Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S vs PlayStation 5

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
Ma qualcuno si è preso la briga di andare a leggere la tabella da cui è stato estrapolato il dato? :asd:

88846_1_game-pass-made-2-9-billion-in-2021-or-18-of-total-xbox-revenues_full.jpg
C'è anche questa slide
88846_32_game-pass-made-2-9-billion-in-2021-or-18-of-total-xbox-revenues_full.png
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
29,022
Reazioni
6,028
Medaglie
21
Lol quindi è contato pure il gold. :asd:
Bingo!
Nella tabella non è mai scritto Xbox GamePass, ma "servizi in abbonamento con giochi multipli", che è una definizione che si applica tanto al GamePass quanto al Live Gold con i Games with Gold mensili.
Ed a conferma di ciò c'è la divisione delle quote di mercato: stando alla tabella Sony avrebbe una quota di mercato maggiore di Microsoft, eppure sappiamo che PS Now a marzo 2021 aveva 3,2 milioni di abbonati contro gli oltre 20 milioni di abbonati del GamePass (18 milioni a gennaio 2021, 25 milioni a gennaio 2022; facciamo una media annua di 21,5 milioni). Com'è possibile? Facile! Anche per Sony hanno sommato l'utenza del PS Now a quella del PS Plus, che con la Instant Gaming Collection mensile (ed anche quella "fissa" per gli utenti di PS5) rientra sempre nella definizione di "servizio in abbonamento con giochi multipli".

mlL6xD.gif


C'è anche questa slide
cut
Che non proviene dai documenti dell'istruttoria del CADE. :nono:
 
Ultima modifica:

SolidSnake91

Moderatore
sezione sony
LV
3
 
Iscritto dal
7 Gen 2007
Messaggi
86,261
Reazioni
14,802
Medaglie
13
Lol GIF by MOODMAN
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
Peccato, torneranno ad essere tutti abbonati ad 1€ che non spendono una lira su Xbox :sadfrog:
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
29,022
Reazioni
6,028
Medaglie
21
Poco importa tanto la narrativa si sposterebbe su altro
Chi critica a prescindere ci sarà sempre, ma quando le cose vanno bene la maggioranza delle persone lo riconosce. Anzi, imo stanno avendo un riscontro di pubblico che và anche oltre quel che meriterebbero, quindi la voglia di mandare al diavolo Sony e provare Xbox ed il GP c'è per molti.
Le condizioni per ripetere la settima gen ci sono, Sony si sta comportando perfino peggio del periodo 2005-2008, adesso sta a loro essere aggressivi come lo furono allora.
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,623
Reazioni
19,951
Medaglie
29
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8

Buono, un altro dato su quanto costa aggiungere giochi ai servizi.
Tempo fa c'è stato quello di Cooking Simulator con 500k dollari, poi IOI avevano dichiarato che parte delle revenue dello scorso anno erano dervate dall'accordo del Pass, senza percentuale, quindi se ne può ricavare un dato approssimativo; c'erano i 5-10 milioni di stima per Guardiani della Galassia.

Non sembrano costi esagerati
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,623
Reazioni
19,951
Medaglie
29
Non sembrano costi esagerati
Da come leggo però quei costi legati al GamePass sarebbero soltanto "parziali". Nel caso di Ark 1, è la cifra pagata a giugno 2022 per rinnovare la presenza del gioco sul servizio (già presente in virtù di un precedente accordo) in maniera perpetua questa volta. Quanto ad Ark 2, sinceramente ci ho capito poco perchè ho trovato soltanto un quote sparuto e decontestualizzato:

Deferred $2.3 million related to ARK 2 that is included in the long-term portion of deferred revenue.
Anche qui mi sembra si parli solo di un parziale della revenue prevista
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
Da come leggo però quei costi legati al GamePass sarebbero soltanto "parziali". Nel caso di Ark 1, è la cifra pagata a giugno 2022 per rinnovare la presenza del gioco sul servizio (già presente in virtù di un precedente accordo) in maniera perpetua questa volta. Quanto ad Ark 2, sinceramente ci ho capito poco perchè ho trovato soltanto un quote sparuto e decontestualizzato:


Anche qui mi sembra si parli solo di un parziale della revenue prevista
Però quei 2,5 milioni si riferiscono ai primi sei mesi sul Pass, no? Dice così
The Company recognized $2.5 million in revenue related to ARK 1 perpetual license for the six months ended June 30, 2022
Quindi potrebbero essere 5 milioni in un anno, non penso siano tantissimi per unno dei giochi più giocati su Xbox Live (ora negli usa è 25°)
Per Ark 2 credo non sia tutta la cifra perché parlano di un accordo di tre anni anche per quello, quindi glieli pagheranno via via, immagino
 

K_for_Vendetta

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2008
Messaggi
16,808
Reazioni
2,825
Medaglie
11
Effettivamente pare essere come dice BadBoy25
Resta la nebbia intorno alla cosa ma immagino che ci arriveranno molte altre "soffiate" dagli enti di controllo USA, EU, UK e Cile

I costi per portare I giochi post D1 non sono così grossi ma bisognerebbe capire un D1 importante, come quello del Team Ninja costa. In ogni caso questi deal saranno sostituiti dai FP
 

Rufy21100

Re dei Pirati
Supporter
LV
3
 
Iscritto dal
31 Dic 2013
Messaggi
67,384
Reazioni
4,843
Medaglie
14








 

TStark

LV
0
 
Iscritto dal
23 Set 2018
Messaggi
2,240
Reazioni
593
Medaglie
3
Va beh...tutte cose che già si sapevano.
Tra l'altro è vero è che l'antitrust europeo potrebbe già approvare l'acquisizione per l'8 novembre? In tutto questo quello più silenzioso di tutti è l'antitrust americano, che mi pare dovrebbe pronunciarsi per fine novembre.
 

SolidSnake91

Moderatore
sezione sony
LV
3
 
Iscritto dal
7 Gen 2007
Messaggi
86,261
Reazioni
14,802
Medaglie
13

Ma le vendite non hanno alcun senso, per fare 150 milioni PS5 deve aver venduto più di 30 milioni e così non è, idem i numeri di Xbox, cioè vogliono farci credere che ha venduto solo 14 milioni? Questa storia prima finisce e meglio è perchè è di un patetico incredibile
 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,917
Reazioni
2,199
Medaglie
15
Ma le vendite non hanno alcun senso, per fare 150 milioni PS5 deve aver venduto più di 30 milioni e così non è, idem i numeri di Xbox, cioè vogliono farci credere che ha venduto solo 14 milioni? Questa storia prima finisce e meglio è perchè è di un patetico incredibile
PS5 è uscita a novembre 2020, a novembre 2022 sono due anni. Magari non ne ha venduti 30, ma penso riescano a vendere più di 10 milioni di console all'anno
 

SolidSnake91

Moderatore
sezione sony
LV
3
 
Iscritto dal
7 Gen 2007
Messaggi
86,261
Reazioni
14,802
Medaglie
13
PS5 è uscita a novembre 2020, a novembre 2022 sono due anni. Magari non ne ha venduti 30, ma penso riescano a vendere più di 10 milioni di console all'anno
L'ultimo aggiornamento di Sony risale a giugno di quest'anno e ne avevano distribuite 20 milioni totali, è possibile certo ma sinceramente fatico a credere che attualmente PS5 sia sopra i 30 milioni, così come non credo che Xbox sia ferma a 14.
 
Top