Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se non la fa Sony, una retrocompatibilità simil-Pc come avviene/avverrà su Xbox non sarà mai di primaria importanza per la maggior parte dell'utenza.

Poi finché la gente comprerà quella roba vergognosa di Nintendo, campa cavallo... :asd:  
Cazzo è vero che c'è anche Nintendo, quella collection è roba da codice penale cristo santo

La cosa ancora più triste è che non c'è nemmeno chissà che outrage a riguardo (Perchè con delle vangate di merda 24/7 vedrai che qualcosa si otterrebbe com'è stato ampiamente dimostrato su tanti argomenti), perchè tanto è Nintendo e sappiamo che lavora così...

C'è una lobotomia in giro che fa spavento 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ribadisco comunque quanto dovreste lottare molto più ferocemente per avere continuità e retrocompatibilità da una gen all'altra. Sto giocando Killzone 2 su PS3 ed è na tristezza infinità avere l'intera componente online segata via perchè sony ha deciso di chiuder tutto, ma come può esser diventata accettabile una roba del genere 
L’online sui titoli retro mi sembra l’ultimo dei problemi sinceramente, mi accontenterei di farli girare nativamente anche con un accessorio da comprare a parte. Io lo comprerei, ma non leggono manco più i cd il lettore delle nuove console, ecco perché immagino un’accessorio a parte con hardware dedicato.

 
Ribadisco comunque quanto dovreste lottare molto più ferocemente per avere continuità e retrocompatibilità da una gen all'altra. Sto giocando Killzone 2 su PS3 ed è na tristezza infinità avere l'intera componente online segata via perchè sony ha deciso di chiuder tutto, ma come può esser diventata accettabile una roba del genere 
Mah, personalmente per quanto abbia adorato l'online di Killzone 2 su ps3, mi sembra abbastanza logico chiudere i server di un gioco a cui ormai giocavano 5 cristiani in croce sparsi in tutto il globo :asd:

 
Ribadisco comunque quanto dovreste lottare molto più ferocemente per avere continuità e retrocompatibilità da una gen all'altra. Sto giocando Killzone 2 su PS3 ed è na tristezza infinità avere l'intera componente online segata via perchè sony ha deciso di chiuder tutto, ma come può esser diventata accettabile una roba del genere 
tranquillo che online non ci giocavi comunque, anche con la retro, hanno chiuso driveclub 5 anni dopo l'uscita a gen ancora in corso. sono dei maiali indecenti

 
Mah, personalmente per quanto abbia adorato l'online di Killzone 2 su ps3, mi sembra abbastanza logico chiudere i server di un gioco a cui ormai giocavano 5 cristiani in croce sparsi in tutto il globo :asd:
Questo è uno dei malintesi più comuni riguardo i titoli più datati. Quando anni fa Valve potenziò tutti i sistemi di tracking degli utenti su Steam vennero fuori delle statistiche estremamente interessanti, un titolo come L4D con ~ 400 giocatori attivi in contemporanea (Più o meno in base alle fasce orarie) arriva ad avere un MAU di oltre 100k utenti.

Centomila, non 5 cristiani

Per avere un gioco attivo basta poco, non è che tutti devono avere i milioni di Warzone o Fortnite, non è che se non fai i numeroni hai un titolo morto. Gioco da anni a Rising Storm 2 che mantiene circa 1200 giocatori in contemporanea lungo tutto l'arco della giornata e non ho MAI avuto problemi a trovare delle partite. 

E poi di certo la soluzione non è chiudere i server di un gioco che cazzo, mantenere un cluster non costa un cazz nè in termini prettamente economici (Specialmente per titoli i cui numeri vanno calando fisiologicamente negli anni), nè per quanto riguarda la salvaguardia del pianeta visti i progressi teconologici fatti in tal senso. Non vuoi lavorare sul mantenimento di quello che hai? Dai la possibilità alle persone di hostare i propri server, inventati qualcosa ma non segare completamente tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, personalmente per quanto abbia adorato l'online di Killzone 2 su ps3, mi sembra abbastanza logico chiudere i server di un gioco a cui ormai giocavano 5 cristiani in croce sparsi in tutto il globo :asd:
sarà che sono molto radicale sull'argomento ma no, non è accettabile, lo è forse se sei un team piccolo con le pezze al culo ma Sony che chiude i server dei suoi first party, con certe tempistiche poi, non può essere accettabile

ed è un vizio che non si sono voluti levare neanche ora che gli diamo 60 carte all'anno per l'online, con gravity rush 2 chiuso dopo meno di 2 anni, driveclub 5 anni e siamo ancora a gen in corso, chissà fra qualche anno che porcaio che succederà. non ci siamo proprio

i server dei giochi xgs su 360 sono ancora tutti li eh, e alcuni hanno ormai l'età di gente che posta qua sul forum

 
magari non tutti hanno le stesse esigenze,  a me della retro non può fregare di meno, lo dico candidamente :asd:

 
sarà che sono molto radicale sull'argomento ma no, non è accettabile, lo è forse se sei un team piccolo con le pezze al culo ma Sony che chiude i server dei suoi first party, con certe tempistiche poi, non può essere accettabile

ed è un vizio che non si sono voluti levare neanche ora che gli diamo 60 carte all'anno per l'online, con gravity rush 2 chiuso dopo meno di 2 anni, driveclub 5 anni e siamo ancora a gen in corso, chissà fra qualche anno che porcaio che succederà. non ci siamo proprio

i server dei giochi xgs su 360 sono ancora tutti li eh, e alcuni hanno ormai l'età di gente che posta qua sul forum
Concordo in toto per GR2 e e Driveclub, ma per quanto riguarda Killzone 2 o un Uncharted 2,l'avere o meno i server dopo 11 anni dal lancio dei giochi si tratta quasi più di feticismo che altro imo, già facevo fatica a trovare gente poco prima dell'uscita di Shadow Fall, non oso immaginare come poteva essere la situazione un anno fa. 

Per il plus poco da dire, lo reputo un pizzo schifoso come ho detto più volte, non gli darei un euro manco sotto costrizione per quella roba :asd:

 
Ribadisco comunque quanto dovreste lottare molto più ferocemente per avere continuità e retrocompatibilità da una gen all'altra. Sto giocando Killzone 2 su PS3 ed è na tristezza infinità avere l'intera componente online segata via perchè sony ha deciso di chiuder tutto, ma come può esser diventata accettabile una roba del genere 
Sulla chiusura dei server ci si può fare poco, mantenerli costa e sinceramente non mi sento di criticare più di tanto se a distanza di un decennio (e con uno o più sequel sul mercato) decidono di tagliare l'online. Però a prescindere dal multiplayer è fondamentale che le console del futuro siano tutte retrocompatibili e da questo punto di vista Microsoft sta fanedo un buon lavoro, forzando anche la mano a Sony che probabilmente se ne sarebbe fregata se non ci fosse stata la concorrenza a spingere su quell'aspetto.

 
magari non tutti hanno le stesse esigenze,  a me della retro non può fregare di meno, lo dico candidamente :asd:
Quoto.

Difficilmente prendo cose vecchie, soprattutto ora che escono vagonate di giochi.

Al massimo se voglio qualcosa di vecchio compro i porting di switch a prezzo pieno  :trollface:

 
io ho rimesso la ps3 in camera mia di nuovo, dopo aver giocato già ad una decina di arretrati ad inizio anno. e purtroppo devo farlo senza tutte le comodità di ps4 e ovviamente tenendo una console in più in camera :dsax:

con ps4 poi non ne parliamo, ho ancora un botto da giocare + tutto quello che ancora devo comprare :asd:  meno male che almeno lì posso passare tutto su ps5 e in versione migliorata dove possibile

Concordo in toto per GR2 e e Driveclub, ma per quanto riguarda Killzone 2 o un Uncharted 2,l'avere o meno i server dopo 11 anni dal lancio dei giochi si tratta quasi più di feticismo che altro imo, già facevo fatica a trovare gente poco prima dell'uscita di Shadow Fall, non oso immaginare come poteva essere la situazione un anno fa. 

Per il plus poco da dire, lo reputo un pizzo schifoso come ho detto più volte, non gli darei un euro manco sotto costrizione per quella roba :asd:
perché mai feticismo? molti giochi sono unici e se pure c'è poca gente è sempre un danno la chiusura dei server

per dire, u2 in multi non l'ho mai giocato ma so che era quello nettamente più apprezzato in tutta la serie, e ora si è perso e molti se ne sono lamentati

 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho rimesso la ps3 in camera mia di nuovo, dopo aver giocato già ad una decina di arretrati ad inizio anno. e purtroppo devo farlo senza tutte le comodità di ps4 e ovviamente tenendo una console in più in camera :dsax:

con ps4 poi non ne parliamo, ho ancora un botto da giocare + tutto quello che ancora devo comprare :asd:  meno male che almeno lì posso passare tutto su ps5 e in versione migliorata dove possibile

perché mai feticismo? molti giochi sono unici e se pure c'è poca gente è sempre un danno la chiusura dei server

per dire, u2 in multi non l'ho mai giocato ma so che era quello nettamente più apprezzato in tutta la serie, e ora si è perso e molti se ne sono lamentati
L'OS della 3 al 2020 è una roba oscena, cioè magari era così quando era una console viva ed uno non se ne accorgeva, ma... oddio...è di una macchinosità e lentezza da fare invidia ad una tartaruga.

Vorrei giocare a Drakengard 3 e sicuramente mi frena il prezzo (30+30 €), ma soprattutto le prestazioni che definire a 5 FPS è tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io personalmente riesco agiocare titoli retrogaming solo della generazione precedente, onestamente ad oggi mi viene già difficile giocarmi titoli di inizio gen ps3, con ps5 dopo che mi abito ai vari progressi tecnologici delle console francamente non sentir il caso di giocarmi titoli tecnicamente troppo aretrati

 
Ultima modifica:
L'OS della 3 al 2020 è una roba oscena, cioè magari era così quando era una console viva ed uno non se ne accorgeva, ma... oddio...è di una macchinosità e lentezza da fare invidia ad una tartaruga.

Vorrei giocare a Drakengard 3 e sicuramente mi frena il prezzo (30+30 €), ma soprattutto le prestazioni che definire a 5 FPS è tanto.
La cosa davvero allucinante è il PS Store, quanto lo hanno peggiorato negli anni. :dsax: Lato OS il peccato originale è che PS3 non era stata ideata per avere la XMB in-game, nelle loro idee il menù era una cosa da vedere solo all'accensione. Poi gli schiaffoni presi nel confronto con X360 li fecero ricredere, ma si vede che è una cosa posticcia e non nativa.

/OT

 
L'OS della 3 al 2020 è una roba oscena, cioè magari era così quando era una console viva ed uno non se ne accorgeva, ma... oddio...è di una macchinosità e lentezza da fare invidia ad una tartaruga.

Vorrei giocare a Drakengard 3 e sicuramente mi frena il prezzo (30+30 €), ma soprattutto le prestazioni che definire a 5 FPS è tanto.
a me la xmb fa venire nostalgia della psp e forse per questo la riesco a tollerare, lo store ovviamente è na valle di lacrime ma vabbè, ormai uso il webstore fisso quando si tratta di PSN :asd: il problema sono le funzioni introdotte in questa gen a cui è difficile rinunciare(cuffie sul pad, suspend/resume) e ovviamente il pad ps3 che non è più cosa :asd: purtroppo c'è poco da fare, non li incolpo neanche per la mancata retro su ps3 perché vabbè, il cell e la cpu imbarazzante di ps4 ecc ecc...ma è il fatto che su ps5 non ci abbiano neanche provato a farmi incazzare. ps1 e ps2 non pervenute

 
Io personalmente riesco agiocare titoli retrogaming solo della generazione precedente, onestamente ad oggi mi viene già difficile giocarmi titoli di inizio gen ps3, con ps5 dopo che mi abito ai vari progressi tecnologici delle console francamente non sentir il caso di giocarmi titoli tecnicamente troppo aretrati
Nel mio caso spesso il gradino insormontabile è ps2, faccio davvero fatica a giocare giochi di quell'epoca ma proprio per la concezione che ne era alla base: erano molto piú hardcore di quelli moderni e devo dire che mi sono abituato a non dovermi sbattere piú di tanto. 

Che poi non è vero per tutti i giochi perché un tomb raider legend lo gioco benissimo anche ora, mentre un code veronica piango al solo pensiero ?

Ci ho provato a recuperare i classici del passato ma è una operazione che mi è riuscita molto di rado...ho finito ocarina a pelo e mollato majora, ho finito chrono trigger ma abbandonato xenogears...varia molto da titolo a titolo.

Detto questo ho ancora dei giochi che idealmente vorrei giocare della gen ps3 (tipo white knight chronicles 2) ma quando l'ho messa su non ce l'ho fatta dal punto di vista dell'immagine: per giocare rdr meno male che avevo one x altrimenti su ps3 non ce l'avrei fatta.

 
Nel mio caso spesso il gradino insormontabile è ps2, faccio davvero fatica a giocare giochi di quell'epoca ma proprio per la concezione che ne era alla base: erano molto piú hardcore di quelli moderni e devo dire che mi sono abituato a non dovermi sbattere piú di tanto. 

Che poi non è vero per tutti i giochi perché un tomb raider legend lo gioco benissimo anche ora, mentre un code veronica piango al solo pensiero ?

Ci ho provato a recuperare i classici del passato ma è una operazione che mi è riuscita molto di rado...ho finito ocarina a pelo e mollato majora, ho finito chrono trigger ma abbandonato xenogears...varia molto da titolo a titolo.

Detto questo ho ancora dei giochi che idealmente vorrei giocare della gen ps3 (tipo white knight chronicles 2) ma quando l'ho messa su non ce l'ho fatta dal punto di vista dell'immagine: per giocare rdr meno male che avevo one x altrimenti su ps3 non ce l'avrei fatta.
Io già il retrogaming 2d Dell epoca snes riesco a giocarlo anche perché li ormai eravamo quasi all'apice del genere, il 3d invece non riesco proprio a digerirlo dai primi anni di ps3 in giù 

 


Series S a quella cifra è molto interessante, almeno a inizio gen. 

 
Indubbiamente ottimo prezzo ma madonna se è brutta, pare un fornello elettrico (e ne ho visti di più belli)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top