In parte hanno già nominato Fallout 76, che viene proprio da Bethesda, pioniere del gioco single player. Un gioco gaas può arrivare da chiunque, se la formula viene considerata vantaggiosa.
E poi non è vero che Halo è l'unico titolo che si sta trasformando in un Gaas, nell'ecosistema microsoft. Anche con forza hanno fatto cenno al fatto di poterne creare uno e 'supportarlo per anni'. Sea of thieves in fondo cos'è, se non un servizio? Quando è nato era a malapena un gioco. E dubito sia poi così diversa la situazione per il loro prossimo gioco, già esaltato ma di cui non si sa nulla (mi ricorda la situazione cyberpunk, con la gente che aveva già deciso essere un capolavoro ma io dico aspettiamo, che se non è un gioco di from software, o il seguito di hollow knight, io la mano sul fuoco non ce la metto per nessuno. Vabè, forse per God of war 2 ce la posso pure mettere).
Dunque, il pass si, rischia di condizionare i giochi e in parte lo ha già fatto. Ma d'altra parte ci sono sicuri investimenti su single player di sicura caratura, con dichiarazioni positive di arkane, sulla libertà creativa, e gdr dal sicuro peso.
Supercazzola? Speriamo mantengano un certo equilibrio, ecco, perché finora funziona tutto abbastanza bene, e la presenza di sony con le sue mastodontiche IP fa bene anche al Game Pass: troppe cagatine a mo di servizio non possono essercene.
Quando finalmente capiranno che certi muri è meglio abbatterli, quando questi diventano vecchi o di intralcio ai servizi di punta, sarà sempre troppo tardi. Il successo va misurato anche con lungimiranza e pazienza. Oggi, finalmente, i free to play sono realmente gratuiti e xbox series S acquista di colpo un senso per i molti bimbiminkia in giro (se avesse il lettore anche meglio).
Certo, se arriverà quel giorno, in sezione xbox sarà disperazione: addio conversione gold - ultimate. Lì poi o prezzi decenti dai siti esteri, o arrivederci e grazie