covid che, proprio per l'inutilità che permea il suddetto, pure qualcosa di semplice come staccare la spina e divertirsi sembra una missione impossibile

Per quanto riguarda il wrestling nello specifico, è come se dentro di me combattessero due persone, una che vorrebbe ricominciare a seguirlo perché memore delle bellissime esperienze passate, l'altra che non ha più entusiasmo per nulla, e dopo aver acceso la TV si piazza al cellulare a messaggiare o guardare e leggere tutt'altro con la TV in sottofondo, fino a stamattina ho provato ma nulla
È successo lo stesso ad esempio con il calcio, sono passato da tifoso sfegatato fino ad un paio d'anni fa, a totalmente estraneo all'ambiente, se non per un'occasione random ogni tanto per una partita random, o qualche notizia di mercato da commentare a caldo
 
Ma guarda, se può consolarti sarà anche il periodo misto all'età
Io, per dire, sono un amante dei videogiochi da sempre, ma da qualche anno a questa parte ho dei periodi di distacco totale, ultimo proprio in queste settimane, in cui non riesco neppure ad accedere una console che la spengo subito dopo due minuti, un po' come quando non vuoi mangiare, non hai fame, ma apri il frigo, lo fissi e lo richiudi, mi sento totalmente vuoto

Sarà, ripeto, l'età che ci porta ad appassionarci a cose diverse ( e molte, molte, molte di meno, purtroppo, almeno per quel che sto notando su di me) ed il periodo covid che, proprio per l'inutilità che permea il suddetto, pure qualcosa di semplice come staccare la spina e divertirsi sembra una missione impossibile

Per quanto riguarda il wrestling nello specifico, è come se dentro di me combattessero due persone, una che vorrebbe ricominciare a seguirlo perché memore delle bellissime esperienze passate, l'altra che non ha più entusiasmo per nulla, e dopo aver acceso la TV si piazza al cellulare a messaggiare o guardare e leggere tutt'altro con la TV in sottofondo, fino a stamattina ho provato ma nulla
È successo lo stesso ad esempio con il calcio, sono passato da tifoso sfegatato fino ad un paio d'anni fa, a totalmente estraneo all'ambiente, se non per un'occasione random ogni tanto per una partita random, o qualche notizia di mercato da commentare a caldo
Anche questo lo capisco, infatti ho periodi in cui gioco e non vedo l'ora di passare al prossimo, come ho fatto a dicembre/gennaio, o al contrario come adesso che la sera non ho minimamente voglia di giocare nulla pur avendo il mondo da recuperare. Stesso discorso serie TV e film. Poi magari quando magari spengo il cervello e mi sforzo di iniziare qualcosa, mi appassiono pure e me lo divoro, vedi recentemente The Queen's Gambit, ma a volte per iniziare è una "faticaccia". Sicuramente come dici è il periodo e anche l'età (da 28enne la cosa più evidente che mi ha portato questo aspetto è non avere più l'hype irrefrenabile se non per rarissime eccezioni e i D1 non contano più nulla per me). Poi penso che uno dei fattori importanti sia anche la monotonia della quotidianità (che penso non sia così diversa tra tutti noi indimendentemente dai lavori/studio) e la mancanza di imprevedibilità della vita (non in generale, visto che siamo in un evento piuttosto epocale, ma nelle piccole situazioni, amicizie, relazioni, ecc...)dovuta sostanzialmente dal poco contatto col mondo esterno. Questo penso abbia un po anche influenzato la fruizione di qualsiasi contenuto, magari non l'anno scorso, ma oggi, dopo un anno, direi di si.

Per quanto riguarda quello che hai scritto sul wrestling, è incredibile come mi ritrovi in ogni sentimento che sia stato postato qua. Quanto vorrei riprendere a guardarlo per nostalgia che per altro. Però se so che giocherò ancora con grandissima passioni tantissimi giochi, e guarderò volentieri tanti film/serie tv, il wrestling ha un cammino parallelo. Ormai l'ho accettato, è normale sia così ora, ed è giusto che me ne stacchi, perché non posso seguire forzatamente. Tra qualche anno chi sa. Però ammetto che qualche minuto di Wrestlemania me lo guardo, come è stato detto sopra, per vedere il pubblico.

Anche il calcio, anche se non così distaccato, son passato a non perdermi quasi nessuna partita della Roma, a "ah cazzo, mi son perso il primo tempo" o a spegnere appena la squadra avversaria segna o sento puzza di inculata (cosa non rara lol).

Poi non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma non pensavo che il Covid ci stesse influenzando tanto anche da questo punto di vista, invece sto trovando un sacco di testimonianze in questo senso. Sarà perché giustamente si parla più degli aspetti prima di salute ed economici poi (o inversi ormai, dipende dai punti di vista). Io già di mio sto facendo questa evoluzione data dall'età, poi 'sta pandemia ha probabilmente amplificato tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top