Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sai vero che quei film usciranno in contemporanea anche al cinema e dopo 1 mese li leveranno da hbo max ? :asd:
è una mossa fatta solo per via del covid che ha chiuso i cinema o ha dimezzato gli spettatori per le restrizioni.

non potevi fare esempio più sbagliato.

disney l'ha fatto con mulan senza nemmeno passare dal cinema ma ti chiedeva 30 euro :asd:
Luca e Soul in sala non sono usciti (e penso non usciranno) e su Disney+ stanno lanciando produzioni ad alto budget esclusivi per la piattaforma. Ritenta, sarai più fortunato :asd:
 
botw2 di cui nemmeno si sa l'anno di uscita :asd:
sono 2 esclusive su piattaforme diverse,non si fanno concorrenza in alcun modo.
i primi capitoli dei rispettivi giochi sono usciti a 3 giorni di distanza ed hanno venduto a valanghe entrambi.
Dubito che Botw 2 possa andare oltre marzo 2022 e dubito ancor più fortemente che un eventuale lancio allineato non cannibalizzi l'attenzione a discapito reciproco. Il fatto che il primo Horizon abbia venduto molto bene non significa che in una pianificazione del lancio non tengano in considerazione la possibilità di evitare di nuovo una uscita allineata con Zelda, magari proprio alla luce della precedente esperienza. L'altra volta Botw, esponente di un brand già forte a fronte di una IP nuova, e i suoi tanti 10 calamitarono inevitabilmente le attenzioni della stampa specializzata a discapito delle attenzioni che avrebbe potuto avere Horizon (occhio che non sto dicendo che non ne abbia avute, dico che avrebbe potuto avere un momentum più impattante sotto quel profilo). Peraltro un vantaggio è sicuramente quello di uscire prima in questi casi, anche di qualche giorno, ed è un vantaggio che se si può si sfrutta.

Sono due esponenti di un genere che ha pochi rappresentanti ma un buon seguito, la concorrenza commerciale è inevitabile. Non vuol dire che non possano vendere molto bene entrambi, come già accaduto per i predecessori, ma un'attenzione reciproca ci sarà di certo. Non dico che il perno della data di Horizon 2 sia Zelda ma credere che non guardino in direzione Kyoto a mio avviso è sbagliato. Ovviamente vale anche il contrario.
 
Ma quella di Horizon è definitiva? Sarebbe la prima volta senza una macchina ufficiale :asd:
Spero di no, perchè è orribile :rickds:
Penso sia una cover provvisoria usata per aprire i preorder, poi aggiorneranno
 
Il discorso non cambia di una virgola se al posto di 1 euro ne metti 10. E nessuna palla di vetro, basta vedere lo split dei giochi. Per il futuro si vedrà: a me sembra lapalissiano che un servizio del genere produrrà un calo delle vendite dei giochi.
ma lo split di cosa? di giochi che non stanno sul pass?

il dubbio che semplicemente Playstation sia al momento una piattaforma molto più in salute non ti viene?
 
Cioè? La totalità dei first uscirà sul gamepass con anche third piuttosto importanti. Non vedo il senso di avere un'xbox senza usare il gamepass, se non per qualche titolo sporadico.

E a dire il vero con xcloud (a patto che funzioni bene) non vedo neanche l'utilità di avere un'xbox.
Aspetta che recupero la SeX e vedrai uno dei rarissimi utenti Xbox che comprerà retail a discapito del pass :asd:
 
Dubito che Botw 2 possa andare oltre marzo 2022 e dubito ancor più fortemente che un eventuale lancio allineato non cannibalizzi l'attenzione a discapito reciproco. Il fatto che il primo Horizon abbia venduto molto bene non significa che in una pianificazione del lancio non tengano in considerazione la possibilità di evitare di nuovo un lancio allineato con Zelda, magari proprio alla luce della precedente esperienza. L'altra volta Botw, esponente di un brand già forte a fronte di una IP nuova, e i suoi tanti 10 calamitarono inevitabilmente le attenzioni della stampa specializzata a discapito delle attenzioni che avrebbe potuto avere Horizon (occhio che non sto dicendo che non ne abbia avute, dico che avrebbe potuto avere un momentum più impattante sotto quel profilo). Peraltro un vantaggio è sicuramente quello di uscire prima in questi casi, anche di qualche giorno ed è un vantaggio che se si può si sfrutta.

Sono due esponenti di un genere che ha pochi rappresentanti ma un buon seguito, la concorrenza commerciale è inevitabile. Non vuol dire che non possano vendere molto bene entrambi, come già accaduto per i predecessori, ma un'attenzione reciproca ci sarà di certo. Non dico che il perno della data di Horizon 2 sia Zelda ma credere che non guardino in direzione Kyoto a mio avviso è sbagliato. Ovviamente vale anche il contrario.
Hanno altri cazzi a cui pensare, tra cui le difficoltà del motion capture con la pandemia di mezzo, penso che Zelda sia la loro ultima preoccupazione in questo momento, anche perché il gioco sembra finalmente aver ascoltato le critiche fatte al primo, non ti puoi mettere in competizione con EAD al tuo secondo ow, sarebbe non solo folle, ma controproducente.
 
Comunque se Starfield esce davvero l'anno prossimo, a novembre 2022 mi regalo una Series X, penso sia il momento migliore. Forza Horizon 5, Starfield e Redfall (per quanto poco convincente al momento, ma è pur sempre Arkane) saranno più che sufficienti per iniziare :predicatore:
 
te l'ho già spiegato ma l'unica cose che ti interessa è avere ragione non provare chissà quale teoria.

l'hai postata tu la notizia di warner su hbo max,tutto con il petto gonfio,senza nemmeno sapere di cosa parlasse e se vuoi che lo ripeto,non provava in alcun modo la tua teoria :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
non sei solo.

abbracciamoci (però io il pass ce l'ho)
Ma guarda, probabilmente il pass me lo farò comunque ma lo userò più come una sorta di "raccolta demo", che è quello che mi capitava già di fare su PS3 con la roba regalata sul plus. Provo massimo un'oretta il gioco e se mi piace lo metto subito in wishlist/lo compro su Amazon :asd:

Su queste cose, il mio fetish per il collezionismo va pure oltre il risparmio monetario :asd:
 
Hanno altri cazzi a cui pensare, tra cui le difficoltà del motion capture con la pandemia di mezzo, penso che Zelda sia la loro ultima preoccupazione in questo momento, anche perché il gioco sembra finalmente aver ascoltato le critiche fatte al primo, non ti puoi mettere in competizione con EAD al tuo secondo ow, sarebbe non solo folle, ma controproducente.
Beh ma ci sono vari reparti che agiscono, c'è anche il reparto marketing che fa le proprie valutazioni di merito.
 
Ma una risposta intelligente la dai ogni tanto? Non ti sono bastati i fact checking a ogni cagata che scrivi a proposito del Pass? :asd:
Post automatically merged:


Beh chiaro, la pandemia ha spinto anche molto sul digitale, però sapevamo già che prima o poi ci sarebbe stato questo cambiamento. Ma basta già solo vedere Disney cosa sta facendo con Disney +
Ma tu un paragone sensato lo sai fare? Andare al cinema in compagnia e vederlo su quel tipo di schermo è diverso dal vedersi un film a casa. Comprare o giocare un gioco sulla stessa console col gamepass non cambia nulla. I fat checking del pippero li sai solo tu, intanto il gap in uk sulle vendite è sempre peggio.
 
Comunque se Starfield esce davvero l'anno prossimo, a novembre 2022 mi regalo una Series X, penso sia il momento migliore. Forza Horizon 5, Starfield e Redfall (per quanto poco convincente al momento, ma è pur sempre Arkane) saranno più che sufficienti per iniziare :predicatore:
Personalmente ci butterei dentro pure Flight Simulator. :sisi:
Comunque si, salvo cataclismi, fine 2022 può essere un buon momento per prendere anche la console Microsoft in modo da avere tutto il parco titoli a disposizione.

Senza Gamepass però :asd:
 


Che spettacolo.
Il mio hype per Fable aumenta sempre di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
te l'ho già spiegato ma l'unica cose che ti interessa è avere ragione non provare chissà quale teoria.

l'hai postata tu la notizia di warner su hbo max,tutto con il petto gonfio,senza nemmeno sapere di cosa parlasse e non se vuoi che lo ripeto,non provava in alcun modo la tua teoria :asd:
E cosa non avrei capito? Sto ancora aspettando la risposta che mi faccia riflette e pensare sul mio enorme sbaglio :unsisi:

Tutta l'industria cinematografica si sta spostando sugli abbonamenti e lo streaming online. E mediamente, fare un film o una serie tv costa più di un videogioco standard. La mossa di Warner è stata così epocale che hanno fatto scappare persino Nolan da loro, fai te :asd:.
 
Ma guarda, probabilmente il pass me lo farò comunque ma lo userò più come una sorta di "raccolta demo", che è quello che mi capitava già di fare su PS3 con la roba regalata sul plus. Provo massimo un'oretta il gioco e se mi piace lo metto subito in wishlist/lo compro su Amazon :asd:

Su queste cose, il mio fetish per il collezionismo va pure oltre il risparmio monetario :asd:
quanto ti capisco...
 
E cosa non avrei capito? Sto ancora aspettando la risposta che mi faccia riflette e pensare sul mio enorme sbaglio :unsisi:

Tutta l'industria cinematografica si sta spostando sugli abbonamenti e lo streaming online. E mediamente, fare un film o una serie tv costa più di un videogioco standard. La mossa di Warner è stata così epocale che hanno fatto scappare persino Nolan da loro, fai te :asd:.
Se non leggi non è colpa mia :asd:

Warner esce al cinema e su hbo in contemporanea,non esco solo su hbo,che dopo 1 mese leverà i film dal catalogo. Tutto questo solo per via della pandemia che ha ucciso il cinema.

Si può finire qui o devi continuare per molto con le arrampicate ?
 
E cosa non avrei capito? Sto ancora aspettando la risposta che mi faccia riflette e pensare sul mio enorme sbaglio :unsisi:

Tutta l'industria cinematografica si sta spostando sugli abbonamenti e lo streaming online. E mediamente, fare un film o una serie tv costa più di un videogioco standard. La mossa di Warner è stata così epocale che hanno fatto scappare persino Nolan da loro, fai te :asd:.
Vedendo il costo degli AAA avrei dei dubbi sul fatto che mediamente fare un film o una serie tv sia più costoso. Soprattutto se si parla di serie tv alla "netlfix original" spesso prodotte con 2 lire :asd:
 
Scusami ma sono ragionamenti del cazzo.
Se uno il tuo stesso ragionamento allora posso tranquillamente dire che nei giochi Sony usi sempre l'arco, una volta nel medioevo giapponese, uno in mezzo a mostri, un altro in un mondo post apocalittico, un altro nella mitologia norrena:facepalm:
Tanto ormai ti ho capito, ricordo benissimo che eri tu anni fa chiedevi rpg coi controcazzi. Ora che hanno gli studi e arriveranno sicuro sei passato agli action puri, se arriveranno gli action chiederai adventure, se arriveranno adventure chiederai survival ecc ecc

No è un ragionamento aderente alla realtà dei fatti. Io nell'offerta ludica xbox non vedo nulla di vagamente interessante e vario, vedo solo una platea sconfinata di shooter in prima persona imbastardita con meccaniche gdr più o meno marcate.
Cosa avrebbe fatto la differenza? Un ER esclusivo ad esempio. Me ne bastava uno per dire "oh cazzo finalmente roba interessante e diversa per i canoni xbox". Purtroppo, però, mi devo arrendere all'idea che da M$ roba così non ne vedrò mai. Io questo contesto. Ah e tra parentesi l'esempio dell'arco in tutti i first sony non c'entra nulla, perché tra un TLOU2 e Horizon ZD, ci passa il mondo. In comune hanno solo la terza persona. Ma sono due giochi agli antipodi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top