Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Control divide tantissimo e, onesto, non capisco davvero perchè. Avendo giocato sia AW che QB (quest'ultimo non riuscendo a portarlo a termine), non comprendo come si possa definirlo un passo indietro. Ha i suoi difetti eh, ma come gameplay è un altro mondo.
 
Control divide tantissimo e, onesto, non capisco davvero perchè. Avendo giocato sia AW che QB (quest'ultimo non riuscendo a portarlo a termine), non comprendo come si possa definirlo un passo indietro. Ha i suoi difetti eh, ma come gameplay è un altro mondo.
Ma più che altro è incredibile il livello di distruttibilità, non credo ci sia nessun titolo paragonabile da quel punto di vista. Ha due veri difetti, mappa inutile e ripetitività sul medio-lungo termine. Personalmente mi è piaciuto parecchio, mi avrebbe fatto altrettanto piacere giocarlo finalmente ad un frame rate degno ma 30 euro stanno bene in tasca :asd:
Lo scaricherò in versione standard col Gamepass....sempre meglio i 30fps fissi del mezzo schifo su PS4.

E pensare che forse forse, se si fossero degnati di implementare il rt su SS, avrei pure potuto farci un mezzo pensiero.
 
Con Control i Remedy hanno perso un sacco di punti.
Poi pure discreto gioco anche se a me ha esaltato all'inizio e dato martellate sulle palle da metà in poi
Macché, è il tps della gen :trollface: Io sono alle battute conclusive, un buon gioco da 7.5/8 ma ha una marea di problemi, non eccelle in nulla se non nel comparto tecnico (anche se proprio per quello sulle vecchie console, tolta One X, è atroce)
 
Io sto aspettando la patch next-gen del 2 febbraio per iniziarlo. Dei Remedy ho apprezzato tutti i loro titoli (Max Payne 2 un po' meno visto che era praticametne un more of the same del primo). Credo che l'apice lo abbiamo raggiunto con Alan Wake.
 
Ma già a me non hanno mai fatto impazzire. Alan wake aveva i suoi difetti ma almeno aveva grande atmosfera, QB ci sono stati un botto di tempo per far uscire alla fine una demo estesa (senza contare la serie Tv e senza mettersi a leggere i collezionabili è completabile in 2-3 ore). Insomma per me avevano chiuso.
Poi con Control si leggevano grandissimi pareri, addirittura candidato al GOTY, da alcuni parti parlavano anche di un gran tps e finalmente almeno non era un corridoio di 2 ore come QB.
Poi lo compro e cominciano ad uscire i discorsi di bug, di storia confusionaria, tecnicamente scarso e poi ODIO le mappe illegibili!!! Mi è passata la voglia :asd:
A sto punto mi sa che aspetterò di giocarlo quando avrò almeno una console next gen
guarda dura parecchio...perchè ti perdi ogni mezzo secondo con quella ca**o di mappa illegibile e senza un cavolo di indicatore di dove devi andare
 
La ripetitività è insita nei progetti Remedy, solo se ti immergi veramente nella trama riesci a non farci caso.
 
ma perchè, è open world?
No, è quasi interamente ambientato al chiuso, all'interno di un'agenzia. Ma è multilivello e parecchio incasinato per orientarsi senza una buona mappa. Ed è anche uno dei motivi per cui la noia arriva prima del previsto. Sti qui in un anno non hanno pensato a niente, hanno solo trovato il modo di spillare più soldi con le versioni next-gen.
 
Io control c'è lo scaricato ma sinceramente dopo aver provato da ps4 (avevo l'abbonamento now) ci ho giocato per un pò ma non mi è scattato niente e sinceramente non sò se mai lo giocherò
 
guarda dura parecchio...perchè ti perdi ogni mezzo secondo con quella ca**o di mappa illegibile e senza un cavolo di indicatore di dove devi andare
Quoto

La mappa più demenziale che ho trovato in vg

Che poi mi è pure capitato indicazione sbagliata oltretutto

Che poi che senso ha mettere indicazioni a mo di cartelli e poi la mappa ti incasina tutto

Io lo trovato un gioco odioso anche per altre :mwaha: cose


Tipo I puzle solving
 
Ma già a me non hanno mai fatto impazzire. Alan wake aveva i suoi difetti ma almeno aveva grande atmosfera, QB ci sono stati un botto di tempo per far uscire alla fine una demo estesa (senza contare la serie Tv e senza mettersi a leggere i collezionabili è completabile in 2-3 ore). Insomma per me avevano chiuso.
Poi con Control si leggevano grandissimi pareri, addirittura candidato al GOTY, da alcuni parti parlavano anche di un gran tps e finalmente almeno non era un corridoio di 2 ore come QB.
Poi lo compro e cominciano ad uscire i discorsi di bug, di storia confusionaria, tecnicamente scarso e poi ODIO le mappe illegibili!!! Mi è passata la voglia :asd:
A sto punto mi sa che aspetterò di giocarlo quando avrò almeno una console next gen
Sto finendo dei giochi sulla One così da liberare spazio per Quantum Break ( ho un altro mese di gamepass ) ,ho giocato tutti gli altri titoli remedy.

Incuriosito da Control, l'ho scaricato il giorno stesso che è stato aggiunto al gamepass.. ma in pratica dopo 3 orette di gioco l'ho disinstallato. Gironzolare avanti e indietro in una struttura multipiano con una mappa superincasinata non mi è piaciuto proprio, oltre che nemmeno la storia in se mi ha preso più di tanto.
Graficamente è figo però a parte quello non mi ha detto nulla.
Alan Wake l'ho iniziato un mesetto prima che uscisse Control sul gamepass (lavorando in quel periodo non ho giocato molto) , ma la storia mi ha preso 30000 volte di più rispetto a Control, l'intera atmosfera così come le canzoni e soprattutto le moltissime similitudini con Max Payne me l'hanno fatto piacere un botto.

Quantum Break l'avevo installato, mai iniziato, disinstallato... ora devo fare spazio per riscaricarlo :asd:
 
Sto finendo dei giochi sulla One così da liberare spazio per Quantum Break ( ho un altro mese di gamepass ) ,ho giocato tutti gli altri titoli remedy.

Incuriosito da Control, l'ho scaricato il giorno stesso che è stato aggiunto al gamepass.. ma in pratica dopo 3 orette di gioco l'ho disinstallato. Gironzolare avanti e indietro in una struttura multipiano con una mappa superincasinata non mi è piaciuto proprio, oltre che nemmeno la storia in se mi ha preso più di tanto.
Graficamente è figo però a parte quello non mi ha detto nulla.
Alan Wake l'ho iniziato un mesetto prima che uscisse Control sul gamepass (lavorando in quel periodo non ho giocato molto) , ma la storia mi ha preso 30000 volte di più rispetto a Control, l'intera atmosfera così come le canzoni e soprattutto le moltissime similitudini con Max Payne me l'hanno fatto piacere un botto.

Quantum Break l'avevo installato, mai iniziato, disinstallato... ora devo fare spazio per riscaricarlo :asd:
Ormai sono totalmente immotivato ad iniziarlo sto Control e mannaggia a me che ho regalato sti soldi a sti ladri!! :asd:
Però Quantum Break giocalo, leggendo i pareri su Control stai tranquillo che è ben diverso da Control. E' un corridoio con una buona fase shooting e la storia meriterebbe anche un sequel. Inoltre comprendendo anche la visione della Serie Tv e il fermarsi a leggersi i documenti si completa tranquillamente tra le 7/9 ore di gioco. Leggendo quello che hai scritto penso ti piacerà sicuramente molto più di Control :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Quantum break è una perla vera.
Quoto, una storia sui viaggi nel tempo tra le migliori che abbia mai visto! Unica cosa che potrebbe scoraggiare più di qualcuno è che per cogliere tutte le sfumature della trama bisogna leggere per forza i (numerosissimi!) documenti.
 
Per me quantum break è nettamente meglio di cobtril dal lato della trama e 'atmosfera e siccome i giochi rendi da alan wake in poi non brillano per il loro gameplay per me quantum breakfast è il miglior titolo remedy a mani basse con buona pace di control e alan wake
 
Per me quantum break è nettamente meglio di cobtril dal lato della trama e 'atmosfera e siccome i giochi rendi da alan wake in poi non brillano per il loro gameplay per me quantum breakfast è il miglior titolo remedy a mani basse con buona pace di control e alan wake

Ma come gameplay non c'è storia tra i due. E in un videogioco viene prima il gameplay, credo.
 
Ma come gameplay non c'è storia tra i due. E in un videogioco viene prima il gameplay, credo.
Non sempre per me è comunque diciamonche il gameplay di control è niente di così trascendentale.
Alcuni giochi possono colpire per trama,ambientazione,personaggi e lore di fondo e sicuramebte in questo caso qua tum break è nettamente superiore a control che ha una storia a volte mal raccontata.
Poi comunque manco qb è un capolavoro per me ma almeno mi ha colpito come storia e la voglia di mettere la serie TV nel gioco,anno era una cosa nuova,control per me eun tps normale con una storia carina ma sicuramente inferiore ad alan wqke e quantum break
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top