Sh@rit87
Hif-1
- Iscritto dal
- 10 Giu 2009
- Messaggi
- 1,409
- Reazioni
- 531
Offline
Pare che insider gaming abbia chiesto informazioni a Microsoft a riguardo. Sono curioso di capire come commenteranno la cosa.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah ecco, mi pareva stranoPer online intendi il multiplayer online? Nel caso sì, l'accesso al multigiocatore è compreso in tutti e tre i piani di abbonamento console, compreso l'essential.
Essí in tanti stanno ragionando allo stesso modo... Assolutamente comprensibile.L'aumento di prezzo e il togliere la possibilità di riscattare Ultimate con rewards mi ha portato a ragionare bene se tenere l'abbonamento o meno, prima dato il prezzo veramente basso che pagavo (su 12 mesi l'anno una media di 5.40€ al mese) neanche ci pensavo, rinnovavo e basta.
Adesso però mi hanno costretto a dover valutare se l'effettivo utilizzo che ne faccio effettivamente valga il prezzo
Confronto Ultimate vs Premium
I vantaggi dell'Ultimate a discapito del Premium sono: giochi al D1, EA Play, Ubisoft+, possibilità di fare più cashback grazie ai punti rewards e il cloud a 1440p con tempi di attesa "più brevi in assoluto" cit.
Una cosa che non ho capito è: dicono che i giochi pubblicati da Xbox arrivano su Premium dopo un anno dal lancio, questo significa che i giochi NON pubblicati da Xbox che escono al D1 sul pass (Lies of P, Clair Obscure, Persona 3: Reload per citarne alcuni) dopo 1 anno escono dal Pass e quindi da Premium nemmeno ci passano, per cui su Premium si avranno sempre giochi terze parti abbastanza datati e giochi first party con almeno 1 anno di età. Corretto?
Considerazioni:
Io possiedo un PC da Gaming e gioco la maggior parte dei giochi su PC, ho una Series S collegata alla TV per fare un po' di couch gaming con roba che trovo su GamePass, a volte anche per giocare con amici o con la mia ragazza, ma se faccio una valutazione di quello che ci ho giocato nell'ultimo anno, è veramente pochissima roba, nulla che io non possa sostituire con un po' di intenzionalità nel comprare e per i costi attuali, andrei anche a risparmiare, oltre al fatto che poi il gioco lo possiedi veramente. Anche se il rovescio della medaglia è che poi se un gioco non ti piace, ti attacchi.
Che è un po' la forza di GamePass, darti la possibilità di provare giochi che non avresti mai comprato a scatola chiusa, io ho giocato 130 ore a Persona 3 Reload, gioco che non avrei mai comprato, e che invece mi è piaciuto tantissimo, e di questo ringrazio il GamePass. Oltre questo sono un accanito giocatore di Football Manager, e con GP ho giocato "a gratis" veramente tantissime ore, avendo al contempo la possibilità di giocare anche ad altro grazie al catalogo... altrimenti FM l'avrei dovuto pagare perlomeno una cinquantina d'euro, e sinceramente dell'acquisto poco mi importa, essendo un gioco annuale. Per concludere, dall'equazione tenderei ad eliminare le opzioni GamePass Console, dato il mio profilo giocatore e l'utilizzo che ne faccio, penso che la mia Xbox Series S comincerà a prendere molta più polvere di quanto non ne prenda adesso, acquisterò sporadicamente dei giochi che veramente voglio giocare in compagnia e gg, niente più Fifa, CoD o altri session games del genere sulla TV grande, me ne farò una ragione
La partita si gioca invece sul PC. GamePass PC è ancora ad un prezzo ragionevole, 15€ al mese, che se giocassi ogni mese a Football Manager e ad un gioco uscito da poco che su Steam costa ancora parecchio, allora magari mi converrebbe. O comunque se si trovassero delle key a 10€, non sarebbe male. Tuttavia il tempo che ho per giocare non è più quello di una volta, difficilmente riuscirei a giocare più roba contemporaneamente, e Steam è un grosso concorrente, fa degli sconti bestiali e con Loaded (ex Cd-keys vado a pagare ancora meno), ho appena comprato Persona 5 Royal a 11€ per Steam ad esempio. E sempre su Steam ho un bel backlog da giocare, per cui direi che attualmente lascerò scadere la mia sottoscrizione a GamePass (ex Godo Pass) e la riattiverò in futuro, magari un PC GamePass, se esce qualcosa che mi interessa al D1 o se voglio provare cose diverse che mi stuzzicano, ma ripeto, con Steam come concorrenza, la vedo dura. Ciao Godo Pass, è stato bello. Grazie per avermi fatto tornare la voglia di giocare.