Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A mente fredda: una conferenza con tanta carne ma anche tanta fuffa. È in pieno stile Microsoft, si guarda con prospettiva a quello che arriva, ma le idee concrete su cosa stia arrivando: quelle restano confuse ed è l'aspetto più grave dello stile MS.

C'è stato in particolare: un filotto di giochi di cui non si può dire nulla. Ad oggi possiamo solo immaginare cosa sia Fable. Cosa sia quello che è venuto dopo, south of midnight, pure è impossibile da dire.
Vedevo gente esaltata da everwild e ammonivo, e infatti avevo ragione. Ad oggi questi possono essere potenziali capolavori ma anche potenziali delusioni.

Poi un altro filotto di giochi che si è capito dove andiamo a parare, e finiamo male:
Hellblade 2, qui ci vado pesante, ci ha scassato la minchia prima ancora di essere giocato.
Avowed doveva essere un grande rpg medievale e invece pare the outer worlds 2 con colori sparati ad cazzum tra verdi e rosa inspiegabili.
Forza è un gioco solido ma non è nemmeno quel riferimento grafico che prometteva di essere tempo fa, e questo già si sapeva. Sarà un ottimo gioco, anche graficamente, non fraintendetemi, ma non è il next gen forza che avrei voluto.
Quel clockwork revolution, infine, è una scommessa che può esser vinta o persa, ma che più probabilmente sarà 'solo' un gioco buono.

Infine c'è un filotto di giochi che saranno pezzi da 90 e che, purtroppo, PERSONALMENTE, non mi attira molto per motivi diversi. Starfield equivale a non avere più una vita e anche no, mentre flight simulator anche no a prescindere.

Infine le assenze PESANTI per state of decay 3 e Perfect dark. Ok che son progetti complicati, ma sono ANNI e ANNI che ci lavorano. Non avere niente in mano, ancora, dopo tutti questi anni, è grave.


Voto finale? Ritmi e varietà la fanno da padrone, 10, ma a conti fatti e per la fuffa mostrata e per i miei gusti personali, 7/8. Cioè ringrazio il game pass e vado avanti. Come sempre. Così finisco per attendere in particolare il gioco di Capcom, che pare una discreta figata.
Non è che il 2 di sony mi trasforma in 10 uno show comunque discreto buono. È che erano anni che non si vedeva uno show così decente, ma chiaramente pieno di problemi a suo modo.
 
Ultima modifica:
A mente fredda: una conferenza con tanta carne ma anche tanta fuffa. È in pieno stile Microsoft, si guarda con prospettiva a quello che arriva, ma le idee concrete su cosa stia arrivando: quelle restano confuse ed è l'aspetto più grave dello stile MS.

C'è stato in particolare: un filotto di giochi di cui non si può dire nulla. Ad oggi possiamo solo immaginare cosa sia Fable. Cosa sia quello che è venuto dopo, south of midnight, pure è impossibile da dire.
Vedevo gente esaltata da everwild e ammonivo, e infatti avevo ragione. Ad oggi questi possono essere potenziali capolavori ma anche potenziali delusioni.

Poi un altro filotto di giochi che si è capito dove andiamo a parare, e finiamo male:
Hellblade 2, qui ci vado pesante, ci ha scassato la minchia prima ancora di essere giocato.
Avowed doveva essere un grande rpg medievale e invece pare the outer worlds 2 con colori sparati ad cazzum tra verdi e rosa inspiegabili.
Forza è un gioco solido ma non è nemmeno quel riferimento grafico che prometteva di essere tempo fa, e questo già si sapeva. Sarà un ottimo gioco, anche graficamente, non fraintendetemi, ma non è il next gen forza che avrei voluto.
Quel clockwork revolution, infine, è una scommessa che può esser vinta o persa, ma che più probabilmente sarà 'solo' un gioco buono.

Infine c'è un filotto di giochi che saranno pezzi da 90 e che, purtroppo, PERSONALMENTE, non mi attira molto per motivi diversi. Starfield equivale a non avere più una vita e anche no, mentre flight simulator anche no a prescindere.

Infine le assenze PESANTI per state of decay 3 e Perfect dark. Ok che son progetti complicati, ma sono ANNI e ANNI che ci lavorano. Non avere niente in mano, ancora, dopo tutti questi anni, è grave.


Voto finale? Ritmi e varietà la fanno da padrone, 10, ma a conti fatti e per la fuffa mostrata e per i miei gusti personali, 7/8. Cioè ringrazio il game pass e vado avanti. Come sempre.
Non è che il 2 di sony mi trasforma in 10 uno show comunque discreto buono. È che erano anni che non si vedeva uno show così decente, ma chiaramente pieno di problemi a suo modo.
Siete per me fuori strada, fuffa? guarda che vi hanno comunque date di temporali di rilascio e sono nel 2024, non avete visto gameplay? Ci ono 100 evnti in cui farlo....e comunque da qui a fine anno c'è Forza, Starfield e alri giochi indie...
 
Solo una precisazione su Starfield perché ho visto molti smarriti qui dentro. Quando é uscita la scritta dei 25 anni non si riferivano al tempo di sviluppo del titolo, ma agli anni che ci metterete a finirlo.
 
Siete per me fuori strada, fuffa? guarda che vi hanno comunque date di temporali di rilascio e sono nel 2024, non avete visto gameplay? Ci ono 100 evnti in cui farlo....e comunque da qui a fine anno c'è Forza, Starfield e alri giochi indie...
Bah, che il gameplay non sia pervenuto mi pare evidente. Che vi siano indicazioni temporali mi pare pure il minimo sindacale, in certi casi
 
Scusate per cui non ha potuto seguirlo esiste qualche specie di riassuntino o magari un elenco dei giochi presentati?:morristenda:
 
Una conferenza grandiosa.

Starfield a dir poco mostruoso nelle premesse e presentato in pompa magna da una bethesda (a ragione) mai così fiera.

Tanti giochi promettenti, un interessantissimo titolo di capcom (favoloso nell'estetica), all-in di Sega con un botto di persona (ma che figo era il nuovo rpg atlus?) E il nuovo yakuza.

È paradossale che dall'altra parte si siano visti gaas mal presentati mentre qui una solida sequela di rpg e single player.
A mani bassissime miglior show dell'anno (anche se il trailer di lancio di tokt come impatto emotivo rimane nell'olimpo).

Brava ms, contento di avere una serie S per godermi tutta sta roba sul pass.
 
Appena recuperata, per una volta che non seguo una conferenza Xbox in diretta mi fanno tutti questi belli annunci :sowhat:?
 
Vado sicuramente contro corrente, ma sono rimasto deluso dalla conferenza.
Tanti first, alcuni bei trailer, ma il problema per me è altro, per quello entro nel dettaglio.
1 sapevo durava 90 min (+30 per starfield), quindi ci sono rimasto malissimo quando la conferenza è terminata dopo 60min in cui mi attendevo molto altro
2 mi è mancato il gioco wow, ok tante premiere, ma nessun wow
3 seppur sono il primo ad aver detto che dovessero barare Sparando date pur se non veritiere, la presentazione di vari giochi con neppure un briciolo di Gameplay, rende palese che alcuni o molti di quei giochi non usciranno di certo nel 2024 come annunciato, insomma ok barare, ma forse lo han fatto in maniera eccessivamente palese
4 nota dolente il gamepass, ok starfield, forza ecc in arrivo sul pass, ma serviva come minimo una sorpresa da presentare ora ed almeno un filmato è con tutti gli annunci per il pass proprio per spingere sul servizio, invece la metà dei giochi presentati sarà sul pass, ma praticamente sono scomparsi tutti i titoli annunciati da tempo e non esce nulla praticamente sino a settembre, non una maniera buona per rilanciare un servizio che ora pare in crisi sia di contenuti che di risultati
5 discorso tp, davvero poco presentato, ok il full sega, sul pass o no, ma il resto pare dalla conferenza quasi ignorare xbox, dove sono le altre sh japponesi? Giusto 1 gioco ( bruttino dopo l'iniziale illusione di onimusha), qualcosa è arrivato da quelle europee, l'espansione di Cyberpunk da cd, star wars da Ubisoft e l'avventura dall'altra sh, ma il resto? Payday 3? Tutto qui?
Insomma ok che puntavano tanto sui first, ma han dato un impressione molto negativa lato Third.
6 nuova versione di s, mossa giusta, prezzo 350€ però mossa sbagliatissima ora come ora, che potrebbe affossare ancora di più le vendite più che rilanciarle.

Parlando di giochi in sé invece, escludendo i vari giochi in cui praticamente abbiamo visto solo filmati:
Starfield, trailer molto molto bello, fatto in maniera impeccabile, best of the show senza dubbio
Forza, a parte il fatto che mi pare un netto peggioramento a livello grafico, dovrebbero imparare da quelli di starfield o gt a fare un trailer decente, davvero brutto
Awoved, appena vista la pistola mi son cadute le braccia ( no dai pure qui???) poi è migliorato, pure qui però il livello tecnico è molto mediocre, se il gioco merita pazienza, ma avevano alzato forse troppo l'asticella
Lato third, brutta presentazione dello star wars di Ubisoft ( 10000 volte meglio quella di quantic dreams), di cui mi fido in ogni caso pochissimo, vedremo domani, ma mi attendo una variante di Assassin's, sega alla grande, direi vincitrice con il trailer di yakuza ( seppur si sia visto nulla, ma lascia intuire una rivoluzione nella locazione), payday vabbè lo schifo, ma il 2 è stato un successo da quel che so.
 
A mente fredda: una conferenza con tanta carne ma anche tanta fuffa. È in pieno stile Microsoft, si guarda con prospettiva a quello che arriva, ma le idee concrete su cosa stia arrivando: quelle restano confuse ed è l'aspetto più grave dello stile MS.

C'è stato in particolare: un filotto di giochi di cui non si può dire nulla. Ad oggi possiamo solo immaginare cosa sia Fable. Cosa sia quello che è venuto dopo, south of midnight, pure è impossibile da dire.
Vedevo gente esaltata da everwild e ammonivo, e infatti avevo ragione. Ad oggi questi possono essere potenziali capolavori ma anche potenziali delusioni.

Poi un altro filotto di giochi che si è capito dove andiamo a parare, e finiamo male:
Hellblade 2, qui ci vado pesante, ci ha scassato la minchia prima ancora di essere giocato.
Avowed doveva essere un grande rpg medievale e invece pare the outer worlds 2 con colori sparati ad cazzum tra verdi e rosa inspiegabili.
Forza è un gioco solido ma non è nemmeno quel riferimento grafico che prometteva di essere tempo fa, e questo già si sapeva. Sarà un ottimo gioco, anche graficamente, non fraintendetemi, ma non è il next gen forza che avrei voluto.
Quel clockwork revolution, infine, è una scommessa che può esser vinta o persa, ma che più probabilmente sarà 'solo' un gioco buono.

Infine c'è un filotto di giochi che saranno pezzi da 90 e che, purtroppo, PERSONALMENTE, non mi attira molto per motivi diversi. Starfield equivale a non avere più una vita e anche no, mentre flight simulator anche no a prescindere.

Infine le assenze PESANTI per state of decay 3 e Perfect dark. Ok che son progetti complicati, ma sono ANNI e ANNI che ci lavorano. Non avere niente in mano, ancora, dopo tutti questi anni, è grave.


Voto finale? Ritmi e varietà la fanno da padrone, 10, ma a conti fatti e per la fuffa mostrata e per i miei gusti personali, 7/8. Cioè ringrazio il game pass e vado avanti. Come sempre. Così finisco per attendere in particolare il gioco di Capcom, che pare una discreta figata.
Non è che il 2 di sony mi trasforma in 10 uno show comunque discreto buono. È che erano anni che non si vedeva uno show così decente, ma chiaramente pieno di problemi a suo modo.
Condivido tutto.
Show pieno di cose interessanti ma molte purtroppo non incontrano i miei gusti.
Pure io ritenevo Awoved il nuovo Skyrim, lo Starfield del 2024 per Xbox, invece sembra altro.
Ok che dietro c'è Obsidian, ma un pò di preoccupazione mi viene
 
Purtroppo non sono riuscito a seguirla in diretta come si deve e sto recuperando ora.

Migliore conferenza Xbox da.... boh non si sa quanto, forse la migliore che abbiano mai fatto.

Starfield semplicemente fuori scala.
Quasi spaventa la mole di contenuti.
 
Quel clockwork revolution, infine, è una scommessa che può esser vinta o persa, ma che più probabilmente sarà 'solo' un gioco buono.
qui è stata per me la delusioen dell'anno...vengo da 60 ore di wasteland 3 che ho adorato, sono stato tutto il tempo a dire "ok ma il gioco inxile? ok ma il gioco inxile?" e invece di uno strategico si presentano con l'ennesimo sparacchio in prima persona (si rpg fighi gli rpg in prima vabbè)

prima che mi ripiglio da sta mazzata passerà un po' :D

è come se quelli di fire emblem presentano il prossimo gioco ed è in prima persona lol
 
La conferenza che chiedevo e anche qualcosa di più.
Grazie.
Ho recuperato tutto lo show e concordo assolutamente. C'è stata una vagonata di roba bella e interessante e il finale con il Direct di quel sogno ad occhi aperti ha elevato il tutto alle stelle. Peccato per alcuni soliti trailer senza gameplay ma nel quadro generale ci si può passare sopra. Dopo quella schifezza combinata da sony mi ci voleva proprio uno show così.
 
zaza50 perdonami ma ho un solo dubbio su sta conferenza clamorosa. Hexen ,la maglia di Phil ho cercato ed era un fps di iD , secondo te è un teaser per l'anno venturo? Giusto per prepararmi ad altri soldi da spendere :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top