Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma investendo 70 milardi (70 MILIARDI!!!) negli studi già in possesso, assumendo personale, acquisendo nuove tecnologie ecc. non sarebbe stato un investimento migliore? :happybio:
Per noi del forum sì. Purtroppo la realtà là fuori è ben diversa.
Molta amarezza comunque
 
Un discorso del genere lo potrai fare tea qualche anno, quando vedremo se queste aziende avranno tratto giovamento o meno dalle risorse MS. Ora sicuramente non puoi trarre già queste conclusioni solo perché ti sta sui coglioni la Microsoft

L'unico giovamento che ne possono trarre è organizzato, visto che si potranno lasciare alle spalle gli scandali pre acquisizioni con la scusa della nuova gestione e riallocare la gente che è scappata. Ma a livello di sviluppo, non vedo come potrebbero giovarne, non parliamo di un team piccolo.
 
Per un'acquisizione ci vuole molto piu' tempo, non pensate che non abbiano preparato il tutto da anni e ce ne vorranno altri prima che vedremo i dovuti cambiamenti.
La forza lavoro si assume e vedrete che lo faranno.
Ce ne vorranno tanti per vedere i frutti, ma la bomba l'hanno sganciata. Non stiamo parlando di nuove ip che la gente deve imparare a conoscere, i coddari si compreranno in massa xbox.
 
Sony da anni accumula profitti su profitti che non spende per la divisione gaming. La loro e' stata una scelta strategica precisa.
Ma pure spendendo tutto quello che prendono solo nella divisione gaming non arrivano a quelle cifre. Trovo sta strategia nociva chiunque la faccia
 
La cosa bella e´ che di tutti quei team,io dico che quasi la meta´ li faranno chiudere ancor prima di far uscire un titolo :asd:
 
E' proprio questo il punto: per loro è un vantaggio economico, per noi non è niente di che. Probabilmente ci sono più persone talentuose in altre aziende piccole come studi indie che quelle rimaste in Activision che è ancorata sempre sulle stesse IP
Togli pure il probabilmente e metti "sicuramente".
 
Per noi del forum sì. Purtroppo la realtà là fuori è ben diversa.
Molta amarezza comunque
Anche se fossi un appassionato sfegatato di CoD (e in parte lo sono) non griderei al miracolo per quest'acquisizione. Alla fine vado a risparmiare 50€ all'anno per non comprarmi CoD e averlo nel GP. Sarei stato comunque più felice sapendo che MS ha investito 70 miliardi nei propri studi per creare nuove esclusive.
 
Anche se fossi un appassionato sfegatato di CoD (e in parte lo sono) non griderei al miracolo per quest'acquisizione. Alla fine vado a risparmiare 50€ all'anno per non comprarmi CoD e averlo nel GP. Sarei stato comunque più felice sapendo che MS ha investito 70 miliardi nei propri studi per creare nuove esclusive.
Intanto li risparmi, e lascia fare...che non è solo COD. Cè anche Blizzard.
 
Anche se fossi un appassionato sfegatato di CoD (e in parte lo sono) non griderei al miracolo per quest'acquisizione. Alla fine vado a risparmiare 50€ all'anno per non comprarmi CoD e averlo nel GP. Sarei stato comunque più felice sapendo che MS ha investito 70 miliardi nei propri studi per creare nuove esclusive.
Non dirlo a me che ormai da anni CoD non me lo cago più di striscio. Almeno con Bethesda ho goduto.
Per loro tuttavia credo che questa acquisizione convenga rispetto a ciò che dicevi prima.
 
Anche se fossi un appassionato sfegatato di CoD (e in parte lo sono) non griderei al miracolo per quest'acquisizione. Alla fine vado a risparmiare 50€ all'anno per non comprarmi CoD e averlo nel GP. Sarei stato comunque più felice sapendo che MS ha investito 70 miliardi nei propri studi per creare nuove esclusive.
Beh, mica sai come MS spende gli altri soldi?
Ora acquisisce, poi deve domarli :sisi:
 
In che timeline ci troviamo?
In quella della WW3.
Nuovi pericoli chiamano il ritorno di vecchi eroi:

Il mio nome è J*hn Tit*r (gli asterischi sono per la privacy, non cercatemi su Meta-Facebook) e sono un crononauta. Vengo dall'anno 2030, un futuro distopico dove i governi sono collassati e gli Stati sono gestiti dalle multinazionali. Il Nord America e gran parte dell'Europa sono controllati da Microsoft: il 21 settembre 2020 avevamo avuto sentore di inculate imminenti con l'acquisizione di Zenimax, ma non immaginavamo cosa sarebbe successo. Solo quando nel 2022 Microsoft acquisì Activision-Blizzard e Trump, dopo avere reclamato con la forza la vittoria alle presidenziali del 2020, col New Patriot Act XL-Pro-OLED mise fuori legge Switch e PS5 (e Draghi infilò un emendamento dal contenuto analogo nella legge di stabilità) capimmo, ma era troppo tardi. Game Pass negli angoli delle strade ed il ritorno del Kinect per controllarci tutti. Fu la guerra civile. I ribelli nelle campagne con le loro PS Vita, i boxari nelle città. Sono stato mandato in quest'epoca per recuperare un supercomputer commercializzato da Sony nel 2020 ed irreperibile nella mia epoca (secondo alcune voci non sarebbe MAI stato reperibile...): la PlayStation 5. Oltre al leggendario esseessedìultraveloce ha delle funzioni segrete mai svelate, conosciute solo da Cherny, Yoshida, Ryan ed il Kuta, funzioni indispensabili per la nostra guerra digitale contro gli oppressori di Redmond. Sono stato inviato indietro nel tempo usando uno Switch Pro modificato, ma ci hanno fregato: quello che credevamo uno Switch Pro era uno Switch OLED venduto a 350€ per uno schermo leggermente migliore e 32GB di memoria in più e così sono arrivato qui nel 2009. In questi anni ho frequentato questo forum videoludico per tenermi aggiornato sulle mosse di Microsoft e l'uscita della PS5, ma dopo averne vinta una con il concorso a premi dei Ringo la mia missione è conclusa e mi appresto a tornare nella mia epoca.
Gloria ad Antonio Banderas, il nostro leader nel futuro! La Resistenza guidata dal Mugnaio non perderà!
 
Ultima modifica:
Intanto li risparmi, e lascia fare...che non è solo COD. Cè anche Blizzard.
Mi stavo mettendo nell'ottica dell'appassionato di CoD che gioca principalmente a quello. Poi c'è comunque Warzone che secondo me rimarrà F2P cross-platform per sempre.
 
Good, tienimi in considerazione se possibile. :unsisi:
Davvero vuoi il catorcio fotonico? Ti voglio bene non te la venderei mai. Quando la metto in standby si spegne da sola. :dsax:
 
Colpa vostra che mettete le console in standby, bestie di satana. :draper:

Spenta o accesa, non ci sono vie di mezzo.
LO STANDBY E' LA VITA (ormai non più visto che con il caro bollette mi viene la stangata finale, catorcio anche in quello consuma un fottio).
 
Beh, mica sai come MS spende gli altri soldi?
Ora acquisisce, poi deve domarli :sisi:
Chiaramente sta investendo anche in quello che già possiede, ci mancherebbe. Resta il fatto che questo è stata più che altro un'acquisizione commerciale piuttosto che di risorse effettive. Con Zenimax e Bethesda si sono portati tante persone talentuose all'interno dei team e tanti team che hanno lavorato a tante IP diverse. Activision IMHO non ha un personale e delle tecnologie che meritano tutta questa attenzione. MS vuole principalmente i ricavi di Activision, perché CoD e altri GaaS hanno un potenziale di guadagno enorme.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top