X018 | Evento Xbox | 10-11 Novembre

Pubblicità
dove avrei scritto che sono studi pessimi?

sono curioso
Ninja theory ha tirato fuori gran bei giochi con 2 spiccioli, ultimo hellblade...Le premesse per far bene se ben appoggiati e ben finanziati ci sono tutte. 

È ovvio che poi dipende tutto da Ms e quanto vorrà spendere. Poi sono curioso di capire cosa ti aspetti tu, non è che naughty dog e guerrilla hanno tirato fuori i gioconi al primo anno di acquisizione eh. Per dire il primo uncharted era un semplice adventure game carino ma niente più 

 
Ninja theory ha tirato fuori gran bei giochi con 2 spiccioli, ultimo hellblade...Le premesse per far bene se ben appoggiati e ben finanziati ci sono tutte. 

È ovvio che poi dipende tutto da Ms e quanto vorrà spendere. Poi sono curioso di capire cosa ti aspetti tu, non è che naughty dog e guerrilla hanno tirato fuori i gioconi al primo anno di acquisizione eh. Per dire il primo uncharted era un semplice adventure game carino ma niente più 
ma sto parlando di questo appunto ma la gente invece si aspetta che 3-4 anni fanno i titoloni

 
ma sto parlando di questo appunto ma la gente invece si aspetta che 3-4 anni fanno i titoloni
Secondo me ninja theory potrebbe, tecnicamente ha già i mezzi per fare giochi con graficone e ha pure i mezzi per il motion capture. 

Anche PG con forza Horizon si è fatta le ossa e potrebbe tirare fuori un grandissimo gioco e infine lo studio totalmente nuovo sembra stato creato per fare AAA visto la gente che ha assunto.

Tra questi potrebbe rientrare anche undead labs che ha sulle spalle due giochi belli ma low budget e potrebbe essere giusto il momento del salto di qualità. 

E in tutto questo non sto contando rare che credo starà ferma su SOT per un pò ma pure loro sembrano finalmente tornati a fare giochi.

Vista così ci sono 4 studi (5 considerando che PG dovrebbe avere due team) più turn10, i 343 e i coalition in totale potenzialmente 7 studi pronti a fare AAA...direi che gli altri hanno tutto il tempo di crescere, sempre se MS li supporterà a dovere.

Ma considerato il come profondo in cui è stata Ms in questa gen direi che finalmente la gente è ottimista e ci può stare

 
Applausi per microsoft, comprendo chi si lamenta della conferenza in se ma la strategia a lungo termine è finalmente sensata e si vede la fine del tunnel.

la prossima generazione non deve essere lasciata in monopolio a sony, che per quanto capace di ottime cose si dimostra spesso pigra di innovazioni senza un pò di pepe al ****.

 
Applausi per microsoft, comprendo chi si lamenta della conferenza in se ma la strategia a lungo termine è finalmente sensata e si vede la fine del tunnel.

la prossima generazione non deve essere lasciata in monopolio a sony, che per quanto capace di ottime cose si dimostra spesso pigra di innovazioni senza un pò di pepe al ****.


Chi si lamenta cosa si aspettava?

Se si lamentano perche' pensavano ad una conferenza tipo E3 con nuove IP  dovevano sapere che inside xbox e' un format diverso.

Se si lamentano perche' non sono stati fatti vedere titoli presentati lo scorso E3 penso che non era il posto giusto per nuovi gameplay + date di uscita.

 
Chi si lamenta cosa si aspettava?

Se si lamentano perche' pensavano ad una conferenza tipo E3 con nuove IP  dovevano sapere che inside xbox e' un format diverso.

Se si lamentano perche' non sono stati fatti vedere titoli presentati lo scorso E3 penso che non era il posto giusto per nuovi gameplay + date di uscita.
Sono d'accordo, ma non dare per scontato che tutti abbiano la pazienza per aspettare e veder concretizzare il nuovo corso.

Molti pensano che il rilancio dovrebbe iniziare da subito, quando è palese che è impossibile ed anche inutile visto l'avvicinarsi della fine della generazione.

Microsoft sta lavorando bene come non ha mai fatto, sta creando e testando servizi che saranno la base del suo marketing futuro ed ha compreso che l'identità vera di un marchio si fà con giochi esclusivi ed impossibili da recuperare sulla concorrente.

 
io prima delle e3 di quest'anno ho pensato tante volte se era il caso di levarmi la one e tenermi solo la ps4.ma ora non ho più dubbi sia a l'e3 che in questo fan fest vedo finalmente da parte loro che ci credono cosa che prima non vedevo e che vogliono essere al passo di sony.

 
io prima delle e3 di quest'anno ho pensato tante volte se era il caso di levarmi la one e tenermi solo la ps4.ma ora non ho più dubbi sia a l'e3 che in questo fan fest vedo finalmente da parte loro che ci credono cosa che prima non vedevo e che vogliono essere al passo di sony.
Io idem solo che sto pensando di venderla cmq la One ed aspettare la prossima console per vedere come si comportano

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top