Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Aumento di prezzo (27€ Ultimate), cambi di Tier, e ristrutturazioni!

ufficiale
Pubblicità
Ok ma roba come forza motorsport,halo e cod c'è?intendo i titoli più vecchi o li tolgono da un mese all'altro?
I first party all'interno rimangono.
L'elenco completo dei giochi presenti in abbonamento lo trovi qui: https://www.xbox.com/it-IT/xbox-game-pass/games#allgames_all_premium_
Scorri in basso e spunta la casella "Xbox Game Pass Premium" nei filtri di ricerca
4LLonIg.jpeg


Forza è presente in abbonamento come gli altri first, sfortunatamente, come sottolineava Floxy, CoD sarà un'eccezione e non sarà disponibile nel piano di abbonamento Premium. (Se nella barra di ricerca scrivi Call of Duty ti compaiono i titoli attualmente presenti)

ySHi0XL.jpeg

4bLLdOh.jpeg
 
Ma i titoli ea son sempre in prova gratuita o solo ea fc?
Mi interessa sapere se è possibile provare battlefield 6 per qualche ora, perché sono incerto sull’acquisto
Post automatically merged:

Se series x ha fallito con tutto quello che era stato offerto, la prossima console ms, alla luce della nuova politica (esclusive non più tali, game pass ultimate che al nuovo prezzo non ha più molto senso per una bella fetta di videogiocatori) quanto venderà?
Comunque fa sorridere che i detrattori del game pass sostenevano che la formula svilisce il valore dei singoli prodotti e alla fine ha finito per svilire pure i titoli ms che infatti hanno cambiato repentinamente idea. Il problema è che l’hanno fatto troppo repentinamente, dovevano aspettare la fine della gen, tanto mancava poco.
Sembra quasi che vogliano far andar via la gente che ha la console per liberare spazio ai server per il servizio cloud.
Tutti i titoli ea di solito sono in prova gratuita.
Ovviamente parliamo solo però dell'ultima che include il servizio ea.
 
Ad oggi - i problemi sono due: la macchina CoD, e il mercato console ucciso.

Infatti il pass PC per quanto nascosto ha subito lievi modifiche, tolto Cod (e rimane il Cloud fuori, specie per chi gioca su handheld i tripla A può essere utile).

Per questo, ancora di più, rimane una mossa difficile da giustificare. Vai a gravare su poche decine di milioni di utenti, che oggi sono il grosso dell'utenza, ma destinata nel giro di qualche anno a rimanere old gen e quindi obsoleta.

Handheld e console/PC da 1k sono nicchie ad alto margine.

Il PC pass se verrà inglobato nel tier premium, sarà inutile.

A voler leggere fra le righe è tutto qui, già l'anno scorso i discorsi per l'inclusione di COD furono più o meno questi: ora si è passati ai fatti, nonostante Ally poteva avere un lancio più tranquillo invece di finire in questa ennesima bufera :)
 
Se fingi è metti tutte le spese altrove certo era sostenibile.
Anche ora dicono che guadagnano, però nei report i costi dei giochi first sono completamente ignorati dal pass.
Era un modello che poteva funzionare solamente con un mercato console in crescita, o con la diffusione capillare del Cloud gaming.

In questa fase di mezzo evidentemente si è scelto di stravolgere nuovamente per riportare nell'immediato i conti in una crescita apparente (ancora più finta), senza pensare alla fidelizzazione e al domani di breve.

Se pagherà o meno questo non lo so, ma ad oggi mi sembra l'ennesimo chiodo
 
Era un modello che poteva funzionare solamente con un mercato console in crescita, o con la diffusione capillare del Cloud gaming.

In questa fase di mezzo evidentemente si è scelto di stravolgere nuovamente per riportare nell'immediato i conti in una crescita apparente (ancora più finta), senza pensare alla fidelizzazione e al domani di breve.

Se pagherà o meno questo non lo so, ma ad oggi mi sembra l'ennesimo chiodo
Se rispettavano le loro previsioni sicuramente incassa anno un sacco di soldi, ma viste le scelte assurde era ovvio che sarebbero andati nella direzione opposta.
Adesso con i mega aumenti potrebbero incassare molto, ma solo se l'utenza fosse fidelizzata, ma da quel che si legge in giro ovviamente sarà invece il colpo finale alla strategia MS.
 
Se rispettavano le loro previsioni sicuramente incassa anno un sacco di soldi, ma viste le scelte assurde era ovvio che sarebbero andati nella direzione opposta.
Adesso con i mega aumenti potrebbero incassare molto, ma solo se l'utenza fosse fidelizzata, ma da quel che si legge in giro ovviamente sarà invece il colpo finale alla strategia MS.
Esatto. Poi chiaro se aumentano del 50% e l'utenza che rimane fosse la metà +1, sicuramente sarà (per loro) meglio di adesso. Ma a livello di immagine hanno distrutto l'unica cosa che teneva ancora in piedi il brand Xbox...

Difficile giustificare o pensare ad un futuro positivo, salvo tirino fuori grandi giochi a cadenza regolare che al momento attuale è ancora tutto da decifrare.

Al prossimo giro tra handheld e console da 1k voglio vedere vendere quei tre tier all'utenza PC:

Ultimate: costa troppo
Premium: difficile abituare l'utenza
Essential: non c'è il gioco online e le funzionalità base

Cloud con pubblicità e ore limitate: sì ok.

Dai è una barzelletta
 
Se rispettavano le loro previsioni sicuramente incassa anno un sacco di soldi, ma viste le scelte assurde era ovvio che sarebbero andati nella direzione opposta.
Adesso con i mega aumenti potrebbero incassare molto, ma solo se l'utenza fosse fidelizzata, ma da quel che si legge in giro ovviamente sarà invece il colpo finale alla strategia MS.
ma le console non le vuoi vendere se fai aumenti di prezzo ingiustificati su una macchina uscita 5 anni fa...,quando la concorrenza,ben più+ forte,costa meno
 
So gia come finirà il cloud gaming. Metteranno la pubblicità anche in Ultimate e scommetto che poi chiederanno in più i soliti tot euro per toglierla definitivamente in Ultimate+, e forse pure tempo di gioco limitato a tot ore. Per creare un business sostenibile bisogna raccattare soldi da adv e giocatori in tutti i modi possibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top