Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ai tempi pero' c'era una gran cobsole che faceva girare i multy meglio a 300 euro, oggi se non compri la console sony e vuoi una console potente o ti dai alle bocce o ti compri il mattone di 600 euro
Parti dal presupposto che l' acquirente ci sia, primo punto, e se invece di andare di d1 inizia a pensare di andare al d366?
 
Quest'anno il goty se lo porta a casa easy E33, non solo per la qualità del gioco ma anche per svariati motivi. Banalmente anche per l'impatto che ha avuto nell'industria, dove in un mercato popolato da AAA senza anima E33 è stato un raggio di luce che forse nessuno si aspettava.
 
Parti dal presupposto che l' acquirente ci sia, primo punto, e se invece di andare di d1 inizia a pensare di andare al d366?
Tanto il prezzo rimane sempre quello e se tanto mi da tanto avremo cross gen per 3 anni almeno, alla fine l'acquirente comprera' ps6 allo stesso prezzo del lancio dopo anni e a sony penso vada bebissino anche cosi'
 
a livello di produzioni interne è ancora verissimo, poi che la penuria venga costantemente alimentata da 3rd di qualità è un grande plus e fortuna per la console, ma non mi ha ancora dato l'impressione di essere stata ancora sfruttata granché personalmente :asd:

nelle stesse tempistiche PS4 la disintegra sta console, third inclusi probabilmente
Ma si parlava di appetibilità di PS5 come console, anche in prospettiva della futura PS6. L’offerta della console attualmente è incontestabile nel complesso, non ci si può stupire che la gente continui a comprarla a milionate e lo stesso accadrà anche per PS6 salvo prezzi totalmente fuori mercato

Poi sulla gestione delle produzioni interne possiamo parlarne. Sony ha avuto enormi problemi di gestione e questo è fuori di dubbio, è mancata costanza nelle uscite dopo i primi due anni a razzo, ma ciononostante sono riusciti comunque a timbrare il cartellino con giochi di estremo spessore a più riprese (ricordo che il GOTY qualche mese fa se lo sono insaccato sempre loro).
PS4 la disintegra? Ni, se prendiamo le produzioni interne di PS4, è stato nel 2018 che PS4 ha messo definitivamente la freccia sfornando pezzi da 90 a nastro che hanno segnato la gen…Parliamo del quinto anno, ossia lo stesso punto in cui si trova PS5, che comunque pare stia finalmente apparecchiando un ultimo terzo di gen che si prospetta fuori di testa, tra roba già annunciata e altra che ci possiamo legittimamente aspettare. Non raggiungerà la costanza e solidità dell’offerta PS4 probabilmente, ma penso che alla fine dei giochi la differenza non sarà così marcata come appare ora.
 
Quest'anno il goty se lo porta a casa easy E33, non solo per la qualità del gioco ma anche per svariati motivi. Banalmente anche per l'impatto che ha avuto nell'industria, dove in un mercato popolato da AAA senza anima E33 è stato un raggio di luce che forse nessuno si aspettava.
Boh. Frase che mi sembra sempre abbastanza retorica ed a effetto. Non senz'anima meno di quello che si vuole dire di questi AAA. Nel senso di usata senza ben rifletterci, e senza avere un vero significato preciso secondo me.
Viene usata spesso, soprattutto ora abbinato ad Exp33, come se tra l'altro il primo AA o indie in anni che fa roba come questa, ma voglio dire, soprattutto in anni come il 2023, 2024 e 2025, dove stiamo pieni di AAA della Madonna, veramente ci possiamo permettere ancora frasi come queste ?

Pur con tutti i problemi dell'industria AAA che ci sono, esistono, ma con di meno un output di giochi di qualità abbastanza alto. Pur comunque con la presenza davvero giochi AAA non qualitativi o """senz'anima", ma che ne escono a decina anche tra AA e indie che sia di questo tipo.
 
C'è troppa tendenza a identificare la console con le sole produzioni first. PS5 oltre a quelli (anche se ha un po' rallentato il ritmo)ha il miglior supporto Third Party del mercato (tra le console sicuramente) a cui aggiungere l'iniezione delle produzioni MS nell'ultimo periodo. Parliamo di una console su cui tra qualche tempo si potrà giocare Halo, Gears Of War, Fable, Forza Horizon ecc oltre alle produzioni interne. Scusate se è poco :asd:. Nel complesso PS5 ha e avrà una lineup clamorosa :asd:. Poi si le produzioni interne sono rallentate per scelte infelici, ma se non riuscite a trovare il modo di colmare il vuoto (temporaneo) con il resto della roba che esce, avete un problema :asd:.
Premetto che personalmente sto preferendo il PC ultimamente e ho Switch 2 in arrivo a Giugno. Però fossi monoconsolaro, guardando alla lineup PS5 direi che è eccellente, completa e con ottime prospettive anche in chiusura di gen :sisi:. Gli mancano solo le produzioni Nintendo (motivo per cui sta entrando Switch 2 a casa a breve :ahsisi:)
 
Ultima modifica:
Boh. Frase che mi sembra sempre abbastanza retorica ed a effetto. Non senz'anima meno di quello che si vuole dire di questi AAA. Nel senso di usata senza ben rifletterci, e senza avere un vero significato preciso secondo me.
Viene usata spesso, soprattutto ora abbinato ad Exp33, come se tra l'altro il primo AA o indie in anni che fa roba come questa, ma voglio dire, soprattutto in anni come il 2023, 2024 e 2025, dove stiamo pieni di AAA della Madonna, veramente ci possiamo permettere ancora frasi come queste ?

Pur con tutti i problemi dell'industria AAA che ci sono, esistono, ma con di meno un output di giochi di qualità abbastanza alto. Pur comunque con la presenza davvero giochi AAA non qualitativi o """senz'anima", ma che ne escono a decina anche tra AA e indie che sia di questo tipo.
Ubisoft è allo sbando, EA pure (l'unico titolo valido recente è stato Dead Space Remake che appunto è un rifacimento di una produzione passata). Square ha azzeccato FFVIIR ma viene da roba immonda come Strange of Paradis e Babylon's fail, non proprio dei capolavori. Arkane che se ne esce con Redfall e Beth tira fuori uno Starfield abbastanza deludente. E questi sono alcuni esempi del ramo multipiattaforma, lato first PlayStation ha azzeccato Returnal, Astrobot, Ratchet ecc... ma comunque naviga in un mare di gaas fallimentari e MS si è rialzata quando, negli ultimi 2 anni ? L'unica che ha mantenuto qualità nei AAA è Nintendo ma la merda c'è stata pure lì, anni di vuoto, SV una vergogna e tappabuchi tipo Princess Peach e Mario vs DK, i primi che mi vengono in mente. Chiaro che ogni tanto sbucano fuori i Kingdom Come, Baldur's Gate e E33 ma in generale c'è un piattume assurdo. Anche a livello di generi, dove il più gettonato è ovviamente il classico ow bulimico. Non dico che non ci sono capolavori ma rispetto al passato la situazione è molto sottotono. Vuoi per mancanza di idee, cambiamento del mercato e tempi di sviluppi aumentati ma comunque la situazione è nettamente peggiorata. Non a caso il mercato degli indie è florido come non mai. Questa è la mia visione attuale dell'industria.
 
Ubisoft è allo sbando, EA pure (l'unico titolo valido recente è stato Dead Space Remake che appunto è un rifacimento di una produzione passata). Square ha azzeccato FFVIIR ma viene da roba immonda come Strange of Paradis e Babylon's fail, non proprio dei capolavori. Arkane che se ne esce con Redfall e Beth tira fuori uno Starfield abbastanza deludente. E questi sono alcuni esempi del ramo multipiattaforma, lato first PlayStation ha azzeccato Returnal, Astrobot, Ratchet ecc... ma comunque naviga in un mare di gaas fallimentari e MS si è rialzata quando, negli ultimi 2 anni ? L'unica che ha mantenuto qualità nei AAA è Nintendo ma la merda c'è stata pure lì, anni di vuoto, SV una vergogna e tappabuchi tipo Princess Peach e Mario vs DK, i primi che mi vengono in mente. Chiaro che ogni tanto sbucano fuori i Kingdom Come, Baldur's Gate e E33 ma in generale c'è un piattume assurdo. Anche a livello di generi, dove il più gettonato è ovviamente il classico ow bulimico. Non dico che non ci sono capolavori ma rispetto al passato la situazione è molto sottotono. Vuoi per mancanza di idee, cambiamento del mercato e tempi di sviluppi aumentati ma comunque la situazione è nettamente peggiorata. Non a caso il mercato degli indie è florido come non mai. Questa è la mia visione attuale dell'industria.
Bah, mi sembrano un po' le classiche generalizzazioni che leggo spesso negli articoli o video clickbait dei vari siti e youtube.
EA nel mare della sua piattezza di offerta ha prodotto comunque Split Fiction, il successo o l'insuccesso di certi giochi poi in alcuni casi è anche da applicare a fattori esterni ai titoli, banalmente un marketing fatto male o un focus posizionamento delle proprie IP.
Poi quando ci sono case prolifiche come Square o Nintendo, che spaziano anche con numerosissimi team esterni, è logico che non tutti i progetti escono come i top delle produzioni interne. Perchè ok da un lato square avrà si prodotto SoP e BF, ma ha anche prodotto progetti come Octopath Traveler 2, i remake di Dragon Quest, Triangle Strategy, etc... mentre progetti come Peach e Mario vs DK sono appunto, riempitivi, non tutto deve essere un AAA, altrimenti si rischia di fare lo stesso errore di molte SH occidentali come Ubisoft.
L'unico anno di "vuoto" di Switch è stato il 2018 (supportato da molti port Wii U) a causa di un 2017 davvero esagerato come produzione interna e 2020 causa covid, ma anche in questi anni almeno 3/4 progetti nuovi venivano inseriti.

A parte le difficoltà di alcune Software House e la cattiva gestione di altre non mi sembra che il mercato, anche dei grossi publisher, sia così in crisi.
 
Ma perché, prima EA e Ubisoft sfornavano capolavori a iosa? Sono sempre le stesse, azzeccano un ottimo gioco in mezzo a un mare di piattume.
 
Ubisoft è allo sbando, EA pure (l'unico titolo valido recente è stato Dead Space Remake che appunto è un rifacimento di una produzione passata). Square ha azzeccato FFVIIR ma viene da roba immonda come Strange of Paradis e Babylon's fail, non proprio dei capolavori. Arkane che se ne esce con Redfall e Beth tira fuori uno Starfield abbastanza deludente. E questi sono alcuni esempi del ramo multipiattaforma, lato first PlayStation ha azzeccato Returnal, Astrobot, Ratchet ecc... ma comunque naviga in un mare di gaas fallimentari e MS si è rialzata quando, negli ultimi 2 anni ? L'unica che ha mantenuto qualità nei AAA è Nintendo ma la merda c'è stata pure lì, anni di vuoto, SV una vergogna e tappabuchi tipo Princess Peach e Mario vs DK, i primi che mi vengono in mente. Chiaro che ogni tanto sbucano fuori i Kingdom Come, Baldur's Gate e E33 ma in generale c'è un piattume assurdo. Anche a livello di generi, dove il più gettonato è ovviamente il classico ow bulimico. Non dico che non ci sono capolavori ma rispetto al passato la situazione è molto sottotono. Vuoi per mancanza di idee, cambiamento del mercato e tempi di sviluppi aumentati ma comunque la situazione è nettamente peggiorata. Non a caso il mercato degli indie è florido come non mai. Questa è la mia visione attuale dell'industria.
Si ma dimentichi Sega che ormai non sbaglia un colpo, capcom e from software per dirne 3 e non sono solo queste che sfornano tripla a di successo a cadenza annuale
 
Boh oddio ubisoft mi sembra quella caduta più di tutti nel baratro... Mai come oggi il nome ubisoft è associato a giocaccio mediocre salvo eccezioni.

Outlaws e Avatar son stati due flop giganteschi in relazione al peso dell'IP
 
Gr9zYkaXUAE70ft


Comunque questo giusto per IGN poteva lavorare, mamma mia che disagio.
 
C'è troppa tendenza a identificare la console con le sole produzioni first. PS5 oltre a quelli (anche se ha un po' rallentato il ritmo)ha il miglior supporto Third Party del mercato (tra le console sicuramente) a cui aggiungere l'iniezione delle produzioni MS nell'ultimo periodo. Parliamo di una console su cui tra qualche tempo si potrà giocare Halo, Gears Of War, Fable, Forza Horizon ecc oltre alle produzioni interne. Scusate se è poco :asd:. Nel complesso PS5 ha e avrà una lineup clamorosa :asd:. Poi si le produzioni interne sono rallentate per scelte infelici, ma se non riuscite a trovare il modo di colmare il vuoto (temporaneo) con il resto della roba che esce, avete un problema :asd:.
Premetto che personalmente sto preferendo il PC ultimamente e ho Switch 2 in arrivo a Giugno. Però fossi monoconsolaro, guardando alla lineup PS5 direi che è eccellente, completa e con ottime prospettive anche in chiusura di gen :sisi:. Gli mancano solo le produzioni Nintendo (motivo per cui sta entrando Switch 2 a casa a breve :ahsisi:)
Amen frarello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top